Ospite Inviato Maggio 13, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 13, 2006 Ciao a tutti, sono una new entry del forum e Vi faccio i complimenti per la disponibilità e competenza. : Ho bisogno del vostro aiuto: ho due cocorite da un anno che mi avevano assicurato essere una coppia, ma io ho sempre avuto il sospetto che fossero due femmine. Cosi tre settimane fa, avuto la conferma dal negoziante, ho preso due maschietti con relativa gabbia più grande e due nidi. Per un paio di giorni sia pure con un po’ di diffidenza, le cose sono andate normalmente….i coco si studiavano…ecc…ecc… Poi all’improvviso una delle due femmine ha cominciato a comportarsi in modo strano e ad avere un aspetto differente: è sempre arruffata…le piume in disordine ...passa il tempo sul trespolo a dormire in posizione del Cigno e si sveglia solo per andare a mangiare e bere. Talvolta la vedo sul fondo della gabbietta che sposta i sassolini con le zampe come per fare delle buche. BOH!!!.. l’ho persino portata dal veterinario specializzato che (facendo anche delle analisi delle feci) ha detto che non ha nulla e di tenerla un po’ sotto controllo. Cosa è successo? …era sempre attiva, in movimento e …chiacchierona! Gli altri tre coco sono normali e attivi: l’altra femmina entra ed esce dal nido e i maschietti sono sempre dinamici e “canterini”. Lei invece è sempre apatica che dorme e se qualche altra coco si avvicina la allontana con delle sonore beccate! Ho poca esperienza ….qualcuno di voi ha qualche idea?? Grazie a tutti per l’aiuto che darete a me…e alla mia coco! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 14, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 14, 2006 Ciao e benvenuta nel forum! Se il veterinario ha detto che non è nulla, proverei a mettere qualche nido in più e vedere se l'aggressività è dovuta ad un problema di competizione con gli altri pappagallini...come alimenti le tue coco? quali sono le dimensioni della gabbia? in ogni caso, se l'apatia dovesse continuare, ti consiglio di effettuare un altro controllo dal veterinario aviario. In futuro comunque, nel caso dovessi comprare altri pappagallini, prima di metterli tutti nella stessa gabbia, fai fare ai nuovi animali acquistati un periodo di quarantena in una gabbia a parte, questo per assicurarti che non abbiano alcuna patologia. Posta qualche foto dei tuoi pennuti! ;))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 14, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 14, 2006 Ciao e grazie per tua risposta. Come al solito, le cose le scopri tardi: hai perfettamente ragione sulla quarantena. Ti premetto che non sono esperta: mi sto avvicinando solo adesso a questo mondo. Spero mi sarete di aiuto! La gabbia dovrebbe essere appropriata (secondo il venditore almeno): le dimensioni sono : 70 x 60 x 40 ed è predisposta per due nidi che ho già sistemato. Li alimento con: - miscela di semi,verdura e biscotto granulato - Semi neri (guizotia abyssinica) - Pastoncino con uovo, miele e amminoacidi - Miscela di semi di miglio, avena, scaiola e panico - Stick di proteine e frutta - Fettine di mela e banana fresche Ogni tanto al posto del bagnetto li spruzzo un po’ con lo spruzzino nelle ore più calde e ho messo pure un osso di seppia. Spero sia tutto corretto, altrimenti ti prego di avvisarmi. Ho inserito le foto, così potete conoscere i miei coco: Missy (femmina gialla), Brontolo e Valiant (due maschietti) e Alex (femmina azzurra) . Di Alex ho inserito una foto di un mesetto fa e una attuale (con il comportamento descritto precedentemente). Grazie e aspetto vostri consigli. PS: allego le foto delle mie coco. Foto Cocorite Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 14, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 14, 2006 Ciao, i posatoi sono posizionati troppo in alto, mettili più in basso disposti sempre parallelamente. Per quanto riguarda gli stick di semi, mettine massimo un paio al mese, sono molto grassi e in genere troppo ricchi di coloranti e altri componenti chimici non molto salutari. I semi neri (ovvero il niger), mettili in una ciotolina a parte una volta alla settimana, essendo dei semi oleosi meglio non esagerare. Dai un'occhiata a questo sito per altre informazioni utili sull'alimentazione: http://www.pappagalli.ch/alimentazione.htm Complimenti per i tuoi pappagallini, tutti molto belli! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 14, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 14, 2006 Grazie Aury, provvedo subito ad abbassare i posatoi. In realtà li avevo lasciati come li avevo trovati nella gabbietta al momento dell'acquisto...e li metterò un pò a dieta di stick e niger :-)) Hai visto Alex? oggi per un pò è stata "normale", ma poi di nuovo "arruffata". Dal veterinario in queste due settimane c'è stata già tre volte....ma per lui la salute è ok anche se ammette che ha un atteggiamento strano. Ti ringrazio ancora per i consigli Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 14, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 14, 2006 Di nulla, continua a tenere sotto controllo la coco e nel caso continuasse a stare in quella posizione sul posatoio, chiedi il parere anche di un altro vet aviario. Integra l'alimentazione con frutta (mela, pera, banana, kiwi, albicocche -senza noccioli - ) e verdura (radicchio, tarassaco, finocchio, carote, peperoni crudi...) da offrire giornalmente ben lavate a asciugate. Di tanto in tanto metti a disposizione anche dei legumi cotti come fagioli, piselli, bolliti e sgocciolati. ;))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 14, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 14, 2006 Vediamo come va. Speriamo si riprenda bene. Vi terrò aggiornati..... Farò come mi hai consigliato per l'alimentazione Grazie ancora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora