-
Numero contenuti
5237 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
29
Tutti i contenuti di Buba
-
Beh magari ora non lo considerano o forse non è di buona qualità. A volte anche come è sistemato può influire...tipo...i miei preferiscono quello a terra. Quindi secondo me prova a metterlo nella fieniera e poi anche in un'angolo a terra....magari è solo la posizione che non gli piace Non dargli troppe carote....ne basta un pezzettino piccolo al giorno ....idem per la frutta che io do solo esclusivamente due volte a settimana ma solo un piccolo pezzetto. Qui trovi i vari vegetali che puoi dare e nozioni generali per l'alimentazione
-
Vi confido una cosa....io ho comprato una campana di fieno ...che proprio fieno no è ....ci sono anche dei semini purtroppo. Loro l'adorano anche se non è che la mangino di continuo per fortuna. Certo sarebbe meglio evitare però magari un sfizio ogni tanto giusto per viziarli un pò. Però da non esagerare ecco anche perchè non servono a limarsi i denti e non sono nutritivi ...quindi per me equivale a una nostra torta ....chiaro che se si mangiano solo torte alla fine bene non si sta. Per i denti.....legnetti, e fieno.....ho trovato palline fatte di paglia che gli piacciono molto e anche i ponti di legno se li sgranocchiano volentieri. Le sbarre ......beh non fa bene che le morsichino...Ichi da piccolo lo faceva ma perchè il furbacchio nonostante avesse sempre la gabbia aperta voleva uscire da solo e di notte. Poi è arrivata la Patty e lo faceva già meno......poi con la nuova gabbia che è bella grande non lo fa più.
-
ecco...le correnti d'aria....come si fa in giardino? Certo non ce li metto quando è freddo però sicuraemente un pò di aria la prendono. Io non penso sia grave se la temperatura è intorno ai 20 gradi Anche io ho il terrazzino.....c'è la lavatrice ma pensavo di metterci una bella rete intorno in modo che sia impossibile arrivarci. Il terrazzino per l'estate sarebbe perfetto perchè in giardino è troppo caldo il pomeriggio, mentre nel terrazzino c'è sole solo al mattino. Quindi magari potrebbero anche starci bene d'estate. Io spero di poterli dare tutti i confort quando sarà bel tempo.
-
Bricio....qui serve il tuo consiglio....urge proprio. Io farei come ha detto la veterinaria però boh.....su su Lady non disperare.
-
Ichi faceva un suono molto gutturale...anche forte...tipo gu gu gu! Solo che non lo fa spesso...l'ha fatto solo in due casi. L'ho portato dal veterinario che mi ha detto che probabilmente aveva un pò di laringite e in effetti entrambi le volte che l'ha fatto era rimasto al freddo sotto il divano (quello stupidotto). Però mi ha anche detto, sempre il vet., che un verso simile è anche quello di richiamo e nel caso di giulia non vorrei che fosse proprio quello, magari si sente solo. Io la lastra non l'ho fatta...però se lo dovesse rifare credetemi che correrei a farla. Quindi senza spaventarvi io andrei dal vet e richiederei la lastra....così tutti i dubbi svaniranno. Fatemi sapere. Ah Ichi a pancia in su ci sta...certo non è che si sente proprio a suo agio e dopo un pò si agita anche lui....ma penso che questa malattia abbia diversi sintomi anche più gravi...tipo come citato da Bricio, la pododermatite. Bricio che cos'è il pea eye ????
-
Benvenuta Betty ....a te e alla tua cavietta! Secondo me il fatto che ti lecchi e ti mordicchi non può altro che essere un segno di apprezzamento...tipo spulciamento. I colpetti che da con la testa a volte sono perchè è infastidita, altre volte lo fanno per divertimento.....per esempio la mia femminuccia prende a testate le palline di fieno hahahaha. Sono animaletti estremamente timidi e ci vuole un pò prima che si fidino....a volte non basta una vita perchè magari hanno un carattere pauroso. Vedrai che piano piano inizierete a capirvi a vicenda. Visto che è la tua prima esperienza con le caviette ti do qualche dritta generale da seguire perchè purtroppo non se ne sa molto e spesso i negozianti non danno suggerimenti troppo giusti L'alimentazione: evita tutti i mangimi, dagli tanta verdura (circa un etto al giorno) ....... Qui potrai trovare una lista completa dei vegetali che vanno bene e quelli che non vanno dati. Ovviamente il fieno non deve mai mancare.....puoi abbondare.....metterlo negli angoli della gabbia, nel portafieno....dove preferisci.....non aver paura di eccedere con le dosi...il fieno non è mai troppo. La vitamina C: è necessario per il benessere della cavietta somministrare la vitamina C ogni giorno....secondo me la cosa migliore è sempre quella naturale ovvero dare un bello spicchio di peperone rosso ogni giorno....inizia con questo, magari se non l'ha mai mangiato prima le prime volte non lo gradirà.....ma tu insisti a metterglielo nella ciotola.....in caso davvero non lo mangi allora dovrai dargli delle gocce. Però prima prova per un pò....sempre meglio il metodo naturale ;) Il peso: è fondamentale pesare i nostri pelosotti ....pesalo una volta alla settimana e segnati il peso. Questo viene fatto perchè essendo animali predati nascondono molto bene le malattie e l'unico modo per rendersi conto che una cavia sta male è quello di controllarne il peso....se cresce e ingrassa è tutto ok se invece perde peso allora bisogna capirne il motivo. La sistemazione: le caviette hanno bisogno di molto spazio....quindi secondo me più grande è la gabbia e meglio è....io ho cambiato gabbia 3 volte ......la prima volta mi hanno dato una gabbia che forse era più adatta a dei criceti....tieni presente che i porcelletti cresono e arrivano a superare anche il chilo quindi necessitano di spazio (le gabbie per conigli sono secondo me le più adatte). Come lettiera io gradisco il pellet ma su questo punto ogniuno ha le sue preferenze....l'importante è che non camminino sul bagnato. Essendo timide hanno bisogno di una cuccia riparata, dove rintanarsi quando si sentono minacciate. Io all'inizio non ce l'avevo perchè il mio era stato abituato senza....però poi l'ho messa e anche se stava sul tetto devo dire che ha gradito. la compagnia: i porcelletti sono animali gregari, da soli soffrono un pò....non è che muore o altro, certo però che sarebbe sicuramente più felice in compagnia. Di solito si prendono due esemplari dello stesso sesso per evitare cucciolate e parti che non sono esattamente facili....quindi il mio consiglio è questo: appena puoi prendi un'altro caviotto dello stesso sesso ....saranno sicuramente più felici. Le cure: i porcellini sono animali molto delicati. Per me la cosa migliore sarebbe portarli dal veterinario prima di metterli in casa, ma mi rendo conto che spesso non è proprio possibile. Comunque trovo necessario avere sempre a portata di mano il numero di un veterinario esperto in animali esotici (uno generico non è sufficente) .....e penso che sia giusto una volta all'anno una bella visita di controllo (ma questo per tutti gli animali non solo per le caviette). Credo di averti tediato abbastanza....se hai dubbi chiedi pure!!! Non si finisce mai di imparare con queste bestiole. Ah....appena puoi metti la foto della pelosina .....mi piacciono troppo le foto.
-
Ciao Minù....purtroppo non so aiutarti...mi sa che hai sbagliato sezione. Magari se lo scrivi nella sezione dei coniglietti ti sapranno sicuramente aiutare.....anche se qualcuno qui qualche coniglietto ce l'ha. Non so se qualche moderatrice ti può spostare il messaggio nella sezione giusta. Però anche se non me ne intendo ti dico che il tuo coniglietto è meravigliosoooooo
-
che musi dolci.....Kirikù è veramente da stra coccola
-
Uh quante belle idee...grazieeeeeeee infinite!!!! Sembra sciocco ma non so da dove partire. Sicuramente i pirmi tempi starò con loro ma poi se vedo che non fanno i monelli li posso anche lasciare soli e quindi credo che farò un recinto tutto coperto. Per il riparo per il sole mi sa che mi devo ingegnare....ma qualcosa invento. Nessuno di voi li tiene fuori in giardino in primavera? Che erba mi consigliate di piantare.....che cosa ci potrei mettere? Il mio sogno sarebbe vederli scorrazzare per tutto il giardino ma mi rendo conto che è troppo rischioso...peccato
-
Ho comprato una amaca per ratti....ero molto indecisa perchè sinceramente non sapevo quanto potessero gradire. Ho tolto le cordicine perchè era fin troppo lunga....il risultato è che l'adoranooooooooo!!!!! Ora spero solo che non ci facciano la pipi come al solito
-
Bia anche i miei adorano quando li imbocco in quel modo.....ahhahahahahah che bello!!!!! Io adoro i filmini
-
Oddio zampotte dolciiiiiii....mannaggia come sono tenerosi....poi quello con la mascherina mi fa schiantare!!!! Allora il primo a me sembra un bel maschietto, il secondo...oddio ....non mi sbilancio
-
So che è presto e fa ancora freddo, ma tra qualche mese sicuramente ci sarà un bel clima e io che ho il giardino assolutamente voglio che le mie caviette ne traggano tutti i benefici. Solo che non ho nessuna esperienza e quindi chiedo il vostro aiuto per sistemare al meglio il giardino per loro....voglio partire già da ora a sistemarlo in maniera che a primavera sia tutto pronto. Il mio giardino non è grande....è circa 4 x 5 mt. Vi mostro alcune foto di qualche anno fa per farvi capire meglio. Questa è la parte verso la casa di diverso adesso c'è che la margheritona non c'è più. Questa è la parte sinistra Questo il lato destro al posto del rododendro c'è un oleandro...so che è velenoso e quindi quella zona non la voglio rendere agibile a loro....oltre a quello c'è una fortizia e una conifera nana che sinceramente non saprei cosa sia...se mirto, ginepro o qualcosa di molto simile. Questo il lato che da sulla strada La siepe adesso è molto folta è tutta di alloro...ho piantato tempo fa sotto la siepe dei bulbi di narciso ma non so quanti ne saranno sopravvissuti....oltre a questo ci sono due piante di solanum...rampicati simili al gelsomino. Nel mezzo c'è una quercia e ...che altro....ah l'erba è prevalentemente trifoglio ma purtroppo avendo un campo coltivano davanti arrivano semi di ogni tipo e adesso diciamo che c'è realmente di tutto. Per sicurezza mia volevo recintare tutto il giardino con una semplice rete e poi volevo creare una specie di recinto....tenete presente che al mattino non batte il sole, arriva solo verso 12.30 -13 e al pomeriggio è a pieno sole. Nel mio giardino c'è un pò di tutto....soprattutto di fauna: formiche, ragni, millepiedi, lumache, zanzaroni.....insomma siamo veramente ben assortiti. Cosa mi consigliate di fare?....devo rinnovare l'erba secondo voi...togliela tutta visto che ci sono erbacce di ogni tipo e riseminare tutto?...devo disinfestare il giardino dagli insetti?......consigliatemi vi prego.
-
Mamma mia quanto mi dispiace Lady Certo che sono piccini parecchio quei mostri....stasera spulcerò la patty....Ichi è impossibile con tutto quel pelo non li vedrei. Per fortuna non mi è mai capitata una cosa simile e spero non mi capiti mai. Segui i consigli di Bricio mi raccomando e tienici informati
-
Bricio ma che faccia da furbetta che ha la tua porcellina....adorabile Le foto della gabbia di Bricio credo che siano nella sezione "Sistemazione".....è davvero bellissima...una vera e propria reggia. Io ho una coppia ma anche se il maschio è sterilizzato ti posso garantire che ogni tanto gli prende il matto e mostra tutta la sua mascolinità (spesso sbagliando lato....tanto che se lo sapevo quanto era bischerello non lo facevo neppure sterilizzare ). A volte anche la femmina ci prova...soprattutto quando va in calore, ma Ichi non le cede il comando e con un sonoro Brrrrrrrrrrrrrr mette tutti in riga. Io credo che sia tutto molto normale....loro hanno questo modo per gestire il potere (...bello no....molto anni '70...stile "fate l'amore e non la guerra" ). Certo è anche vero che spesso i negozianti non distinguono i sessi e succede spesso che uno si ritrova con una bella coppia inconsapevolmente. Quindi appena puoi fai delle belle foto e vediamo se possiamo esserti utili.
