Vai al contenuto

misspurple

Members
  • Numero contenuti

    572
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di misspurple

  1. Ecco gli aggiornamenti: Lamu ha dormito tutto il giorno, non ha più vomitato, non ha ancora fatto alcun bisognino. Ha mangiato quasi un vasetto di omogeneizzato, ma solo perchè periodicamente glielo avvicinavo io mentre dormiva. Comunque mi sembrava di vederla meglio perchè un po' mangiava.. Poi è tornato il mio ragazzo e lei si è svegliata e dopo aver mangiato dalla mia mano si è alzata e si è messa a miagolare e a saltellare perchè voleva uscire sul terrazzo... Quindi mi sembra che all'improvviso si sia ripresa (certo non del tutto) e sono più tranquilla.. Abbiamo controllato tutto il terrazzo, ogni vaso,detersivo,eccetera in cerca di qualcosa ma non ho trovato niente di pericoloso oltre a quello che avevo già trovato. L'unica cosa è che ancora non ha fatto bisognini e che comunque ha mangiato e bevuto poco. Il veterinario dice di tenerla sotto controllo fino a domani. A questo punto penso che si riprenderà e spero che non succeda più!
  2. Grazie, ho tolto subito l'erba gatta. Ho caricato una delle ultime foto che le ho fatto quando ha scoperto l'attaccapanni! http://pulse.yahoo.com/_BCKYJM2WMQXUEBRLWQFTOWUAW4/album/photos/482084 Grazie ancora
  3. Aggiornamenti: dopo aver dormito tutta la mattina, Lamu ha mangiato un po' di omogeneizzato e ha bevuto, ha giocato un po' con la zampa ma sembra voler dormire. Niente vomito per il momento, il fatto è che da stamani (o da ieri sera, ora non ricordo) non ha fatto ancora nessun bisognino..sarà mica perchè sta male? Possibile che non faccia pipì? Per il momento ho chiuso il balcone e ho messo la lettiera in casa, spero che non sia per questo che non fa bisognini (le ho fatto vedere la lettiera, alla fine l'ho spostata di un metro, da fuori a subito dentro!). Non me la sento di farla uscire! Ho pensato anche che fuori ci sono 2 detersivi per la lavatrice a cui lei arriva tranquillamente, ma a parte che non li ha mai considerati, se fossero stati quelli secondo me sarebbe stata molto peggio. Finchè non sistemo il terrazzo non esce! Comunque non sono sicura che sia quella pianta, perchè appunto sembrano esserci pareri discordanti, inoltre con quel rametto ci giocava dal primo giorno che è entrata in casa, mentre con il gioco del topo ripieno di erba secca ci giocava da 2 massimo 3 giorni e coinciderebbe con il malessere.. Mi sto scervellando per capire cosa può essere stato, non voglio che si ripeta. Mi colpevolizzo per non essermi abbastanza informata (con le cavie sembravo un manuale, ma con cani e gatti spesso si sottovalutano queste cose perchè li consideriamo un po' gli animali classici amici dell'uomo) Ah ho anche lasciato l'erba gatta a sua disposizione perchè ho pensato che nel caso sentisse la necessità di ripulirsi da qualcosa di velenoso può mangiare quella... ho fatto bene?
