Questor Inviato Giugno 10, 2006 Segnala Inviato Giugno 10, 2006 Qualcuno di voi ha, per caso, esperienze in questo settore?
Questor Inviato Giugno 10, 2006 Autore Segnala Inviato Giugno 10, 2006 Da quel poco che ho capito io l'arricchimento si usa con gli animali in cattività per stimolare comportamenti che avrebbero in natura e sono fondamentali per poi pensare al reinserimento in natura dell'animale. però potrei sbagliare, sono del tutto profano quindi se c'è qualcuno che sa spiegarlo meglio e che mi vuole correggere ben venga...
SANSONE Inviato Giugno 12, 2006 Segnala Inviato Giugno 12, 2006 Da quel poco che ho capito io l'arricchimento si usa con gli animali in cattività per stimolare comportamenti che avrebbero in natura e sono fondamentali per poi pensare al reinserimento in natura dell'animale. però potrei sbagliare, sono del tutto profano quindi se c'è qualcuno che sa spiegarlo meglio e che mi vuole correggere ben venga... credo di non avere capito ti puoi spiegare un po' meglio
vale-akira Inviato Giugno 12, 2006 Segnala Inviato Giugno 12, 2006 Credo che si intenda per esempio cercare di insegnare ad un animale a trovare il cibo adatto cercando di indurlo a farlo seguendo quella che è la sua normale etologia in natura e cose simili.....sbaglio???
Questor Inviato Giugno 12, 2006 Autore Segnala Inviato Giugno 12, 2006 Credo che si intenda per esempio cercare di insegnare ad un animale a trovare il cibo adatto cercando di indurlo a farlo seguendo quella che è la sua normale etologia in natura e cose simili.....sbaglio??? Sì, ho visto degli arricchimenti per coati di recente che consistevano nel mettere dei topi morti in scatole di cartone chiuse, lanciarle poi agli animali stimolando così l'istinto dell'animale di cercare il cibo (istinto che in cattività non avrebbe). Mi sembra anche di aver capito che esistono diversi tipi di arricchimenti e che ogni specie ha il suo, ma cercavo maggiori informazioni se qualcuno se ne intendeva
SANSONE Inviato Giugno 13, 2006 Segnala Inviato Giugno 13, 2006 Credo che si intenda per esempio cercare di insegnare ad un animale a trovare il cibo adatto cercando di indurlo a farlo seguendo quella che è la sua normale etologia in natura e cose simili.....sbaglio??? Sì, ho visto degli arricchimenti per coati di recente che consistevano nel mettere dei topi morti in scatole di cartone chiuse, lanciarle poi agli animali stimolando così l'istinto dell'animale di cercare il cibo (istinto che in cattività non avrebbe). Mi sembra anche di aver capito che esistono diversi tipi di arricchimenti e che ogni specie ha il suo, ma cercavo maggiori informazioni se qualcuno se ne intendeva scusate ma lasciarli in pace a vivere la loro vita tranquillamente senza tanto r***rgli no ah!?!?!?!? chiudo io la penso diversamente ....
Questor Inviato Giugno 13, 2006 Autore Segnala Inviato Giugno 13, 2006 Credo che si intenda per esempio cercare di insegnare ad un animale a trovare il cibo adatto cercando di indurlo a farlo seguendo quella che è la sua normale etologia in natura e cose simili.....sbaglio??? Sì, ho visto degli arricchimenti per coati di recente che consistevano nel mettere dei topi morti in scatole di cartone chiuse, lanciarle poi agli animali stimolando così l'istinto dell'animale di cercare il cibo (istinto che in cattività non avrebbe). Mi sembra anche di aver capito che esistono diversi tipi di arricchimenti e che ogni specie ha il suo, ma cercavo maggiori informazioni se qualcuno se ne intendeva scusate ma lasciarli in pace a vivere la loro vita tranquillamente senza tanto r***rgli no ah!?!?!?!? chiudo io la penso diversamente .... ma che c'entra? L'argomento del topic era un altro. A parte che se avessi letto avresti capito che gli arricchimenti hanno proprio la funzione di stimolare quei comportamenti che in cattività non avrebbero in modo da poterli poi reimmettere nel loro ambiente naturale
vale-akira Inviato Giugno 13, 2006 Segnala Inviato Giugno 13, 2006 Io sinceramente sono favorelissima a queste cose! Secondo me il lavorare su un animali con lo scopo di reintrodurlo in natura è una delle cose migliori che si possa fare! Ad esempio quando un piccolo perde i genitori e viene ricoverato in qualche centro non impara tutte quelle cose che i genitori gli avrebbero insegnato e in natura non sopravviverebbe!Se ho capito bene questi arricchimenti sono semplicemente tecniche di appridemento,metodologie per "tirar fuori l'istinto"ad animali allevati per certi periodi in cattività..