-
Benvenuta anche da parte miaaaaaaaaa.....inutile dirlo......hai due porcellette fantastiche
-
I miei hanno il portafieno pieno che snobbano sempre.....adorano avere il fieno ovunque e credetemi che ne faccio un uso smodato....loro si divertono come matti.....la Patty ci fa letteralmente il bagno dentro e vedeste che faccia soddisfatta. Secondo me gli piace averlo anche a terra e così lo spargono ovunque
-
Si, ne abbiamo parlato Anche io però sono curiosa...dolcetto facci sapere qualcosa
-
Io purtroppo non so cosa dirti ...l'unico consiglio che mi sento di darti è di andare da un veterinario...secondo me è davvero necessario Purtroppo dal tuo profilo non si vede in che paese abiti sennò potevo aiutarti nella ricerca di un vet. esperto in esotici. Secondo me è importante che tu lo trovi anche perchè un veterinario su cui contare è necessario (uno spera sempre che lo sia poco lo so), prima o poi tocca andarci anche solo per una visita generica. Per il contagio, beh le micosi si possono attaccare all'uomo ma non sono cose che si prendono con molta facilità sempre che uno non sia predisposto, lo puoi prendere e toccare ma, come sempre, lavati sempre bene le mani dopo. Però con questo non ti voglio dire che è sicuramente micosi...anzi...di sicuro c'è qualcosa che non va ed è necessario che tu lo faccia vedere da un vet. esperto.
-
Ih ih ih è quello che ti stavo per dire io....non è difficile fare delle belle casucce per i nostri topolotti! Però se sei faticona come me puoi provare in quei grossi supermarket per animali....guarda le gabbie per i conigli di solito sono molto belle e comode. Io avevo prima QUESTA a un piano, molto comoda e lunga esattamente un metro (per due cavie ci vuole tutto e fai bene a lasciarle libere per qualche ora al giorno....secondo me sono più felici!). Adesso invece ho QUESTA su due piani è visibile anche la marca se vuoi Questa non è esattamente da cavie ma da furetti però le mie si divertono un casino e vanno in su e in giù che è un piacere....adorano anche la cuccetta esterna! Sinceramente i miei non si sono mai buttati di sotto anche se pure io all'inizio avevo paura che lo facessero. Anche questa è lunga un metro. Certo che entrambi sono pesanti e da pulire un vero delirio, ma però secondo me ne vale la pena. Per il discorso cane....potresti prendere un tavolino da poco in questi grandi magazzini e metterla sopra ;)
-
magari giocando si sono graffiati...tieni sotto controllo il piccolo e se noti che ha l'occhietto sempre chiuso telefona al vet e digli quello che sta succedendo...visto che lui l'ha già visto si ricorderà di sicuro e ti saprà consigliare. Domanda idiota (ma sempre meglio ripetersi): sei stato da un veterinario esperto in estotici vero?!?
-
Però è bellissimo cavoli....beh speriamo almeno che insieme al film ci sia anche un bel pò di informazione in più su questi animaletti ;)
-
Mi dipiace tanto anche a me .....purtroppo quando se ne vanno è tremendo....ma hanno una vita così breve e noi possiamo solo renderli felice per quel poco tempo che stanno con noi. Non ti incolpare della morte del piccolino, anzi tu hai fatto davvero di tutto ....ora pensa al compagno che è rimasto. Sai io non so molto di questi cricetini apparte il fatto che sono meravigliosi....però se non è un problema per te o per il compagno io ne prenderei un'altro....credo che sia la cosa migliore perchè sicuramente c'è un cricetino che sta cercando casa. Non ti buttare giù
-
Oddio sono bellissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....evvivaaaaaaaaaaaaaaaaa