Vai al contenuto

Milton

Members
  • Numero contenuti

    110
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Milton

  1. Se me lo mandi te lo addestro io la puledra ma se è pony .... non so se ci fai qualche cosa :(
  2. Quanti anni ha? Che vuoi montarla in salto ?
  3. Arnaldo Bologni c'ha sempre da fare e le lezioni le dà contate , ma se lo devi addestrare bene è ottimo Poi se non và bene mandatemelo che non ci sono problemi
  4. Fate lavorare sto cavallo in ripresa, o meglio per un po di tempo in figure da maneggio in coppia, vedi che se la pianta di fare los scorbutico
  5. Oh yeah, è normale, è come se un bambino vivesse isolato e si deve rapportare con se stesso e mai con gli altri, risultato? ISTERICO
  6. esatto lalli, infatti se ci fai caso i cavalli holsteiner oppure un happaloosa hanno tutti delle articolazioni fortissime, ben appiombati e sopratutto belle strutture ossee, perchè li fanno stare nelle colline, nei dislivelli caratteristici della nazione, che fanno si che le articolazioni , le ossa e i muscoli si sviluppino naturalmente, poi anche il terreno è ottimo, cosa non poco facile da trovare
  7. lalli88: non ci vuole molto a capirlo, ossia un cavallo che pascola nella sua giovanezza avrà sicuramente le articolazioni più foti di un cavallo messo sotto a 2 anni, sai un anno di differenza per le ossa fanno moltissimo specie per le articolazioni
  8. UHAAAAAAAAAA I CAVALLI DA SALTO AD OSTACOLI DEVONO E DICO DEVONO ESSERE MESSI IN LAVORO A CIRCA QUASI 3 ANNI, vogliamo parlare di articolazioni? Bene vi faccio un esempio: Un cavallo di 2 anni che è stato nelle colline per circa 2 anni ha una conformazione ossea discreta un cavallo di 3 anni che è stato nelle colline ha una formazione ossea OTTIMA, visto che i dislivelli collinari sono l'unico modo per permettere al cavallo di crearsi una struttura ossea più forte! SALUTONI
  9. Salve a tutti ))(( Mi chiamo Riccardo ed ho 20 anni ... e solo da 2 faccio equitazione. Ho letto un po di discussioni e vorrei portare un mio contributo. La sostanza che dite "acido" che quando i cavalli danno una botta nella bariera fa molto male è la "trementina". Il fatto delle stinchiere chiodate, è una cosa oscena e concordo! Volevo inoltre dire che le gare da c2,c3 non sono "garette", o meglio, se fate nazionali di tipo "C" allora sono un po più accessibili, ma se fate gare nazionali di tipo "A", non credo che possiamo dire che siano garette, oppure gli internazionali, la categoria "bassa" è un mix di c1, e c2, e sono belle gare di difficoltà tecnica e altezza! Comunque per qualsiasi problema che incontriate con il vostro cavallo e lo vorrete comunicare sono contentissimo di rispondere alle vostre domande UN SALUTONE ;)
×
×
  • Crea Nuovo...