Miyobi Inviato Febbraio 25, 2006 Segnala Inviato Febbraio 25, 2006 Ciao a tutti! E' da mesi che non scrivo...quindi mi ripresento, sono Miyobi e adoro gli aracnidi Scrivo perchè sono troppo curiosa di sapere che cappero erano quei..COSI che ho visto tanti anni fa in una piscina vuota di un campeggio. La zona era quella di Idro (Brescia), lacustre e di campagna, tra le montagne. Ve lo dico perchè magari può servire... Erano enormi di ampiezza, nel senso che erano ampi come una mano aperta, il corpo era rosso scuro-bordeaux..almeno mi è sembrato (cavolo, erano proprio rossi secondo me!), tondeggianti, dalle lunghissime zampe supersottili che quasi non si notano! li vedevo perchè il corpo era ben visibile e sembrava una pallina che volteggiava in aria, questo perchè le zampe erano talemente sottili che non si vedevano, e quindi l'impressione era di vedere queste palline rosse levitare in aria spostandosi molto velocemente sul terreno. Assurdo..mi sono chiesta che razza di ragni fossero, sempre se di ragni oppure opilionidi si trattava!! Ragazzi, davvero non li ho più rivisti,solo una volta sempre qui in Lombardia, ma vicino a Milano, nel giardino di casa me ne è passato uno sotto le gambe correndo superveloce e poi è sparito. Anche quella volta ho avuto l'impressione di una pallina rossa levitante.... Erano ragni? E come si chiamano per favore? Tral'altro le zampe lo alzano di molto da terra, non sono appiattiti..è come se fossero a scheletro di ombrello per intenderci...immaginate la profondità di un ombrello..o di una tenda igloo..ecco, il corpo era in alto al centro e le zampe oltre che ampie erano anche...alte!! Grazie a chi vorrà rispondermi..e magari dirmi che COSI fossero!! Cmq erano proprio carini...ma che strano il colore rosso.....
samantha Inviato Febbraio 26, 2006 Segnala Inviato Febbraio 26, 2006 qui ci vorrebbe andream... oppure se è possibile flessio che si intende di queste COSE.... ihihihi io non ti posso aiutare perchè purtroppo sono una schiappa prima di tutto, e poi, io con gli insetti non ci vado particolarmente a nozze... meglio che non mi si avvicinino se non vogliono essere storditi poverini dalle mie urla.. ahahah ciau
flessio Inviato Febbraio 28, 2006 Segnala Inviato Febbraio 28, 2006 Dalla descrizione propenderei più per gli opilionidi, anche l'ambiente è il loro...purtroppo senza un'immagine non è possibile sbilanciarsi più di tanto. Sorry! Ciao
stevecavio Inviato Febbraio 28, 2006 Segnala Inviato Febbraio 28, 2006 anche secondo me sono opilio. sono tipo questi? http://www.butbn.cas.cz/klimes/arachno/dia59.jpg http://www.gardensafari.net/pics/spinnen/o...ii_hs1_8196.jpg
Siul Inviato Febbraio 28, 2006 Segnala Inviato Febbraio 28, 2006 Era per caso una tegenaria? http://img510.imageshack.us/my.php?image=tegenaria7jk.jpg
igua Inviato Febbraio 28, 2006 Segnala Inviato Febbraio 28, 2006 era per caso una aracnide strano come questo? link igua
miky84 Inviato Marzo 12, 2006 Segnala Inviato Marzo 12, 2006 Non mi sembra che le tegenarie hanno il corpo rosso...
AndreaM Inviato Marzo 14, 2006 Segnala Inviato Marzo 14, 2006 dal tipo di locomozione descritta e dal corpo tondeggiante, ti direi che erano probabilmente degli opilionidi... da qui a stabilirne la specie, l'è dura!
chevybo@s Inviato Aprile 6, 2006 Segnala Inviato Aprile 6, 2006 non ti posso aiutare sono specializzato in migalomorfi esotici e di italiano conosco solo l'argiope fasciata e l'epeira crociata ;)
fafdami01 Inviato Aprile 9, 2006 Segnala Inviato Aprile 9, 2006 secondo me sono piccoli extraterrestri che ci spiano................ cavolo palline levitanti che ti passano a tutta velocità in mezzo alle gambe e poi scompaiono...mi inquietano alquanto....!
flessio Inviato Aprile 10, 2006 Segnala Inviato Aprile 10, 2006 secondo me sono piccoli extraterrestri che ci spiano................ Eh eh, dato che gli aracnidi si sono differenziati se non sbaglio nel Devoniano (circa 345 milioni di anni fa), vuol dire che 'sti ET sono atterrati qui un bel po' di tempo prima di noi...chiederemo al SETI se ne sanno qualcosa! Ciao
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora