Vai al contenuto

misspurple

Members
  • Numero contenuti

    572
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di misspurple

  1. oddio berna ti sei presa la tigna??io sono terrorizzata da questo tipo di malattie perchè ho la pelle delicatissima,sono le malattie che più mi fanno paura!!! ely a questo punto non resta che aspettare la visita del vet e nel frattempo continuare con la cura, penso anch'io come berna che sia strano che entrambi siano diventati "nevrotici", comunque aspettiamo il parere del vet che potrà vederli di persona e visitarli ben bene! poveri caviottini! per quanto riguarda il pelo sulle zampe, la mia ad esempio sotto le zampe non ha pelo, e anche sopra ce l'ha corto corto.. che sia una cosa soggettiva? in ogni caso, anche se così fosse, la mia è sempre stata così mentre tu nei tuoi caviotti hai notato un cambiamento, quindi se prima avevano il pelo e ora no vuol dire che qualcosa non va.. ma come dici tu l'importante è che siano attivi e famelici.. un bacione
  2. la mia il pellet non lo mangia :( avevo provato con quello della b***y ma niente..lo lascia lì..
  3. grazie grazie!! allora, per lo spazio in più se è per una settimana il mio boy non mi ucciderà evvivaaa! per la sistemazione forse ho un amico che mi può prestare una gabbia (lui aveva 2 cavie), altrimenti farò come dici tu ely!!! però pensavo, secondo voi quanto dev'essere grande una gabbia per 2 cavie?? io avevo preso la più grande che ho trovato (pagata un mooonte) che dovrebbe essere almeno 1 metro di lunghezza (se non 1 metro e 20cm) e circa 60 cm di larghezza.. basterà? se dovessero diventare due cavie potrei decidere di fare un soppalco (fra l'altro ci stavo già pensando).. sono sempre più propensa a prendere una seconda cavia
  4. misspurple

    Lettiera In Lino

    il mio esperimento è fallito miseramente!! il giorno dopo era già tutto sporco, quindi ormai ho deciso di mettere il lino su tutta la base.. Buba quindi tu consigli di eliminare il giornale?? per me è comunque molto comodo mettere qualcosa sotto al lino, tipo la traversina, sia perchè assorbe la pipì sia perchè quando devo cambiare la lettiera posso togliere tutto facilmente.. il giornale non lo tengo sopra al lino, lo metto fra la traversina e il lino perchè ho paura che la belva si pappi la traversina che è di plastica, ma se me lo consigli tu proverò a toglierlo! stoffa e pile li provai i primi mesi ma alla fine erano sempre sporchi e non mi piaceva l'idea di lavarli in lavatrice.. che ne pensi se faccio traversina alla base e lino sopra? se metto un bello strato la bestia non dovrebbe arrivarci, anche ora che ho traversina+giornale+lino lei non mi smangiucchia niente,nè il giornale nè la traversina..
  5. prova a chiamare il vet e spiegare la situazione, magari ti dirà se è il caso di fare un'altra visita o meno! oreste che scatenato!!
  6. misspurple

    Lettiera In Lino

    ho cambiato oggi la lettiera e ho deciso di fare un esperimento: ho messo il ino solo in metà gabbia, la parte cioè dove metto la casina e il fieno per la belva, mentre nell'altra metà rimane il giornale e la ciotola con il cibo (sotto al famoso ponte)... con questa soluzione risolvo il problema cibo, inoltre essendo la ciotola sotto al ponte la belva mangia lì sotto perchè si sente protetta e non trascina più niente nella casa e a giro.. l'unica cosa che mi resta da fare è controllare che non decida di sporcare e scachettare nella zona pranzo, altrimenti mi tocca mettere la lettiera anche nell'altra metà!!! la Tea che mi va a lezioni di bon ton!! forse la lettiera con questo metodo mi durerà di più...
  7. mi hanno già risposto!! e mi hanno anche detto che una compagna aiuterebbe la cavia malata nella guarigione, non sapevo questa cosa e ne sono molto contenta!!! per l'impegno non ci sono problemi, inizialmente avevo due cavie e posso assicurarvi che non cambia molto, anzi danno molta più soddisfazione.. il problema principale si pone per la quarantena, non ho altre gabbie nè nessuno che me le può prestare, inoltre non avrei spazio in casa per due gabbie (il mio ragazzo mi uccide!), però mi è venuto in mente che potrei, nel caso in cui trovassi una gabbia temporanea, mettere la seconda cavia a casa di mammà per una settimana (santa mamma!), però questa soluzione non mi piace molto..avrei preferito tenerla subito con me..ci penserò su,magari mi vengono altre idee.. mi sto guardando un po' intorno pensavo di fare anche un salto all'allevamento di Berna, ma a me piacciono le cavie a pelo corto corto (come un maialotto!) grazie a tutti per il sostegno!!!
  8. misspurple

    Una Compagna Per Tea..

