Vai al contenuto

Buba

Moderatore
  • Numero contenuti

    5237
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    29

Tutti i contenuti di Buba

  1. Ribadisco: ottima cosa informarsi prima e preparare tutto subito....purtroppo quando si parla di animaletti di cui magari si conosce poco è la miglior cosa, peccato però che non tutti sono come te e si fanno prendere dall'entusiasmo e si ritrovano presto a non saper come e cosa dar loro da mangiare, dove metterli, ecc. ecc. Quindi guarda approvo a pieno la tua scelta. Ho capito che è un regalo per i tuoi bimbi .....mi permetto di darti un'ulteriore consiglio: appena il porcelletto si sarà ambientato procurati dei pile (ci sono anche a basso costo nei discount) li metti a terra e così bimbi e porcelletto si possono divertire assieme. Così eviti che magari possano cadere dall'alto ma nello stesso tempo possono interagire. Quando porterai il porcellino a casa non cercare subito di prenderlo in braccio.....prima si dovrà ambientare alla nuova gabbia e ai rumori di casa....quindi i primi giorni sicuramente vorrà stare sulle sue. Poi piano piano iniziate a offrirgli del cibo dalla vostra mano. Ah consiglio per domani: non scegliere il porcello esclusivamente per colore e pelo....guarda che sia vispo e non apatico, controlla che non abbia cispe agli occhi o muco al naso.....possibilmente chiedi di poterlo tenere in braccio per un paio di minuti in modo che potrai sia controllare che non abbia croste e potrai vedere se ha un carattere affabile.......quello lo vedi subito perchè se non si agita e sta buono in braccio e magari allunga il naso per capire chi sei assolutamente vuol dire che è un "topo" vispo e tranquillo. Il prenderlo in braccio e tenerlo per un pò la trovo una cosa utilissima e ti consiglio di farlo. Se vedi che si agita troppo allora magari opta un'altro. Per quanto riguarda il coniglio....beh.....sono diversi ma per tante cose si somigliano molto ....l'alimentazione e anche la gabbia credo che in fin dei conti sia molto simile quindi vedi tu ....tanto quando sarai li la scelta verrà da sola Non vedo l'ora di sapere!!!!!!!
  2. Buba

    Taglio Unghie

    Lady però guarda che Alf mi fa morire con quelle manine nere nere....oddio che amore da strapazzo Io non le taglio spessissimo anzi.....alla Patty ancora non le ho tagliate a Ichi solo quelle nelle zampe dietro. C'è da dire che i miei due pelosi stanno spesso fuori e fanno delle belle corse quindi magari se le consumano già così.
  3. Buba

    Croste

    Si davvero....certo però che sto discorso delle ghiandole non è che mi torni proprio....o meglio, di sicuro non è rogna o fungo, però non capisco effettivamente la causa. In pratica sono in prossimità di queste ghiandole ma non capisco perchè gli debbano prudere.....ohibò! Ora ce l'hanno entrambi con me ......non sono voluti uscire dalla gabbia e mi guardano torto come se fossi un mostro cattivo
  4. si esatto al limite con la candeggina ma va sciacquato benissimissimo
  5. Buba

    Taglio Unghie

    Approfitto di questo post...ma ogni quanto si deve effettuare il taglio?
  6. Non lo so però c'è qualcosa che non va....come dice giustamente Lady Arya molto probabilmente la letteriera che usi non va bene e va cambiata....io a tutto preferisco il pellet. Se hai la possibilità di fargli fare un controllo dal veterinario ancora meglio. Facci sapere presto.
  7. Buba

    Croste

    Tornata ora dal vet. Allora dice che li sotto ha due ghiandole esattamente come nei criceti.....forse è per queste due ghiandole che gli vengono le croste ma che non sono nulla di preoccupante. Ho portato anche la Patty.....ha guardato anche lei che è sana come un pesce hahahahhahaha Insomma io di queste due ghiandole non ne sapevo nulla.....forse è che mangiando troppo è un pò, come dire, accalorato. Non so......l'importante è che stia bene. Il pelo non ha nessun difetto.....chiaramente quando gli cade la crosticina magari uno gli rimane appiccicato ma guardate che è difficilissima solo da vedere ...fotografarla è impossibile. Si sente solo al tatto.
  8. eh eh sto diventando bravina
  9. Buba

