UlTiMo Inviato Maggio 27, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 27, 2006 ciao a tutti, ho un acquario e da li ho imparato che nn è facile come si pensi gestire degli esseri viventi e per questo mi rivolgo a voi per alcuni consigli su un testa d'ariete nano che ho visto in un negozio e mi piacerebbe acquistarlo. I dubbi sono tanti: 1. è vero che esistono testa d'ariete nani oppure mi ritroverò un coniglio da 8,5kg 2. quanto campano? 3. possono stare liberi per casa oppure fanno danni? 4. la pipi la fano nella gabbia oppure come succede al mio principale che ha un coniglio nano maschio che gli schizza d'appertutto tranne nella sua gabbia. 5. che tipo di gabbia ci vuole? grandezza e poi ho sentito dire che le sbarre devono essere distanziate l'una dll'altra sennò danneggiano la vista del coniglio 6. cosa mangiano? 7. ha bisogno di vaccini o altro? 8. quanto mi può costare tutto sto popò di roba? ci vorrebbe un guru che mi chiarisse le idee. Grazie tante ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
edith84 Inviato Maggio 28, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 28, 2006 ciao a tutti, ho un acquario e da li ho imparato che nn è facile come si pensi gestire degli esseri viventi e per questo mi rivolgo a voi per alcuni consigli su un testa d'ariete nano che ho visto in un negozio e mi piacerebbe acquistarlo. I dubbi sono tanti: 1. è vero che esistono testa d'ariete nani oppure mi ritroverò un coniglio da 8,5kg ciao,sei sicuro non sia testa di leone nano?ariete nano è un altra razza che io sappia,esistono sia nani che piu grandi bisogna vedere se il negoziante ti vende quello nano per nano oppure quello gigante cucciolo per nano(ps. hai mai oensato all'adozione?ci sono un sacco i coniglietti che aspettano un padrone,puoi rivolgerti a conigliosolidale.it) 2. quanto campano? anche fino a 12 anni se ben tenuti 3. possono stare liberi per casa oppure fanno danni? devono stare liberi il piu possibili,certo devi avere la casa a prova di coniglio tipo fili mai alla sua mercè che potrebbe rosicchiarli facendo danni e rischiando la salute ecc... 4. la pipi la fano nella gabbia oppure come succede al mio principale che ha un coniglio nano maschio che gli schizza d'appertutto tranne nella sua gabbia. sono animali molto puliti ed è facile abituarli alla lettiera,il fatto che schizzi in giro è dovuto alla territorialità,probsbilmente è un maschio non sterilizzato e marca il territorio in quel modo 5. che tipo di gabbia ci vuole? grandezza e poi ho sentito dire che le sbarre devono essere distanziate l'una dll'altra sennò danneggiano la vista del coniglio la gabbia non dovrebbe esistere se non come rifugi occasionale e in ogni caso deve essere minimo 80x50x40 6. cosa mangiano? verdure fresche e fieno a volontà,non fare l'errore di dargli i mangimi che ci sono in commercio che sono solo schifezze e fanno malissimo ai coniglietti 7. ha bisogno di vaccini o altro? 2 vaccini fondamentali mixo e mev,sterilizzazione necessaria sia per maschi(territorialità) che per femmine(tumori) se non intendi farli accoppiare 8. quanto mi può costare tutto sto popò di roba? metti in conto che gli animali sono come i figli e le spese ci sono sempre,a volte improvvise ci vorrebbe un guru che mi chiarisse le idee. Grazie tante ciao ti do un consiglio,se quanto ho scritto ti sembra troppo complicato,lascia stare l'idea del coniglietto perchè a dispetto di quanto si creda è un animale molto impegnativo e ha bisogno di molte attenzioni,per non parlare del tempo che dovresti passare con lui,soffrono molto la solitudine! meglio non fare la prova e poi abbandonarlo perchè non in grado di gestirlo,in caso contrario sarò ben felice di dare altri consigli! ciao! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErikaLuna Inviato Maggio 29, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 29, 2006 Pienamente d'accordo con Nanà... Aggiungo alcune mie personalissime opinioni: 1- prendete in considerazione l'adozione (io personalmente mi sono affidata alla AAE Conigli - associazione animali esotici www.aaeconigli.it): se tu compri il coniglietto il giorno dopo un altro sarà lì nella stessa gabbia, ma se lo adotti avrai fatto doppiamente bene perchè il gesto che tu hai fatto ha salvato un animale che prima era stato comprato e poi abbandonato senza nessun motivo valido 2- è importante che il fondo della gabbia non sia tipo sbarre di ferro per non rovinare le zampine delicate 3- la sterilizzazione è molto importante, mettila in conto, soprattutto per le femmine 4- prima di prenderlo guarda un po' di siti sui coniglietti (www.aaeconigli.it www.lacollinadeiconigli.it) perchè è un impegno a lungo termine.... E soprattutto quoto Nanà sul fatto di essere sicuri prima di prendere un coniglietto e non fare tentativi... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