    Ecco, l'ho fatto!!! ho mandato una mail all'associazione, per cominciare a valutare la possibilità di prendere una caviotta per la mia Tea.. Non sono ancora sicura di questa mia scelta, anzi ho mille dubbi, però ho deciso almeno di fare qualcosa, poi avrò più elmenti per decidere di prendere un'altra caviotta o no... Volevo condividere con voi questa cosa perchè sono quotidianamente presa da mille dubbi!! L'idea di una seconda cavia mi emoziona, però poi penso a tutte le cose pratiche da fare e mi butto giù, prima di tutto la situazione di Tea (3 anni e malaocclusione..),poi la quarantena (io mica ce l'ho un'altra gabbia e non voglio comprarla per usarla solo una settimana!), infine il fatto che ho bisogno di una femmina, quindi non posso prenderla in negozio perchè non sarei sicura del sesso, ma anche prenderla dall'associazione ha i suoi problemi perchè è al nord italia (lontanooo!), inoltre non ho la possibilità di vedere di persona gli animaletti per farmi una prima impressione del carattere (la mia Tea è timidissima e vorrei, nel caso, una cavia un po' più socievole..)... intanto ho fatot un primo passo.. si vedrà eh!!!
  9. misspurple

    Lettiera In Lino

    dopo 12/13 giorni.. oggi cambio di lettiera in lino, che sta cominciando a dar segni di cedimento(bleah!)!
  10. :bigemo_harabe_net-163: sti porcelli sono tremendi!! la mia tutte le volte mi guarda le piante in balcone che sembra siano la cosa più buona e interessante del mondo, eppure ha la ciotola piena!!!
  11. anch'io voglio mandare tanti grattini!!! e tanto peperone virtuale ihihihih!!! tutti in ferie e io a studiare a me un pacco di fieno dura davvero tanto, un mesetto circa, e lo riaggiungo 2 o 3 volte a settimana nella gabbia.. può darsi che non ne mangi molto in effetti, ha anche a disposizione giochi in legno, ma credo che sia per via dei denti che le fanno male e allora preferisce cibi più morbidi.. sapete cos'ha imparato la belva pelosa?? la mattina quando sente che faccio colazione per farsi dare un po' di cibo salta sul ponte e mi fischia da lì, ormai lo sa che le do' un premio quando lo fa!!! è diventata un'atleta di salto in alto!
  12. accidenti!! sicuramente il cibo per gatti non va bene per rocco, però se non dà segni di malessere e ha mangiato solo un crocchino o due non credo ci siano problemi. i segni di malessere dovrebbero eventualmente comparire dopo poche ore e comunque entro un giorno, quindi se vedi che sta bene ed è attivo non allarmarti troppo.. a volte ho letto di conigli che mangiavano per sbaglio crocchini altrui e non è successo niente.. sicuramente se lo facesse abitualmente a lungo termine ne risentirebbe, ma questa è stata una marachella di una volta.. facci sapere!
  13. la rogna è curabile ma da quel che so provoca un forte prurito nella cavia, quindi forse ci vuole più tempo e una fiala migliora la situazione ma non basta.. direi che se è solo questo ci può stare che si gratti ancora, l'importante è che stia ricrescendo il pelo e che non si faccia altre feritine.. meglio la rogna dello stress!
  14. non ho capito una cosa.. ma lo str.. è per la rogna? questa cosa che si morde e non si gratta mi fa pensare più a una cosa nervosa, oppure può darsi anche che abbia sia la rogna che una cosa nervosa.. perchè magari per via degli ormoni si è stressato, si sono abbassate le difese e gli è venuto qualcosa che lo str.. cura ma non riesce a curare lo stress... non vorrei essere allarmista, mi è venuta in mente solo questa possibilità, e ci tengo a precisare che sono ignorante in materia...magari aspettiamo un consiglio degli esperti.. comunque se non è troppo peggiorato ti consiglio di aspettare ancora un po' e vedere cosa succede dopo la seconda fiala, magari monitorando la situazione
  15. sì ragazze!! è proprio così la zona senza pelo!!! scusate se mi do' della grulla da sola ma.. com'è possibile che non me ne sono mai accorta???vi giuro che prima mi sembrava molto più pelosa dietro alle orecchie!! bene ora so una cosa nuova! otoscopio!!! ecco come si chiama!!(sono sicura che me lo dimenticherò alla prossima visita!) per saperne di più sulla malaocclusione: http://cavies.lightskies.net/text/text_denti.htm ed ecco un sito che mi ha un po' depressa.. http://www.aaeweb.net/cavia/malattie/malattie_cavia_2.htm però capisco un sacco di cose, in questi due siti dice che comunque anche dopo mangiano poco, che spilluzzicano, che a volte occorre limare anche dopo poche settimane, che è importante il controllo del peso.. sono tutte cose che la mia cavia fa.. simmy non so perchè è così, il fieno è sempre presente nella gabbia ma non ho termine di paragone per dire se ne mangia tanto o no..