  4. misspurple

    Gattino Con Nausea :(

    Salve a tutti, non pensavo proprio di presentarmi in questo modo nella sezione gatti ma purtroppo il mio gattino ( si chiama Lamù) sta male e mi piacerebbe avere un consiglio o anche solo un po' di sostegno.. Il fatto è che non mangia da ieri e ha vomitato 3 volte (o almeno queste sono quelle che ho trovato), all'inizio mi sono accorta che non mangiava, poi che aveva vomitato una volta, e stamani ho visto che aveva vomitato altre 2 volte e che era mediamente abbattuta (si muoveva, miagolava, faceva le fusa e mi cercava ma giocava poco e non correva) oltre al fatto che non aveva ancora mangiato. Ho cercato tutto quello che poteva aver ingerito pensando subito che avesse mangiato qualcosa che non doveva, e alla fine mi sono venute in mente solo 2 cose: 1) ha mangiato la corteccia di una pianta che si chiama tronchetto della felicità, o yucca (almeno credo che sia questa) 2) ha mangiato dell'erba secca che sta dentro un topolino, è un gioco però fatto apposta per i gatti In ogni caso l'ho già portata dal veterinario, il quale mi ha detto che probabilmente è stato il tronchetto che è velenoso e che non c'è un antidoto ma va monitorata e se peggiora ricoverata. Le ha misurato la temperatura e ha detto che è perfetta (era la cosa che la preoccupava di più perchè non deve scendere affinchè non collassi) e anche il gatto mentre era dal veterinario non si riusciva a tenerlo fermo, quindi mi ha detto che sì, probabilmente è avvelenata, ma è anche vero che non sta male e sembra stabile, quindi siccome la puntura anti-vomito è molto potente e fastidiosa, mi ha dato dei granuli omeopatici da farle prendere ogni ora perchè l'importante è che non vomiti e non si disidrati. Nel caso in cui vomitasse anche solo una volta dice che devo portargliela subito che le fa l'iniezione anti-vomito. Infine mi ha consigliato di darle un omogeneizzato non troppo grasso (l'ho preso al manzo ma ovviamente non l'ha toccato) e di non farla bere troppo in fretta perchè poi vomita ancora di più. Io per il momento le sto dando questi granuli, lei non ha più vomitato, ma il fatto è che dorme da quando siamo tornati dal veterinario, è normale? non devo disturbarla? ho provato a spalamre un po' di omogeneizzato sul musino, se lo lecca ma non mangia, devo forzarla o la lascio stare? L'unica cosa che faccio è darle i granulini ogni ora, poi si riaddormenta subito facendo le fusa.. Ah di solito mangia da 1 a due scatolette per cuccioli al giorno, e ha sempre i crocchini a disposizione. Non ho trovato molto su questa pianta, il fatto è che lei non è un gatto che mangia tutto, anzi non mangia fili, nè stoffa, e le piante che sono in balcone non le considera più di tanto se no per farsi le unghie o arrampicarsi.. di questa Yucca c'era un rametto in terra, l'unica cosa con cui giocava e addirittua io la facevo giocare perchè non sapevo fosse velenosa, sono sempre stata attentissima alle piante perchè c'è anche un ficus che sapevo fosse velenoso, quindi ho sempre controllato e il gatto non l'ha mai considerato, ogni foglia al suo posto. Sono un po' triste, perchè oltre al fatto che adoro gli animali, i gatti sono i miei preferiti e lei è il primo gattino davvero mio, che ho desiderato tanto e per problemi di allergia non mi ero mai decisa a prenderne, finchè un giorno per caso non ho visto lei... E, non so se è per merito delle cure che sto facendo, Lamù non mi dà per niente allergia. Ho portato Lamù a casa la prima settimana di maggio, aveva 2 mesi compiuti (è nata il 7 marzo). La proprietaria era una vicina di casa di una mia amica, non la conosciamo bene, ma la gattina stava bene. Le ho fatto fare un vaccino trivalente e un altro (leuco..qualcosa) martedi scorso dopo che era negativo l'esame delle feci per i vermi... lei ha reagito benissimo, quindi non può essere stato quello... Scusate la lunghezza ma ho cercato di dare tutte le informazioni possibili, sono in ansia!
