Vai al contenuto

emanuelefra977

Members
  • Numero contenuti

    398
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di emanuelefra977

  1. brava fiammetta, hai regalato una vita ad un povero coniglietto che a 3 mesi sarebbe stato già in padella
  2. Cia Erika mi dispiace che Artu' ha ancora problemi, speravo si fosse ripreso bacioni al tuo piccolino
  3. io ho una coniglietta e una cavia vivono separate, ogni tanto le faccio incontrare ma solo sotto la mia supervisione, a volte la coniglia tende a scansare la cavia anche in modo violento, ho visto addirittura che la mordeva sul musetto la cavia invece tenta tempre di nascondersi sotto alla coniglia credo che non sia facilissimo fare convire un coniglio e una cavia, poi il coniglio maschio non sterilizzato tenderà a montare la cavia io non proverei assolutamente tanto meno non metteri insieme due conigli maschi che potrebbero addirittura uccidersi
  4. che io sappia i conigli possono avere liti anche molto violente, resto dell'idea che la coppia sia l'ideale...comunque dipende anche dagli spazi che hanno, se hanno spazio per scorrazzare liberi credo che sia meglio, se sono costretti a stare sempre a stretto contatto direi che per forza è meglio prendere la coppia
  5. ciao! è da un pò che manco, volevo dirti che qualche mese fa hanno abbandonato un coniglio nel nostro orto che è recintato e il povero coniglietto aveva la testa storta non l'ho visto per tanto tempo ma da due mesi è ricomparso, con la testolina sempre da un lato, però sta bene e saltella veloce...credo si sia fatto un varco nella rete e una tana nel fienile ora lo vedo quasi tutti i guiorni perchè gli porto l'acqua (da mangiare ne ha a volonta dato che vive tra l'orto e il fienile) ecco..volevo solo dirti che vivono anche con la testolina storta, credo che questo coniglio stia pure bene perchè scappa come un razzo quando mi vede è grandissimo e ormai è diventato quasi una leggenda con le sue sparizioni e apparizioni
  6. mi dispiace molto Erika, non so cosa dire è una situazione difficile...ti mando un bacio
  7. secondo me per farli convivere devi prendere un maschio e una femmina e sterilizzarli naturalmente...leggendo nei vari siti si vedono storie anche di maschi sterili che convivono...ma forse sono solo casi...penso che sia inutile affidarsi al caso e andare sul sicuro e fare la coppia
  8. mi dispiace per Artu'...anche io pensao che fosse un pò migliorato e a casa con te...un bacione
  9. povero piccolino tanti bacini ad Artu'
  10. povero coniglietto Artu' bacini
  11. la mia coniglietta salta felice dentro e fuori dalla gabbietta quando gliela pulisco per bene e poi metto i legnetti e il fieno...allora (anche se non lo fa sempre) saltella allegra
  12. forse dovrò farle un recintino in camera. sarà brutto da vedere e lei non sarà troppo contenta...ma forse è l'unica soluzione se ridurrò il suo spazio le darò tanti legnetti per farla divertire
  13. sono contento che ci siano dei miglioramenti, anche se piccoli...smack!
  14. anche la mia coniglietta naturalmente fa i bisogni nella cassettina...i conigli sono animali educati, ci vuole pazienza ma imparano tante cose...però mangiano le coperte
  15. Ora è periodo di castagne: magari è per questo che Castagna è così vispa! Il tuo discorso non non fa una piega...credo che tu abbia perfettamente ragione...proverò ad organizzarmi con un recinto, poi vediamo un pò come va a finire. Purtroppo l'unica stanza dove metterla è la mia camera,xkè in cucina è impossibile con tutti i fili elettrici e la stifa a legna, e non abbiamo un salone...il salone è diventato la mia camera...vi farò sapere
  16. la mia coniglietta ha preso l'abitudine di saltare sul letto, cosa che non aveva mai fatto se sono in casa diciamo che scende subito, ma quando vado via le giornate intere evidentemente ci passa molto tempo e ho trovato le lenzuola e il piumone mordicchiati, dal letto poi passa al comodino e mi ha mangiato anche un libro potete consigliarmi quancosa che mi aiuti a far fronte a questa coniglia avventurosa notare che è la stessa di cui mi lamentavo xkè era sempre nella gabbietta
  17. Mi dispiace tanto per te e Artu' bacini a tutti e due
  18. e infatti le fermentezioni dovute alla troppa frutta potrebbero provocare questa aria oppure diarree, almeno mi sembra di aver letto una cosa simile
  19. in effetti ho letto che troppa frutta oltre a farli ingrassare può favorire delle fermentazioni intestinali con possibili conseguenze per la salute
  20. non saprei cosa dirti, potrebbe essere un angora con le orechie basse???? a volte magari nascono con le orecchie basse x caso ? è possibile? comunque sono bellissimi i tuoi coniglietti, pure la mia si chiama Castagna
  21. ho letto che gli animali adulti sono meno giocherelloni...la mia saltellava sul tappeto in effetti ma poi ha cominciato a mangiarlo e ho dovuto toglierlo, quindi adesso non salta piu' :(
  22. io prima davo fieno sempre a disposizione e verdura fresca una volta al giorno...adesso si è ingrassata tanto e allora di il fieno 2 o 3 volte al giorno e verdura sempre una volta...spero di fare bene
×
×
  • Crea Nuovo...