    Croste

    No Lady, ha il pelo fitto e nero....non si vede nulla se non la crosta che si alza quando sta per andare via. Speriamo bene. Oggi è bel tempo, ho già telefonato al veterinario e li porto tutti e due a fare un giretto così faccio controllare anche i denti alla Patty che mi pare ce li abbia lunghissimi di sotto. Speriamo bene ragazzi.....speriamo non sia rogna.....povero Ichino combina guai
  10. No purtroppo ad esser sinceri le nascite di solito sono sempre difficoltose, sono animali estremamente delicati e non è esattamente facile.....se leggi i vari post ti renderai conto che la mortalità dei piccoli è altissima e non solo, a volte anche le mamme fanno una tragica fine. Con questo non voglio certo spaventarti perchè è anche vero che ci sono felici eventi senza alcun problema. Certo è che se è la prima volta che ti trovi a che fare con questi dolci animaletti io preferirei avere meno preoccupazioni possibili perchè ci sono tanti fattori da valutare oltre al rischio della morte degli animali: - L'età della mamma ....fondamentale, non deve essere inferiore ai 3 mesi nè superiore ai 7 ...quindi se non rientrasse in questa fascia d'età sei costretto a separarli - Li potrai tenere insieme fino alla prossimità del parto ma non è sempre facile capire se la femmina è incinta o no e quindi c'è il rischio che non li separi in tempo e conseguenza a questo è una nuova monta da parte del maschio che spesso va a successo. La gestazione è di circa 75 gg e due parti così vicini sono davvero rischiosi. - Alla fine sarai costretto a separarli con eventuali cuccioli tutti ben separati perchè fin da tenera età sono già fecondi...quindi immaginati la situazione....ti ritroverai con i maschi da una parte e le femmine dall'altra. Poi ti parlo per mia esperienza personale: non è facile tenere separati due porcelli....io ho una coppia e li ho dovuti tenere separati per circa 2 settimane (li avrei dovuti tener separati molto di più) e credimi che era un vero casino perchè il maschio si è rotto i denti a forza di mordere la gabbia della femmina, ,la femmina era tutto un piangere e non potevo neppure metterli in stanze separate perchè lei si rifiutava di mangiare. Se proprio vuoi la coppia puoi fare come ho fatto io: sterilizzare il maschio, ma anche questo ha i suoi tempi....non prima dei 6 mesi e tieni presente che di solito i porcelli che vendono hanno circa 3 mesi quindi non li potresti tenere insieme per mesi. Insomma per farla breve se vuoi due caviette subito da tenere insieme assolutamente la soluzione migliore è due belle femminucce. Insomma sicuramente è bello assistere a una nascita ma credo che sia effettivamente troppo impegnativo se vuoi due porcelli semplicemente come pet. Scusa se sono stata troppo tediosa ma credo che sia meglio dire le cose come stanno. Per quanto riguarda la lettiera io ti consiglio il pellet, va bene anche quello da stufa, prediligi quello di faggio e se lo trovi di abete basta che fai arieggiare bene il sacco perchè è troppo odoroso. Evita quello di cedro e di pino!!!! Il pellet ti sembrerà più duro, ma sinceramente io mi trovo benissimo apparte il casino che fanno camminandoci sopra appena l'ho pulito. Il trucioloato o la corteccia io l'ho provata e mi sono trovata malissimo perchè non assorbiva la pipi e il mio porcello praticamente stava sul bagnato ....ti puoi immaginare poverino. Ah dimenticavo, visto che ti stai informando su tutto e ti ripeto è una cosa molto bella e saggia che tutti dovrebbero fare prima di prendere un'animaletto, accertati che ci sia vicino a casa tua un veterinario esperto in esotici.....è necessario. Guarda io mi sto preparando giusto ora per andare dal mio......ti renderai conto che il sostegno del veterinario è una cosa indispensabile perchè soprattutto all'inzio ti verranno mille dubbi. Poi secondo me appena hai preso i tuoi caviotti ti conviene farli visitare subito in modo che così li presenti al medico e ti accerti che siano in salute. L'unico punto è che un veterinario generico non basta, ma serve la specializzazione in animali esotici perchè possano curarli al meglio. Quando pensi di prenderli i pelosi?
  11. Buba

    Croste

    Ichino .....sempre lui.....ha sempre le croste sul dorso. Me n'ero accorta anche l'ultima volta che sono stata dal veterinario, ne aveva una piccola ma quando ci siamo andati l'aveva persa e il veterinario mi ha detto che probabilmente era solo un morso della diabolica Patty. Solo che queste croste non vanno via...ora ce l'ha di nuovo più grande nel solito punto. E' strano perchè il pelo non gli va via....sembra come se fossero croste perchè si è grattato solo che toccandogli il punto si vede proprio che gli da fastidio perchè inizia a morsicchiare dal prurito. Ho tanta paura che sia rogna, ma però ripeto a occhio nudo non si vede nulla e ha un pelo fantastico. Voi che dite?
  12. Buba

    Tolettatura?

    Io ho un peruviano con il pelo lunghissimo e ti posso dire che va spazzolato anche se spesso non è cosa proprio gradita dal porcello Io ho provato tante spazzole prima di arrivare alla conclusione che quella per neonati è quella con cui mi trovo meglio. Importante è poi tagliare il pelo nella parte del popo....bisogna stare attenti a non prendere la pelle e quindi non si deve tagliare troppo....io trovo che questa cosa, anche se esteticamente non è un granchè, sia fondamentale perchè con il pelo lungo sia pipi che popò si appiccicano e puoi immaginarti il risultato. E' importante anche il bagnetto....io di solito lo lavo a metà, ovvero la parte dientro con uno shampoo da neonati....questa è un'operazione che andrebbe fatta poco spesso ma a volte è davvero necessaria. Sinceramente non so la differenza che ci possa essere tra pelo riccio o liscio, credo che alla fine sia la stessa cosa .....la differenza sta secondo me nella lunghezza del pelo. Per farti un'esempio banale io ho due porcelletti....il maschio a pelo lungo e da agosto gli ho dovuto fare già due bagni e tre tagli di pelo .....mentre la femmina è a pelo medio- corto e da settembre nessun bagno e nessun taglio. Per quanto riguarda lo spazzolare è necessario per entrambi....sia corto che lungo il pelo in eccesso lo perdono. Spero di esserti stata utile.....fai bene ad informarti il più possibile perchè spesso questi animaletti vengono sottovalutati molto e alla fine le persone le comprano senza sapere neppure che necessitano di tante cure.
  13. Buba

