
_Vicky_Animal_Lover_
Banned-
Numero contenuti
2483 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di _Vicky_Animal_Lover_
-
Il prodotto che le ho consigliato non è un farmaco, è ad uso domestico e per nulla invasivo. Previene molto bene la formazione di acari. Io da quando ho iniziato a usare quel prodotto non ho più avuto casi di rogna, mentre prima era una vera tragedia. Ovviamente non consiglierei mai un farmaco come l'ivermectina ad uso domestico perchè se dato male può fare più danni che altro. Se Melody non ha nulla, come ti ho già detto via MP il prodotto usalo solo sul fondo della gabbia quando la pulisci.
-
Un numero?? Non so.. Devo contare!! Più o meno una trentina..
-
Concordo sul fatto che ci vuole la visita dal vet perchè le diagnosi fatte in casa sono sempre rischiose!!
-
Info Su Eventuali Mostre Di Cavie Nel Nord Italia
_Vicky_Animal_Lover_ replied to Lady_Arya's topic in Cavie
Che io sappia, non hanno mai organizzato una vera expo di cavie in Italia.. Inoltre, sarebbe impossibile, poichè non esistendo un'associazione per le cavie come l'ENCI per i cani e l'ANCI per i conigli, non esistono giudici che possano valutare le cavie in mostra. -
Bricio hai espresso alla perfezione il mio pensiero. Se ami veramente gli animali come dici, lasci perdere. Se ti fosse morto un cane di parto, la prima cosa a cui avresti pensato sarebbe stata quella di prendere un altro cane?? Non credo. Beh con le cavie non è diverso. Sono animali e non si meritano meno rispetto solo perchè non sono cani o gatti. Se poi decidi che preferisci soddisfare un tuo sfizio a rischio della vita di un animale, non siamo noi a potertelo impedire, ma almeno cerca di informarti bene!! Su internet ci sono moltissime informazioni e anche qui possiamo darti consigli utili. Non fare tutto a caso fidandoti dei negozianti, perchè loro pur di vendere non si fanno scrupoli a far morire una cavia. Molto probabilmente nemmeno il tuo negoziante sa che dopo i 7 mesi una cavia mai riprodotta non si può più accoppiare. Se proprio devi fare accoppiare le tue cavie, fallo coscienziosamente e PENSA AL BENE DEI TUOI ANIMALI, non solo ai tuoi desideri.
-
2 anni? Il primo parto?? Ci credo che è morta.. Povera!! Scusa eh, ma non potevi informarti un po' prima????? Mai sentito parlare della DISTOCIA?? A sto punto mi domando come abbia fatto a sopravvivere il cucciolo. Sono sicura che ami gli animali, ma ti saresti dovuta informare meglio prima di farli accoppiare.
-
Non se c'è in gioco la vita di un animale. Hai detto che la tua cavia aveva 2 anni. Questo non era il suo primo parto, vero??
-
La dose giornaliera necessaria è di 15 gr circa x kg di peso della cavia. Se la tua cavia pesa meno, riduci le quantità in proporzione.
-
Sì ci sono prodotti per prevenire la formazione di acari nella gabbia e sul corpo dei nostri animali. Luna ti mando un MP. Comunque in quel punto e così insospettisce un po' anche me. L'ivermectina è il principio attivo usato contro la cura della rogna (e degli acari in generale) e funziona tranquillamente.
-
Io una volta ho messo una molletta sul ciuffo di un mio peruviano.. Mi ha guardato con odio infinito!!
-
Ciao! Purtroppo la storia di Minou non ha avuto proprio un lietissimo fine.. Per questo e per altri motivi ora ho fermato gli accoppiamenti (anche perchè con la scuola e tutti gli impegni che mi da questa cosa è diventata molto difficile da seguire). Per chi non lo sapesse, da un giorno all'altro Minou è morta. O meglio, la sera stava bene, arzilla, magia, fischia, e la mattina dopo.. Se n'era andata. L'ho trovata con tutti i cuccioli rannicchiati vicino al suo corpo.. E' stata una scena straziante. Non avevo mamme che allattavano i cuccioli in quel momento, quindi niente mamme adottive.. Come fare? Ho messo con loro una cavia che era già stata mamma, sperando che almeno li tenesse al caldo, ma niente. Due dei tre piccoli se ne sono andati in un paio di giorni. Era rimasta solo Altea, quella un pochino più forte, che aveva già iniziato ma mangiare da sola. E' vissuta benissimo fino ai 20 giorni di vita con questa "mamma" (o più che altro compagna di gabbia). Poi, una mattina, fortunatamente io non ero in casa.. Mia mamma ha trovato Altea letteralmente uccisa dalla sua compagna adulta. Ha detto che è stata un'immagine bruttissima.. Per fortuna che io non l'ho vista ma.. Adoravo Altea. Era una vera meraviglia in tutti i sensi. Quindi, tornando all'inizio, presa dallo sconforto, ora non ho più voglia di correre questi rischi.. Quindi.. Per ora, il mio allevamento non c'è più. Solo i miei animali. Ma non li faccio più accoppiare. Non è definitivo, magari quest'estate riprenderò qualcosa, ma per ora basta.
