
Mantide
Members-
Numero contenuti
77 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Mantide
-
Le Vostre Esperienze Più Dolorose
Mantide replied to flessio's topic in Per parlare del più e del meno
Hai avuto qualche puntura? -
L'ho scritto nella presentazione
-
Scritto da AC/DC: amici? Ti ho aggiunto
-
In realtà per il MIO rettile... eheheh mi arriva tra poco... Grazie comunque del benvenuto... Tu allevi qualcosa?
-
Io ho fatto l'albero e il presepe... Hihihi e poi come regali ho ricevuto un libro di narrativa in inglese, una maglia, un atlante sulla flora e la fauna nel mediterraneo, e tra qualche giorno la befana (xd) mi porterà la mia baby pogona... Non vedo l'ora perchè so che sarà il regalo più bello.... (L)(L)(L)(L)(L)(L)(L)
-
Ciao benvenuto anche io mi sono iscritto solo oggi!
-
Le Vostre Esperienze Più Dolorose
Mantide replied to flessio's topic in Per parlare del più e del meno
A me una puntura di ape... In realtà erano due le api e mi hanno punto nello stesso punto.. Nonostante questo ho continuato ad amarle, anche perchè ero io che le stuzzicavo... E quindi hanno avuto ragione e mi è pure dispiaciuto che subito dopo siano morte... -
Petrolio:quali Danni Ai Nostri Amici Pesci?
Mantide replied to irethebest's topic in Per parlare del più e del meno
Il petrolio è terribile per i pesci e per gli esseri viventi che vivono in acqua, sostanzialmente copre la superficie (perchè dato che è un liquido oleoso è ,più leggero dell'acqua) formando una patina oleosa che non permette lo scambio di ossigeno e gli animali soffocano se si trovano in ambienti stretti o anche in ambienti ampi, se la quantità di petrolio rilasciata è notevole. -
mmm il problema è grave... Il problema è che vorrei darti consigli su come tenere lontane le faine ma nello stesso tempo non voglio che a esse venga fatto del male... Avrei un'idea, però mi devi promettere che non farai del male alle faine. Allora, vendono delle trappole/esche a forma di gabbia, la faina ci entra dentro e la "porta" si chiude, in questo modo la faina resta in vita e appena la trovi la puoi liberare in un luogo lontano da casa sua... Come esca non saprei cosa potresti usare... carne forse.
-
Poi non so quante probabilità di vivre ha... Molti vet comunque non hanno idea di come si tenga un riccio... Ti devo informare comunque che il riccio è un animale protetto, quindi ok tenerlo fino a che il veterinario non l'ha visto, ma poi, anche viste le condizioni dell'animale affidarlo a un centro di riabilitazione.. Mi raccomando, cerca di interagire il meno possibile con il riccetto, in modo che se sopravvivesse non ha problemi nel reinserirsi in natura. Spero di esserti stato utile, anche se ti ho detto 1/10 di quello che devi sapere... Leggi il forum che ti ho linkato attentamente.
-
Chi Posta Dopo Di Me..
Mantide replied to _Vicky_Animal_Lover_'s topic in Per parlare del più e del meno
Verooooo Come hai fatto? Ho il terrario per la pogona, ma la pogona baby mi arriva tra qualche giorno! Chi posta dopo di me ha già ricevuto tutti i regali ;) -
Si... ma anche di rettili e anfibi... Grazie del benvenuto!
-
Chi Posta Dopo Di Me..
Mantide replied to _Vicky_Animal_Lover_'s topic in Per parlare del più e del meno
Falso... xd Chi posta dopo di me ha un acquario marino tropicale -
Auguri a tutti!
-
Ciao a tutti sono nuovo mi chiamo alessandro e allevo questi animali: sungaya inexpectata (neanidi) Ramulus artemis (adulto) , uova di Heteropteryx dilatata . Fin qui tutti fasmidi, poi ho tre baby della lumaca gigante africana (Achatina achatina) e sto allevando una pogona baby... Piacere di conoscervi!
-
Avrei una o più foto del bruco di Parnassius apollo da aggiungre alla scheda qui sotto citata: http://www.animalinelmondo.com/animali/inv...delle-alpi.html E potrei preparare delle informazioni sull'allevamento (dato che nella scheda ci sono solo le caratteristiche) della mantide... Qui la scheda: http://www.animalinelmondo.com/animali/inv...77/mantide.html Non so se si possa, ma vedo che in molte schede le info riguardanti l'allevamento non ci sono...
-
Quoto kay, ho allevato da sempre scalari insieme a cardinali e neon e non mi hanno dato mai problemi, purchè fin da piccoli vengano tenuti insieme...
-
Scusa il ritardo... Come sarebbe che non hai idea di come faccia la muta? Non ti sei informato prima di acquistarlo? Metti una foto, così è impossibile risponderti.
-
Scusa, ma di che rettili stiamo parlando?? Cerchiamo di essere più precisi perchè ad esempio i camaleonti calyptratus si stresano a tal punto che muoiono se li metti insieme.. mentre ad esempio le pogone possono convivere tra di loro... (a patto che ci sia solo un maschio...). Se invece parli di far convivere nello stesso terrario specie diverse di rettili NO, assolutamente no. (vale la regola 1 specie=1 terrario)
-
Scusate del ritado, mi sono appena iscritto e vi rispondo velocemente: la chiocciola che hai fotografato è nostrana... Io ti consiglio di allevare le lumache NON nostrane, perchè quelle nostrane molte volte sono parassitate... Inizia con la Achatina fulica, la più facile da allevare e anche carina! devo fare due strati: argilla espansa e poi terriccio umido?? no, terriccio universale che non abbia concimi,neanche naturali devo far crescere un po di erbetta sul terriccio?? no, il terriccio e basta quante volte al giorno devo bagnarla?? devi NEBULIZZARE IL TERRICCIO in modo che rimanga sempre umido... Non farlo mai seccare, mi raccomando, è di importanza vitale! mi suggerite un nome??? Per cosa? Per la lumaca? le lumache le devo prendere piccole o già grandi?? Prendile baby, le fulica le regalano baby... ;) di che razza è questa lumaca??? E' nostrana, ma non ti so dire di che razza sia
-
Scusa il ritardo, non è possibile che ti abbiano fatto le uova se hai UNA sola achatina... è ermafrodita ma non è autosufficiente, ci dev'essere stato per forza un altra lumaca nella teca.
-
Araneus diadematus o comunque un Areanidae
-
Artemia Salina.....(conosciute Anche Come Scimmiette Di Mare)
Mantide replied to alevena92's topic in Invertebrati
Ecco qui un link che spiega molto bene: -
Le specie da te citate non sono assolutamente difficili, sono proprio quelle che si consigliano per iniziare, sono anche molto prolifiche. Si cibano di foglie di rovo o rosa, li puoi alloggiare in un fauna box in plastica considerando che dev'essere alto almeno 3 volte la lunghezza dell'animale... (30x20x20 cm vanno più che bene...) poi considera anche che non devi sovrappopolare la teca... Devi nebulizzare una volta al giorno e come temperatura va bene quella di casa... ;) Lava sempre accuratamente il rovo prima di somministrarlo agli insetti e assicurati che non sia contaminato in nessun modo! Per le uova devi incubarle a temperatura ambiente in una scatola del gelato con il tapppo bucato e come substrato utilizzi del cotone idrofilo umido e per mantenere l'umidità nebulizzi... Non deve seccare ma neanche essere fradicio... Non dovrebbero sorgere muffe, ma se sorgessero metti le uova in un tappino di plastica sopra il cotone... Vai tranquilla prendi le uova e buon allevamento!