Vai al contenuto

mokiena

Members
  • Numero contenuti

    48
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mokiena

  1. ciao a tutti, purtroppo la mia Molly il cane che non ti molla ha la Leishmaniosi e non credevo di arrivarci a questo spiacevole punto. Cosa devo fare? ho avuto un'esperienza bruttissima col boxer di un mio amico e non lo auguro a nessuno. Molly è già anziana, nn mi chiedete l'età x' l'ho presa già grande al canile, che inizia ad avere solo un sintomo, cioè i linfonodi gonfissimi. la questione è fare la cura, che poi non cura? Sono super contraria agli sperimenti e anche a chi si accanisce. sono disposta a tutto x il mio cane. anche i veterinari di qui sono di pareri diversi. l'unica cosa che chiedo x la mia befana pelosa è che sia felice come nella foto
  2. stando al veterinario nn ha + nulla
  3. Se ha avuto una infezione nelle orecchie può avere danni neurologici e problemi agli occhi. Le convulsioni dovute agli acari della rogna ci sono in uno stadio avanzato, quando hanno perso il pelo e sono stressati dalla situazione non con una crosticina sul naso...che poi mi fa quasi pensare ad un fungo se era solo lì.... niente fungo, il veterinario lo ha passato sotto la lucina. non fa niente, quello che è stato è stato, ora la cosa che mi freme di + è decidere se prendere un amico/a. cosa più dura sarà convincere il mio compagno, visto che è stata già una lotta x Pistillo.
  4. sono una testa di legno e non mi arrendo, ma il problema neurologico rimane è come se avesse avuto una meningite, ma senza febbre o altro, non è mai stato male e nn gli è mai mancato l'appetito, mangia ogni cosa anche il mio orologio. quando lo metto in giardino è peggio delle capre, almeno non devo fare l'erba!! comunque ragazzi, non compriamo + gli animali se è posssibile.
  5. Ma questo fatto non ti spinge ancora di più a cercare di aiutare un animaletto che soffre in un negozio???? E' vero che così però si alimenta il commercio di animali.....ma vedere quegli esserini rinchiusi in gabbie minuscole mi fa piangere il cuore...! Vicky in un altra discussione diceva però che nei negozi dov'è andata lei invece le cavie erano tenute benissimo, quindi probabilmente dipende dal negoziante!!!! ho comprato la cavia, come quella precedente a anche il cane della prateria xè facevo il tuo stesso ragionamento di comprarli x trattarli bene e renderli felici, ma alla fine x loro sono solo euro. cosa fanno di quelli che nn vendono e sono grandi? non so voi, ma dove sono io non c'è tanto smercio, la maggior parte delle persone non sanno neanche cosa sia una cavia, conoscono solo cane- gatto- galline- ... non sarebbe meglio non comprarne più cosi nessuna rischiesta nessun mercato. poi chi siamo noi x decidere il prezzo di un animale, non vi sembra poco 25€ x una cavia?
  6. mokiena

