-
Numero contenuti
262 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di patrizia60
-
Ho parlato oggi col veterinario, mi ha detto che non posso certo tenerloa casa perchè sono portatori di malattie e che avendo tanti animali in casa, tra cui un cinerino, potrebbe essere un rischio. Ho cercato l'indirizzo della LIPU a Palermo, ma non riesco a trovarlo. Che cosa devo fare? Non posso rimetterlo fuori, certo morirebbe. Vi prego, aiutatemi!
-
ciao Marty, le nuove foto delle piccole le puoi trovare nel topic "accoppiamento e parto" che avevo aperto prima in Salute ed alimentazione. Un bacio e a presto
-
Ciao a tutti! Volevo darvi una buona notizia: le piccole Trilly e Jenny stanno cominciando ad avvicinarsi agli altri loro simili con meno paura rispetto all'inizio. Ancora dovranno fare parecchia strada, ma va molto meglio. non ho più fatto uscire Kitty con loro, ma lo farò quanto prima. Ho messo nuove foto sul topic aperto prima; fatemi sapere che ne pensate. A presto a tutti quanti!
-
ciao a tutti, questa sera ritornando a casa, ho trovato un piccione. Non è proprio piccolo e penso sappia volare. L'ho messo in una gabbia e, non avendo altro da dargli, gli ho messo del pastone che uso per il mio cinerino, a base di frutta. Non so che cosa possiamo fare o a chi poterlo affidare visto che non potremo tenerlo in gabbia. Che mi consigliate di fare? Certo, non potevamo lasciarlo lì... Fatemi sapere al più presto.
-
Ciao a tutti, come state? Ieri abbiamo finalmente fatto nuove foto ai cuccioli e alla mamma. Ve le metto così vedrete che meraviglia!!! Un bacio atutti e a presto
-
Non ci avevo pensato a farle uscire separatamente, l'unico problema è che se una si trova da sla comincia a piangere come una forsennata, anche se resta con la mamma. Comunque domani proverò a fare come mi dici Ti farò sapere. Domani, a proposito, andremo a mettere il microchip. A presto, ciao.
-
Grazie Marty, oggi farò delle nuove foto, così vi faccio vedere le piccole. Un bacio e a presto
-
Ciao Marty, allora le piccole hanno sempre ncontrato fuori cani abbastanza tranquilli, si avvicinano ad annusarle con molta delicatezza e a loro reazione, ti lascio immaginare, è devastante: cominciano ad urlare e a tirare il guizaglio per allontanarsi. Quando escono con la mamma, cosa che ho cercato di fare sin dallinizio ma con gran confusione di guinzagli attorcigliati, la amma si è sempre dimostrata protettiva e non lascia avvicinare gli altri cani. Cosa, peraltro, strana visto che Kitty è molto socievole con tutti i cani. Allora ho decisodi farle uscire separatamente ma con scarso risultato. Anche con i cuccioli di piccola taglia si comportano così.
-
Ciao a tutti, ho aperto un nuovo topic per avere dei consigli su come fare superare la paura allecucciole della mia pinscherina adesso che hanno cominciato ad uscire regolarmente. Ogni volta che fuori si trovano ad avere a che fare con altri cani( anche di taglia piccola) hanno una paura che non riesco a correggere. Con le persone sono molto socievoli, e anche a casa con gli altri miei cani che hanno da poco conosciuto non hanno avuto problemi. Che devo fare? Grazie per i consigli e a presto
-
ciao a tutti volevo informarvi che la perdita di pelo si è fermata. Adesso Jenny ha quasi del tutto cambiatopeloed è stupenda. quindi le paure erano infondate.
-
Ciao a tutti, volevo diri che la piccola Jnny ha ancora problemi di pelo, adesso si è diradato anche nela parte posteriore. Che mi consigliare?
-
Ciao Marty, le piccole domani fanno 3 mesi può anche darsi che Jenny stia cambiando il pelo prima di Trilly, anche perchè è nata prima (se questo può aere la sua importanza...) . La settimana prossima chiederò al veterinario. Vi darò notizie. A presto
-
La situazione per il pelo rado non è aumentata. Oggi mi sono accorta che c'è una leggera peluria... forse sta cambiando il pelo... non capisco però perchè Trilly non ha gli stessi sintomi. Chiederò al veterinario e vi farò sapere. A presto.
-
Mi dispiace tanto per Eliot. Io e tutta la mia famigia ti siamo vicini. Dirò una preghiera per lui....
-
Ho pensato che potrebe essre il mangime, ma ho scartato l'idea perchè lo mangiano dallo svezzamento. dovrei usare qualche prodotto specifico? La piccola rossa,Trilly, non presenta gli stessi problemi.
-
Cari amici mi dispiace per l'assenza dal forom ma abbiamo avuto problemi con internet. Lepiccole crescono ma mi sono accorta che Jenny ha sulla schiena una zona con il pelo raso. Che devo fare?
