Lisetta84 Inviato Febbraio 9, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 9, 2006 Ciao a tutti mi sono appena registrata in questo forum, ho sempre avuto una grande passione per le tarta ma solo ora ho avuto per regalo 2 tarta ''Apalone spinifera'', ho notato nelle mie due tarta delle specie di viscichette bianche sul guscio aiutatemiiiiiiiii ,vi scongiuro sono preoccupata!!! rispondetemi presto, vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte ciao da Lisetta! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manugekko Inviato Febbraio 10, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 10, 2006 Ciao a tutti mi sono appena registrata in questo forum, ho sempre avuto una grande passione per le tarta ma solo ora ho avuto per regalo 2 tarta ''Apalone spinifera'', ho notato nelle mie due tarta delle specie di viscichette bianche sul guscio aiutatemiiiiiiiii ,vi scongiuro sono preoccupata!!! rispondetemi presto, vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte ciao da Lisetta! Primo le tartarughe sono rettili non sono anfibi. Le macchie sul carapace potrebbero essere funghi, infezioni, batteriosi, ecc... portale da un veterinario specilizzato, sul forum nessuno può realmente aiutarti. Un consiglio, sono tartarughe piuttosto territoriali e aggressive, cerca di allevarle singolarmente, c'è il rischio che tenendole unite si uccidano a vicenda. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lisetta84 Inviato Febbraio 10, 2006 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 10, 2006 Grazie mille per la tua risposta,non é che sapresti se sono aggressive anche con noi?Mi daresti qualche consiglio per tenerle al meglio?grazie di nuovo DA LISETTA!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manugekko Inviato Febbraio 10, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 10, 2006 Grazie mille per la tua risposta,non é che sapresti se sono aggressive anche con noi?Mi daresti qualche consiglio per tenerle al meglio?grazie di nuovo DA LISETTA!!! Primo portale dal veterinario, visto che se il problema fosse grave il male minore sarebbe sapere come vanno gesite. Sono tartarughe piuttosto aggressive anche con l'uomo, la mia non perde occasione per cercare d'attaccarmi come avvicino la mano alla vasca. Sono tartarughe facili da gestire messo in conto che vanno tenute singolarmente. Acqua sempre pulita visto che passano la maggior parte della loro vita in essa. Alimentazione varia, composta da pesce, gamberi freschi, carne di pollo scottata, pellettato per pesci da laghetto e qualche volta se riesci anche insetti(la mia ne è ghiotta). Altre cose veramente importanti non credo ce ne siano, se non che in inverno da piccole è meglio tenerle riscaldate per evitare che entrino in bruma(semi-letargo). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lisetta84 Inviato Febbraio 10, 2006 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 10, 2006 Grazie mille di nuovo per i tuoi consigli comunque domani le porto dal veterinario,per curiosità ma da quanti anni le hai le tue?Ma......se cercano di attaccarti come fai a pulirgli l'acquario???Non credo che sia il massimo,no?Ma riguardo al fatto di separarle le mie sembrano andare daccordissimo(però sono piccole)DA LISETTA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
igua Inviato Febbraio 10, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 10, 2006 ciao! quando le porti dal veterinario devi prendere mille precauzioni per non farle prendere freddo, altrimenti ti prendono una polmonite e muoiono. fai così: prendi un sacchetto per surgelati (o un box isolante), ci inserisci una bouillotte con acqua calda e ci metti le tarta in u faunabox. sono tarta che devono stare da sole (quindi 2 vasche separate da 50 x 50 cm, oppure una da un metro divisa in 2). devono ASSOLUTAMENTE avere uno strato di sabbia fine quarzifera per potersi sommergere completamente, l'altezza dell'acqua deve essere tale da permettergli (da completamente sommerse nella sabbia) di respirare allungando il collo. sono molto mordaci e da adulte fanno parecchio male. devi abituarti a prenderle da dietro al carapace senza farti mordere (il collo è lunghissimo). da piccole amano i mangimi congelati e anche le artemie saline liofilizzate. dopo dovrai provvedere con prede più consistenti... lombrichi, pesciolini... igua Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lisetta84 Inviato Febbraio 10, 2006 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 10, 2006 Grazie mille igua infatti quando me le hanno regalate le avevano messe in una scatola di plastica con sotto un tovagliolo di carta bagnato!!!magari è li che si è ammalata!!!Hai anche tu per caso le apalone spinifera??Se si, ti va di aiutarci a vicenda' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
igua Inviato Febbraio 10, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 10, 2006 ciao! ho avuto anche io delle Apalone, ed una mi è morta proprio portandola dal veterinario nella stagione fredda!! malgrado avessi utilizzato un metodo per un trasporto isolato. il problema è che sono degli animali eterotermi (a sangue freddo) e che quindi non serve a niente isolare se l'ambiente non è riscaldato... per questo è necessario metterci una borsa d'acqua calda!! malgrado ciò non credo che le macchie siano dovute al freddo, bensì a micosi o porcherie simili. molto frequenti nelle tarta a "guscio molle" come le Apalone. per questo motivo si sommergono sotto la sabbia: l'effetto abrasivo della sabbia permette di combattere queste micosi. se non puoi allestirgli 2 vasche da 50x50cm ti consiglio vivamente di trovargli un'altro proprietario che le potrà tenere in uno spazio adeguato. sono sempre disponibile per dei consigli! igua Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lisetta84 Inviato Febbraio 10, 2006 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 10, 2006 Grazie mille igua,grazie davvero!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
igua Inviato Marzo 26, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2006 allora? ci sono novità? igua Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora