aury 1 Inviato Maggio 1, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2006 Sì, mandami il nome e la marca per e-mail così per vedere di cosa si tratta. ;))) Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Maggio 2, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2006 ho inserito altre foto e nell'ultima la cera si vede meglio (+ o -) visto che la signorina fà la timida! Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aury 1 Inviato Maggio 2, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2006 Ehm...le foto nuove sono fatte tutte al dorso, non si vede il becco! Devi fare uno zoom sulla cera, un primo piano nitido al becco del pappagallino. ;))) Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Maggio 2, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2006 Ehm...le foto nuove sono fatte tutte al dorso, non si vede il becco! Devi fare uno zoom sulla cera, un primo piano nitido al becco del pappagallino. ;))) Per fargliela bene bene dovrei prenderla e ho paura di traumatizzarla visto che è timidissima, cmq dicevo quella che ho ruotato dove c'è scritto Molly, ci riproverò. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aury 1 Inviato Maggio 2, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2006 Sì, evita di prenderla...appena riesci cerca di fare una foto alla cera, comunque il colore sembra marroncino, potrebbe trattarsi di una femmina. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 ciao, ho aggiunto alcune foto, non si vedono granchè ma spero possiate vedere la cera. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aury 1 Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 Sono molto sfocate, dovrebbero essere più nitide! In ogni caso, ha un bellissimo colore! Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 Sono molto sfocate, dovrebbero essere più nitide! In ogni caso, ha un bellissimo colore! Grazie!!!!, le ho fatte col telefono. Domani ci riprovo con la digitale. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Giugno 1, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 1, 2006 ciao a tutti e soprattutto ad aury, ho delle novità sui miei pappi. Dunque: 1) il periodo di muta è finito (finalmente) e la mia Molly ha sotto l'ala una striatura di sangue (vedi foto), è vivace, vola e non sembra soffrire. Da questa mattina arrufa le piume della testa ma credo che siaperchè si è abbassata notevolmente la temperatura nel giro di una notte, vorrei portarli dentro ma loro non sono abituati visto che stanno fuori tutto l'anno e per di più........ 2) molly ha cominciato a beccare il foro d'entrata del nido, quindi ho paura che portandoli dentro possa interrompere qualcosa (...) e magari andare incontro a degli spiacevoli inconvenienti! 3) sempre col telefono (la digitale è rotta) ho fatto una foto alla cera, perdonatemi se non si vede bene ma cercate di dirmi se vi sembra femmina: per chi non ricordasse Molly è la gialla. 4) ormai sono arci stufa di somministrare quotidianamente frutta, verdura, riso bollito e altro, INVANO (mi mancano all'appello solo gli estrusi!!!!). Credo di aver terminato.... se c'è qualcuno che può consigliarmi sotto a chi tocca! Ciao ciao Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aury 1 Inviato Giugno 1, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 1, 2006 ciao a tutti e soprattutto ad aury, ho delle novità sui miei pappi. Dunque: 1) il periodo di muta è finito (finalmente) e la mia Molly ha sotto l'ala una striatura di sangue (vedi foto), è vivace, vola e non sembra soffrire. Da questa mattina arrufa le piume della testa ma credo che siaperchè si è abbassata notevolmente la temperatura nel giro di una notte, vorrei portarli dentro ma loro non sono abituati visto che stanno fuori tutto l'anno e per di più........ 2) molly ha cominciato a beccare il foro d'entrata del nido, quindi ho paura che portandoli dentro possa interrompere qualcosa (...) e magari andare incontro a degli spiacevoli inconvenienti! 3) sempre col telefono (la digitale è rotta) ho fatto una foto alla cera, perdonatemi se non si vede bene ma cercate di dirmi se vi sembra femmina: per chi non ricordasse Molly è la gialla. 4) ormai sono arci stufa di somministrare quotidianamente frutta, verdura, riso bollito e altro, INVANO (mi mancano all'appello solo gli estrusi!!!!). Credo di aver terminato.... se c'è qualcuno che può consigliarmi sotto a chi tocca! Ciao ciao Ciao! 1) Per la striatura di sangue non credo dovrebbero esserci problemi, può essersi fatta male o beccandosi con troppo foga oppure sbattendo da qualche parte. 2) Tieni la gabbia all'esterno ma cerca di coprirla bene (con coperte...) 3) Foto dove non si vede proprio benissimo, aspetta e vedi se entra nel nido a questo punto... 4) Le cose che stai dando non le stai dando invano, ma devono essere somministrate tutto l'anno anche quando non vuoi che si riproducano! ;) Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Giugno 1, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 1, 2006 ciao a tutti e soprattutto ad aury, ho delle novità sui miei pappi. Dunque: 1) il periodo di muta è finito (finalmente) e la mia Molly ha sotto l'ala una striatura di sangue (vedi foto), è vivace, vola e non sembra soffrire. Da questa mattina arrufa le piume della testa ma credo che siaperchè si è abbassata notevolmente la temperatura nel giro di una notte, vorrei portarli dentro ma loro non sono abituati visto che stanno fuori tutto l'anno e per di più........ 2) molly ha cominciato a beccare il foro d'entrata del nido, quindi ho paura che portandoli dentro possa interrompere qualcosa (...) e magari andare incontro a degli spiacevoli inconvenienti! 3) sempre col telefono (la digitale è rotta) ho fatto una foto alla cera, perdonatemi se non si vede bene ma cercate di dirmi se vi sembra femmina: per chi non ricordasse Molly è la gialla. 4) ormai sono arci stufa di somministrare quotidianamente frutta, verdura, riso bollito e altro, INVANO (mi mancano all'appello solo gli estrusi!!!!). Credo di aver terminato.... se c'è qualcuno che può consigliarmi sotto a chi tocca! Ciao ciao Ciao! 1) Per la striatura di sangue non credo dovrebbero esserci problemi, può essersi fatta male o beccandosi con troppo foga oppure sbattendo da qualche parte. 2) Tieni la gabbia all'esterno ma cerca di coprirla bene (con coperte...) 3) Foto dove non si vede proprio benissimo, aspetta e vedi se entra nel nido a questo punto... 4) Le cose che stai dando non le stai dando invano, ma devono essere somministrate tutto l'anno anche quando non vuoi che si riproducano! ;) il problema è che proprio non le toccano, mangiano i semini, il panico, l'osso di seppia e quei semini neri nel pastoncino ( ma non il pastoncino)!!!!! sembra che non apprezzino ciò che faccio per loro per il fatto del sesso può essere buon segno che la femmina mordicchia il foro del nido quando prima nemmeno ci si avvicinava? Un forte abbraccio. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aury 1 Inviato Giugno 5, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2006 il problema è che proprio non le toccano, mangiano i semini, il panico, l'osso di seppia e quei semini neri nel pastoncino ( ma non il pastoncino)!!!!! Continua a insistere sia con frutta che con verdura, prova di mattina quando i volatili sono più affamati. per il fatto del sesso può essere buon segno che la femmina mordicchia il foro del nido quando prima nemmeno ci si avvicinava? Sì! ;) Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.