UlTiMo Inviato Maggio 30, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 30, 2006 ciao a tutti rieccomi, sabato pomeriggio ho preso milly, una conigliotta di 2mesi e mezzo. pesa intorno al chilo ed è molto vivace, come hai detto tu nanà è una testa d'ariete nano per due motivi te lo dico: ha le orecchie lunghe e mentre ero li a parlare col negoziante è arrivato un signore con un coniglio come il mio adulto; l'ha messo sulla bilancia e pesava 1,5kg. ho comperato tutto l'occorrente ma riguardo al cibo ho un dubbio che spero mi risolviate. verdure fresche e fieno a volontà,non fare l'errore di dargli i mangimi che ci sono in commercio che sono solo schifezze e fanno malissimo ai coniglietti il negoziante mi ha detto solo mangime secco, ogni tanto una foglia di insalata appassita e nn di frigo ma proprio ogni tanto per evitare la diarrea. mi ha dato dei bastoncini al latte(nn ricodo il nome specifico) ed un mangime che contiene frutta e verdura secco, mi ha detto che questi bastoncini al latte sono importantissimi e che almeno per un altro mese deve continuarli a mangiare perché la fanno crescere bene e forte, questi due mangimi me li ha mischiati insieme ed io gliel'ho dato. lunedi la mia principala, quella del "coniglio territoriale" mi ha detto che quando ha portato oscar (il suo pelosone) a fare il vaccino per le zanzare la sua veterinaria gli ha detto che più mesi mangiano i bastoncini al latte più crescono bene, leri mi ha detto inoltre che il mangime con frutta e verdura seccho è troppo calorico e mi ha consigliato di levarglielo e di dargli solo i bastoncini al latte, ora milly mi mordicchia e anche a far male, nn so perché, se è per il mangiare, se è perché sta troppo libera fuori dalla gabbia o perché la infastidiamo a farlgi le carezze. 2 vaccini fondamentali mixo e mev,sterilizzazione necessaria sia per maschi(territorialità) che per femmine(tumori) se non intendi farli accoppiare a cosa servono questi due tipi di vaccino, uno immagino sia quello per le zanzare che dura 3 mesi mentre l'altro? a che età li dovrebbe fare, la sterilizzazione dici sia fondamentale, ma la coniglietta ne risente? capisce che gli manca qualcosa e magari si sente male perché nn è più femmina? PS: scusate per i discorsi contorti e per le 2436643225 domande ma voglio sapere il più possibile per far star bene la mia milly, ciao e grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Maggio 30, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 30, 2006 a cosa servono questi due tipi di vaccino, uno immagino sia quello per le zanzare che dura 3 mesi mentre l'altro? a che età li dovrebbe fare, la sterilizzazione dici sia fondamentale, ma la coniglietta ne risente? capisce che gli manca qualcosa e magari si sente male perché nn è più femmina? Duano 6 mesi i vaccini, uno quello è per le zanzare l'altro per la malattia emorragica virale. Se sterilizzata non sente la mancanza di nulla, è sempre femmina ovviamente solo che non può riprodurre, è importante se si vogliono evitare brutte malattie o infezioni, ma solo se viene fatta da un veterinario esperto in esotici altrimenti è una mezza condanna a morte. é importante non fondamentale, io ho 4 femmine tutte intere. Per i maschi se non hanno troppo gli ormoni in circolo e sono agitati o se non devono convivere con una femmina si può evitare tranquillamente. l negoziante mi ha detto solo mangime secco, ogni tanto una foglia di insalata appassita e nn di frigo ma proprio ogni tanto per evitare la diarrea. mi ha dato dei bastoncini al latte(nn ricodo il nome specifico) ed un mangime che contiene frutta e verdura secco, mi ha detto che questi bastoncini al latte sono importantissimi e che almeno per un altro mese deve continuarli a mangiare perché la fanno crescere bene e forte, questi due mangimi me li ha mischiati insieme ed io gliel'ho dato. lunedi la mia principala, quella del "coniglio territoriale" mi ha detto che quando ha