Vai al contenuto

Aiuto! Ho Delle Domande Da Farvi


BigGinxxx

Recommended Posts

:bigemo_harabe_net-117: ciao a tutti!!!!!!!!

mi sn appena iscritto!!!!1 io sn un amante dei pitoni reali nn ne posseggo alcuno ma mi piacerebbe acquistarne uno!!!!!!!!

ho delle domande da porvi :

-quanto costa mantenere un pitone in base al cibo alla corrente x serpentina e lampade uv e x le cure generali?

-può dere problemi di qualche genere?dove posso reperire il cibo x lui e quanto costa?

vi ringrazio ragazzi un saluto

Da

BigGinxxx :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

x i ratti dv li trovo quanto costano? poi io parlavo di spreco di corrente elettrica!

cmq leggendo le varie discussioni ho letto che possono mangiare topi ratti gebilli!

nn sn pericolosi x noi in quanto sn animali sporchissimi e quindi portatori di numerose malattie?le prede devono essere vive o morte?

le devo ammazzare io o si vendono già morte?

SCUSATE L'IGNORANZA IN MATERIA

cmq grazie lo stesso x la risp

Link al commento
Condividi su altri siti

del pitone reale è stato parlato diverse volte, nel forum. Se guardi nelle vecchie discussioni troverai tutte le informazioni che ti possono servire, tranne quelle sull'energia elettrica - in effetti non saprei aiutarti in merito. Ti devo chiedere poi, come da regolamento, di non scrivere più utilizzando abbreviazioni da sms, grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti do un po' di file:

PITONE

Nome scientifico:

Python reticulatus (pitone reticolato);

P. sebae (pitone di Seba);

P. regius (pitone reale);

P. molurus (pitone tigrato);

P. spilotes (pitone diamantino).

Famiglia: Boididi (Boidae)

Ordine: Serpenti (Serpentes)

Classe: Rettili (Reptilia)

A cura di Stefania Busatta

CARATTERISTICHE:

Il pitone è un possente serpente che può raggiungere anche i 10 m di lunghezza. La testa è

piuttosto sviluppata e ben distinta dal resto dal collo. I denti sono grandi a forma di uncino. Gli

occhi sono relativamente piccoli con pupilla verticale.

Durante i sinuosi spostamenti il pitone utilizza la coda, piuttosto tozza, per ancorarsi con

sicurezza ai rami. La coda ha quindi una funzione prensile.

Gli appartenenti a questa famiglia posseggono degli organi di senso sul labbro superiore che

esternamente appaiono come delle depressioni: è accertato che tali organi permettono di

rilevare il calore e quindi di localizzare le prede a sangue caldo.

La livrea del pitone presenta colori estremamente vivaci con splendidi disegni geometrici e le

scaglie sono piuttosto piccole (la colorazione e la tipologia delle scaglie rendono la sua pelle

pregiata).

VITA ED ABITUDINI:

Le specie più grandi sono soprattutto terrestri e vivono nelle savane cespugliose o nelle foreste,

e molto spesso lungo i fiumi, dimostrandosi degli ottimi nuotatori. Il pitone trascorre la

giornata tra i tronchi cavi o in cavità fabbricate da altri animali. Le specie più piccole vivono tra

gli alberi, e sono, quindi, arboricole.

La notte rappresenta il momento migliore per uscire dai nascondigli e cacciare. La dieta di

questo grosso serpente costrittore comprende mammiferi di medie dimensioni, anche se i

pitoni più lunghi possono assalire anche vitelli e antilopi. La preda dapprima viene azzannata,

poi progressivamente soffocata tra le spire, grazie alla potente muscolatura. Come gli altri Boidi,

anche il pitone inghiottisce le proprie prede intere: così durante la digestione rimane

completamente immobile ed indifeso. La capacità del pitone di deglutire prede di grandissime

dimensioni è stata nel tempo esagerata: anzi, sembra che il serpente valuti la mole della

potenziale preda e non l’attacchi qualora le dimensioni siano troppo grandi (ad esempio un

uomo o un erbivoro delle medesime dimensioni). Al contrario occasionalmente il pitone

reticolato, il più grande, ha incluso nel proprio menù animali temibili, come la pantera.

La femmina, dopo aver deposto le uova nel nido (tutti i pitoni sono ovipari), le cova,

scaldandole tra le spira (in questa fase la temperatura del corpo materno può superare quella

dell’ambiente circostante). Durante tutto il periodo della cova, 10-12 settimane, la madre è sulla

difensiva, ed anche se non aggressiva, spalanca la bocca ferocemente mostrando i notevoli

denti.

Il pitone è una specie piuttosto longeva, e può raggiungere anche i 30-35 anni.

Tra le specie più note ricordiamo: le specie africane, quali il pitone di Seba (Python sebae),

lungo fino a 7 m circa, e il pitone reale (Python regius), fino a 2 m; tra le specie asiatiche,

ricordiamo il pitone reticolato (Python reticulatus), cui appartengono gli esemplari di maggiori

dimensioni, lunghi sino a 10 m, il pitone delle rocce indiano o pitone tigrato (Python molurus),

che può raggiungere anche i 7 m di lunghezza; la specie australiana, che non supera i 2,40 m, è il

pitone diamantino (Python spilotes), il cui nome deriva dalla livrea iridescente.

DOVE E’ POSSIBILE INCONTRARE IL PITONE:

Questo possente serpente predilige habitat umidi e ricchi di vegetazione. I pitoni abitano

esclusivamente l’Africa, le Filippine e l’Australia. In Africa possiamo incontrare il pitone di

Seba e il pitone reale; in Asia vivono il pitone reticolato, il pitone tigrato; spostandoci in

Australia possiamo ammirare il pitone diamantino.

CURIOSITA’:

Il pitone non è un serpente aggressivo, ma se si trova senza via di fuga si difende

vigorosamente. Nessuno può controbattere la forza dei grossi esemplari, ma anche i più piccoli

possono provocare delle ferite notevoli.

da: Gerrald_Durrel

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Big

i topi li trovi in tutti i negozi per animali che trattano rettili o dagli allevatori della tua zona

Di dove sei?

il prezzo a topo è mediamente da 1,50 a 3 euro

la corrente elettrica per una teca di 70x50x50 è in locali freddi una serpentina da 50 w e una lampada da 25 W al neon fatti due conti

in ambienti caldi una serpentina da 25 w e una lampada da 25w possono bastare

più in la potrai passare (non necessariamente) ai ratti che vanno dai 3,50 ai 6 euro

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...