  5. ihihih guarda, l'ho finito oggi l'ultimo pezzo di cioccolato!!! mmm buono!!!! ciao cochise!!! ogni tanto passo di qua e faccio un salutino tre caviotte??? accidenti, complimenti! ho visto anche che Cassiopea di Berna ha fatto i cucciolini, che belli! un bacio a tutti
  6. Ri-eccomi!!! Buona pasqua a tutti ma soprattutto a tutti i caviotti belli cicciotti passavo da queste parti e avevo voglia di fare un salutino.. purtroppo non c'è più la sezione generica e non sapevo dove mettere la discussione :S allora??? che mi raccontate??? rossellina hai preso un compagno per rod? e tu buba quante ne hai ora? mille? ihihih beh io sto bene, studio studio, ogni tanto lavoro, e penso sempre agli animali di tutti i tipi, quelli che ho avuto e quelli che vorrei avere (chiamatemi arca di noè!) ogni tanto mi imbatto nelle cose delle mie caviotte (ho ancora un sacco di lettiera in lino!!!) un bacino a voi e grattini ai vostri caviotti vio
  7. che piacere leggere questi pensieri!!! grazie a tutte ragazze!!! Mi sono commossa!!! Buba mi ha detto ieri di controllare il forum ci ho messo un po' per ricordarmi la password! Vi ringrazio tantissimo per le vostre parole!! purtroppo ultimamente sono stata un po' impegnata: ho trovato un lavoretto fulltime a ridosso però con gli esami... praticamente non ho fatto altro che lavorare e studiare!!! Rimango in contatto con Buba che mi racconta sempre le novità e sono contentissima della sua nuova famigliola di caviottoli ( aaaah le teddy!!!), e non vedo l'ora di andare a trovarla! Ho anche superato la perdita delle mie caviotte, diciamo che inizialmente ci sono rimasta davvero male, quindi non ne volevo più sapere, mi sono buttata a capofitto sugli impegni di vita e volevo liberarmi di tutte le cose, invece il mio ragazzo mi ha convinta a tenere la gabbia (perchè "non si sa mai" ha detto).. poi sentivo la casa vuota e la mancanza di un animale da compagnia... ora penso che sia stata un'esperienza bellissima, e ho anche capito che a me piacciono tantissimo gli animali e non posso farne a meno, però preferisco aspettare il momento giusto, in cui avrò più tempo di prendermi cura di un animale... mi piacerebbe tanto un gattino ma sono un po' allergica, quindi per ora non se ne fa niente, mi accontento di spupazzarmi i cucciolotti dei miei amici (Buba attenta!) nonostante pensi che la cavia non sia proprio l'animale giusto per me mi è rimasto un bellissimo ricordo delle mie cucciole caviottose, ogni tanto mi sembra ancora di sentire i loro bellissimi versini (lo confesso, sento le voci!) poi non ho più scritto sul forum perchè comunque non potrei più portare la mia esperienza, però ogni tanto vi leggo e soprattutto vi porto tutte con me!! grazieeee!!!
  8. vi ringrazio tutti di cuore, leggere le vostre parole mi riempie il cuore!
  9. misspurple

    Dedicato Alla Mia Tea

    Ragazze, la mia Tea se n'è andata giovedì mattina.. è successo tutto molto velocemente e io non mi sono accorta che stava male, quando sono tornata a casa all'ora di pranzo l'ho trovata che sembrava dormisse, invece non era così.. ci sono rimasta di sasso, la mattina, poche ore prima, era ancora lì, non mi aspettavo proprio una cosa del genere, soprattutto ora che sembrava andare tutto per il meglio.. la sera prima quando ero tornata a casa le avevo fatto tante coccoline e avevo notato che aveva gli occhi socchiusi, ma pensavo che fosse perchè l'avevo svegliata e la stavo coccolando, con il senno di poi ho il dubbio che forse stava male dalla sera prima, ma non so spiegarmi cosa sia successo e neanche mi interessa. Il martedì le avevo portate in campagna e stavano bene, poi Tea l'avevo già portata diverse volte e sul terreno non ci fa niente nessuno perchè è proprietà privata, ma poi mangiava ed era tutto normale, anzi stava anche riprendendo poco poco peso. La domenica avevo fatto i controlli, come sempre, peso e vitamina c che avevo cominciato a darle da poco (ma non credo sia stato quello).. comunque, ho avuto la sensazione che se ne fosse andata via