portato oscar (il suo pelosone) a fare il vaccino per le zanzare la sua veterinaria gli ha detto che più mesi mangiano i bastoncini al latte più crescono bene, leri mi ha detto inoltre che il mangime con frutta e verdura seccho è troppo calorico e mi ha consigliato di levarglielo e di dargli solo i bastoncini al latte, ora milly mi mordicchia e anche a far male, nn so perché, se è per il mangiare, se è perché sta troppo libera fuori dalla gabbia o perché la infastidiamo a farlgi le carezze. beh la solita storia, non c'è niente di più falso...prima cosa niente bastoncelli al latte, i conigli sono intolleranti al lattosio. Poi altro che cibo secco, l'alimentazione del coniglio si basa al 75% sul fieno, deve essere sempre a disposizione, mi raccomando verde e non sbriciolato, il resto 20% da verdura e solo un 5% dal pellet, un coniglio dovrebbe mangiare un 300g di verdura per kg di peso, naturalmente va inserita lentamente, tipo un pezzettino di un tipo al giorno fino ad arrivare a fine settimana a mangiare quel determinato tipo di verdura senza problemi e poi si inizia con un altro, in modo tale che poi possa avere un'alimentazione varia. Quanto alla frutta puoi darne un pezzettino come snack ogni tanto. Il pellet deve essere solo bastoncini (senza fioccati e schifezze simili, senza coccidiostatico) e deve contenere moltissime fibre e niente o comunque pochi cereali. Il veterinario del tuo principale beh non penso ne capisca molto di conigli da quello che dici, quindi ti consiglio di trovare un veterinario esperto in esotici al più presto. DI che città sei? forse potremmo indicarti qualcuno. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
UlTiMo Inviato Maggio 31, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 31, 2006 sono molto più confuso di prima, mi ero abituato all'idea che i negozianti fossero imbroglioni ma anche quello che vende i coniglietti me lo aspettavo più onesto, io sono di firenze se mi potete dare una mano a cercare un veterinario esperto posso rivolgermi a lui per schiarirmi le idee, grazie tante ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
edith84 Inviato Maggio 31, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 31, 2006 ciao,allora per sintetizzare potresti visitare questo forum,che è specializzato in conigli,io scrivo molto piu spesso li e potresi leggere moltissimo consigli miei e di molte altre conigliare di tutta italia. c'è anche una sezione veterinari per cercare un vet esperto dalle tue parti,il forum fa parte del sito www.lavocedeiconigli.it (non voglio fare pubblicità anche perchè non è un sito commerciale)(i pregherei di non editare il messaggio se no non so come dare questa info perchè non posso mandare messaggi privati agli utenti!)che uno tra i migliori siti di riferimento per quanto riguarda la corretta gestione dei coniglietti da compagnia. anche qui danno molti buoni consigli, poi scegli tu il forum che preferisci! per quanto riguarda il mangime leggi questa storia e poi giudica tu se è il caso di darli o meno il latte ha conseguenze mortali sui nigli,l'acidità dello stomaco dei conigli è elevatissima e provoca delle reazioni molto pericolose per la bestiola. il negoziante è da denunciare... e non commento oltre... le vaccinazioni sono fondamentali, puoi leggere qui info su mixo e mev se hai altre domande chiedi pure! malattie http://www.lavocedeiconigli.it/mixo.htm storia di birba http://www.lavocedeiconigli.it/birba.htm forum la voce di conigli http://www.forumfree.net/?f=951784 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
UlTiMo Inviato Maggio 31, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 31, 2006 ho dato un occhiata ai siti che mi hai dato te, sono molto utili, grazie mille. secondo te perché dopo 4 giorni milly mi morde? morde la guarnizione del bevero e le chiusure in plastica della gabbia? ma soprattutto mi interessa sapere perché mi da i morsi e mi spinge via col muso, forse perché gli ho levato il mangime e gli ho lasciato solo il pellet? in braccio quando la prendo a fatica perché nn vuole sta di malavoglia. cos'à??? stasera quando torno cerco nel tuo sito magari un veterinario esperto in esotici e mi rivolgo a lui. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Maggio 31, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 31, 2006 Ciao, ti ho mandato un'e-mail con il nome di un veterinario esperto in esotici dalle tue parti... ...per il resto è normale il suo comportamento, ci vuol solo tempo che si abitui a te. Silvia Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
