irene.g Inviato Febbraio 23, 2006 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 23, 2006 Per mayacoya: allora la gatta l'ho presa in un negozietto di animali, da quello che mi disse la propietaria i gatti erano nati in casa di una loro cliente..ma non so altro Con tutto il cuore spero che si calmi altrimenti sarà una lotta con mio marito e poi non voglio dargli calmanti sono contraria a ciò. Per la lettiera ho provato anche sia una vuota che una piena e 2 piene e nulla dorme lì in quella (vecchia diciamo) dove ha sporcato e non in quella pulita..non ne vuole sapere di dormine dove c'è pulito.. Dimenticavo lei ha sempre adorato mio marito a volte lo cercava per avere coccole..ecco perchè non comprendo il suo gesto improvviso.... Sono disperata Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giulia280584 Inviato Febbraio 23, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 23, 2006 Scusa Irene, non ho letto tutti i porìst perchè sto volando a letto, ma non hai provato con un controcondizionatore? vendono degli sprai apposta da spruzzare per circa 10 giorni nei luoghi dove il gatto non deve fare pipì! allora..di solito funziona..a volte si a volte no! però tentar non nuoce!!! alla fina costa meno di 10 euro! tu prova e poi sappici dire! ah, la mia gatta fa pipì in giro anche se c'è una sola pipì o cacca nella sabbiara, fai caso anche alle necessità di igiene che ha la gatta,magari è molto pulitina!!! ciao ju Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Febbraio 23, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 23, 2006 scusate ma di che razza sono i gatti di FUNFUN?lo chiedo perche' ancge i miei sono cosi' Lui nero è un persiano misto randagio,lei tigrata con il musetto bianco è una Norvegese delle foreste. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
irene.g Inviato Febbraio 24, 2006 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2006 Per LaSabi: Acquistato appena entrò a casa e bella B**er se ricordo bene, ma non funziona neanche quello... per la lettiera la pulisco appena fa i propi bisogni di più non posso fare ricordo che le marche purtroppo non si possono menzionare, è possibile perè oscurarne il 70% con degli asterischi.... grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Febbraio 24, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2006 cIAO Irene decisamente non so cosa pensare; non credo esistano dei medici comportamentisti per i gatti. Ho un contatto per un sito di veterinari, ben gestito, se vuoi te lo do' e provi a consigliarti con loro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
khilaya Inviato Febbraio 27, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2006 Ciao Irene, una mia amica porta i suoi gatti in una clinica veterinaria di Padova in cui c'è anche una comportamentista; se abiti in zona posso farmi dare nome e numero. :-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luna01 Inviato Febbraio 28, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2006 Ciao, la mia gatta ha 5 anni, sterilizzata e da un anno circa ha cominciato a fare la pipì...nel mio letto! Continuo a cambiare materassi...non posso lasciare in giro nulla per terra, lei ci farebbe la pipì sopra. Chiunque abbia un gatto sa quanto sia difficile da togliere l'odore di pipì e io ormai sono ridotta a chiudere la porta della mia stanza quando arrivano ospiti. Lei vive insieme a un gatto castrato piuttosto anziano, molto tranquillo. Stanno bene insieme si adorano. Lei è sempre coccolata...dorme con me, tutti 2 i miei gatti dormono con me...lei è una gran coccolona e le coccole se le prende tutte, anche perchè ha un musetto supendo. Però non posso negare che sia un problema, sto infatti cercando un modo per sitemarla, cercando una famiglia che abbia un giardino. Per me è una grande sofferenza, ma non riesco a trovare altre soluzioni. Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi...non trovo un motivo sul perchè faccia così. Lei non è mai stata sola, non vado nemmeno in vacanza d'estate per stare con i miei gatti (e stiamo anche bene d'estate noi 3 soli). Un saluto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Febbraio 28, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2006 ciao luna nera... a primo impatto direi che si tratta di dispetti.... oppure perchè è in prossimità di estro, ma se mi dici che è stracoccolata e via dicendo allora no... non credo che sia per quel motivo... forse si tratta che la lettiera non le piace? forse si tratta che il maschio non la fa ncdare a fare pipì?? forse si tratta di gelosia nei tuoi confronti??? pensa bene a ciò che fai durante la giornata in modo da sapermi spiegare bene come ti muovi soprattutto con il maschio.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luna01 Inviato Marzo 28, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 28, 2006 ciao luna nera... a primo impatto direi che si tratta di dispetti.... oppure perchè è in prossimità di estro, ma se mi dici che è stracoccolata e via dicendo allora no... non credo che sia per quel motivo... forse si tratta che la lettiera non le piace? forse si tratta che il maschio non la fa ncdare a fare pipì?? forse si tratta di gelosia nei tuoi confronti??? pensa bene a ciò che fai durante la giornata in modo da sapermi spiegare bene come ti muovi soprattutto con il maschio.... Ciao Samantha...sinceramente non so che dire...sta diventando un problema grosso in casa...tutte le volte penso a cosa potrebbe portarla a fare così. Lei è molto paurosa, lo è diventata in modo spropositato dopo il trasloco...noi ci alternavamo a guardare e coccolare i gatti durante il trasloco, ma la mia impressione è che non si sia mai ripresa. Durante il giorno tutti 2 i miei gatti sono sempre insieme a me quando sono a casa...la sera si mettono loro vicino a me, il maschio nella cesta vicino alla sedia e lei sopra il computer. Venerdì arriva l'ennesimo materasso nuovo...ormai vado avanti così. Grazie, luna Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Marzo 28, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 28, 2006 il prolema è che magari non si sono ancora amientati.. quindi forse è per quello, magari non gli piace la casa... senti ma, non puoi chiuedere le stanze??