  16. avevo fatto il controllo a fine luglio e il vet aveva limato i denti.. i denti crescono fino ad un cm e mezzo al mese nel coniglio (quindi sarà lo stesso per la cavia).. il fatto è che io penso che sia stata una svista del vet, ma non lo incolpo per questo perchè ieri appunto (forse per scusarsi) mi ha fatto vedere come funziona un'operazione del genere.. il problema è che le cavie hanno una bocca piccolissima e i denti lunghi quindi è molto difficile inserire il coso d'ingrandimento (scusate,non so come si chiama!) nella bocca per vedere i denti, soprattutto quelli in fondo tipo i molari (che è dove Tea ha i problemi), per questo lui la addormenta.. inoltre anche il processo di limatura è complicato perchè appunto lui opera nell'angolino della bocca e lo spazio massimo per gli attrezzi è di un paio di cm massimo.. per questo mi ha detto che probabilmente già a fine luglio era un po' lungo ma non ce n'eravamo accorti perchè non le dava così noia, e nel giro di poco si è allungato ancora creando questa situazione..(fra l'altro l'ultima volta mi ricordo che si era lamentato perchè aveva la bocca piena di cibo, perchè nel trasportino avevo messo il peperone e il fieno..ops!) poi mi ha detto che sono denti che crescono storti proprio alla radice, però toglierli è molto pericoloso perchè sono denti sani e considerate le dimensioni dell'animale si rischia di spezzare il dente in bocca senza estrarlo del tutto.. per questo mi tocca limarli ogni due mesi... siccome ora si è presentato questo problema prima del dovuto(e poteva diventare una cosa davvero grave) lui mi ha detto che l'unico modo per prevenire questa cosa è monitorare costantemente il peso della cavia, in modo tale che appena dimagrisce Zacchete! si limano i denti... insomma, diciamo che la mia situazione non è delle migliori, poteva avere un dentino storto invece sono sempre di più quelli messi male...che scocciatura! (scusate ho scritto un papiro ma magari può essere utile per chi si dovesse trovare nella mia situazione..spero di no!)
  17. io non ho questo problema, ma ho il mac.. ho avuto però 2 problemi: dopo l'aggiornamento sono spariti dei messaggi miei, inoltre non visualizza più le faccine ma solo il codice.. secondo me stanno ancora aggiornando,forse per questo non funziona ancora bene.. comunque le novità che ho trovato mi piacciono un sacco(ora posso scrivere in viola!)
  18. non era niente, ma se non fosse stato per la mia apprensione un dente le avrebbe bucato la guancia! sì Tea ha le girelle, io le chiamo così mi piacciono taaaanto! (ma non mi prende più le faccine?)
  19. io veramente tengo uno strato di giornale per nascondere la traversina.. perchè pensavo che se dà un morsetto al giornale non succede niente mentre la traversina è più pericolosa perchè c'è anche la plastica e il cotone e materiali strani... boh? mangiare non lo mangia ma lo assaggia ogni tanto! ieri ho messo un tovagliolo sotto la ciotola (sotto al ponte) e devo dire che ha funzionato!!!
  20. @ sposinamilache bellino il canino che piange!! anche quello che avevo io piangeva, ma perchè era geloso eheh poi infilava il nasone fra le sbarre e loro gli davano i bacini!! secondo me anche loro sentono la mancanza, la mia lo sente anche per un giorno solo!!!
  21. sono appena tornata dal vet...avevate tutti ragione , il pelo dietro le orecchie non è niente.. il vet ha detto che siccome ha già 3 anni sta un po' invecchiando e allora comincia ad avere zone senza pelo (c'ha pure la forfora!), poi ha controllato occhi,pancia,pelo e tutto il resto, anche le zampine che sono sempre infiammate ma sta migliorando.. gli ho detto della perdita di peso e mi ha controllato i denti con l'anestesia (lo fa sempre) e alla fine ha dovuto limare di nuovo i denti e ha scoperto che aveva un dentino in fondo che le stava perforando la guancia!!! per quello dimagriva!!! io sono un po' perplessa perchè li avevo limati a fine luglio e di solito la porto ogni 2 mesi, mi ha spiegato che è molto difficile togliere un dente sano ad una cavia perchè lo spazio per fare questa operazione è molto limitato e c'è il rischio che si spezzi il dente in bocca, quindi l'unica cosa da fare è monitorare costntemente il peso e limare limare limare... alla fine gli ho anche detto che vorrei prendere un'altra cavia ma che con Tea in queste condizioni sinceramente mi vengono un sacco di dubbi, lui mi ha consigliato di prendermi del tempo per pensare e che sicuramente alla Tea gioverebbe un po' di compagnia, ma mi ha anche detto che è una cavia un po' sfigata e che è vecchiotta e con problemi ai denti, per cui è una situazione che andrà sempre a peggiorare...
  22. misspurple