UlTiMo Inviato Maggio 31, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 31, 2006 ciao, grazie tante per il nome del veterinario, solo che è troppo lontano ma cercherò un modo per portarcela. stasera gli ho dato una folgiolina di lattuga, l'ho levata dal frigo e l'ho messa sopra la plafoniera dell'acquario e li è appassita un po', se l'è mangiata tutta compresa la costolina. il pellet mi consigli di lasciarglielo? l'ha quasi finito glielo ricompro? oppure gli metto la busta che ho con il pellet ed il mangime mischiato insieme oppure boh, se riesco a contattare il veterinario che mi hai dato te mi risponde a queste domande?. ciao federico Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Maggio 31, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 31, 2006 Prima chiamalo che se non c'è lui, non ne vale la pena...dovrebbe anche rispondere a queste domande Per il mangime non devi darglielo, solo pellet come ti abbiamo spiegato con tante fibre e niente o pochi cerali, e comunque tipo un cucchiaio al giorno, ora un po' di più dato che stai iniziando ora con le verdure... ...il fieno sempre a disposizione. Per la verdura, non la dare fredda di frigo e non la dare ne bagnata ne cotta, deve essere lavata solo con acqua e asciugata. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
UlTiMo Inviato Giugno 1, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 1, 2006 tante fibre e niente o pochi cerali, e comunque tipo un cucchiaio al giorno, un cucchiaino di cosa? tante fibre sarebberero? scusa l'ignoranza ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErikaLuna Inviato Giugno 1, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 1, 2006 La maggior parte delle fibre arrivano dal fieno... non deve mancare mai... Per farti un esempio invece di verdure fibrose parliamo di finocchio o sedano... io ai miei non do mai pellet... non è necessario, quindi evito di spendere soldi inutilmente... Se ti morde è perchè è ancora "intimidita" da te... sono solo quattro giorni che ti conosce... dagli tempo e con molta calma e tranquillità lascia che sia lei ad avvicinarsi a te... Fatti un giro sul sito dell'Associazione Animali Esotici, sezione Conigli (AAE Conigli): ci sono tanti articoli molto interessanti, alcuni scritti anche dai veterinari SIVAE. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nano1309 Inviato Giugno 1, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 1, 2006 Il pellet è cibo compresso che può contenere moltissime cose, delle quali molte sono nocive per il coniglio. Se guardi nella descrizione del prodotto "pellet" c'è scritta la percentuale di fibre che contiene (deve essere almeno il 18%) e quanti cereali (che sono nocivi, quindi meno ce ne sono e meglio è!). Comunque noi abbiamo un coniglio e dato che anche a noi quando l'abbiamo preso ci hanno rifilato i mangimi tipo pellet misto a cereali e verdura essiccata, noi per non buttarlo via (anche perchè non costa poco) gliel'abbiamo dato in piccole dosi in modo che la conny mangiasse lo stesso tantissimo fieno e un pò di verdura fresca, l'abbiamo utilizzato soprattutto come premio dato che ne va goloso.. Poi finita la scatola l'abbiamo eliminato ed ora mangia solo erba fresca (adesso che è estate è facilissima da trovare)foglie e piccoli rametti di acero (che le piacciono da matti), fieno, verdura e un pò di frutta!! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
edith84 Inviato Giugno 1, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 1, 2006 ho dato un occhiata ai siti che mi hai dato te, sono molto utili, grazie mille. secondo te perché dopo 4 giorni milly mi morde? morde la guarnizione del bevero e le chiusure in plastica della gabbia? ma soprattutto mi interessa sapere perché mi da i morsi e mi spinge via col muso, forse perché gli ho levato il mangime e gli ho lasciato solo il pellet? in braccio quando la prendo a fatica perché nn vuole sta di malavoglia. cos'à??? stasera quando torno cerco nel tuo sito magari un veterinario esperto in esotici e mi rivolgo a lui. ma la tieni sempre in gabbia?il coniglio ha bisogno della sua libertà...cmq se ti morde quando metti le mani nella gabbia lo fa per difendere il suo territorio e se morde gli oggetti e le sbarre della gabbia è perchè soffre a stare chiusa li dentro. i conigli hanno paura dell'altezza per questo non vuole stare in braccio! ciao ciao edith e Nanà! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