così, perchè doveva andarsene, che non potevo farci niente, perchè non mi ha fatto capire niente.. e sul momento ho deciso di non andare dal vet perchè ormai era successo e niente poteva cambiare la situazione, neanche sapere il perchè, in quel momento preferivo averla con me che sapere perchè se n'era andata... non lo so ,non ho riflettuto, l'ho portata in campagna e le ho fatto un letto di fieno e rosmarino. Mina stava bene, vispa e gioiosa come sempre, ho deciso subito che non avrei preso un'altra cavia per lei, non mi andava di ricominciare tutto dall'inizio, non mi andava neanche di farla rimanere sola, quindi il giorno dopo l'ho riportata da Berna, che è stata di una gentilezza commovente nonostante la mia richiesta di poterla riportare dopo neanche due settimane.. ma ora non me la sento proprio, vedere le cose di Tea e dei miei animaletti mi fa star male, ho tolto tutto, e sto male anche così perchè sento i versini e la casa mi sembra vuota, stamani sono andata a fare la spesa e ho visto la cicoria, mi è venuto automatico di prendere un paccone di insalata, ho ancora il peperone nel frigo, ieri sera sono tornata a casa e mi veniva da controllare le cavie, ma mi sono trattenuta, però mi sembrava così strano,anormale.. Ma preferisco così davvero, ora sento che non ne voglio sapere più, ho bisogno di staccare, vedere le gabbie vuote in balcone mi fa venire rabbia, non voglio più niente.. Non so perchè ho reagito così, ma penso di sentirmi un po' sfigata, un po' delusa, un po' satura anche dello stato di continua tensione in cui stavo con Tea, e allora preferisco non pensarci più perchè se ci penso mi sento un po' arrabbiata, del fatto che la controllavo tantissimo e nonostante questo se n'è andata e non ho potuto farci niente, del fatto che ero super entusiasta di aver preso un'altra caviotta per tenerle compagnia, dell'impegno della quarantena, e cavolacci erano insieme da sabato, da sabato a giovedì, sapevo che Tea non stava bene ma non avrei mai immaginato una cosa del genere, e mi è un po' crollato tutto. e ora sono con tante emozioni contrastanti, la rabbia il dolore ma anche i ricordi e i momenti belli. Spero che non abbia sofferto, e sono felice che non se ne sia andata sola, e che l'ho aiutata come potevo, spero questo e ne sono sicura perchè i cambiamente c'erano stati. Vorrei ringraziare le persone speciali e il sostegno che ho trovato su questo forum e salutarvi tutti, volevo anche scrivere queste righe per ricordare la mia cavietta che mi ha accompagnata per un pezzetto della mia vita.. Non avrò più niente da scrivere, ma posso dire che nonostante questa mia esperienza io rifarei tutto dall'inizio, (tranne forse l'aver preso mina alla fine, perchè non era il momento) ma comunque a chi pensa che bisogna rimanere distaccati vorrei dire che non solo non è una cosa che si può comandare, ma che affezionarsi ai nostri animali così come loro si affezionano a noi è di gran lunga il dono migliore.
  10. se non lo sanno quelli di veterinaria è graveee!!! a me una persona, dopo avermi chiesto che tipo di animale fosse e altre domande assurde, alla fine mi ha chiesto "ma fa anche la cacca??" tutta scioccata!!! forse pensava fosse un pupazzo ihihih! ahah lady nei momenti in cui si cerca un po' di pace e silenzio tutti ti rompono le scatole! succede sempre così!!! il cellulare non suona mai e l'unico giorno che lo lasci a casa ti ha cercato mezzo mondo!! la legge di murphy!
  11. bentornati dalle vacanze!!!! anche io sono curiosa di vedere le foto del tuo pavone.. hem, caviotto!!! neanche a me piace molto far vedere le mie porcelle in giro, ma è perchè tutte le volte mi chiedono che animale sia e so che se gli rispondo "cavia" si immaginano un rattone ... oppure si avvicinano e mi dicono "che bel coniglio/gatto/animale strano" quando compro le verdure al mercato alla fine dico sempre che ho un coniglio, altrimenti ogni volta ci perdo un giorno a far capire loro che cosa è una cavia (o peggio ancora che porcellino d'india e cavia sono la stessa cosa!!!)
  12. infatti buba io di solito le metto sui tappeti, però lo sai che mentre Tea è abbastanza immobile (sarebbe campionessa al gioco della bella statuina!!!) Mina corre ed esplora tutto e anzi, del tappeto proprio se ne frega, se potesse farebbe il giro di tutta la casa!! per ora fuori non ci vanno spontaneamente (Mina perchè è ancora piccola secondo me, deve imparare a scendere dal ponte) però una volta fuori ci stanno abbastanza volentieri.. oggi le porto a mangiare l'erbetta in campagna!!! non vedo l'ora di scoprire come si comportano in due!!!
  13. accidenti ma è bellissimaaa!!! gli occhi sembrano blu... che bella, complimenti!! non vedo l'ora di vedere le fotine dei cuccioli!!! per quanto riguarda il pancino sporco io le mie le lavo sotto la pancia con una salvettina imbevuta con l'acqua, ma un po' è normale che siano un po' sporche lì sotto! quindi non penso che dipenda dalla lettiera, anche perchè il pellet è considerata una delle migliori.. se ti interessa nella sezione "sistemazione" ci sono diverse discussioni sui tipi di lettiera
  14. sì infatti faccio proprio così, solo che dopo un po' la riprendo ihihih!!! vispa???è scatenata!
  15. Grazie a tutti!!! anche io sono molto contenta per me ma soprattutto per loro..anche se da quando le ho messe insieme interagiscono molto meno con me e ora sono io quella gelosa Ieri sera ci siamo messi ad osservarle, erano bellissime!!! Tea che stava sopra il ponte a mangiare i bocconi ghiotti (lo sa che sono per lei quelli che metto lì) e Mina che saltava per tutta la gabbia come una scheggia!!! Bellissime! Sembrava quasi che Tea la guardasse dall'alto in basso, come dire "tu sei giovane e agile ma io dall'alto dei miei anni sono furba e magno!" Ho fatto anche un altro cambiamento a cui pensavo da tempo: ho tolto il sopra della gabbia, ora c'è solo la base così se vogliono possono uscire (cosa che ovviamente non fanno!) anche se non escono spontaneamente mi piace di più l'idea di tenerle senza sbarre, inoltre c'è più contatto anche con noi umani
  16. La tua vet ti ha detto perchè vuole dare il c****n visto che è Rocchino è sano?
  17. Beh ma allora se mordicchia perchè vuole scendere, come posso abituarla a farla stare in braccio se lei non vuole?? la domanda è questa, quanto è giusto forzare e quanto lasciarli fare anche se questo potrebbe voler dire che poi non saranno abituati ad essere presi in braccio? Io Tea l'ho cresciuta nel secondo modo, lei si fa carezzare e toccare (ovviamente solo da me) senza scappare, se devo maneggiarla lo faccio e non morde, ma se devo prenderla in braccio lei si irrigidisce tutta e dopo poco se ne va.. preferisce prendersi le coccole dalla sua altezza... che ne pensate? che fare con Mina?
  18. Dopo che erano sul tappeto le ho spostate vicino alla gabbia, ho tolto il sopra dal tappeto e ci ho messo il ponte, così potevano tornare dentro. Tea lo sa fare, infatti dopo un po' è rientrata, Mina invece scivola, quindi ad un certo punto l'ho messa sopra il ponte e lei è stata lì un monte di tempo, probabilmente perchè aveva paura a scendere, allora Tea(che era già dentro la gabbi) l'ha sentita e si è arrampicata con le zampine davanti e si avvicinava al musino di lei, non so cosa voglia dire, ma in quel momento sembrava prorpio inun atteggiamento materno, chissà? Dopo comunque ho messo una fogliolina di insalata alla fine del ponte e Mina è scivolata pian piano dentro (golosonaaa!) ecco le foto http://www.flickr.com/photos/30777252@N06/4935305976/ (qui si baciano!!!) http://www.flickr.com/photos/30777252@N06/4935312908/ (mina che prova a salire sul ponte, ma scivola!) http://www.flickr.com/photos/30777252@N06/4935317546/ (in posa!mina non stava ferma un attimo!) http://www.flickr.com/photos/30777252@N06/4934738933/ (mina sul ponte e tea che la cerca) http://www.flickr.com/photos/30777252@N06/4934743925/ (grazie al cibo mina scende, o meglio scivola giù!)