    Lettiera In Lino

    eccomi!! io con la lettiera in lino mi sto trovando bene, ne ho preso un pacco da 30 litri e l'ho pagato 8,50 eurini.. l'ho messo lunedì scorso, circa 3 cm, e ancora non ho cambiato la lettiera, però ho tolto le cacchine e le parti un po' umide ogni tanto quindi ho dovuto riaggiungere lino perchè altrimenti si vedeva il fondo.. mi è rimasto un po' più di mezzo pacco.. non sono abituata a non cambiare la lettiera per così tanti giorni, quindi mi fa un po' strano, sono curiosa di vedere quanto è sporca la traversina dopo tutti questi giorni, perchè davvero con questo tipo di lettiera sembra sempre tutto asciutto.. mi ricorda molto il truciolato però mooolto meglio.. il pellet non mi è mai piaciuto perchè è troppo pesante e faticoso da cambiare, bah magari è una fissa mia però ormai la penso così e non lo compro più da anni! quindi non saprei fare un confronto.. ho già detto del problema del cibo, nel senso che se se casca un pezzo di frutta i pezzetti di legno rimangono attaccati, proverò a risolvere con un tovagliolo sotto alla ciotola e vi farò sapere... per il momento la Tea è diventata uno struzzo, si fionda con la testa a cercare pezzi di cibo ihihi le marche che ho trovato sono 2, una è quella che ho preso io ( ch******e) mentre l'altra era della b***Y ma era un pacco più piccolo e più costoso, inoltre la trama del lino mi sembrava più fine quindi l'ho scartata... secondo me l'assorbenza può arrivare anche a più di 10 giorni, però solo se siete zozzoni come me!!! ..per ora mi vengono in mente solo queste considerazioni..spero di non aver dimenticato niente.. le foto le metto volentierissimo, però mi ci vorrà un po' perchè sono pigraaa:P scusaaa!
  23. sinceramente davvero non pensavo che il giornale potesse causare tutti questi problemi, poi io cambiavo molto spesso la lettiera quindi era sempre pulito, però ora mi accorgo della differenza ed è decisamente meglio, anche per le zampette della caviotta.. l'idea di mettere un telo sotto alla ciotolina mi sembra buona, credo che la sperimenterò al più presto e vi farò sapere,grazie buba!
  24. ciao ely! io ogni tanto l'ho fatto di partire il sabato e tornare la domenica, lasciavo insalata,peperone, molto fieno e pellet nel caso la verdura andasse a male.. se sto fuori per più di un giorno (massimo 2 o 3) chiamo qualcuno che dia da mangiare alla bestia (lo lascio in frigo già con le dosi giuste) mentre se sto fuori per diversi giorni...la porto da mammà! il cibo per un giorno non va a male, certo non è freschissimo ma non dovrebbe accadere niente, io quando tornavo la sera dopo toglievo via tutto e lo rimettevo fresco,così il gioco era fatto..
×
×
  • Crea Nuovo...