-
Numero contenuti
2263 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Lady_Arya
-
Grazie Erika! É che non penso posso aprire una discussione mi sgriderebbero per ot Hihi ma se ho il benestare delle esperte lo faccio Hihi quei pidocchietti sono davvero strani così inanimati
-
É difficile da mantenere come acquario?
-
non c'é scritto sopra...ecco qui il sito del prodotto Mio collegamento credo 4100 e 9000 da quel che capisco sul sito. 2 neon da 45W cosa ne dici?
-
fai benissimo a portarla!sono identici a quelli che avevano i miei!!!!anche se cerchi di staccarli non vanno via!! sono proprio curiosa di capire cosa siano. magari sono dei parassiti che normalmente hanno e non dobbiamo preoccuparci.....aspettiamo il vet ;D
-
quei cosi che dici li ho notati sempre anch'io sulle cavie che avevo da piccina....sui conigli mai....anch'io penso che siano comunque qualcosa di anomalo ma sono tanti? io non ho mai fatto nulla....a volte poi se ne vanno ma comunque erano sempre pochissimi.....non saprei dirti cosa sono...ma sicuro qualcosa sono.... facci sapere cosa dice il vet! dato che la cavia non era infastidita e che erano pochissimi, la mia mamma da piccina non me li aveva fatti portare dal veterinario.Sono proprio curiosa...ciandrebbe di postare una foto se hai tempo? così vediamo se sono uguali a quelli che dico io!!!;D altro che vacanze....sono sempre qui ma si sta bene non fa troppo caldo....Ragazze tra 14 giorni mi sposo e poi viaggio di nozze!!!!!! (scusate l'OT, ma dovevo dirvelo!!)
-
ho iniziato ad introdurre al secondo giorno dalla messa in funzione l'anubias nana gold e l'hygrophila polysperma e l'hygrophila poverina sembra molto sofferente.....ha le foglioline tutte ammosciate....cosa posso fare per farla stare meglio? quante ore di luce metto?posso aggiungere un fertilizzante liquido o é vietato nel primo mese?
-
Ora cerco di ricreare una vasca che mi piace e poi decideró che abitanti metterci. É proprio bello ed entusiasmante questo mondo acquatico
-
Netti un 180
-
io ho una bassottina.....un amore. Un concentrato di testardaggine, abbaiona, intelligente, affezionata alla famiglia e affettuosa, ma scontrosa con gli estranei. Certi gli vanno a genio e altre persone non le può soffrire anche se le vede spesso ;D E' un cane da tirare su con delle regole se ti ti frega davanti e di dietro hihihi vedrai che bella esperienza!
-
ma che bello mi ero persa il post!!!sono bellissimi!!sono contenta che la mamma stia bene!! anche secondo me sono maschietti, ma é un terno al lotto ;D
-
ma che bello vedere le foto!!!é bellissimo e anche la reggia ;D
-
ragazzi, mi avete convinto...lascio perdere il pesce sole....non so ancora su che pesci orientarmi, ma tanto c'é tempo. Ho deciso di orientarmi su queste piante che mi piacciono molto. Voglio creare un acquario che piace a me e poi trovare un pesce che ci possa vivere bene. hydrophila polysperma lilaeopsis mauritiana anubias nana gold anubias heterophylla Attendo consigli e critiche sulle piante ;D Intanto l'acquario é partito 30 minuti fa!!!che emozione!!!e che fatica riempirlo......mamma mia
-
si questo, sto cercando di ricreare l'ambiente dove lo vedo in natura. Ho cercati molto su internet e ho trovato che necessita una vasca con molto verde, certo ci vogliono delle piante che sopravvivono a temperature basse....in inverno in teoria dovrei far scendere la temperatura fin verso i 10 gradi per ricreare la stagione invernale. Ma non necessariamente. chiaro se la piante non sopravvivono, devo lasciare la temperatura minima che le permetta di sopravvivere. E' una bella sfida e spero di riuscire a ricreare un bel ambiente. certo non sarà un acquario tropicale stupendo, diciamo che cerco di dare la priorità al pesce sole, anche se magari l'acquario risulta meno bello esteticamente, ma più simile al suo ambiente. Oggi vado alla ricerca delle prime piante.
