Vai al contenuto

federicanb

Members
  • Numero contenuti

    1797
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di federicanb

  1. In questo forum si trovano un sacco di persone gentili, che amano veramente gli animali, non capisco perchè non sia cosi' anche nella vita di tutti i giorni.. Sembra quasi che sia bravo uno che manco li porta dal vet e che quelli che si preoccupano troppo siano degli alieni... Io per esempio due mesetti fa, ho preso un coniglio nano ed ovviamente mi sono informata comprando il migliore libro in tema, consigliato in tutti i forum, e leggendo consigli vari sui forum per conigli... purtroppo i vet che ci capiscono qualcosa di conigli sono rari e quindi ne ho girati 3 andando anche a 40 min di dist da casa mia, ma ancora nessuno che mi soddisfi... quando raccontavo tutto cio' ai miei amici hanno cominciato aprendermi per i f......i perchè secondo loro era solo un coniglio ed esageravo un po'... Ma secondo voi solo perchè un animale è dotato di minore intelligenza di altri non si merita di essere amato e curato come si deve??? io non capisco perchè questo mondo giri in questo modo... mah... mi rinfranco solo leggendo e girellando per i forum di animali, dove si incontrano persone che veramente amano i loro cuccioli... come questo.. Grazie fabia ed eli per i consigli preziosi, ne terro' conto in futuro!!!
  2. Più che per qualche pericolo mi preoccupo se non soffra in giardino perchè magari possa preferire stare in casa... dove di solito sta con la sua famiglia... solo che in casa da sola avrei paura che possa distruggere tutto o farsi male con qualsiasi cosa.. Nel film "Lilli e il vagabondo" non hanno di questi problemi perchè i cani hanno un buco nella porta, in modo che possano stare dove preferiscono, non so se questo poi la gente in America lo faccia davvero o no, ma io non mi fiderei a lasciare un buco nella porta.. che non ci passi un ladro secco..
  3. per gli insetti ho sentito che hanno inventato una pianta (un albero vero e proprio) geneticamente modificata, si chiama Catambra e tiene gli insetti a 12 m di distanza.. solo che costa 200€, ma ne vale la pena!! il problema è che l'hanno creata nel nord italia quindi non dev'essere facilmente reperibile... Poi ho letto che la puntura più pericolosa è quella che porta la lasmaniosi ma agisce all'imbrunire e noi nel tardo pomeriggio siamo sempre a casa... Questo il sito del produttore: Catambra pianta repellente Per i passanti non ci sono problemi perchè non possono passare vicino a casa mia.. è abbastanza lontana dalla strada principale e per arrivare qualcuno dovrebbe imboccare la strada privata quindi possono arrivare solo persone che volontariamente cercano me o mio marito o qualcuno dei miei...
  4. Mi sto anche un po' impanicando perchè ho un coniglio nano ed ho letto che il boxer tende ad ADDENTARLI..... Speriamo di riuscire ad insegnargli a rispettarlo...
  5. Ho già contattato il B.C.I. e per telefono sono ancora più selettivi che nel sito!! In toscana ci sono una ventina di allevamenti (a proposito vedo che sei toscano anche te!! bentrovato!!) e nel sito del BCI ne sono indicati solo 3 (che peraltro ho già contattato telefonicamente) ma quando ho telefonato me ne hanno consigliato solo 1 di questi 3. Comunque li chiamerò di nuovo per dei nominativi in Emilia Romagna in modo da avere più dati per la scelta finale.
  6. Ciao! diciamo che fino a 2 mesi fa non avevo ancora preso una decisione definitiva su quale razza scegliere, ero indecisa tra un Labrador o un boxer perchè da una prima infarinatura, che avevo appreso da un libro con le descrizioni di tutte le razze, erano i cani che mi piacevano di più caratterialmente, visto che ho un bambino piccolo di 4 anni, ed anche esteticamente. Poi approfondendo un po' le ricerche mi sto, piano piano, letteralmente innamorando del boxer, tutti quelli che ce l'hanno lo descrivono con adorazione, come se fosse un essere UMANO... Ho sentito che sono un po' fragili di salute, ma non mi rendo conto se tutti e comunque soffrano o se ricercando soggetti scelti da allevatori bravi si possano evitare la maggior parte dei problemi.. tu cosa mi dici? Mi potresti spiegare tutti i motivi che sai per i quali il boxer non è un cane per tutti? sono verament interessata, perchè voglio fare la scelta più giusta per la mia famiglia ma anche per il cane che prenderemo, in modo che possa essere felice!!
  7. Il mio giardino è fatto a L ed è messo in modo che ci siano sempre zone d'ombra, la parte davanti l'entrata soprattutto, dalle 12 in poi, è sempre all'ombra, e ci tira un venticello che ti assicuro che d'estate si sta moooooolto meglio li' che dentro casa!! Noi comunque abbiamo intenzione di tenerla in casa con noi, perchè sarà parte integrante della nostra famiglia, ma ricorreremo al giardino solo quando non ci siamo, e non d'inverno che è un freddo boia!!! Perchè dici che non lo lasceresti mai in giardino da solo? Nel balcone capisco che se si butta di sotto si fa male, ma in giardino cosa può succedergli? Io sto in periferia e la mia casa è in fondo ad una strada privata, non credo che potrebbe succedergli nulla se mio marito farà un recinto fatto bene.. oltretutto potrebbe anche passare meglio il tempo nell'attesa che torni qualcuno..