UlTiMo Inviato Giugno 1, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 1, 2006 mia ma la fa uscire una decina di volte al giorno, la prende in braccio e poi la mette per terra per mezzora, tre quarti d'ora. ieri gli ho dato la fogliolina d'insalata ma oggi quando sono tornato stasera ho visto cha le feci erano tutte più grosse del normale, allungate e sul molliccio. sicuramente è stata la foglia d'insalata, che devo fare? nn gli do più verdure? provo tipo con un pezzettino di carota? può darsi che siccome è piccolina queste cose nn li deve mangiare (ha 2 mesi e mezzo) perché gli fanno male? x serena e gabry: io nn so cosa contenga il pellet del mio negoziante, lui lo tiene in uno scatolone di plastica e poi lo vende sfuso a peso x erikaluna: lei si che si avvicina a me, mi monta sulle gambe quando mi metto a sedere per terra ma incomincia a mordermi e allora mi devo alzare, oggi mi ha morso anche il braccio, gli tiro gli sculaccioni ma continua, ci sta che col suo sederone nn li senta neanche, hehehe Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
edith84 Inviato Giugno 2, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 2, 2006 ciao allora, 1)gli sculaccioni sono perfettamente inutili.dovresti usare il cosiddetto metodo del rinforzo,vale a dire darle un premio quando fa qualcosa di corretto e non punirla quando sbaglia perchè così non lo capirà mai! 2)il mangime è da eliminare!!!!!!!l'hai letta la storia di birba che ti ho postato??? 3)le verdure devono costituire la base della sua alimentazione,è normale che non essendo abituata abbia qualcje piccolo problemino intestinale,dovresti provare per un paio di giorni a darle 1 solo tipo di verdura e controllare le palline,solo quando sei sicuro che non le provoca diarrea allora provi a dargliene un'altra. se gli da problemi la elimini dalla sua dieta,in caso contrario no. in questo modo ti potrai rendere conto di quali sono le verdure che puoi darle e quelle che non tollera.prediligi fondamentalmente SEDANO e FINOCCHIO che sono quelle piu fibrose e che fanno meglio al niglietto.le carote vanno date con moderazione perchè ingrassano,inoltre provocano una pigmentazione rossastra dell'urina che potrebbe portarti a confondere una seria perdita di sangue dal pigmento della carota e quindi rischiare di non intervenire laddove ce ne sarebbe bisogno. non devi eliminarle,solo darne con parsimonia. ricorda inoltre che la quantità di verdure che dovrebbe mangiare un niglietto si calcola cosi: 250/300 gr di verd x kg di peso del niglio l'eta della piccolina non c'entra nulla,anzi non perchè è cosi piccola bisogna darle le schifezze del mangime,tanto piu perchè è piccola bisogna darle il meglio,come faresti con un neonato no? l'alimentazione del coniglio è formata esclusivamente da verdure e fieno e BASTA!!!!!poi per non sbagliare ti dovresti sempre chiedere se quella cosa la trovano in natura. l'errore che si fa di dare i semi al coniglio, è derivato dal fatto di associarli ai criceti,che sono roditori mentre i conigli sono della famiglia dei lapini quindi hanno un'alimentazione diversa! spero di non averti annoiato nell'essermi dilungata. fai pure altre domande se ti occorre! ciao! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
UlTiMo Inviato Giugno 2, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 2, 2006 si ho letto di birba mi dispiace, allora provo con un tipo di verdura per qualche di, ora gli ho dato un'altra fogliolina di lattuga e vediamo, le feci le deve fare a pallina dura oppure vanno bene anche un po' mollicce e allungate? i 300 grammi di verdura al giorno quando è abituata a mangiare solo quelle gliele posso dare di svariati tipi oppure 300 grammi di un solo tipo? il pellet via via che la porto a 300grammi lo elimino gradualmente, per il mangime mi dispiace di aver speso un kasino di soldi per poi nn usarlo, volevo farti una domanda sulla storia di birba, sul documento dice che i conigli sono golosi del mangime secco e lo masticano male e i denti nn si consumano, ma birba nn aveva la pietra per limarsi i denti? e poi con le verdure i denti si consumano? sembrano più morbide dei mangimi secchi. grazie ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
edith84 Inviato Giugno 2, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 2, 2006 si ho letto di birba mi dispiace, allora provo con un tipo di verdura per qualche di, ora gli ho dato un'altra fogliolina di lattuga e vediamo, le feci le deve fare a pallina dura oppure vanno bene anche un po' mollicce e allungate? no devono essere dure e "legnose" quelli che dici tu potrebbero essere ciecotrofi,se riesci posta una foto cosi ti so dire meglio. i 300 grammi di verdura al giorno quando è abituata a mangiare solo quelle gliele posso dare di svariati tipi oppure 300 grammi di un solo tipo? va bene anche di diversi tipi,è bene variare il pellet via via che la porto a 300grammi lo elimino gradualmente, per il mangime mi dispiace di aver speso un kasino di soldi per poi nn usarlo, si purtoppo sono proprio soldi buttati ma dal mio punto di vista è meglio buttare quei soldi che rischiare di doverne spendere molti di piu per cure veterinarie dovute al mangime,e soprattutto se il tuo niglietto dovesse poi star male come ti sentiresti sapendo che avresti potute evitargli tanta sofferenza? volevo farti una domanda sulla storia di birba, sul documento dice che i conigli sono golosi del mangime secco e lo masticano male e i denti nn si consumano, ma birba nn aveva la pietra per limarsi i denti? e poi con le verdure i denti si consumano? sembrano più morbide dei mangimi secchi. grazie la pietra per limarsi i denti è un'altra delle pessime diavolerie che inventano i negozianti per fare soldi,non serve ad un bel niente,in natura i nigli mica si mettono a rosicchiare i sassi!!!! i mangimi sono piu duri ma fanno male lo stesso,soprattutto all'intestino dei niglietti,e poi ricorda che in natura mangiano solo erba eppure i denti si consumano lo stesso e l'erba non è poi cosi dura! saluti edith ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
UlTiMo Inviato Giugno 3, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 3, 2006 ah ho capito, vabbè la pietra gliela lascio lo stesso anche perché vedo che si diverte a strusciarci le unghie così se le lima e ritardo a tagliargliele. ho letto un po' di informazioni sulle feci dei conigli, hai ragione quelli sono ciecotrofi che nn aveva mangiato, sono più tranquillo ora il pellet lo deve mangiare anche da grande o va levato dalla dieta gradualmente? ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
edith84 Inviato Giugno 3, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 3, 2006 il pellet va gradualmente eliminato dalla dieta finoa non darglielo piu Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
UlTiMo Inviato Giugno 4, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 4, 2006 che tipi di verdure può mangiare? mi sembrava che me lo avevate scritto ma nn lo trovo più, i 300grammi di verdure sono giornalieri o settimanali? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
edith84 Inviato Giugno 4, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2006 ciao 300 gr al giorno per kg di peso del coniglio, le cose che puo mangiare le trovi qui alla sezione alimentazione ciao http://www.casafreccia.it/cunicolo.html Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
UlTiMo Inviato Giugno 5, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 5, 2006 nn capisco perché ma milly sta diventando sempre più aggressiva, tira morsi e graffia. La negoziante mi ha detto che deve stare tanto in braccio ma è impossibile tenerla per più di 10 secondi perché scalcia e ti uncina con le unghie dei piedi. ora abbiamo anche paura di farla avvicinare tanto perché tira dei morsi impresionanti. che posso fare? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
edith84 Inviato Giugno 5, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2006 ma è sterilizzata?se non lo è probabilmente lo fa per quello, sai gli sbalzi ormonali la stressano parecchio,ma non dovete arrendervi,se non le farete sentire la vostra presenza diventerà ancora piu furastica e allora davvera sarà intrattabile!questo purtroppo succede spesso quando si tengono sempre in gabbia, poi quando si vuole avvicinarli sono aggressivi perchè non sono mai stati abituati poverini!e per giunta questa è anche un ottima(?) scusa per abbandonarli!meno male che ci sono associazioni che se ne occupano e non li lasciano al loro triste destino... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.