-
Ma figurati, i miei complimenti sono sinceri! Poi io ho un debole per le cavie bianche e nere..
-
Il mio è solo un consiglio. Comunque sì, perchè ti è capitato questo e può ricapitare. Però ognuno pensa con la sua testa. Io non me la sentirei di mettere così tranquillamente in gioco la vita di un'altra cavia. La tua cavia quanto tempo aveva quando ha partorito? La alimentavi in modo più nutriente quando era incinta?
-
Secondo me le tue caviotte hanno circa un mesetto.. Ma per determinarlo con più certezza dovrei sapere il peso. In negozio tendono sempre ad aggiungere un po' all'età effettiva perchè gli arrivano sempre molto giovani. Comunque ribadisco, sono carinissime!!
-
ghenya ti ho spostato la discussione nella sezione più adatta Comunque sì le salviettine umidificate per bambini o animali vanno benissimo per pulire le caviotte. Complimenti per il peso! Sono piuttosto grosse!! Un peso massimo non credo ci sia.. Solo che dopo i 2 kg iniziano a sembrare dei Cuy (cavie giganti). L'importante è che questo peso non sia tutta ciccia ma che sia dovuto alle grosse dimensioni dell'animale.
-
Di nuovo ciao! Per quanto riguarda l'allattamento.. Più che la mamma, devono essere svelti i cuccioli a starle sotto, perchè la maggior parte delle mamme lasciano morire i cuccioli che non sono abbastanza svelti da seguirle.. Eh, non è molto bello. Però a quanto mi dici i tuoi cuccioli sono arzilli quindi molto probabilmente riescono a prendere il latte. Ti consiglio di pesarli. Poi, è normale che inizino a spiluccare fieno e verdura, prima lo fanno, prima saranno indipendenti dalla mamma, però se lasciati con la mamma fino allo svezzamento, continuano ad essere allattati saltuariamente anche se sono perfettamente in grado di alimentarsi da soli. A proposito dell'acqua, invece.. Beh, quando ne avranno bisogno, saranno in grado di arrivare da soli al beverino, quindi non preoccuparti!!
-
No io abito lontano da Grosseto. Comunque, prenderesti una femmina per farla accoppiare con il padre della tua piccola?? Se sì, visto che hai avuto quest'esperienza non bellissima in cui la mamma è morta, perchè non rinunciare??
-
Bravo fai bene. Prima lo farai sterilizzare, prima potrà stare con la sua Ghiottina.
-
Dici una cavia per fargli da mamma adottiva? Puoi rivolgerti alle associazioni come AAE cavie oppure mettere un annuncio online.
-
Ciaoooooooooo! Ben..tornata!!
-
Mi dispiace per Rocco, ma nel caso Ghiottina non fosse incinta, sarebbe meglio che non lo rimanesse ora. Comunque la crescita dei cuccioli non si vede da un giorno all'altro.. Però un lieve aumento di peso almeno ogni 3 giorni si dovrebbe vedere.
-
A 5 giorni dovrebbe pesare già ALMENO 100-130 gr. 46 gr sono pochissimi anche per una cavia appena nata. Può prendere il latte, ma solo quello di cavia, perchè il latte vaccino è molto diverso da quello delle cavie e lei non lo digerirebbe.
-
Innanzitutto benvenuto!! Come capita a tanti, in negozio hanno avuto poca cura di dividere i maschi dalle femmine e questo è il risultato.. Ma passiamo alle cure. Dalle pure verdura a volontà (scarola, indivia, cicoria, sedano, finocchi, radicchio, lattuga romana, ecc..) e ricordati di darle il peperone che serve per un corretto apporto di vitamina C che la cavia non riesce a sintetizzare. Poi, controlla che abbia sempre il fieno, e in aggiunta puoi darle anche del pellet, ma dev'essere di solo fieno pressato. Anche quello dagliene pure tranquillamente per ora, è molto nutriente e le serve particolarmente ora che si deve occupare dei cuccioli. Infine, puoi darle anche un po' di erba medica. E' molto ricca di calcio, puoi dargliela fino allo svezzamento dei cuccioli (21 gg) ma non esagerare. Per quanto riguarda i cuccioli, pesali e tieni il peso monitorato costantemente. E' normale che domani abbiano un calo di peso, però dovrebbero riprenderlo in fretta. Un cucciolo sano pesa dai 70 ai 130 gr massimo, ti dico per esperienza personale che non è facile far sopravvivere cuccioli con un peso inferiore ai 70 gr, la mamma dev'essere veramente molto brava. Beh, direi che per ora è tutto! Postaci delle foto delle tue caviotte!
-
46 gr sono molto pochi per un cucciolo.. Ti auguro buona fortuna e continua a seguire i consigli che ti sono stati dati.
-
Puoi trovare i colori tipo quelli a base di acqua che non dovrebbero essere tossici.. Sicuramente è possibile colorarle perchè alcune casette in vendita nei negozi hanno delle parti colorate e non sono tossiche (le mie cavie l'hanno rosicchiata..). Comunque, complimenti! E' molto bella!