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Marzo 28, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 28, 2006 Ragazzi che roba! pensate che volevo aprire una discussione per chiedere consiglio su come poter fare con il mio Paco (14anni quasi...se ci arriva!!!) perchè ultimamente è peggiorato di brutto! ha sempre marcato e anche lui ha aumentato tantissimo il "vizietto" dopo il trasloco (7 anni fa!!!!!!!!!!!!), ma in quest'ultimo mese è un continuo colpire il divano, il piano della cucina, la porta, le persiane, le piante, i quaderni e libri dei miei figli, insomma non vi dico quanto ne ho piene le.......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma, visto tutto quello che letto fra Irene e altre risposte che evidenziano lo stesso problema, mi sa che non c'è rimedio. Lui è coccolato come sempre e credo che la pipì la faccia perchè ha un istinto molto forte di territorialità. Ho provato con gli spray repellenti ma non hanno dato nessun risultato. Eè sempre stato un gatto molto dolce e coccolone ma fra i 3 è l'unico dei miei gatti che ha comunque uno spirito proprio, come dire, da gatto. Ha sempre cacciato di tutto e di più, se entra qualche randagio nel nostro giardino lo caccia innescando lotte furibonde. Quindi cara Irene mi sa che ti devi rassegnare la tua gatta non so se potrà cambiare, certo si potrà calmare maturando (ma passerà del tempo) ed è vero che un esperto in comportamento ti potrà aiutare, anzi ti consiglio di provare a sentirne uno magari anche solo telefonicamente perchè se poi dovrai intraprendere una terapia, che chiaramente comporterà anche delle spese e dei sacrifici di altro genere, non so se tuo marito accetterà di affrontare il tutto. Non sentirti giudicata nè condannata, almeno non da me, mi rendo conto che è una situazione molto difficile e pesante da gestire e da sopportare, tanto più che crea anche delle logiche tensioni in famiglia. Mi pare che di sacrifici e di sforzi tu ne stia facendo tanti e ti auguro di tutto cuore di risolvere, se non completamente, almeno in buona parte tutta la situazione. Un abbraccio fortissimo e tanti complimenti per tutto ciò che hai fatto fino ad ora perchè a noi che siamo nel forum può sembrare normale sacrificarci per i nostri animali, ma sappiamo bene TUTTI che in realtà non è siamo in tanti..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kika Inviato Marzo 29, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 29, 2006 Ciao ragazzi, ciao Irene i gatti, come peraltro hanno già detto in molti, sono parecchio sensibili ai cambiamenti anche minimi che magari noi non percepiamo e soprattutto soffrono di gelosie! tutti i gatti che ho avuto hanno sempre sofferto molto di cambiamenti relativi alla persone (molto meno al cambio di case, anche se si dice spesso che i gatti si affezionano ai luoghi). in particolare un gatto che si sentiva trascusato, mi distruggeva i cuscini e faceva la carta igienica in mille pezzi, inoltre faceva la pipì nei miei armadi o sotto le coperte.... io gli presi un micino piccolo per fargli compagnia e tutte queste manifestazioni smisero... fino al giorno in cui me ne andai via di casa per due mesi e il gatto smise di mangiare e si ammalò gravemente! quindi attenzione a cambiamenti che per noi sono normali (come avere un figlio o assentarsi per un lungo periodo da casa) ma non lo sono per i gatti! inoltre, anche questo può sembrare ridicolo, ma non è che tuo marito o qualcuno di voi ha cambiato profumo/deodorante o qualcosa del genere? I gatti sono sensibili agli odori, e certo un aggressione per un odore mal tollerato può sembrare eccessivo, ma se il gatto è già stressato per altri fattori... tutto fa brodo. infine, di recente ho letto un libro sulla psicologia dei gatti, soprattutto quando di colpo iniziano ad avere comportamenti strani. Escludendo problemi neurologici o tumori che spesso portano ad una modificazione del carattere (hai fatto visitare il gatto dal veterinario?) si trattava di veri e propri problemi comportamentali sorti apparentemente dal nulla. Il libro potrebbe esserti d'aiuto per individuare la causa del malessere del tuo gatto, non so se può valere per la soluzione, visto che l'autore americano praticamente nel 90% dei casi prescriveva il valium!!! posso dire il titolo o faccio pubblicità? giuro che non lavoro nel campo dell'editoria! Il titolo è "il gatto che chiedeva aiuto". non mi ricordo il nome dell'autore, ma dubito che ci siano molti libri con questo titolo. in bocca al lupo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luna01 Inviato Marzo 29, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 29, 2006 il prolema è che magari non si sono ancora amientati.. quindi forse è per quello, magari non gli piace la casa... senti ma, non puoi chiuedere le stanze??? Chiudere la mia stanza è impossibile...specialmente di sera...il maschio piangerebbe tutta la notte... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora