Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

il mio micio SAMU ha 10 mesi e ieri l ho fatto castrare, ho sempre cercato di abituarlo a mangiare un pò di tutto ma purtroppo predilige le scatolette e le crocchette, a volte è rimasto un giorno intero senza mangiare finchè esasperata li ho dovuto dare la sua scatoletta... ora che l ho castrato e ho girato un pò su internet per saperne di più mi è preso un colpo leggendo che le crocchette potrebbero farli venire problemi alle vie urinarie e le scatolette non sono sempre ben indicate perchè chissà cosa realmente contengono... ma intanto il mio samu sembra volere solo quei cibi.... premetto che io sono esagerata con il mio micio e ho paura che tutto possa fargli male ma ora non sò proprio se continuare ad accontentarlo altrnandoli crocchette e scatolette o impormi per fargli mangiare cibi più sani... cosa posso fare?

Inviato

Ciao, intanto bisogna analizzare che crocchette e scatolette tu dai al tuo adorato micio. Alle volte il cibo fatto in casa può essere altrettanto sconsigliato perchè i gatti hanno bisogno di alcuni alimenti che ti sfiderei a cucinare, per esempio la taurina che è un derivato dei topi (se sbaglio spero che qualch'uno mi corregga). Bisogna quindi, di tutto quello che senti e leggi, fare un'accurata analisi e sintesi per adattare il tutto alla tua situazione e soprattutto alla sua salute.

Io chiedere consigli al veterinario.

Un esempio già detto più volte, la mia mimi probabilmente è allergica a certi conservanti. Le scatolette commerciali (intendo da supermercato) le piacevano tantissimo ma le facevano cadere il pelo a chiazze e la pelle sotto risultava irritata. Lo stesso al gatto di mio cognato che addirittura è arrivato a trasudare pus. Nel primo caso mi è stato consigliato tonno e crocchette di marca (io suro R***l C****s) nel secondo assolutamente basta umido "schifezza" ma solo pollo bollito e crocchette.

Poi i nostri gatti sono stravizziati. Io alla mattina la invidio quando devo uscire per lavoro e lei si distende sulla sua pelle di agello preferita. Si impuntano a non volere certe cose e non siamo capaci di essere convincenti. Devi provare a cambiare alimenti e prima o poi troverai uno che soddisfa un po' il suo gusto, un po' meno la tua tasca, ma sicuramente risparmierai di veterinario in futuro.

Una carezza da parte mia al micio. :bigemo_harabe_net-172:

Inviato

Un consiglio : non comprare crocchette o scatolette al supermercato. Spesso quelle che costano poco contengono sostanze che le rendono appettitose ma che fanno male alla loro salute. Il pericolo maggiore per i gatti maschi castrati è l'insufficienza renale.

Nei negozi specializzati esistono alimenti studiati apposta per i gatti sterilizzati e giovani, che rendono l'urina più acida e aiutano a sciogliere eventuali calcoli di struvite. Si possono alternare con altri tipi di crocchette, oppure con l'alimentazione casalinga.

Ad ogni modo fatti consigliare dal tuo vet.

Inviato

Ciao a tutti,

mi chiamo Alessia, ho tanti animali e il pallino dell'alimentazione sana!

Come già scritto da Beta, crocchette e scatolette del supermercato non andrebbero mai presi perchè contengono vere e proprie sostanze appettizzanti (paragonabili a droghe perchè danno dipendenza!) che inducono l'animale a scegliere sempre quella alimentazione!

I gatti che soffrono di calcoli renali sono quelli che hanno mangiato crocchette con tante ceneri, e tutte le crocche di bassa qualità ne contengono tantissime!

L'insufficienza renale, il più delle volte, è dovuta ai conservanti e ai grassi che spruzzano sulle crocche per renderle appetibili.

Ormai sul mercato ci sono crocchette (e scatolette) che non contengono "carne e derivati" (ossia ossa, zampe e becchi) ma solo CARNE vera. Inoltre sono arricchite di fermenti lattici, mirtilli che tengono a bada le infezioni urinarie, alghe kelp per i minireali e soprattutto sono conservate solo con ingredienti naturali: vit. E, olio di rosmarino, estratto di limone.

Inoltre, per le crocche da gatto, il primo ingrediente deve essere CARNE.

Per le scatolette non devono contenere zuccheri, conservanti, coloranti e aromi.

Spero di esservi stata utile!

Alessia

Inviato

La mia gatta mangia solo crocchette di una sola marca. Se na compri un ' altra non la mangia

Inviato

Infatti per i gatti è molto difficile. Sono cociuti e abitudinari. Quando hanno deciso che un alimento non lo vogliono, piuttosto che mangiarlo rimangono giorni e giorni digiuni. Convincere un gatto a fare una cosa se ha deciso di no è pressochè...........impossibile. (proprio per quello ci piacciono).

Per fortuna in commercio esistono prodotti ottimi che solitamente incontrano i loro gusti, quindi non dovrebbe essere difficile alimentarli secondo i loro bisogni specifici.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...