  8. Eli cavoli ma hai un giardino immenso!!!! ho visto ora le foto di Kora mentre gioca con te.. il mio è molto più piccolo ora mi vengono i complessi di inferiorità speriamo che alla mia fut. boxerina gli basti quello per giocare... O cioè in reatà il giardino tot è molto più grande ma dovremo mettere un recinto dalla nostra parte perchè viviamo nell'appartamento sotto i miei (ora stiamo in mansarda in realtà ma ci trasferiamo sotto tra 2 settimane!!!), ed il mio babbo fa 2 p---e così perchè di cacche o buche nel suo giardino non ne vuole vedere... A proposito sapete mica a che livello di distruzione può arrivare il giardino quando ci vive un boxer?! mio marito lo cura abbastanza..
  9. Ahahah e cos'ha fatto per farla inc***?! Cmq a me piacerebbe farla vivere in casa con noi, e fara stare in giardino solo quando non ci siamo e quando non si gela Anche perchè non credo che un cane possa essere felice se vive tutto il giorno in giardino da solo!! Ed io invece voglio che la mia futura boxerina possa essere la più felice del mondo.. Circondata da tutto l'amore e le attenzioni di cui potrà avere bisogno!!! quindi per me è importante abituarla subito, perchè i danni non sono mai cosa gradita... anche se immagino che qualcuno in conto ce lo dovrò mettere...
  10. Ciao Eli!! Grazie delle info.. Che bello non vedo l'ora di provare tutto questo... Per quanto riguarda l'educazione comprero' un libro in tema e ricerche varie su internet, ho trovato varie info e link sul sito dei Da P-----a Per il caldo non ci sono problemi, il nostro giardino ha sempre delle zone d'ombra, e cmq non starà mica sempre in giardino!! ho letto che soffrono anche il freddo, e che d'inverno sarebbe meglio farli dormire in casa, anche se una mia amica che ne ha avuto uno mi ha detto che basterebbe una coperta di lana nella cuccia... Mah.. col gelo che c'è dalle mie parti d'inverno non so se me la sentirei appena diventa adulta di farla dormire fuori, anche se con una coperta... la tua Kora dove dorme?
  11. Sarà forse che più leggo sul boxer e più me ne innamoro.. forse ho un po' il paraocchi e non vedo difetti...!!!
  12. Salve a tutti, tra un annetto vorrei prendere un Boxer con me perchè dopo varie ricerche ho capito che caratterialmente è la razza più adatta alla mia famiglia ed è tra quelle che ci piacciono di più anche esteticamente. Ho comprato anche una monografia di razza per approfondire l'argomento, ma sia qui che su internet non ho trovato difetti.. POSSIBILE??? Credo che sia importante per chiunque voglia un cane, sapere sia pregi che difetti di una certa razza per non avere brutte sorprese. C'è qualcuno che può dare qualche informazione pratica?? Non ho mai avuto un cane ma voglio che non gli manchi nulla quindi mi voglio preparare al massimo prima del suo arrivo!!
  13. Allora Gianluigi com'è andata oggi a Poggibonsi?? tutto ok??
  14. Tanti auguri a Kora!! anche se con un giorno di ritardo (anzi in teoria sarebbero due visto che siamo già a domenica 8)... Meglio tardi che mai no?!
  15. Secondo me rimarrà un mistero!!! anche se ha un po' incuriosito tutti!! ahahahah!!
  16. Gianluigi mi dispiace per domenica non possiamo venire che mio marito ha un torneo di calcio con i suoi bambini!!
  17. Sono del casentino e studio a Firenze, e torno a casa quasi tutti i giorni dal mio bimbo fantastico, e li ci sono anche fulmine (il mio conglietto) e mio marito.. Elisa la tua Kora è bellissima complimenti!!! Cmq quando ho chiamato l'allevam. di recanati per delle info, il signore mi ha detto lui stesso che loro hanno delle tecniche personali innovative che come tali non tutti approvano. Anche a me piacerebbe sapere quali sono e perchè non hanno l'approvazione di tutti, infatti nel sito ufficiale di razza questo allevamento non è neppure menzionato, nonostante sia conosciutissimo ed abbia campioni sparsi in tutto il mondo!!
  18. C'è una cucciolina (Genny) che è fantastica o perlomeno lo era da appena nata, non ci sono foto di ora, ma sicuramente l'avrà già venduta. Poi ora è ancora un po' presto anche se la prenderei subito da quanto ne ho voglia!
  19. Lunedì sono andata a Fiabilandia con mio marito ed il mio bimbo(4 anni) se pensavo cosi' ci facevo una capatina!!
  20. ragazzi grazie a tutti per la disponibilità! scusate per il ritardo ma ieri pomeriggio e stamattina non mi funzionava la connessione!! cmq l'allevamento di recanati l'avevo notato perchè ha cani sparsi in quasi tutti gli allevamenti che ho trovato su internet, ed un sacco di ottimi risultati alle expo, ed anche quello di parma non scherza, cmq ieri ho comprato l'enceclopedia del boxer e ci sono molte indicazioni anche sugli allevamenti e sulla scelta del cucciolo.. quindi ora me l'imparo bene bene e tra un annetto andrò a visitare questi allevamenti.. sono partita un po' in anticipo? che dite?
  21. ci sono 2 o 3 allevamenti che mi ispirano di più e voglio andare a visitarli, ma quali sono i punti fondamentali che devo controllare per essere sicura che l'allevatore sia un vero amante della razza che cerca di portarla avanti secondo tutti i criteri necessari?
  22. Premetto che non ho mai avuto un cane purtroppo, ma l'ho desiderato per tutta la vita, ed ora che posso prenderne uno con me voglio essere sicura della selezione che viene fatta. Il prezzo non è importante ma la salute si!!! Sto in toscana quindi preferirei trovare allevatori qui o in Emilia Romagna, vi prego aiutatemi!!! Ho trovato una trentina di allevamenti tra queste due regioni e sono tutte riconosciute ENCI ma non credo proprio che siano tutte affidabili!!
×
×
  • Crea Nuovo...