  19. Evvivaaaa!!! Le ho prese e le ho messe su un tappeto con i giochini, prima Mina e poi Tea.. avevo messo anche il sopra della gabbia perchè avevo paura che cominciassero a scappare... E invece è andata benissimo!! Mina ha fatto popcorning tutto il tempo, Tea non ha fatto un suono che fosse uno, però le è andata incontro e la annusava tutta!!! Dopo due secondi che si annusavano hanno cominciato a darsi i bacini, vi giuro!!! Come se fossero state sempre insieme, non hanno avuto nessun comportamento particolare, anzi non si considerano molto, però si cercano e stanno vicinevicine, e ogni tanto si danno i bacini!! Ora anche Mina è più silenziosa..devo dire che secondo me la quarantena le ha fatte abituare l'una all'altra, altrimenti non ho altre spiegazioni!!! Il mio ragazzo dice che Tea sente che Mina è piccola e la tratta come se fosse una sua cucciola, che ne pensate? Più che mamma, Tea le fa da nonna!!! ihihih sto caricando le fotine! preparatevi!!!
  20. ...mmm... Secondo me più ke per giocare anke per dimostrarci il loro affetto.....se ci pensiamo alla fine, loro, tra simili, si puliscono mordicchiando il pelo e si leccano a vicenda......o sbaglio??! Momony è interessante la tua teoria! potrebbe essere così!!! sissy, devo confessarti che anche io pensavo che fosse perchè se non ti lecchi le dita godi solo a metà! ihihih!! @addasol: nono non sono preoccupata, però sarei curiosa di sapere il perchè. Le cavie hanno una gamma di comportamenti e suoni interessantissimi, solo che non ci capisce niente nessuno!
  21. bene,non sono l'unica a quanto pare!! vediamo in quanti rispondono a questo fitto mistero!! personalmente penso che il più delle volte lo facciano perchè vogliono fare pipì, però osservando la Mina quando la rimetto in gabbia non la fa, quindi non mi spiego il perchè... sarà un modo di giocare? mah..
  22. Oggi è il gran giorno!!! Dopo una settimana di quarantena ( e cacche raddoppiate!) posso finalmente metterle insieme!!! Le farò incontrare fuori dalla gabbia perchè non vorrei che Tea sentisse invaso il proprio territorio... Oggi pomeriggio!! non vedo l'ora!
  23. misspurple

    Differenza

    che io sappia il pellet di abete non è molto indicato per le cavie, l'odore potrebbe dare fastidio. ma è meglio aspettare il parere di un'esperta. quando usavo il pellet compravo solo quello di faggio.
  24. Ciao!!Volevo chiedervi questa cosa che mi incuriosisce da tempo... cosa vuol dire quando mordicchiano?? capita anche a voi?? Ieri, come tutte le sere, ho preso Mina per farle le carezzine, dopo poco mi ha dato due morsini leggeri alla mano (tipo come quando ti mordicchiano le unghie) e subito dopo un terzo morsino un po' più forte.. niente di doloroso, ma l'uultimo morsino mi ha lasciato per qualche minuto i segnetti dei dentini.. il fatto è che le altre sere mi mordicchia e mi lecca.. che vuol dire?? mi ha scambiato per un tronchetto di pellet??? è il suo modo per dirmi che vuole scendere??? anche Tea ogni tanto lo fa.. Premetto che non la tengo ore in mano, inoltre dopo il primo morsino, pensando che sia il suo modo per farmi capire che ne ha abbastanza (o che vuole fare pipì) la rimetto subito in gabbia (ieri non ho fatto in tempo che mi mordicchiava in continuazione).. ma poi vedo che non deve fare nessun bisognino.. se lo fa perchè vuole scendere, perchè a volte mi lecca e mi morde??? NON SONO UN CHUPA CHUPS! sono curiosa, aspetto i vostri racconti
×
×
  • Crea Nuovo...