    Aiutatemi A Capire

    Tranquilla....ci siamo passati tutti.....è solo una questione di tempo e basta e poi si abitueranno a te e te a loro. Casomai....il cavolo non glielo dare troppo e neanche la lattuga, molto meglio il radicchio sia verde che rosso, o la riccia o al limite la lattuga romana....il peperone è necessario quindi conviene iniziare subito. Lo è perchè contiene vitamina C e loro ne necessitano un tot al giorno e la soluzione naturale a questa carenza di vitamina C è uno spicchio di peperone al giorno. Se proprio vedi che non lo mangiano allora dovrai optare per le gocce ma mi auguro che non sia il tuo caso. Poi puoi dargli i finocchi, i pomodori (lavati e senza semi), ....magari stai attenta al sedano che è troppo filoso....quindi va tagliato bene e a pezzi piccoli...niente legumi ne cereali....assolutamente no ai biscotti e al pan secco.........fieno in quantitativi industriali
  14. si a vederli mi sembrano felicissimi.....ci hanno messo poco davvero ad ambientarsi! I miei stanno sopra i ripiani molto più volentieri che sotto e quindi il pellet è inevitabile davvero. Certo stavo pensado che potrei sentire al negozio dove l'ha presa il mio Boy se vendono i pezzi di ricambio in maniera da avere un ricambio pulito subito pronto....non penso che costino tanto due pezzi di plastica. I ponti poi sono messi a dura prova dalle trippe dei miei maialini. Ichi ho visto che dal primo piano si tuffa senza problemi ahhahahahahaha Dimenticavo....si Fratina guarda la cuccia esterna è uno spettacolo per davvero.....soprattutto è geniale perchè gli lascia un sacco di spazio in più.
  15. Benvenuto!!!! Allora vengo subito a risponderti. Il fieno, come giustamente hai detto tu, va sempre messo in abbondanza e non deve mai mancare perchè è fondamentale per la dieta dei porcelli. Il pellet io lo lascio spesso disponibile per quanto riguarda le marche ti mando un MP e come hai detto NON ti fidare assolutamente degli intrugli che spesso consigliano perchè spesso provocano dei veri danni, purtroppo ancora le cavie non sono molto conosciute e non ti dico quanti sfondoni ho sentito per quanto riguarda l'alimentazione (pensa che un negoziante mi voleva rifilare delle crocchette per gatti!!!!). Solo che oltre a questo è necessario dargli almeno un etto di verdura a testa .... non tutte le insalate vanno bene...per esempio la lattuga è da evitare....prendi casomai la riccia o il radicchio...di solito ne vanno ghiotti. Devi cercare di variare il più possibile....poi vedrai che ogni porcelletto ha la sua verdurina preferita per esempio i miei adorano i peperoni, i finocchi e i pomodori oltre al radicchio di cui senza non possono fare. Diciamo che di base se gli dai le verdure del pellet ne puoi fare anche a meno.....ma questo non funziona al contrario ovvero solo pellet e niente verdura (scorrettissimo). La dieta è importantissima per queste bestiole e soprattutto la somministrazione di vitamina C che deve essere giornaliera. Se te lo mangiano uno spicchio di peperone rosso al giorno è sufficente per il corretto apporto di vitamina C. Qui una lista di vegetali che ti sarà utile Se vuoi prendere la coppia io ti consiglio due femmine perchè è davvero sconsigliabile prenderle di sesso opposto se non sterilizzate. Non tanto per la quantità di cuccioli, ma perchè i parti non sempre vanno a buon fine e te lo dico perchè in questo forum di esperienze brutte in questo senso ce ne sono state davvero tante. Chiedi pure se hai bisogno di consiglio e non appena avrai i tuoi pelosi ricordati della foto....qui siamo tutti curiosi.
  16. Buba

    Cacchina

    Difatti.....mi capita spesso che quando lo prendo vedo la cacchina a metà.....ma però fare le fa le cacche. Uff sta cosa non la comprendo
  17. Anche io sono felicissima....non è facile farli sopravvivere quando sono piccoli è stata davvero una fortuna.....assolutamente le foto appena puoi ...un grattino alla pelosotta.
  18. Beh di sicuro hanno gradito.....perchè ora gli apro la villa malibù e mi snobbano il fuori....prima non facevo in tempo ad aprire che erano già sul pile a saltellare. Già ho trovato il primo grosso difetto: ho messo un pò di pellet sui ripiani perchè ho notato che solo con il fieno è un casino.....visto che mi snobbano il pian terreno la pipi la fanno volentieri su e quindi di conseguenza ci vuole qualcosa che assorba. Solo che mettendo il pellet loro saltando in su e in giù lo fanno letteralmente schizzare fuori dalla gabbia ....non vi dico cosa ho trovato stamattina attorno alla gabbia ....un vero macello....chissà come si sono divertiti stanotte Ora Ichi dormicchia dentro la casa e la Patty è a spasso.
  19. Guarda Bia il commesso era tra lo sbalordito e l'incredulo....poi quando gli ho detto che le mie cavie pesano un chilo ciascuna ci ha chiesto cosa gli davamo da mangiare Secondo me non hanno davvero ben chiaro nè quanto sono grandi le caviette adulte nè che hanno bisogno di grandi spazi.....mi fa tristezza pensare che li mettono in quelle gabbiette piccole piccole da criceti Ho fatto delle foto: Foto davanti Foto di lato Si vede bene Ichi che mangia e la Patty dentro la casina. Allora devo dire che Ichi adora stare all'ultimo piano.....lo troviamo sempre la sopra.....la Patty in quello centrale. Avevo paura che non ci andassero nei ripiani invece è più difficile vederli sotto....ci vanno solo quando gli metto le ciotole per mangiare. La Patty ha vinto la paura delle scale e stamattina era tutto un andare in su e in giù.....secondo me fanno un monte di ginnastica con questa nuova sistemazione. Anche Ichi ha capito dov'è il rifugio.....o meglio secondo noi l'aveva capito anche prima ma stranamente non ci voleva andare. A me pare che gli piaccia molto la nuova "villa malibù".
  20. Buba

