Vai al contenuto

patrizia60

Members
  • Numero contenuti

    262
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di patrizia60

  1. Infatti, la cosa mi puzzava troppo, e so di persone che hanno comprato i cuccioli provenienti dall'est già ammalati. Quello che più mi addolora è che sia stato il mio veterinario a proporlo. Non me lo aspettavo proprio. A questo punto nn so se cambiarlo, nn mi fido più di lui...
  2. No, penso che ce l'aveva con me per il fatto che mi voleva fare comprare un cucciolo di pinscher presso un suo amico. Cuccioli che , ho scoperto poi veniva dal'est. Ne ho trovato uno col pedegree presso un allevamento qui a Palermo. Peraltro anche il vet conosceva quest'allevamento e nn mi ha mai detto niente.... che schifo....
  3. Ciao, io ho dei pinscher femmine e adesso ho comprato un maschio. Ti posso assicurare che sonocani molto intelligenti e ubbidienti, tutto sta nella buona educazione fin da quando sono piccoli. Documentati bene su questa razza....Ciao
  4. Ho risolto tutto. Al canile hanno rilasciato il passaporto con la postilla " Età nn vaccinabile " per quanto riguarda la rabbia. Quindi tutti i documenti di Sissi sono a posto. Ieri il veterinario è venuto a fare la prima vaccinazione ai cuccioli e nn ha chiesto niente in merito alla faccenda. Ma, nn riesco ancora a capire perchè si sia comportato così. Domani Sissi parte !!!
  5. E' quello che faccio. Adesso che i cuccioli sono cresciuti , però, Le cose cominciano ad andare meglio. A proposito, Bella è diventata " donna ". Al tezo calore farò accoppiare anche lei. Ho trovato un maschio toy, bianco. Spero che quando sarà il suo turno non sia troppo gelosa dei suoi cuccioli.
  6. Infatti pensavo di chiederlo. Comunque nn riesco a capire il motivo per cui si rifiuti di farlo. A questo punto penso sia meglio cambiare veterinario. Che ne pensi? Credi che al canile me lo rilascino?
  7. Avevo giàpensato di chiederlo al canile, in realtà il veterinario si è fissato che nn glielo vuole fare, poi sene è spuntato che se proprio deve farlo la mia amica lo deve pagare €50.Non mi sembra giusto farle pagare così tanto. Non so proprio che devo fare...
  8. Grazie a tutti per i consigli, il problema è che il mio veterinario si rifiuta di fare il certificato perchè a suo parere non servirà a niente. Lui sostiene che il cane nn potrà partire. Io comunque domani andrò al canile per il microchip e chiederò a loro. Magari il certificato possono farlo loro.
  9. Salve, amici, i cuccioli sono quasi pronti per andare nelle nuove case la settimana prossima. Ho trovato a tutti dei padroni che li ameranno. Una , in particolare, andrà a casa di una mia amica, in germania. Ci sono però dei problemi che non so come risolvere. 1: il microchip lo deve mettere adesso?; 2 è necessario farle il passaporto? la mia amica si è informaata e le hanno detto che queste due cose si devono necessariamente fare. La piccola la porterà a destinazione la mamma della mia amica, e per questo le ho detto che il cane deve essere intestato a lei, poi dopo farà il cambio di proprietà lì in germania. Ma ho pensato: non è troppo piccola per mattere il chip? ( intendo di taglia, pesa appena 900 gr) e poi ho saputo che il passaporto lo fanno solo dopo aver effettuato l'antirrabbica, ma non si può fare prima dei 6 mesi. Potete consigliarmi sul da farsi?
  10. Ciao a tutti, i piccoli hanno cominciato a mangiare ormai da soli, sono un vero spettacolo! Anche questa volta faremo la pazzia di tenerne una. E' la più piccoladi tutti. Penso che da adulta si farà più piccola di Trilli (che è gia 25 cm al garrese). Appena le faccio delle foto ve la faccio conoscere. L'abbiamo chiamata Briciola. Un saluto a tutti.
