emanuele 0 Inviato Febbraio 28, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2006 Ciao ho 3 calopsidi in una stessa gabia da 4 anni e solo l'anno scorso hanno fatto 7 uova ma nessuna è nato. perchè non si riproducono Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
marco_offlimits 0 Inviato Febbraio 28, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2006 sicuro siano maschio e femmina?... se la risposta è sì è possibile il maschio o la femmina siano sterili(per motivi genetici) e le uova non siano fecondate o che non le covino e quindi non si sviluppi nulla dalle tue uova .... insomaa un bel po' di cose Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
emanuele 0 Inviato Febbraio 28, 2006 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2006 sono anche andato al negozio dove lo comprati e mi hanno detto che erano ancora piccoli ma io non ci credo Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aury 1 Inviato Febbraio 28, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2006 Se hanno 4 anni hanno raggiunto la maturità sessuale da un bel pò! Ha detto bene Marco, probabilmente sono due femmine o due maschi. Prova ad andare su questo sito dove ci sono le differenza tra maschio e femmina di ogni mutazione di calopsitte: http://www.pappagalli.ch/calopsitta.htm ;) Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
trot 0 Inviato Febbraio 28, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2006 wow Aury! interessante!! Io ho una femmina perlata, mi era stata venduta come maschio perchè aveva le guance molto rosse, ma poi ha iniziato a deporre uova...sono tornata dall'allevatore e mi ha chiesto se era ancora chiara chiara o era scurita...è rimasta chiara, la mia Sughetta...così le abbiamo preso un maschietto cinnamon (Ragù) i due la primavera scorsa hanno avuto due pulcini, entrambi cinnamon, all'inizio avevano entrambi il musetto scuro scuro, adesso che hanno quasi un anno è schiarito un pò ma non è comunque ancora giallo come quello del papà, significa che sono due femminucce, o cambieranno ancora colore? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aury 1 Inviato Febbraio 28, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2006 No, hanno raggiunto la maturità sessuale e credo che il colore rimanga quello. ps: metti foto metti foto!!! Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
trot 0 Inviato Febbraio 28, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2006 No, hanno raggiunto la maturità sessuale e credo che il colore rimanga quello. ps: metti foto metti foto!!! ok! a presto foto Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
emanuele 0 Inviato Marzo 1, 2006 Autore Segnala Share Inviato Marzo 1, 2006 in effetti ci sono 2 masci e una femmina forse devo togliere un maschio? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aury 1 Inviato Marzo 1, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 1, 2006 Se vanno d'accordo tra loro non c'è motivo di toglierlo. Che nido hai messo a disposizione? Continua a rispondere in questa discussione senza aprirne di nuove. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
trot 0 Inviato Marzo 1, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 1, 2006 http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/paglia_ia...re2.jpg&.src=ph in effetti i cuccioli non hanno la faccia scura come sembrava nei grigi giorni scorsi...mi sa che sono 2 maschi... http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/paglia_ia...re2.jpg&.src=ph e ecco uno di loro appena nato Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
emanuele 0 Inviato Marzo 1, 2006 Autore Segnala Share Inviato Marzo 1, 2006 ho messo a loro disposizione una cassetta di legno che ho comprato al negozio di animali . Duanto ho questi spenditi animali ho cambiato a dir poco più di 10 nidi Mi puoi spiegare questo fenomeno? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aury 1 Inviato Marzo 1, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 1, 2006 http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/paglia_ia...re2.jpg&.src=ph e ecco uno di loro appena nato Stupendo!!! Sembra un piccolo punk! Belli tutti comunque... Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
trot 0 Inviato Marzo 1, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 1, 2006 grazie! Loro sono fuori in voliera, e hanno un piumaggio molto più bello del cacatua e del cenerino che stanno in casa... Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aury 1 Inviato Marzo 1, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 1, 2006 Io trovo che anche il piumaggio dei tuoi due grandi pappa sia molto bello....hanno il piumaggio completo e aderente, almeno è quello che io vedo dalle foto. ;) Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
