
Mantide
Members-
Numero contenuti
77 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Mantide
-
Partenogenica, si e fanno le uova tre settimane dopo l'ultima muta
-
Ah davvero?? io pensavo che non fosse proprio possibile.. Bhe lo terrò presente
-
Dunque, la prossima volta non usare motle abbreviazioni, perchè il testo non risulta scorrevole e non servono a niente. Per le lumachine... Bhe occorre un fauna box adatto, con il terriccio universale umido e sterilizzato (20 min in microonde a 200° C) come substrato. Come alimentazione dai insalata e verdura e frutta, ma non ti dimenticare di avere sempre nel terrario un osso di seppia (utile perchè fornisce calcio per la crescita del guscio). Per le uova lasciale nel terriccio e vedi se nascono.
-
No, queste cose servono solo a far soffrire gli animali... Se avessi avuto una conoscenza più aprofondita di acquariologia, e per la precisione in acquari marini mediterranei sarebbe stato ok, ma così NO. Per le vongole sarebbe stato megli morire in qualche secondo in una pentola. Per allevare pesci/molluschi che vivono nel mar mediterraneo c'è bisogno di avere unìacquario mediterraneo, con tutti i parametri (illuminazione, salinità..) corretti. Non basta buttare una manciata di sale e mettere 2 vongole (magari!). E' una cosa molto difficile! Bisogna prima introdurre le pietre vive e la sabbia, aspettare alcuni mesi e poi introdurre i primi organismi. Ma ovviamente io non ti ho detto neanche un miliardesimo di quello che devi sapere... Informati on line e costruisci una acquario marino mediterraneo solo se hai veramente voglia, solo se hai disponibilità economiche, solo se ti sei informato per MESI prima dell'alestimento dell'acquario... Ah... dimenticavo... solo se non intendi far morire gli animaletti entro una settimana, neanche. Spero di essere stato chiaro
-
Per gli insetti non si usano i termini "erbivori" e "carnivori", ma rispettivamente fitofagi e zoofagi
-
No, non è una coccinella, è una neanide di cimice probabilmente Pentatomidae
-
Temperatura terrario? Dimensione terrario?...
-
Dunque, non essendo esperto in allevamento di iguane, posso risponderti secondo un criterio che vale per tutti gli animali a sangue freddo. basse temperature=scarsa attività. Hanno bisogno di calore, più elevato di 23° sicuramente. Ti consiglio di cambiare velocemente spot, perchè alla lunga le basse temperature portano alla morte dell'animale.
-
Ciao Davide, le info che ti ha dato barcellini sono da quotare, complimenti. Solo una cosa: il neon UV non va di emissione 7.0 ma per forza 5.0 Il neon 7.0 va bene per i sauri deserticoli come le pogone, ad esempio.
-
Non riesco a vedere il substrato... di cos'è? Comunque molto bello esteticamente... Ti potrà però dare dei problemi a pulirlo... Di solito il substrato consigliato è il tappetino di erba sintetica...
-
AUGURISSIMI DI BUON COMPLEANNO ela!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Appunto... Le discussioni del genere sono inutili e noisose, come in quelle in cui c'è la tipica domanda "come si fa a costruire un terrario?" Non vuol dire niente, di terrari e di animali ne esistono moltissimi... Un soggetto va sempre dato...
-
Chi Posta Dopo Di Me..
Mantide replied to _Vicky_Animal_Lover_'s topic in Per parlare del più e del meno
falso... xd Chi posta dopo di me è amante di insetti -
Si, delle foto dell'acquario e del pesce servirebbero... Per quanto riguarda l'acquario, hai il filtro? (molti lo ritengono una cosa poco importante, ma anche se si tratta di pesci rossi il filtro, seppur debole, ma ci va). Quello "malato" mangia con regolarità? Hai cambiato mangime prima che avesse quelle macchie?
-
No sono l'unico... ;););) Grazie a tutti comunque del caloroso benvenuto!
-
Io non ne ho mai viste d così grandi, ma a casa ne ho una che è alta all'incirca un metro, un cespuglio, dello scorso natale, però ha il "fiore" o le "foglie superiori" bianche, non rosse. Cresce molto veloce e mi ha fatto appassionare a questa specie tanto comune nei vivai e dal fioraio... Quest'anno me ne hanno regalata una rossa... La farò crescere come l'altra e vediamo fino a dove arriva... Eheh vi tengo aggiornati ;)
-
Io purtroppo ne ho viste solo di morte per le strade, sbudellate dalle ruote delle macchine...è una tristezza... L'unica volta che ne vidi una fu una sera d'estate nel pollaio del mio vicino... Meno male che il mio vicino non l'ha vista, altrimenti avrebbe fatto una brutta fine... :(:(:(:(
-
Io sono arrivato con un motore di ricerca, cercavo delle foto dei pleurodeles... e sono capitato per sbaglio in questa discussione: http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=23262 e allora mi sono sentito il dovere di rispondere... Mi sono iscritto solo ieri e ho partecipato attivamente al forum, anche se vorrei che le cartelle rettili, anfibi, invertebrati fossero più attive... E' il mio mondo... ;)
-
EccoVi le mie neanidi di Sungaya inexpectata: Alcune info sull'allevamento: questa specie è una specie medio/facile da allevare. Il "problema principale è l'umidità, deve avere un'alta umidità (75-80%), questo si può ottenere nebulizzando due o tre volte abbondantemente tutto il terrario, preferibilmente al mattino e alla sera. Da adulti sono spettacolari, con delle "spine" sul dorso. Da neanidi si nota già la caratteristica testa triangolare di questi fasmidi, hanno un corpo molto squadrato... Come alimentazione può andar bene il solito rovo. E le uova si incubano in una scatola di gelato forata sul coperchio e son del cotone bagnato sul fondo, avendo cura di mantenere un'alta umidità. Vivono nelle isole Filippine, nelle foreste equatoriali. Come teca può andare un fauna box in plastica con un lato interamente in rete. Purtroppo è una specie non ancora molto diffusa, si consiglia prima di allevare le sungaya inexpectata di "farsi le ossa" con specie più facili, ad esempio Ramulus artemis. Spero vi piacciano le foto... Buon pomeriggio, Mantide.
-
Sarebbe utile una foto del terracquario, comunque non è un po' piccolino per due cynops?
-
Si, questo vale per tutti gli animali, quindi se riesci a trovarne uno che ne vende vicino a te sarebbe il massimo...
-
Chi Posta Dopo Di Me..
Mantide replied to _Vicky_Animal_Lover_'s topic in Per parlare del più e del meno
falso... fatti tutti... Chi posta dopo di me è triste in questo momento. -
E ribadiamo sempre il discorso, prima ci si informa molto e poi si compra...
-
Bhe di solito non lo fanno... Gli dai tanta verdura (70% dell'alimentazione?) Perchè può essere che abbia sete... In realtà lei si ciba principalmente di verdure, proprio per ricavare liquidi e vitamine... Quindi è essenziale... Quello di pensare che la pogona sia interamente insettivora è uno degli sbagli più frequenti. Dimenticavo... Benvenuta!