-
l'ospite sarà un pesce sole. Ora nel piccolo acquario l'ho tolto il riscaldatore e l'acqua é circa 25 gradi. dopo l'estate allora l'introdurrò e non la faccio scendere sotto i 18. grazie Aristide per i cosigli molto utili. Ora procede il lavoro....chissà.....
-
ho tolto un po' di ghiaia....rimane sempre un po' abbondante....ma meno di prima :Decco una foto di com'é il filtro così capite meglio: Mio collegamento il riscaldamento non l'ho inserivo dato che sarà ad acqua fredda
-
sai che a fondo fatto ho avuto anch'io l'impressione di averlo fatto troppo spesso....cosa dici ne devo togliere o va bene ugualmente?la co2 no so ancora se metterla o meno in quanto poi parto in vacanza e non mi sembra una grande scelta... e se lo facessi solo al mio rientro?voi che dite? potrei cominciare a mettere le piante che necessitano poca CO2 e poi metterla con calma in agosto? Nel mio filtro ci sono un sacco di spugne e lana e in più c'é uno strato che contiene delle specie di...come chiamarle......tipo crocchette dure....penso siano quelle che intendi tu.....il problema sarä capire quando cambiare le varie componenti...sono davvero molti strati
-
Ciao a tutti che emozione é arrivato!!!! ho messo lo strato di terra e la ghiaia.....ho fatto un po' di pendenza...voi che dite?ma quando metterò le piente, devo mettere anche le pastiglie di fertilizzante accanto alle radici vero? e le spungne del filtro non le tocco almeno per 1 mese giusto? ecco qui una foto...devo ancora fare i dettagli e appianare bene, ma vorrei mantenere la pendenza ai 2 lati....secondo voi é bella oppure spiano tutto? Mio collegamento
-
Di solito se ne occupa o mia mamma o un amica che viene giornalmente a casa mia. Non mi fido delle pensioni e se posso le evito. Certo che anche noi abbiamo bisogno delle vacanze e poi dare la chiave di casa ad uno sconosciuto io non lo farei, piuttosto lo porto in una pensione
-
il co2 lo metterei nel 200 litri (180 netti). in questo piccino il negoziante mi ha detto di fare attenzione a determinate piante perché il neon non é abbastanza forte ed é solo 1. In quello che mi arriva ce ne sono 2 se non erro....verdemo.....spero di riuscire a capirci qualcosa con la Co2. Il tuo acquario é bellissimooooo bravissima!!
-
ecco vi mando una foto del mio acquario con le nuove piante e accetto consigli per migliorarlo!!!! sono andata da un negoziante molto gentile che mi ha spiegato un po' di cose, e così sono tornata a casa tutta eccitata e con l'idea di mettere l'impianto CO nel nuovo acquario, non vedo l'ora. Ora devo solo capire come funziona la cosa e dopo le vacanze lo metto ;D l'idea ö quella di far partire l'acquario con poche piante che non necessitano di troppa CO2 e poi quando torno dalle vacanze ad inizio agosto mettere l'impianto CO e dopo i pesci, voi che ne dite? Aspetto con ansia qualche critica costruttiva per migliorare il mio piccolo acquario. Ah dimenticavo il negoziante mi ha consigliato le pasticche fertilizzanti per le piante e mi ha spiegato come potarle e così ho messo anche le pasticchette. Su internet ho visto delle foto di acquari stupendi fatti da un japponese,,,,,,,mamma mia che meraviglia......
-
si erika é un cane ringhioso travestito da coniglio hihihihi pora ;D ma davvero ha un caratteraccio pazzo ;D ma é carina anche così
-
tranquille stanno benone! anche negli ultimi giorni dante spesso rincorre arwen per pochissimo, sarà il caldo o i pochi ormoni rimasti hihihihi di pus nemmeno l'ombra!evvaiiii
-
la pancia come procede? ;DDD