Ospite Inviato Aprile 24, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 24, 2006 a dire la verità la femmina ha una piccola chiazza nel collo cosa può essere? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 25, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 25, 2006 Ciao, potrebbe essere stato l'altro padda a strapparle qualche piuma durante un litigio ma potrebbe trattarsi anche di acariasi o di qualche altra patologia. Il padda si gratta spesso e mostra nervosismo? Sono presenti delle scaglie anche sopra alle zampe? Ti consiglio di lavare bene la gabbia e gli accessori, di pulire il fondo almeno 2/3 volte alla settimana e di contattare al più presto un vet aviario per risolvere il problema. ;))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Aprile 29, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 29, 2006 Ciao avrei un'altra domanda, i miei uccelli possono mangiare ogni tipo di frutta? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 30, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 30, 2006 Sì, va bene qualsiasi tipo di frutta, a parte l'avocado che è tossico per i pennuti. Quello che i volatili NON devono mangiare: Un'alimentazione basata solo sui semi, eccesso di alimenti grassi, cibi conditi con grassi, zuccheri, o fritti, cioccolata, alimenti e bevande alcoliche o che contengono caffeina, avocado, noccioli di pesco, prugne, albicocche, ciliegio (contengono glicosidi cianogenetici che se ingeriti si convertono in cianuro), latte (non sono in grado di digerire lattosio), gusci uova (o solo se disinfettati, quindi bolliti per almeno 40 minuti), parti verdi di germogli delle patate. Da evitare : I bastoncini di semi e frutta, asparagi, proteine e grassi animali (carne, pesce), omogeneizzati per bambini, miele se non diluito con acqua e bollito a fuoco basso per ca. 30 minuti (per il rischio di contaminazione da spore di botulino). ;))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 Ciao, oggi sono tornata a casa e ho visto che la situazione della mia uccellina era peggiorata(ricordi che ti avevo scritto che ha perso molte piume e aveva delle chiazze nel collo), l'ho portata dal veterinaio e, nella parte dove mancavano le piume, le ha messo un po di olio e con una specie di "bisturi" la gattava per prendere un pò di "materiale" per poi vederlo al microscopio e una volta fatto mi ha detto che non si trattava di acari ma solo una mancanza di proteine! è possibile che quel procedimento è stato realmente efficace per vedere se c'erano acari?inoltre mi ha detto che una volta al giorno per quattro giorni devo metterle, nella chiazza, dell'olio! e poi le devo dare un antibiotico solo per evitare delle infezioni! tu cosa ne pensi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 Ciao! Penso che se te l'ha detto un veterinario aviario sia bene seguire i suoi consigli. Però visto che ti ha detto che non si tratta di acari ma di mancanza di proteine, non ti ha dato anche una dieta da far seguire ai tuoi padda? E ho anche un dubbio sull'olio, è un olio particolare o un olio da cucina?...l'olio normale è usato in genere come rimedio piuttosto casereccio sulle scaglie del becco per uccidere gli acari ma non ho mai sentito che si potesse mettere anche sulla pelle, anche perchè l'olio appesantisce le penne e le piume ostacolandone la crescita. Prova a sentire telefonicamente il vet e a esporgli questi dubbi. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 9, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 9, 2006 Ecco i miei amori! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 9, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 9, 2006 Tutti veramente molto belli, complimenti! Solo una cosa, la gabbia dove tieni i pulcini mi sembra un pò piccola...appena puoi prendine una più grande che sia rettangolare...le gabbie a forma di pagoda o con forme arrotondate sono esteticamente più gradevoli ma meno funzionali per i volatili, perchè impediscono di sfruttare tutto lo spazio. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 20, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 20, 2006 Ciao aury, vorrei verniciare la gabbia perchè si è un pò arrugginita e volevo sapere se per caso c'è un prodotto predeterminato per farlo xchè ho paura che usando un prodotto qualsiasi (vernice, spray) possa essere dannoso per i miei padda poichè quest'ultimi beccano un pò tutto. Grazie in anticipo per la risposta! baci ciao ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 21, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 21, 2006 Non è meglio prendere in considerazione l'idea di comprare una gabbia nuova in acciaio inox? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 31, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 31, 2006 Ciao Aury, mi sai dire perchè la mia coppia (sono sicura del fatto che siano una coppia)litigano, anzi più correttamente è il maschio che perseguita la femmina, la fa svolazzare per tutta la gabbia e lui sta con la bocca aperta con l'intento di beccarla. Grazie ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Giugno 1, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 1, 2006 Ciao Aury, mi sai dire perchè la mia coppia (sono sicura del fatto che siano una coppia)litigano, anzi più correttamente è il maschio che perseguita la femmina, la fa svolazzare per tutta la gabbia e lui sta con la bocca aperta con l'intento di beccarla. Grazie ciao Magari ci può essere qualcosa che infastidisce il maschio, se è una cosa che fanno spesso metti il divisorio all'interno della gabbia per qualche settimana. Tienici aggiornati! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora