Vai al contenuto

Comando: *terra*


Francy77

Recommended Posts

Allora Panci ha capito che da *SEDUTA* quando le metto il bocconcino in basso altezza zampotte si mette a *TERRA* da sola io ovviamente quando lei si mette così dico sempre la parolina magica *TERRA*.

Però dopo qualche prova da *SEDUTA* le dico *TERRA* senza farle vedere il bocconcino non si mette in posizione da sola mi guarda come se non capisse.

Cosa sto sbagliando? Forse non ha chiaro cosa significhi il comando *TERRA*? O sono troppo frettolosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

e ricordati che anche quando non fate esercizi quando la piccola si mette da sola a terra di dire sempre : aterra anche senza premiarla (cosi si ricorda cosa vuol dire) e quando va sul suo materassino digli a nannna a una cosa del genere...

Simba riconosce a terra e conosce anche andiamo a nanna..cosi si mette adormire sulla sua copertina :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio cane sa i comandi:

-Seduta

-Terra

- Ferma

- Zampa

-Dammi l'altra zampa

- Fai la morta (è bellissima!!! §#§ )

Poi vabbè sa il No, il Vieni qui, vai a cuccia.

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio sa:

-seduto

-terra

-fermo

-zampa

-altra zampa

-luce (mette le zampe sul muso quando accendo la luce come se gli dasse fastidio)

-vieni

-dammi

-mostrati (comando per l'expo)

-vai a nanna

-bacio :D da il bacio sulla guancia o sull'orecchio..poi porta indietro i giochi e poi non mi viene piu in mente cosa sa fare Simba

Link al commento
Condividi su altri siti

Un consiglio di natura tecnica, è del tutto persanle, in fase di insegnamento i bocconcini usateli poco come premio perchè si rischia che il cane associa seduto o altro esercizio al bocconcino invece di comando a bocconcino. Spero di essermi spiegato bene.

Il bocconcino che può essere un biscotto per cani, un pezzo di pane o delle semplici crocchette per cani o anche delle palline o manicotti vanno usati dopo l'esatta esecuzione dell'esercizio, non prima sventolando il premio sotto il naso del cane per fargli eseguire il seduto o altro.

Questi sono errori banali che tutti commettono e poi il cane confonde le cose.

Per le prime volte è bene usare del cibo, ma poi usate palline o manicotti o addirittura delle belle coccole come premio il cane le gradisce e lavora meglio andando a rinforzzare e stringere il feeling col padrone.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cane associa anche il gesto non solo le parole. Prova per curiosita di mimare il gesto senza dir nulla.

Io dicco che si siede...

PS. Comunque per un po devi ricominciare dalle basi. E prova a darle il commando col pugno stretto ma poi nn premiarla con il cibo.. ma solo con due coccole. Perche il tuo peloso associa cibo-azione e non commando-azione... essatamente come ha detto royal.

Link al commento
Condividi su altri siti

non usare il premio come esca,ma come PREMIO!!ovviamente se gli dici di sedersi o mettersi a terra sventolando il premio sotto il naso il cane...prima di tutto chiude le orecchie e apre le narici :D e secondo quando tu nn avrai il premio sotto mano ti guarderà come dire..."ma questo bischero che vuole da me?" i bravi addestratori (ehm ehm ehm :P) usano il premio solo ad esercizio ben fatto e prima nn lo mettono sotto il muso del cane!!

baci baci

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio sa:

-seduto

-terra

-fermo

-zampa

-altra zampa

-luce (mette le zampe sul muso quando accendo la luce come se gli dasse fastidio)

-vieni

-dammi

-mostrati (comando per l'expo)

-vai a nanna

-bacio :D da il bacio sulla guancia o sull'orecchio..poi porta indietro i giochi e poi non mi viene piu in mente cosa sa fare Simba

o mamma...e quanto tempo ci hai messo?anche io li voglio insegnare tutti i comandi :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

non usare il premio come esca,ma come PREMIO!!ovviamente se gli dici di sedersi o mettersi a terra sventolando il premio sotto il naso il cane...prima di tutto chiude le orecchie e apre le narici :D e secondo quando tu nn avrai il premio sotto mano ti guarderà come dire..."ma questo bischero che vuole da me?" i bravi addestratori (ehm ehm ehm :P) usano il premio solo ad esercizio ben fatto e prima nn lo mettono sotto il muso del cane!!

baci baci

:bigemo_harabe_net-122::bigemo_harabe_net-122:

il mio sa:

-seduto

-terra

-fermo

-zampa

-altra zampa

-luce (mette le zampe sul muso quando accendo la luce come se gli dasse fastidio)

-vieni

-dammi

-mostrati (comando per l'expo)

-vai a nanna

-bacio :D da il bacio sulla guancia o sull'orecchio..poi porta indietro i giochi e poi non mi viene piu in mente cosa sa fare Simba

o mamma...e quanto tempo ci hai messo?anche io li voglio insegnare tutti i comandi :-)

Ci vuole pazienza e costanza e la giusta età del cane...a tre mesi non puoi pretendere che faccia tutto...piano piano e sempre come fosse un gioco :bigemo_harabe_net-172:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci vuole un po di costanza, un 5/10 minuti di attenzione, fargli vedere il comando che deve fare cercando di fargli assumere la posizione che vuoi e un premio goloso :).

Io gli ho insegnato al mio nanetto:

seduto; a terra; dai la zampa; in piedi(e si mette su due zampe); vai su(sale su gradini; divani ecc..); giù; resta; vieni; piede(al guinzaglio); dai bacino (e punta alla bocca!); fai la pipì;facciamo la lotta(e mi assale un braccio); mangia a comando(solo con la ciotola); andiamo (e ti segue); prendi il guinzaglio..

poi sa una serie di parole che capisce come: c'è la pappa( e si agita totto e mi viene a prendere per portarmi in cucina); chiama "un componente della famiglia"(e va da lui e basta); ora andiamo fuori(e si agita e piagnucola perchè vuole uscire); guarda chi c 'è.. poi altre cosucce ma non sono comandi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao volevo ricordare che molto spesso associare un movimento al comando può aiutare il cane (soprattuto se molto giovane)naturalmente poi stà a noi ricordarci i vari gesti.Ad esempio io con Maya che è una cagnetta iperattiva quando le chiedo di mettersi a terra punto due dita verso il basso,oppure se mi porto la mano destra sulla pancia si siede e se nella stessa posizione apro e chiudo la mano ad ogni chiusa della mano è un'abbaio,e poi come sicuramente ti hanno già detto è meglio lavorare per poco tempo ma spesso,e secondo me ancora meglio far lavorare il cane in ogni situazione: al guinzaglio, al parco, per strada in presenza di altri cani o persone.Non avere MAI fretta, è molto giovane e se già fà il seduto è molto brava.Buon lavoro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho asociato un gesto ad ogni comando, e una volta che ha capito ilcomando ho provato a fargli solo i gesti senza voce e ha funzionato lo stesso. Serve per fortificare il comando.. io per il comando a terra gli faccio segno ORIZZONTALE con tutta la mano aperta (avendo poca fantasia son gesti che hoi deato io eheheh e non sono proprio il massimo! :D )

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...