Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Tante volte, quando si chiedono i motivi per i quali una persona si è avvicinata alla monta western, si sente dire:

"Ho scelto la monta western perché è più naturale"

Più naturale... ma è davvero così? È più naturale... ma in che senso?

E la monta cloassica? Caprilli? Dove lo mettiamo? E le altre monte da lavoro?

A voi la parola... ;)

Inviato

Di naturale secondo me non c'è nulla in nessun tipo di monta!

Naturale è vedere i cavalli al pascolo!

Forse la monta western è meno impositiva? Ma anche in questo caso posso dissentire a seconda della disciplina intrapresa.

Il reining è circa come il dressage. Il trail è estremamente tecnico e di conseguenza se vuoi un buon cavallo da trail devi addestrarlo e quindi importi su certe cose. Quindi anche qui via la naturalità.

Il western pleasure o l'english pleasure (tradotto il piacere di montare western o di montare inglese): forse all'inizio poteva essere naturale ma adesso anche in queste discipline la naturalità ha lasciato posto alla disciplina e alla tecnica.

Pole bending o barrel racing, botte da orbi per fare galoppare ste povere bestie.

Cutting forse è quella, se il cavallo ha cow sense, più naturale, ma ho visto addestratori di cutting speronare il cavallo dappertutto, quindi anche qui poca natura.

Team Penning?E' meglio che non mi esprima visto le mie ultime esperienze dopo aver visto un addestratore o meglio, pseudo addestratore, lavorare i cavalli.

Quindi potrei dire con estrema sincerità e tranquillità che secondo me non c'è nulla di naturale in nessun tipo di monta, sia essa western (compresi Roberts, Parelli ecc) sia in quella classica, che in altre monte da lavoro!

Inviato

QUOTO PERFETTAMENTE il discorso di Pedrainne... :D:D

Inviato

parlare di "naturale" non ha alcun senso. ha ragione pedrainne a dire che, messa la sella ad un cavallo, la sua natura viene cancellata.

per forza di cose, una volta messo il sedere su un cavallo, dobbiamo addirittura cambiare il suo equilibrio naturale, per poter montare senza recar danno alcuno al cavallo.

Inviato

........... e non posso che non QUOTARE anche la cara Ilion ... *+++*

Inviato

tesoVo :wub:

Inviato

amoVe... :wub::wub:

Inviato

sì! quoto anche io ma forse intende naturale perchè la posizione richiesta al cavallo è più naturale nella monta western (o almeno in parte). Cmq io faccio monta western ma no ho pensato a quello quando ho deciso di farla: volevo solo andare a cavallo e quella è stata la prima cosa che mi è stata offerta!

Inviato
sì! quoto anche io ma forse intende naturale perchè la posizione richiesta al cavallo è più naturale nella monta western (o almeno in parte). Cmq io faccio monta western ma no ho pensato a quello quando ho deciso di farla: volevo solo andare a cavallo e quella è stata la prima cosa che mi è stata offerta!

non confondiamo "naturale" con "corretta".

non dimentichiamoci MAI che, anche se in natura, il cavallo, è completamente sulle spalle, questo non significa che sia corretto.

in natura non hanno un peso sulla schiena... il cavallo, montato, deve cambiare il suo equilibrio, spostandolo dal treno anteriore a quello posteriore.

Inviato

Credo che dipende...Non solo da mw a mi ma anche dal tipo di discplina...

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...