Questor Inviato Giugno 13, 2006 Autore Segnala Inviato Giugno 13, 2006 Io sinceramente sono favorelissima a queste cose! Secondo me il lavorare su un animali con lo scopo di reintrodurlo in natura è una delle cose migliori che si possa fare! Ad esempio quando un piccolo perde i genitori e viene ricoverato in qualche centro non impara tutte quelle cose che i genitori gli avrebbero insegnato e in natura non sopravviverebbe!Se ho capito bene questi arricchimenti sono semplicemente tecniche di appridemento,metodologie per "tirar fuori l'istinto"ad animali allevati per certi periodi in cattività.. Sì, almeno io li ho capiti così, ma cercavo conferme da qualcuno che ne sapeva di più
AndreaM Inviato Giugno 14, 2006 Segnala Inviato Giugno 14, 2006 Lavori del genere credo siano fatti regolarmente per gli uistitì in sud america e per gli oranghi in sud est asiatico. soprattutto per quanto riguarda questi ultimi dovresti trovare in rete o in bibliografia qualcosa, anche perchè l'argomento è stato trattato in maniera piuttosto estesa anche a livello divulgativo con documentari e articoli su giornali "di massa" tipo national geographic.
chevybo@s Inviato Giugno 14, 2006 Segnala Inviato Giugno 14, 2006 io ho esperienza solo con altri tipi di animali cioè con tutti quelli che ho reinserito in natura con i primati non mi è mai servito in quanto quelli che ho avuto(due sennò sembra che ho avuto casa invasa da scimmie)non li potevo di certo reinserire scusa ma cosa c'entra il coati con i primati???
SANSONE Inviato Giugno 14, 2006 Segnala Inviato Giugno 14, 2006 Credo che si intenda per esempio cercare di insegnare ad un animale a trovare il cibo adatto cercando di indurlo a farlo seguendo quella che è la sua normale etologia in natura e cose simili.....sbaglio??? Sì, ho visto degli arricchimenti per coati di recente che consistevano nel mettere dei topi morti in scatole di cartone chiuse, lanciarle poi agli animali stimolando così l'istinto dell'animale di cercare il cibo (istinto che in cattività non avrebbe). Mi sembra anche di aver capito che esistono diversi tipi di arricchimenti e che ogni specie ha il suo, ma cercavo maggiori informazioni se qualcuno se ne intendeva scusate ma lasciarli in pace a vivere la loro vita tranquillamente senza tanto r***rgli no ah!?!?!?!? chiudo io la penso diversamente .... ma che c'entra? L'argomento del topic era un altro. A parte che se avessi letto avresti capito che gli arricchimenti hanno proprio la funzione di stimolare quei comportamenti che in cattività non avrebbero in modo da poterli poi reimmettere nel loro ambiente naturale urca ciò avevo capito male comunque grazie a Vale ho capito, sai non tutto siamo afferrati in certe cose!
Questor Inviato Giugno 14, 2006 Autore Segnala Inviato Giugno 14, 2006 io ho esperienza solo con altri tipi di animali cioè con tutti quelli che ho reinserito in natura con i primati non mi è mai servito in quanto quelli che ho avuto(due sennò sembra che ho avuto casa invasa da scimmie)non li potevo di certo reinserire scusa ma cosa c'entra il coati con i primati??? Io ho visto in "esecuzione" quelli coi coati e mi cheidevo di che tipo fossero quelli sui primati, tutto qui Sansone non c'è problema, hai ragione, anzi scusami se sono sembrato un po' scortese, non era mia intenzione te lo assicuro
SANSONE Inviato Giugno 15, 2006 Segnala Inviato Giugno 15, 2006 io ho esperienza solo con altri tipi di animali cioè con tutti quelli che ho reinserito in natura con i primati non mi è mai servito in quanto quelli che ho avuto(due sennò sembra che ho avuto casa invasa da scimmie)non li potevo di certo reinserire scusa ma cosa c'entra il coati con i primati??? Io ho visto in "esecuzione" quelli coi coati e mi cheidevo di che tipo fossero quelli sui primati, tutto qui Sansone non c'è problema, hai ragione, anzi scusami se sono sembrato un po' scortese, non era mia intenzione te lo assicuro non preoccuparti io giro in questo forum perchè da persone come te, Vale, Andrea, flessio (il prof), Cagno Stefano per non citare gli altri, imparo tante cose e nel mio piccolo cerco di contribuire con quello che sò
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora