
adelbaran56
Members-
Numero contenuti
37 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di adelbaran56
-
Jesus... castrazione.... Mi sembra una scelta medioevale ! Sento che il solo pensiero , guardandolo, mi pare un tradimento ! Forse nn ha nulla a che vedere ma le immagini di gatti castrati che diventano capponi senza ali... No nn è per lui ! grazie comunque...
-
Certo, nn mi costa nulla... Ma vorrei dire che a parte i peli il cane è in forma splendida !!!
-
Ciao a tutti e felice serata. Visto che il mio maschio di Labrador ha compiuto da poco due anni.... mi chiedevo : è giusto farlo accoppiare ? Nn vorrei che evitare una pratica naturale potesse arrecare danni o comportamenti anormali... Grazie...
-
Ciao a te, nn sapevo che qualche extra (pane secco-biscotto etc...) tanto per variare, potesse cagionare danno e conseguente perdita pelo !
-
Grazie, sempre puntuale precisa e rasserenante... Il cane vive fuori, in giardino e dorme in una cuccia spaziosa coimbentata , costruita da artigiani specializzati nel settore. Il prezzo lo giustificava! E' da lungo periodo che perde pelo, ed a parte escoriazioni varie che si provoca perchè estremamente attivo , nn noto in lui sofferenze... A parte giornate in cui è un poco apatico, quasi annoiato... Ti guarda come dicendoti ; che ...e ! Celia a parte lo teniamo alimentato con crocchette ditta alimentazione naturale per cani , di cui nn posso fare nome ma utilizzata da allevatori ! E' in peso ideale, mia figlia lo tiene sempre a stecchetto ed io di nascosto, coccole a parte lo travio con un pochetto di pane o qualche rimasuglio di carne, che cuocio prima e condisco con limone ed un pizzico olio oliva. Vedessi ... sembra un lupo in predazione. Che dire. dopo ulteriore lavaggio vedremo risultato... Grazie...
-
Buona serata, desideravo un chiarimento... E' normale che un Labrador maschio di due anni perda sempre il pelo ? Credevo che la perdita fosse connessa a pochi periodi annuali ma il mio lo perde di continuo ! Il mantello nn presenta chiazze scoperte e nemmeno la salute de cane è precaria, anzi... Qualcuno può darmi un chiarimento ? Dieta errata (solo crocchette) ...? Necessità integratori ? Grazie....
-
Beh... castrarlo mi sembra un'eresia , tutto sommato è ancora un cucciolone! Ma se questo comportamento è normale ci adegueremo tutti. Basta nn vedere...
-
Ciao a tutti, ritorno dopo lunga assenza e mi rivolgo ai più informati per chiedere un chiarimento. Il mio labrador di un anno e quattro mesi da tempo ha uno strano comportamento con me: Ogni volta che mi avvicino per coccolarlo o sgriidarlo si accuccia con le orecchie abbassate ed estromette il pene , creando imbarazzo a noi tutti ed agli amici quando siamo in compagnia. Qualcuno può darmi una spiegazione ? Grazie..
-
Sera a tutti, ritorno dopo lunga assenza per un chiarimento su episodi ripetuti di leggera zoppia ad arti anteriori del mio Labrador, di otto mesi . Ogni tanto e senza motivo apparente tende a sollevare zampa anteriore dx o sx e si denota sofferenza nel moto. In passeggiata dopo qualche incertezza riprende il passo regolarmente e nulla da il sospetto che covi il benchè minimo dolore. Portato da veterinario, dopo ossservazione,nell'incertezza chiede lastre per sospetto displasia dell'anca o per stiramento ! Da quello che traspare teme per la prima ipotesi tanto da mettermi in allarme!!! So che questa patologia riguarda spesso la razza del mio cane ma se penso che ha solo otto mesi, beh... E poi cosi all'improviso, tra momenti alterni. Il cucciolone ha bell'aspetto, è vivace, mangia sempre con appetito ed il suo peso è regolare, lo teniamo sempre un poco a stecchetto. Dorme fuori, in una cuccia da manuale, grande e coinbentata. Forse era meglio farlo dormire in garage? Dopo la prima visita e somministrazione di terapia di antinfiammatori per 10 gg a metà ciclo era vispo come prima ma da ieri zoppica ancora dalla zampa dx. Qualcuno potrebbe darmi chiarimenti ? Grazie
-
Grazie per la risposta cortese! Ora il problema è quello di acquistare un cardellino maschio ma nn so proprio dove. Abito in provincia di Reggio Emilia. Esistono allevatori che vendano esemplari regolari e di corretta provenienza? Ancore grazie!
-
Sera, cosa si intende : partire col piede giusto...
-
Buona sera a tutti, avrei una curiosità da soddisfare... Accoppiare un cardellino ad una canarina per ottenere ibridi dal bel canto è difficile ?
-
Anche a te grazie!!!!!!!!!!!!!!!! Ora è più grande e quando potrò invierò nuova foto. Quelle del mio cell sono troppo grandi e non vengono accettate. A presto !
-
Grazie, grazie!!!!!!!!!!!!!!! Ora è piu grande e sembra crescere anche nell'accettare i comandi anche se morde sempre ed è un poco manigoldo. A presto!
-
Fatto, dovresti vederla ! Cosa ne pensi ?
-
Eppure sia da avatar che da mio username vedo la nuova foto. Mah.. fammi sapere, grazie!
-
Ci sono riuscito e dovreste vederla. Rudy di tre mesi e qualche giorno. Che ne pensate, spassionata verità ?
-
Grazie, mi fa piacere che tu condivida! Ho solo il rammarico di non riuscire a mettere nuova foto di Rudy, in sostituzione di quella che appare nel mio username. Viene caricata correttamente ma all'apertura non si vede. A presto...........
-
Sera a tutti. Rientro ora da una passeggiata con Rudy. Che soddisfazione!!! Allegro e mattacchione, curioso ed annusatore, poco restio al rifiuto comandi e sempre vicino. Tirava come un vitellino ed era un piacere vederlo. Sono contento, non ridete di me ! E' veramente un gran giorno, me lo sono goduto come non mai. Volevo solo condividere la gioia, grazie.
-
Grazie , Rudy è commosso per il complimento... Coccidiosi ? Un mese fa si è preso una infezione intestinale di origine virale, a detta del veterinario. Dopo terapia si è ripreso benissimo ma non mi è stato accennato ad una coccidiosi. Comunque verso fine mese deve fare la quarta vaccinazione ,così ne parlerò ! Vorrei solo sottolineare che l'avvilimento si basa su una valutazione oggettiva:rimane piccolo per la sua età. Si fanno domande per capire, valutare, imparare e prendere decisioni se necessitano. Grazie , ho apprezzato molto tuo intervento come le altre risposte a mie domande e dubbi.
-
Sera a tutti, ben trovati. Avrei tante domande alcune delle quali già postate ma ritorno ancora su una che mi prende e molto... So che standard a parte, la crescita di un cucciolo non è matematicamente definita. Ma il mio cucciolo di Labrador, ormai prossimo ai quattro mesi cresce stentato,mi riferisco allo sviluppo sia in altezza che lunghezza. Se lo paragono a simili per età sembra davvero deficitario! Non conosco i genitori perchè è stato un regalo ma a volte è avvilente per una razza tanto massiva vedere il mio che pare tanto differente. Negli ultimi quindici gg mangia meno, senza la foga di prima salvo se gli propongo mangime umido. Eppure è sano, strampalato, materiale e morsicone... purtroppo, come ho già detto in altra discussione. Il veterinario sostiene che cresce bene e che anche se non eccede in grasso è solo un bene. Ma il confronto con i suoi simili a parità di mesi fa pensare... Grazie.
-
Sera a tutti, ben trovati. Una curiosità ed una risposta per chi può erudirmi . Il nostro cucciolo di Labrador di tre mesi abbondanti non lecca mai nessuno della famiglia e tantomeno il sottoscritto, riconosciuto come capo nella sua gerarchia dei valori comportamentali. E' molto english, distaccato e questo mi ha fatto sempre pensare a una sua stranezza ,tra le altre... Con altri cani l'abitudine era tanto radicata che a volte esageravano..! Mah... forse pretendo troppo . Grazie.
-
Cia Karen, ben trovata e grazie! Beh, le crocchette sulla mano sono un invito a mangiare... Da giorni non divora in poco tempo come prima... che dire ? Non mangia assolutamente nulla di ciò che cuciniamo, tantomeno con noi. Solo crocchette e raramente qualche pezzo di pane. Tempo fa, dopo una infez intestinale lo trattammo per 8 gg con scatolette, dietro cons veterinario. Sembrava impazzire e faceva paura tanto era famelico.
-
Due mesi qua,ndo è arrivato a casa. E per quegli strani assalti ?
-
Buon pom a tutti, ritorno dopo un pò di assenza per porre un quesito e sperare in una risposta esaustiva e di rimedio. Il mio Labrador di tre mesi e 15 gg continua a mordere , senza ritegno tutti noi della famiglia e le persone che vengono a trovarci. E' come se fosse una esigenza, una necessità ed a volte esagera nella boccata lasciando i puntini dei denti sulla pelle con leggero sanguinamento. Abbiamo provato a sgridarlo con secchi NO ,allontanandoci ,interrompendo il gioco o la relazione di compagnia instaurata ma ad oggi non troviamo cambiamenti di rilievo.La cosa mi preoccupa perchè se continuerà così anche a sviluppo ultimato nn c'è da star allegri! L'affetto di noi tutti non gli manca, anzi ; lavoro permettendo passiamo molti momenti con lui. Altra stanezza comportamentale: gioco con lui e partecipa attivamente nel riporto o nella corsa in giardino poi, improvvisamente,si blocca, ti guarda fisso con il corpo tutto teso e ti assalta cercando di morderti. Bisogna usare la maniera forte ed all'improvviso ritorna dolce, si strofina ,si sdraia con la pancia all'aria dimostrando sottomissione. Ultima abitudine di questi giorni:mangia più volentieri se le crocchette all'inizio pasto le metto sul palmo della mano.Poi come per sufficienza si abbassa sulla ciotola ed inizia a sgranocchiare. Altre volte le osserva e sembra inappetente anche se credo abbia fame. Il cibo che somministro è di marca e fino a una diecina di giorni orsono lo pappava allegramente. Fisicamente il cucciolo è ok, nn ha infezioni in atto e della vivacità che ci si aspetta non ne fa risparmio.Cosa ne pensate, qualche consiglio? Grazie a tutti per una risposta.