-
Numero contenuti
1459 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Amalasunta
-
sembrerebbe che non urini né faccia cacca, zarina.. però spesso è ancora la mamma a lavarli direttamente mentre loro fanno i bisogni... stamattina ad esempio la gattina tricolore (la seconda più sviluppata dei 4) ha urinato a pancia in su mentre la mamma la leccava... insomma, da una parte temo appunto che abbia problemi, dall altra mi chiedo se semplicemente non ci pensi ancora la mamma e lui sia in una fase di passaggio...
-
amalasunta ha partorito da nemmeno due mesi.. posso dirti che per il primo mese (poco meno) non si allontanava dai piccoli nemmeno per mangiare. la ciotola era a meno di un metro di distanza ma le piangeva e non andava. dovevo essere io ad imboccarla... forse lei è esagerata ma serve a farti capire che mi sembra strano si allontani molto. però come dici tu, il fatto che attorno alle mammelle non ci sia il pelo mi fa pensare che stia allattando....... non saprei per ora che cosa dirti se non, appunto, cercare di seguirla, ma se lei nn vuole farsi trovare difficilmente riuscirai :( strano però che non voglia.... magari se riesci a seguirla fino al luogo del parto, porta dietro il suo cibo preferito da darle una volta là, così magari associa le tue visite a qualcosa di positivo ... questo magari permetterà tue visite più frequenti senza che lei si agiti e poi anche il tempo che lei passerà lontano dai piccoli sarà minore, dunque meglio per loro!
-
è un gattino molto particolare ... piange molto, ma a volte si capisce che lo fa per "parlare" o interagire (vuol superare un ostacolo e non riesce: piange ... si sveglia: piange... ha fame: piange. ecc) ... altre volte invece piange (a volte disperato) e non capisco perché ... ...è l ultimo nato e quello che è rimasto più "indietro" rispetto agli altri: l ultimo che ha imparato a camminare, l unico che non mangia se non il latte della mamma, quello che quando tutti si lanciano a poppare arriva per ultimo e rimane escluso, ecc... partecipa poco ai giochi degli altri, che ormai sono scalmanati da morire... prefersice starsene nell angolino del suo scatolone a riposare e basta.... devo ammettere che mi aveva molto preoccupato.. però oggi l ho visto arzillo: ha preso il latte dalla mamma, ha usato la lettiera (gli ho insegnato a scavare perché era molto impacciato) e ha giocato con gli altri... forse è solo più timido, meno coraggioso e meno "sviluppato" .... però ho notato che fa molta molta fatica a fare la pipì, può essere normale? per ora, una utilizza la lettiera per entrambi i bisogni, una ancora viene pulita dalla mamma, un altro fa i bisognini per terra e infine il gattino di cui stiamo parlando utilizza un po' la lettiera e un po' fa per terra... però ho notato che gli altri scavano (o cercano di scavare sul pavimento), piangono un pochino e ci mettono un pochino ma poi tutto a posto... lui piange, scava, si accuccia... niente. scava ancora, si accuccia di nuovo, ma nulla... insomma continua a provare tante volte piangendo e alla fine esce dalla lettiera senza aver fatto nulla... ieri alla fine è riuscito a usare la lettiera dopo tanto.. stamattina invece nulla... dopo mezz ora non aveva ancora fatto nulla... poi io sono dovuta andare via (nel frattempo cmq aveva smesso di piangere e aveva iniziato a giocare con i fratelli) e non so se l ha fatta per terra... ...forse è solo perché le prime volte non sanno bene come fare...
-
terribile. mi spiace davvero per il tuo bellissimo gatto :( .....sei sicura che abbiano cercato di avvelenarvi proprio i gatti? non potrebbero aver mangiato un topo (A loro volta avvelenato?) ... cerco di convincermi che non possono aver cercato di uccidere un gatto... non posso crederci!!!
-
ti ringrazio molto pesk... ma che strano! tu pensa che tutte le volte che la mia amica l ha visto lui si è precipitato miagolando verso di lei e strusciandosi contro le sue gambe! così affettuoso solo con lei?! con nessun'altro si è fatto vivo accidenti? :( quando vado là tengo il cellulare a portata di mano così da poterti subito chiamare, grazie davvero
-
è plausibile che un micino pianga molto senza motivo? che sia particolarmente "chiacchierone" ..? come da adulti che alcuni miagolano spesso e altri invece stanno particolarmente zitti?