  11. Con la seconda cucciolata di Kitty, sono sorti dei problemi con Bella e le piccole della prima cucciolata. Bella è diventata protettiva nei confronti dei cuccioli, anche se non sono suoi, e morde Trilly e Jenny appena si avvicinano al recinto. Kitty, dal canto suo, ringhia a Bella quando si avvicina. Che posso fare?
  12. Carissimi amici, i cuccioli crescono a vista d'occhio. Sono sicura che si faranno più piccoli della prima cucciolata. Adesso hanno quasi un mese e stanno ancora nel palmo della mia mano. Ho fatto delle nuove foto. UN saluto a tutti e a presto.
  13. Ciao a tutti i piccoli continuano a crescere che è una bellezza. Sono tutti pieni di vita. Per quanto riguarda il discorso dei 2 cuccioli, mi ha risposto la padrona del maschio dicendomi che a lei ne hanno sempre dato 2 ogni 5 ma ha detto che fa lo stesso se gliene dò 1. Voleva faare la furba. Ho fatto delle nuove foto le metto così le " zie" del forum possono vedere i progressi. Un saluto a tutti e a presto.
  14. Allora prima dell'accoppiamento le avevo chiesto che cosa avrebbe fatto del cucciolo che le spettava e lei ha risposto che lo avrebbe regalato. Ma non si è parlato del numero possibile dei cuccioli. La volta precedente Kitty ne ha fatti 4 e uno l'ho dato a lei. Non vorrei che abbia tratto le conclusioni del tipo 4 cuccioli,1 dato; 8 cuccioli me ne spettano due.
  15. Infatti è proprio quello che è scritto nel regolamento. Allora che devo fare se insiste, con qualche motivazione assurda, ad averne due?
  16. Ciao a tutti, tutto procede per il meglio, i cuccioli sono fatti una meraviglia. Sapete niennte riguardo al numero di cuccioli che spetta al maschio? Sono andata a leggere il regolamento della F.C.I. ma non parla di più di 1. Ve lo chiedo perchè la padrona del maschio mi ha detto che "1 lo vende e 1 lo regala". Fatemi sapere.
  17. Ciao a tutti. Ieri pomeriggio Kitty ha partorito 8 stupendi cuccioli, 6 femmine e due maschi. Un parto record a detta del veterinario... Vi metto la foto dei cuccioli e della mamma. Un bacio a voi tutti a presto
  18. Il momento del parto ormai è vicino, la pancia è scesa di molto e Kitty è dientata enorme. Spero solo che andrà meglio della prima volta. Appena ci sono notizie vi faccio sapere. A presto!
  19. Complimenti alla mamma!!! Appena puoi metti le foto dei cuccioli
  20. Si infatti le ho fatto delle foto col pancione appena le metto sul computer le metto su, vedrai che bella che è. A presto!!!!!
  21. Ok, farò così allora. Dopo il parto le darò i croccantini che si danno alle cagne in allattamento che sono più proteici, tanto poi la metterò di nuovo a dieta. Per adesso ha ricominciato a mangiare con appetito come prima. Volevo chiederti, visto che si è accoppiata il 21 dicembre, quando dovrebbe partorire, secondo te. Io ho pensato attorno al 22, 25 febbraio. Che ne pensi?
  22. Tutto a posto ormai!!!!!! Kitty ha ricominciato a mangiare anche se non con la sua solita avidità. Penso proprio che avesse le nausee. Adesso ho pensato che l'ultima settimana di gestazione potrei iniziare con un pò di croccantini per cuccioli mischiati ai suoi. Che ne pensi?
  23. Ciao Zarina, Kitty si è accoppiata il 21 dicembre,oggi è il 21 quindi già 4 settimane.
  24. Non so sia bene darle del cibo proteico perchè ho paura che possa ingrassare o che i cuccioli vengano troppo grossi per lei. Le pacevano tanto i croccantini che si danno alle cagne in gestazione fino all'allattamento (quelli che servono anche allo svezzamento dei cuccioli9, ma il veterinario me lo ha sconsigliato proprio per quasto motivo. Non è che lei sia deperita ma non so proprio cosa fare...
×
×
  • Crea Nuovo...