Vai al contenuto

Il Trasportino...che Tragedia


fiore77

Recommended Posts

Ciao a tutti, giusto un paio di considerazioni su guinzaglio e tranquillanti...!

Guinzaglio: non lo userei per portare il gatto dal veterinario! Innanzitutto è difficile, se non impossibile, che un gatto adulto ci si abitui. Inoltre, se viene preso dal panico (come immagino possa succedere all'avvicinarsi dell'ambulatorio del vet) ci mette un attimo a sfilarselo! La mia micia va al guinzaglio, ma l'abbiamo abituata, su consiglio del veterinario, fin da piccola (due mesi e mezzo circa). Nonostante abbia una pettorina che abbraccia collo e zampe anteriori, se qualcosa la spaventa fa uno scatto all'indietro, si libera in un baleno e scappa... per questo dal veterinario la porto sempre col trasportino.

Tranquillanti: invece di somministrare farmaci al gatto direttamente, non si possono usare spray da spruzzare negli ambienti, come quelli tranquillizzanti ai feromoni? Si potrebbero spruzzare in casa un po' prima di uscire, poi nel trasportino e in auto... Io però conosco questi prodotti solo per sentito dire, vorrei sapere da qualcuno più esperto se effettivamente funzionano.

Per Fiore 77, io proverei una combinazione di trucchetti tipo: acquisto di un nuovo trasportino dall'aspetto il più possibile diverso dai precedenti (es. uno di vimini con cuscino che ricordi più che altro una cuccia... magari più grande e comodo dell'altro...) + lasciarlo aperto in casa notte e giorno perchè la micia prenda confidenza e ci entri spontaneamente, come consigliato da Mayacoya + feromoni tranquillizzanti, verificando col vet che possano andar bene!

Ciao! ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...