-
lo spero tanto... e se non è così spero che si faccia vivo presto! pesk è gentilissima e si è offerta di aiutarlo davvero... per cui spero che "alain" torni presto per poterlo aiutare... è così affettuoso!
-
giusto per tenervi aggiornati, volevo dirvi che ho cercato di fare due giretti al giorno (anche se veloci) per cercarlo ma non è tornato.... io spero che abbia trovato qualcuno che gli sta dando da mangiare e quindi non torni più in quella zona... ma nello stesso tempo sono preoccupata... all improvviso non passa più? :(
-
grazie gabry! amalasunta ha iniziato a mangiare solo umido ultimamente... cosa stranissima perché non le è mai piaciuto i piccoli invece, a parte una, hanno smesso di mangiare e bevono solo latte... ovviamente non li sforzo e lascio che sentano loro il bisogno di mangiare... ti ringrazio molto per i complimenti... li adoro davvero!!
-
sembrerà assurdo ma.....non c'è scritta la dose!
-
quindi dici che posso dargliene anche "grandi" quantità? non vorrei esagerare... non ho pensato di guardare le istruzioni in effetti...di solito le dosi ci sono.. non so se aspettare ancora qualche giorno prima di dargliene tanto... non vorrei facesse male dar loro troppo umido da un giorno all altro... sembra che tanto gliene dia, tanto ne mangino! mai sazi!
-
oggi 3 di 4 hanno mangiato l umido di amalasunta.... ci siamo! ho visto che tanto ne hanno, tanto ne mangiano ... quanto gliene devo dare?
-
c'era la ciotola dell acqua per amalasunta ma ho visto che anche i piccoli sono andati a bere un po' d acqua... e pur non provando nemmeno a mangiare, hanno iniziato ad essere più interessati agli odori del cibo... questo mi ha fatto pensare che non manchi molto =)
-
purtroppo può essere molto pericoloso per lui l uscita, soprattutto se abiti in città con le strade e le automobili... o viceversa può creare problemi a biciclette se attraversasse la strada all improvviso e in questi casi se il ciclista riconoscesse il padrone potrebbe chiederti danni se non son cambiate le leggi in merito... povero cucciolo nell ultima foto sembra abbia dei riflessi grigio chiaro sul corpo.. mentre nelle prime due è completamente bianco in effetti... stupendo... adoro i gatti bianchi (a parte uno che ieri l altra sera si è azzuffato con amalasunta -.-)
-
altre due foto: http://img212.imageshack.us/img212/1151/02072009720.jpg http://img139.imageshack.us/img139/2075/27062009597.jpg
-
i piccoli crescono a vista d occhio... vi posto qualche foto... mi pare che abbiano voglia di uscire, soprattutto le due femmine che sono più grosse e precoci rispetto ai maschi... quando sono presente apro la loro cuccia in modo che possano girare sotto la mia osservazione e ogni tanto quella della mamma... ho cmq ingrandito la cuccia: doveva essere una cosa provvisoria ma poi ho notato come abbiano bisogno di spazio per zompettare per imparare meglio a camminare... hanno 24 giorni... tra poco inizieranno a mangiare anche un po' da soli? http://img39.imageshack.us/img39/885/05072009730.jpg http://img194.imageshack.us/img194/3516/02072009710.jpg http://img44.imageshack.us/img44/3295/01072009706.jpg la cuccia allargata: http://img379.imageshack.us/img379/9508/04072009725.jpg
-
è bellissimo... è grigetto sul dorso? ma che tenero! quanto ha?
-
tranquilla, non ti fai troppe pare, è normale essere preoccupati per i nostri micetti!!
-
ho visto tre-quattro gatti anch io in buona salute.... per quanto riguarda Alain, però, è circa un mese che gironzola lì intorno, e non mi sento così fiduciosa sul fatto che qualcuno possa averlo preso con sé .... ma lo spero!
-
ciao ragazze! grazie per tutto... pesk mi sta dando una grande mano e spero che "alain" (per ora l abbiamo nominato così per il suo bellissimo sguardo) si faccia presto rivedere... in effetti l abbiamo avvistato circa 4 volte, ma non in 4 giorni continui... le prime due volte era tranquillo e non sembrava cercasse cibo... la terza volta l ho visto mentre passavo in auto per cui non ci ho fatto caso... e la quarta volta l ho visto per bene perché si è avvicinato... ed è stata la volta che vi ho contattato... quel giorno in realtà l ho visto due volte (è rimasto in quella zona tutto il pomeriggio...) .. non sono intervenuta prima perché pensavo fosse di qualcuno e da lontano non mi era sembrato così magro...
-
se l uccisione avviene volontariamente o involontariamente attraverso oggetti illegali sono d accordo con renzamara: troppo leggere come pene. mi spiace solamente che prijma di capire queste cose, debba morire sempre qualche innocente, povero silvestrino :(
-
è successo anche a me che la gatta si muovesse... non l ha leccato ( ho cercato di distrarla tutto il tempo finch-é non si fosse ben asciugato) ma ho cmq chiamato il veterinario: mi ha detto che può verificarsi ipersalivazione e vomito, ma nient'latro, niente di grave, nemmeno se incinta... per cui tienila controllata ma non dovrebbe accadere nulla
-
grazie dei consigli ragazzi in effetti più ci penso più credo che sia un gatto abbandonato o perso: forse un randagio più facilmente troverebbe cibo (è in una zona con dei campi, chissà quanti topini!) e si farebbe avvicinare meno.... oggi pomeriggio provo a cercarlo ancora... gli farò una foto in modo da creare qualche volantino... e poi proverò a contattare il gattile... proverò a contattare anche il veterinario: magari conosce persone che si dedicano a gatti con situazioni particolari, come potrebbe esser la sua.... vi farò sapere... per quanto riguarda l ansimare, non è continuo... però ogni tanto stava con la bocca a perta e la lingua un po' fuori... l idea che mi ha dato è stata proprio la sete o il caldo, ma non saprei... ho notato che a volte lo fanno anche i cuccioli di amalasunta ma è l unico gesto che per ora non ho capito... :( per la scoordinazione, l ho notato in due momenti: si è messo a pancia in su per grattarsi la schiena, ma non si muoveva a destra e sinistra in modo logico, era sgraziato... e poi si voleva leccare una zampa posteriore ma la mossa un po' di scatto e la teneva in una posa non troppo aggraziata... insomma, nulla di particolare ma non ha nulla a che fare con la sensualità, la grazia, la delicatezza tipica dei gatti... spero tanto per lui che sia solo la fame...
-
Su segnalazione di un'amica, sono andata a cercare in un campetto vicino a casa sua, un gatto randagio. è un gatto veramente bello, tigratura grigia chiara, pelo corto corto e occhi verde acqua. bellissimo davvero, ma magrissimo. quando mi ha visto ha avuto un po' paura, ma quando ho mostrato le crocchette si è avvicinato piangendo tantissimo. gli ho dato da mangiare ed ha mangiato: dopo un primo sospetto, si è addirittura seduto sui miei piedi per mangiare... non ha bevuto ma teneva la lingua fuori e ansimava un po' (Come i cani quando hanno caldo/sete) possibile sia un vero randagio? ho l impressione che si fidi troppo, potrebbe essere un gatto che si è perso, o che sia stato abbandonato? se riesco, gli farò una foto, appena lo rivedo. non posso portarlo a casa con me: con amalasunta e i cuccioli non mi fido: innanzitutto potrebbe scoppiare una lite secondo, potrebbero accoppiarsi e non saprei dove sistemare i cuccioli... ed infine, potrebbe essere malato e attaccar malattie a amalasunta e piccoli... cosa posso fare per lui? mi è parso di vedere che abbia ancora tutti identi e non ha ferite... piange tantissimo (ma potrebbe esser la fame, è magrissimo!) ed è scoordinato nei movimenti... però il pelo è veramente lucido, è un buon segno, giusto?