    Cavietta Marcia

    In teoria gli acari sia della rogna che delle orecchie dovrebbero essere annientati dalla ivermectina che per l'appunto si fa via puntura. Però quando si fa la prima puntura, bisogna subito disinfettare tutto e con tutto intendo tutto sennò lo vai a rimettere in un ambiente contaminato. Quindi una gabbia di plastica va pulita con acqua e aceto oppure con l'amuchina diluita in acqua e poi si sciacqua bene. Idem per tutti gli accessori: beverini, ciotole e giocattoli lavati con l'amuchina, cucce, asciugamani, e qualsiasi cosa in stoffa lavabile con candeggina, accessori di legno o vanno cacciati oppure potete vedere se possono essere messi in forno...non è uno scherzo io "sterilizzato" così il ponte di legno. Ovviamente la lettiera va rimessa pulita e cos' anche mangime, fieno etc.. Così hai già risolto metà dei guai. La rogna può divenire una condizione mortale ma solo nel momento in cui lasci il porcello senza cure e questo continua a grattarsi fino ad avere le convulsioni e un generale indebolimento dell'organismo per lo stress generato. Quando dici che deve essere "messo a dormire" per via del ritorno della rogna cosa significa?Cioè com'è adesso??Ha solo una crosticina e sta tranquillo o è senza pelo, non mangia....? Non ti hanno prescritto niente invece per le orecchie?Nessun antibiotico per vedere di togliere una eventuale infezione? non mi ha dato nulla. ha solo fatto le punture, magari sono fortunata che gli basti il mio amore x giarire, come era accaduto con il mio cane.
  7. Vedi che non va soppresso!Ci sono diverse persone che hanno porcellini con questo forte problema di equilibrio. E di certo non si sopprime un animale per una crosticina sul naso.. A genova c'è un'ottima veterinaria per roditori!Non sei lontanissima...se vuoi fare una gita magari potresti fare guardare il porcello da lei! Mi dispiace tanto per sta creatura! ok che Genova non è lontana, ma neanche dietro l'angolo. anche volendo non ho mezzi e tempo x andarci. dove lavoro mi hanno fatto storie x' ho preso 3 gg x farmi ricoverare all'ospedale. Giudicate voi!!!
  8. Meno male che Pistillo ha trovato te!!!! grazie, ma sai che tutte le volte che lo guardo mi sento una stronza e oggi sono arrivata alla conclusione che mai + in vita mia comprerò un animale. e' schifoso vedere che x il negozio di animali sono solo un guadagno, vengono tenuti male in gabbie minuscole, pieni di malattie ecc. Se un domani avrò la fortuna di potermi prendere un altro animale lo andrei a prendere da un privato che li tratta come bimbi. Sono dell'idea che si dovrebbe vietare la vendita di animali o almeno tutelarla con criteri super rigidi. come sempre mi riferisco a negozi da me visitati e spero con tutto il cuore che non tutti siano così
  9. Ciao Vicky, devi sapere che la mia cavia non è solo cieca e sorda, ma ha anche un forte problema neurologico, fa fatica a camminare dritta e delle volte si gira su un fianco perchè perde l'equilibrio, non riesce a coordinare le zampe dietro. vederela sbattere, capottarsi tipo tartaruga nn è un bel spettacolo, soprattutto se non puoi farci niente.
  10. cari amici caviosi, oggi sono andata dal veterinario e il suo verdetto è stato: che lo vede bene "sano" con un bellissimo pelo lucido e che non è da soppri,mere anche se avrà una vita infelice perchè con tanti handicap. comunque sono di san remo
  11. Grazie x il complimeto. se non ti rispondo subito è perchè internet lo posso solo usare raramente qui a lavoro. ti ringrazio anticipatamente x il tuo interessamento e gentilezza. ciao
  12. mokiena

    Cavietta Marcia

    l'unico segno della rogna era una grossa crosta sul naso che 15 gg fa si è staccata, devo dire che non si grata e grattava quasi mai. Tutte e 2 i veterinari mi hanno dato la stassa cura, solo punture e niente x gabbia o x Pistillo; dicendomi di continuare a pulire la gabbia come prima 1 volta alla settimana. Io la pulisco di frequente anche perchè basta mezza gg e si ricopre di moscerini. Vi dico anche che sono andata dalla migliore veterinaria della mia zona x animali esotici ( mi fa ridere che la cavia venga classificata come esotica!)
  13. il veterinario ha detto che c'è un solo medicinale e che ha aumentato il dosaggio, l'unica cosa non si piega che sia già tornata la rogna e fino a che punto vale la pena tenerlo in vita. Io sono contraria agli sperimenti, ma non riesco a sopprimere la mia cavia, perchè sembra non soffrire. Scusate il mio italiano pessimo. Già sono straniera e poi ho la titolare che mi stressa.
  14. mokiena

    Cavietta Marcia

    ho cambiato veterinario e ci siamo accorti della sua cecità con la visita, perchè non rispondeva alla luce. Sì le orecchie sono piene di parassiti e x questo non mi hanno dato niente ed il veterinario ha escluso l'infezione perchè la cavia mangia tantissimo. Gli ho fatto fare u7na cura di vitamina C, comprata in Francia,ma non è migliorato e poi mangia tutte verdure freschissime, visto che ho l'orto. sono disperata.
  15. sì il cavallo pazzo lo fa quando lo tocchi perchè non vede chi lo tocca ( anche se prima gli faccio sentire le mie dita per poi sfiorare piano il suo muso) e allora schizza x la gabbia dentro e fuori la casetta con il rischio che non riesca a centrarla. secondo voi soffre tanto essendo cieco, sordo e visibilmente handicapata? Aiutatemi, ma non esiste il dottor House delle cavie??!
  16. so di essere una rugna, ma come posso prendergli un'amico/a se già oggi ho rivisto le croste della rogna quando l'ultima puntura l'ha fatta solo settimana scorsa. sono nera dalla rabbia, vederlo così mi spezza il cuore.
  17. non è bella ma di più!! complimenti, visto che mi sembri esperta in materia, secondo te il loro verso iuuuuu iuuuu con tanto di tremolio e per manifestare piacere oppure mi sta minacciando? Te lo chiedo perchè la mia cavietta marcia lo fa quando la prendo in braccio e l'accarezzo. E' l'unico verso che le ho sentito fare tranne quando le fanno la punture x la rogna, che urla come un maialino al macello e quando finisce il veterinario ha mezza cavia in mano e io mi sento una cacca, perchè non posso farci niente.
  18. come 1 puntura alla settimana x curare la rogna?????? Il mio veterinario ne ha fatto una ogni 15 gg per un totale di 3. Mi ha detto che può essere contagiosa in rarissimi casi, sfiga permettendo!!! Contare che ho anche una cane e ci tengo da morire! Se prendo un'altra cavia, c'è il problema della rogna e anche il fatto che in natura gli animali tendono a scartare se non uccidere quelli più deboli. Mamma mia che dilemmi
  19. spettacolo, mi avete già risposto; GRAZIE. Sempre tornando al discorso di prima, ho anche un piccolo giardino dove ci tenevo la cavia Torakiki che avevo prima di Pistillo, ma faccio bene a lasciarlo libero anche se non vede ne sente? non potrebbe essere peggio, visto che la sua gabbia la conosce bene, anche se ogni tanto, quando scappa, sbaglia l'entrata della casetta. O prendere un'altra cavia? Ma se ha sempre la rogna mi contagia l'altro.
  20. mokiena

    Cavietta Marcia

    Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho una cavia veramente sfortunata e non so cosa fare. Tutto abbe inizio 2 mesi fa; il mio compagno dopo 1000 suppliche, decide di regalarmi una cavia carinissima e giovane. Appena presa, non la strapazzo subito ma la lascio ambientare nella sua super gabbia x diversi gg. Una sera dopo una settimana,tornando a casa, la trovo che barcolla tipo ciucca e senza pelo sul muso. Penso subito alla rogna. Infatti lo era, ma portandola da 2 veterinari ( migliori della mia zona) nn hanno saputo dire perchè sbattesse in quel modo. Ora so solo che è sorda e che non ci vede, con un forte problema di equilibrio. Ho finito la cura della rogna il 30/07/08 e già oggi 02/08/08 vedo nuovamente le croste. L'animaletto, ovvero Pistillo non migliora ne paggiora, ma non si fa toccare e quando lo fai schizza come un matto andanto a sbattere. Io non mi arrendo, credo che se ogni gg faccio sentire la mia mano e delicatamente lo tocco, potremmo fare amicizia. Il succo del discorso è: come posso rendere felice la mia cavietta marcia? grazie
×
×
  • Crea Nuovo...