Vai al contenuto

Elvira

Members
  • Numero contenuti

    32
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Elvira

  1. C'è una cosa che mi preoccupa. scendere in questo cortile ci sono delle scale di quelle in ferro, aperte di sotto...tipo scale antincendio...ecco una foto: Foto scale Il mio coniscio le saliva e le scendeva senza problemi...ma il furetto? potrevve cadere e farsi male...
  2. Per "segregate in gabbia" intendevo se me le fossi tenute tutte , anche i piccoli, essendo troppe sarebbe stato difficile tenerle tutte libere, oppure se avessi acquistato il furetto avendole con me. Mentre quando ho deciso di prenderne una avevo già in mente di tenerla libera. Io non le tengo in casa, ma in una stanza esterna alla casa, una sorta di sgabuziono (ma abbastanza spazioso), con un cortile enorme dove gatti e coniglio (quando lo avevo) scorazzano liberamente (nelle giornate più solegiate libero anche i criceti russi senza problemi neanche coi gatti). Quindi non ci sarebbero problemi di puzza, poi io trascorro molte ore al giorno li e pulisco le gabbie una volta a settimana e disinfetto tutto una volta al mese. Sto infatti cercando di informarmi se sia un luogo adatto ad un furetto. PS: il mio amico conosce un paio di veterinari per animali esotici qui in città, dove già infatti porterà le caviette oggi...:-)
  3. Infatti...quando quel mio amico si è innamorato dopo averli visti ho pensato che con lui avrebbero avuto una vita migliore, io avrei dovuto tenerli continuamente in gabbia e un giorno anche separati essendo che mi avrebbero riempita di piccoli. E poi posso andare a trovarli quando voglio. Magari mi farò regalare uno dei piccoli un giorno. E poi avevo già in mente da anni di prendere un furetto. E con le cavie...non è il caso...
  4. Infatti erano maschio e femmina, e li ho visti anche accoppiarsi. Li ho regalati ad un mio amico che studia per diventare veternario ed ha un terrario enorme dove li può tenere tranquillamente.
  5. Comunque credo che hai ragione. Secondo me quello che pensavo fosse femmina probabilmente è un maschio più sviluppato e quindi protegge il territorio infatti mi sembra di vedere i testicoli sotto, le cose che non mi convincono sono che in quello più giovane l'affarino è ben visibile, mentre nell'altro è minuscolo ma ad entrambi premendo appena sopra non esce niente. Un altra cosa che mi preoccupa è che è abbastanza cicciotto quello più grande...e non mi sorprenderei se poi si rivelasse una femmina incinta.
  6. La gabbia è delle misure che hai detto tu. Comunque i gatti li trattavano benissimo i conigli, gli si accucciavano accanto, li leccavano e non erano per niente aggressivi.
  7. Elvira

    Sesso Delle Mie Cavie

    Ho conosciuto un tizio che regalava le sue cavie, dato che ho avuto esperienze con molti roditori e mi sarebbe piaciuto averne una, così gli chiedo se aveva un caviotto giovane in modo che si sarebbe abituato alla presenza dei gatti (che con tutti i roditori che ho avuto sono sempre stati affettuosissimi). Lui mi dice che di piccoli ne aveva 2 e li voleva regalare insiieme x paura che l'altro morisse di solitudine. Così li prendo entrambi. Me li ha portati ieri, ed ancora non si sono ambientati. Oggi ho notato che uno di loro è particolarmente aggressivo con l'altro si avvicina emettendo strani rumori coi denti all'altro e poi inizia a mordergli il muso. Non so se giochino o siano litigi seri. A prima occhiata secondo qualcosa che ho letto uno è maschio, l'altro non riesco a capirlo...ma spero tanto che non sia femmina...non posso avere dei piccoli...diventerebbero troppi e non saprei a chi darli...:-( Inoltre quela che ho paua sia femmina sembra più grossa mentre il probabile maschio è sempre in un angolino e se provo a prendero inizia a lamentarsi...Metto alcune foto... Quello che credo sia maschio Quella che temo sia femmina Ancora possibile femmina Ancora lei.
×
×
  • Crea Nuovo...