    Curiosità..

    Idem......io all'inizio ho preso un solo caviotto....abbiamo visto subito che da solo non stava bene nonostante io per circa un mese sono stata praticamente incollata davanti alla gabbia a fargli compagnia......alla fine è stato quasi una necessità prendere la seconda, ma credimi in questo caso "due is megl che one" E' davvero sconsigliabile prenderne una sola....si può fare certo.....ma non sarà mai una caviottola felice.
  21. Buba

    Mi Presento

    Ma come sono belli tutti...complimentoni......sono davvero stupendi
  22. Buba

    Spazzolamenti

    IO l'ho comprata in un supermercato....le trovi dove hanno i pannoloni e i biberon....magari in un super ti costa meno che in farmacia Artemis li puoi tagliare i peletti attaccati ma stando molto attento a non prendere la pelle quindi se è distante dalla cute e non riesci a snodarli io li taglierei....in caso fossero troppo vicini alla cute aspetta che crescano un pò prima di tagliarli.
  23. Buba

    Cacchina

    Anche oggi la stessa cosa......ma non è che fa fatica a farla???? perchè gli rimane a metà???? Eppure non pare abbia blocchi perchè fare la fa....però quando lo prendo in braccio spesso guardo sotto e vedo che a la cacchina a mezzo...proprio non capisco.
  24. Buba

    Nuova Gabbia Con Due Piani!

    Il mio boy oggi mi ha preso Questa gabbia ....è identica a quella nella foto anche se il prezzo non è il solito e anche le scale sono differenti.....per il resto è lei! Mi piace molto l'idea della cuccia che sta all'esterno perchè gli lascia tutto lo spazio cosa che prima non avevano....li ho messi dentro stasera e devo dire che il primo impatto è stato questo: aiutarli nel capire cosa fossero le scale....la Patty non è molto abile e arriva solo al primo piano. Ichi invece fino all'attico ma da li per scendere a qualche dubbio e a volte annusa l'aria pericolosamente e non vorrei che tentasse il salto dal secondo piano. Per fortuna non si sono buttati e usano le scale. Devo dire che ancora sono un pò frastornati dal cambiamento.....Patty ha già capito dov'è la cuccia....Ichi invece no....quindi quando è intimorito non sa bene dove andare. La gabbia non era specifica per cavie ma bensì per conigli e furetti....si sono stupiti al negozio perchè per loro è troppo grande per due cavie Di dimensioni in realtà è identica a quella che avevo prima solo è alta il doppio. Forse non hanno ben chiare le reali dimensioni di due cavie!!!! Insomma cosa ne pensate? consigli?
  25. Come ti ho già detto in privato io ora come ora non li terrei fuori.....è troppo freddo e umido dammi retta Poi magari in primavera puoi trovare una soluzione al sole e fargli un ricovero anche fuori....che ne so facendogli una tettoia che li protegga dal sole.
×
×
  • Crea Nuovo...