-
Cari amici, scusate a lunga assenza, per farmi perdonare vi metto le ultime foto dei piccoli. a presto
-
Cerco Informazioni Su Quantità E Qualità Alimentare Per Il Mio Berne
patrizia60 replied to Fedeturtle's topic in Cani
Io non mi regolo mai secondo le tabelle riportate dietro, anche perchè se dovessi farlo i miei cani sarebbero obesi, quindi mi regolo ad occhio. -
Carisimi amici, ieri ci siamo incontrati tutti quanti a casa del papà. E' stato un vero spasso vedere i piccoli e i genitori giocare. Kitty era felice di ritrovarsi con tutti i figli insieme. A proposito del maschietto ce lo siamo trovato senza la padrona: lo ha lasciato a casa del papà dicendo alla mia amica che non poteva occuparsene. appena lo hano visto i "genitori" della piccola Chicca se ne sono subito innamorati e allora Alexia lo ha regalato a loro, lo affideranno ad una loro zia che è letteralmente ipazzita per chicca. sono proprio contenta che non sia rimasto con quella raagazza. Per quanto riguarda l'alopecia presunta, anch'io sono del parere che sia una cosa passeggera e che si risolverà in poco tempo. Anche Barbara si è resa conto di questo per cui non ha intenzione di fare alcun esame a chicca. Un bacio a tutti quanti e a presto.
-
Ho dimenticato di aggiungere una cosa: la piccola Jenny ha cambiato totalmente la forma del cranio, adesso somiglia di più al papà. E' normale che questo succeda? Non che mi dispiace di aver scelto lei, ma da piccola sembrava la più grande dei 4 e somigliava alla mamma, invece adesso sembra Ninni è più slanciata e più alta di Trilly. Un'altra cosa strana è che i cuccioli neri hanno una leggera mancanza di pelo sulla fronte e anche dietro le orecchie e sul collo. E normale?. La ragazza che ha preso l'atra femmina l'ha portata dal veterinario e le è stato detto che potrebbe essere alopecia. Mi sembra una cosa assurda. Secondo voi è possibile? E, es si, che si pò fare?
-
Ciao Marty, io spero proprio che riesca a tenere duro.Era proprio giù di corda e inoltre mi ha detto che nel palazzo si sono lamentati tutti per le urla del cane. Ma figuriamoci....che urla può emettere un cane così piccolo. A me non è mai successo, e quando ho preso Kitty, aveva 3 mesi e anche lei piangfeva la notte. A me nessuno ha mai dtto niente. Coounque dal giorno che ha telefonato, nonl'ho più sentita. Speriamo bene. Ci dovremmo incontrare tutti sabato prossimo a casa del "papà" con mamma e tutti i bimbi.Speriamo non ci siano novità.
-
Salve amici, come avevo previsto, per il piccolo Romeo le cose non stanno andando come per Chicca, che invece si è ambientata bene nella sua nuova casa. Ieri mi ha telefonato la ragazza che ha avuto Romeo: era nel panico più totale visto che il cucciolo non ha fato altro che piangere. Si è messa a piangare al telefono perchè non sa cosa fare. Le ho spiegato che questo comportamento ddurerà qualche giorno e che dovrebbe giocare con lui per farlo sentire meno solol. Pensate che vorrebbe addirittura riportarlo indietro. ma si può essere così infantili? Comunque le ho raccomandato di tenere duro ancora per qualche giorno ma s la cosa non va lo può riportare da me. Lo dicevo io che non mi sembrava affidabile...A presto!
-
Oggi è andato via anche il piccolo Romeo. Abbiamo però deciso sia io che la padrona del papà dei cuccioi,che ci vedremo ogni sabato pomeriggio. Vi farò sapere come va l'incontro, a presto.
-
Oggi siamo tutti tristi in casa... Ieri sera mi ha chiamato Barbara, la ragazza che deve prendere Chicca , per chidermi se poteva venire a prenderla. Appena sono arrivati, lei e il fidanzato, ho detto ai miei figli di portare Kitty e le nostre due cucciole nella loro stanza, per non farlo vedere alla mamma. Come previsto, Kitty lha cercata dovunque, poi si è rasserenata. Io invece mi sono messa a piangere dopo che sono andati via. Lo so che la rivesrò presto, infatti la settimana prossima andremo insieme al canile per fare mettere il microchip, ma non averla più a casa non è facile. So che sarà molto amata e che si troverà bene. Abbiamo deciso che una olta al mese ci incontreremo per farle giocare insieme. Chi lo sa se si riconosceranno....
-
Ciao a dire il vero on è che non possiamo dare la piccola, perchè di persone disposte ad averla ne ho trovato parecchie, ma è troppo bella e, soprattutto è una gemella di Kitty. Per questo non riusciamo a fare a meno di tenerla. Mi rendo conto che non sarà facile anche perchè così diventerebbero 7 i cani che abbiamo, ma la cosa non mi spaventa. Kitty non è poi così ingombrante per la taglia e le figlie forse verrano un pò più piccole. Quindi... Sono comunque molto contenta. Di sicuro i miei fratelli e le loro rispettive famiglie mi prenderanno per pazza, ma a me non importa. Vi metterò presto le nuove foto. Un bacio a tutti!