
Elvira
Members-
Numero contenuti
32 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Elvira
-
In realtà è per cani...ma lo uso per i furetti...
-
Anche a me piace quello rosa e marrone, solo che ho paura che si sporchino subito essendo colori chiari...il nero anche a me sa di cupo, ma è il primo che mi ha attirata...il verde mi sa troppo di carro armato...c'è anche questo: http://people.freenet.de/kerenti/dunkelrot/dunkelrot1.jpg che è pure scontato per qualche giorno...ma il fatto dei bordi bianchi non mi piace...io i furetti li porto in montagna...non durerebbero molto...eppure il colore sarebbe stato perfetto dato che ho questo: http://img.auctiva.com/imgdata/1/0/7/5/1/4...09459710_tp.jpg
-
Ma sono indecisa per il coloreee!!
-
si, possono essere aperti sia da un lato solo chelevando completamente il tettuccio...
-
Ecco i colori: http://people.freenet.de/kerenti/schwarz/schwarz1.JPG http://people.freenet.de/kerenti/militargr...argrun1copy.jpg http://people.freenet.de/kerenti/orange/orange1.jpg http://people.freenet.de/kerenti/braunrosa/braunrosa1.jpg
-
Aiutatemi, sto scegliendo un trasportino per i miei mici e la mia furettina, yuma, quando ho visto quello nero me ne sono innamorata, ma poi...quando ho visto gli altri colori :pash.gif: Ora sono in crisi...aiutatemi a scegliereee!!!(Non vorrei un colore troppo femminile visto che presto prenderò anche un furetto maschio).
-
E ovviamente la più schizzinosa dei 3 la fa fuori, poco importa, ne compro un altra e se serve una terza.
-
Cedo l'abbiano usata..non so se tutti, ma abbiamo provato a togliere le precedenti sta mattina e sembra che la stiano usando...non lo so se tutti, ma se in tutta la mattina nessuno ha sporcato a terra...
-
E' arrivata sta sera...già la femminapiù giovane ci è entrata...anche se era un pò insicura...l'altra femmina l'ha annusata, ha cercato come avesse fatto l'altra ad entrare ma non ci è riuscita...il maschio neanche si è neanche avvicinato...(ma lui da piccolino ce l'aveva quella cassettina, dovrebbe capirlo più in fretta a cosa serve), gliela lascio tutta la notte, magari studiandola per bene capiscono lo scopo...
-
Lo so, i miei gatti quando ne avevo una sporcavano dappertutto. Ma non posso acquistarne 2 subito col rischio che non la usino...ne compro una e se si abitueranno acquisto anche l'altra.
-
Da anni ho animali di specie diverse...per adesso peso però che non prenderò altro visto che c'è il dubbio che l'inverno prossimo parta...
-
Oggi ho fatto un pò un preventivo di alcuni acquisti online che vorrei fare. Io ho 3 gatti che vivono all'esterno dove tengo 2 lettiere abbastanza grandi e non avendo la necessita di pulire giornalmente la lettiera non ho mai fatto caso alla lettiera che usavo...di solito mia madre compra quelle economiche al supermercato. Ma i problemi non mancano, in quanto la lettiera anche se sotto una copertura spesso si bagna, anche fino a riempirsi di acqua e poi devo riempirla poco se no la spargono ovunque e questo vuol dire doverla sostituire ogni 3 giorni circa. Allora ho pensato ad una cassettna chiusa abbastanza grande e precisamente le misure sono: 56 x 70 x altezza 46 cm. Ho 2 cose solo da risolvere: Secondo voi, dei gatti abituati alla cassettina aperta da ormai 5 anni, potranno abituarsi anche con questa? o potrebbe capitare che sarò costretta a tornare alla preedente? Io ovviamente la metterò nel punto in cui si trova quella adesso. E secondo voi, volendo cambiare la cassetina una volta a settimana che lettiera potrei utilizzare? meglio silicio o agglomerante? Sono ben accette anche marche precise...
-
No, no non aveva un allevamento...questa da cui la prendo ora si, ed è seria e organizzata. Ha un sito in cui c'è tutta la genealogia dei genitori e foto di ogni cucciolo ogni giorno dalla nascita. Da mangiare gli da carne cruda e sono già abituati alle persone.
-
Ecco un anteprima... http://i35.tinypic.com/2m6u69e.jpg si chiama yuna, ancora è dall'allevatrice a roma, una mia amica va a prendermela tra un mese insieme al suo.
-
Delle appassionate di furetti della mia città mi hanno fatto notare che non era sicura la provenienza di qiel furetto, perciò gli ho detto che non la volevo più. Ora aspetto fra un mese cdi comprarmi questo: ******** http://i35.tinypic.com/2m6u69e.jpg
-
se è per questo non ho neanche un cincillà o un coniglio...non è per me il progetto, è per la persona che mi ha ispirata a provare ad avere una cavia, su mio consiglio...ho scritto a nome suo, non pensavo vi ricordaste......io il 20 novembre avrò il furetto...
-
Sto pensando di acquistare delle gabbie nuove per i miei roditori. Secondo voi in questa ci potrebbero vivere 1 cavia, un coniglio nano ed un cincillà?? E senò, mi consigliate voi una gabbia da quel sito che mi possa tornare utile?? (i 3 insieme sono tranquillissimi). http://www.zooplus.it/shop/roditori_piccol...gli_lepri/50193
-
In settimana probabilmente vado a vederli. Rimane una sola cosa da fare: farlo accettare a mia madre, meglio che non sappia quanto è impegnativo o ripudierà me come figlia e lui come animale domestico...ma credo che appena lo vedrà se ne innamorerà subito (come daltronde fa qualsiasi nuovo animale porto a casa).
-
Non ce la faccio neanche io a spostare quelle scatole...mi sembra molto difficile che riesca a buttarle...è più probabile che riesca ad entrare dentro nonostente la chiusura ad incastro. Quello che mi preoccupava era che buttasse a terra le gabbie dei criceti, ma la proprietaria ha detto che a lei non hanno mai fatto danni di questo genere.
-
Bè, la "sua stanza" ed il suo cortile è già a prova di gatto e di roditore....non mi resta che renderla a prova di furetto... al massimo può arrampicarsi sugli scaffali dove non trovaerà niente di pericoloso, solodelle scatole in plastica chiuse (che spero non riesca ad aprire) in cui tengo oggetti da proteggere dai gatti...potrebbe trovare commestibili i tappeti nelle cucce dei gatti o i loro croccantini (o mal che vada i criceti ). In effetti mi sarebbe piaciuto trovarne uno più piccolo di 5 mesi...per crescerlo da piccolo...ma va bè...pazienza...sarà per il prossimo...:-)
-
Ho preso online dei numeri di veterinari esperti in animali esotici nella mia città, prima però chiamo la mia veterinaria di fiducia per vedere se lei è disposta a tenerlo in cura (almeno per vaccino e sterilizzazione) o se sa consigliarmi qualche veterinario esperto.
-
Si, mi sono informata anche su questo, non dovrebbe essere un problema comunque, ho letto alcuni prezzi delle crocchette delle marche migliori e sono comunque accessibili per me, l'unico problema è trivarle al negozio senza doverle ordinare online. Le vaccinazioni e sterilizzazione se hanno gli stessi prezzi di quelle dei gatti non ci sono problemi.
-
Ovvio, lo so...troverò un modo per organizzarmi, tipo alternare le uscite o semplicemente lascerò libero i concillà ed i criceti nella terrazza ed il furetto in cortile, poi troverò un modo. La proprietaria comunque ha detto che lei ha delle cavie e i suoi furetti sono già abituati a vedere le loro gabbie senza infastidirle. Spero sia così. Ho un altro dubbio: non ho chiesto, ma sono abbastanza sicura che sia necessario sterilizzarla. Ma se io non ho la possibilità di poterla sterilizzare subito (parlo di qualche mese)?? Comunque avevo già letto quella pagina. Grazie.
-
Salve, mi chiamo Elvira, ho 19 anni. Da piccola sono appassionata di animali e ho sempre voglia di scoprirne di nuovi. Posseggo 3 criceti e un cincillà che vivono in compagnia di 3 gatti tranquillamente, anche quando li lascio liberi. Tutti vivono in un cortile con una stanza dove si riparano quando piove. Conosco una ragazza che ha una cucciolata di furetti di 5 mesi esarebbe disposta a regalarmene uno. Precisamente una femmina, visto che i maschi sono già prenotati. Sto leggendo molto al riguardo in questi mesi e credo di aver letto tutto quello che c'è leggere sul web e libri. Vorrei però alcuni consigli da qualcuno che li possiede già, ad esempio: voi gli date il cibo per gatti? e si trova facilmente il cibo adatto a loro? Le femmine sono più o meno aggressive dei maschi? Secondo voi le scale antincendio, quelle aperte al di sotto posso essere pericolose? Quale deve essere la misura minima di una gabbia, per sapere se posso usarne una che ho temporaneamente, finchè non avrò i soldi per comprarla (ovviamente non intendo tenerlo in gabbia 24 ore al giorno, solo i primi giorni per abituarsi a poco a poco, spero di riuscire a farlo stare libero nel cortile o in casa per tutto il tempo alla fine).
-
Salve, è la prima volta che scrivo qui, ma ho criceti da anni ormai. Un anno fa ho salvato uno dei miei criceti dagli attacchi dei fratelli e l'ho messo in una gabbia da solo e da allora non ha accettato più alcun compagno/a di gabbia. A parte, da qualche, mese avevo messo insieme una coppia nella speranza che si accoppiassero, ma ho visto che uno dei 2 torturava l'altro che era costretto a stare nella casetta per non essere preso a morsi, e precisamente lo prendeva a morsi nei genitali. Ho pensato che la femmina non accettasse di accoppiarsi (come mi era già capitato) ed il maschio si innervosiva. Così ho provato a mettere da parte il maschio in gabbia da solo e la femmina insieme a quest'altro criceto tenendoli d'occhio, sperando che sarebbero andati d'accordo, e così è stato. Ieri, giocandoci ho visto che quello che pensavo fosse la femmina in realtà era il maschio che non avevo riconosciuto a causa dei morsi (che ora sono completamente guariti per fortuna). Eppure vanno daccordo come di solito fanno le coppie, comprese coccole e giochi. Non mi era mai capitato che due maschi andassero così daccordo senza neanche una zuffa. A voi è mai capitato?