emanuele 0 Inviato Marzo 1, 2006 Autore Segnala Share Inviato Marzo 1, 2006 ma io non ti ho mandato nesuna foto Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aury 1 Inviato Marzo 1, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 1, 2006 Il mio messaggio era per trot. ;) Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
emanuele 0 Inviato Marzo 1, 2006 Autore Segnala Share Inviato Marzo 1, 2006 come faccio a mettere le foto? Vorrei sapere quante volte l'anno fanno le uova? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aury 1 Inviato Marzo 1, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 1, 2006 come faccio a mettere le foto? Vorrei sapere quante volte l'anno fanno le uova? Per le foto ti ho risposto nell'altra discussione. Per quanto riguarda le uova la femmina può farle tutto l'anno. Però è consigliato non farli riprodurre per più di tre volte all'anno. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
emanuele 0 Inviato Marzo 1, 2006 Autore Segnala Share Inviato Marzo 1, 2006 a me il problema è che non le fa per tutto l'anno ad eccezione l'anno scorso. Come posso fare Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aury 1 Inviato Marzo 1, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 1, 2006 - assicurarti che siano una coppia - mettere un nido come quello della foto - assicurarti che i due riproduttori abbiano almeno un anno di età - la gabbia deve essere di forma rettangolare e deve essere posizionata in un luogo fisso e tranquillo illuminato durante il giorno. ;) Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
emanuele 0 Inviato Marzo 1, 2006 Autore Segnala Share Inviato Marzo 1, 2006 - in realta sono 2 mashi e una femmina - e ho una gabbia tonda e ho messo il nido come quello della foto e adesso cosa devo fare??? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aury 1 Inviato Marzo 1, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 1, 2006 - in realta sono 2 mashi e una femmina - e ho una gabbia tonda e ho messo il nido come quello della foto e adesso cosa devo fare??? Prima di tutto cambiare la gabbia e comprarne una rettangolare, di dimensioni adeguate ad ospitare tre calopsitte. Le gabbie rotonde non vanno assolutamente bene, gli uccelli quando sono spaventati hanno bisogno di un angolo dove rifugiarsi. La gabbia tonda non ha angoli e questo crea in loro grande disorientamento e con il tempo anche l'insorger di problemi psicologici. Cambia al più presto la gabbia. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fausto 0 Inviato Marzo 2, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 2, 2006 ciao emanuele , io ho una cinquantina di calopidi. E' normale che il primo anno siano impacciati e che non riescano a fare nascere i piccoli. Capita una volta su tre a me. assicurati che il nido sia un 20*20*20 cm circa. centimetro più centimetro meno. I calopisdi covano a turno e spesso stanno tutti e due nel nido. Avvolte si dividono le uova. se c'è un maschio in più molto spesso disturba la fecondazione. avvolte si spennano ti conviene dividerli. la gabbia cerca di non lasciarglile tonda. se ne percorrono il perimetro con il becco e le zampe non trovando angoli continuano a girare e le distanze che percorrono li disorientano credendo un giro interminabile in realta, magari ne anno fatti venti. sul nido fai una portella d'ispezione in alto per togliere le uova marce. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aury 1 Inviato Marzo 2, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 2, 2006 sul nido fai una portella d'ispezione in alto per togliere le uova marce. Se il nido si costruisce artigianalmente sì, ma se si compra in un negozio in genere è già dotato di sportellino superiore per l'ispezione. ;) Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fausto 0 Inviato Marzo 2, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 2, 2006 è vero ma spesso i negozi , se non nelle grandi citta , non hanno tutte le taglie dei nidi. Io ho provato quelle pre fabbricate e sono un pò al limite. specialmente in altezza. Capita che i calopsidi mentre covano avvote si accoppino dentro il nido. Io ho provato con nidi da 15*15 20*20 e 30*30 e il 20*30. il 20*20 è il minimo per il movimento . il 30 *30 non mantiene la temperatura nel nido. il 15*15 affatica gli animali bevono di più e hanno un giro d'aria limitato(annaspano). il 20*30 a mio avviso è il limite massimo se le voliere sono all' esterno. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.