Vai al contenuto

bia80

Members
  • Numero contenuti

    357
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bia80

  1. sentite non ho proprio fatto nulla... mica ho alzato la voce e l'ho spaventata o fatto chissà che cosa!!! Cmq l'avevo proprio letto in un sito per cavie, di farle annusare con la cartaigienica la loro pipì quando la fanno fuori... ora non so per le cavie, ma per alcuni animali questi piccoli metodi invece funzionano eccome e non sono per nulla cattivi!
  2. anche a me fa il popocorning quando tolgo con la paletta le parti più sporche della lettiera... si esalta tutta e non vede l'ora di entrare nella gabbietta, tenerissima! Oppure me lo fa dopo la passeggiatina, quando la rimetto dentro... e pensare che a me dispiace rimetterla dentro, ma poi vedo che saltella felice, boh! lei per fortuna ha imparato a fare i suoi bisogni dentro, anche quando è libera.. rientra nella gabbia, li fa e poi riesce... spero che continui così, xè se è educata riesco più facilmente a tenerla libera in camera! Sinceramente non è merito mio, ho visto che ha imparato da sola... o al massimo, quando ha fatto qualche pipì fuori, l'ho sgridata e le ho fatto annusare la cartaigienica con la sua pipì... ma dubito che sia stato questo...
  3. si si, le do un pò di tutto, però visto che quelle vanno proprio dirette nel secchio dell'umido mi interessava! gliene darò pochino... se ci sono degli avanzi nostri che ai porcellini vanno bene, non vedo xè non approfittarne!!! :-) grazie!
  4. ma le foglie del cavolo si possono dare + spesso del cavolo stesso? quelle fanno comodo xè vengono sempre scartate da noi umani :-) ... grazie
  5. bia80

    Ciao A Tutti!

    che bello!!!! complimenti !
  6. bellissimo il recinto... ci ho pensato anch'io ma in camera ho il parquet ehm ehm.. preferisco farla correre in bagnooooo, dove ha imparato anche a fare pipì sul giornale, nel suo angolo, QUASI sempre :-)
  7. in conclusione.... non ci si può fidare neanche delle associazioni?? Con tutto quello che dicono sui siti e con le varie clausole che ti fanno firmare quasi come se adottassi un bambino?? hai avvisato l'associazione che hanno dato una cavia malata?! che delusione!
  8. io le do l'acqua del rubinetto, è quella che bevo anch'io!!! Dipende magari anche da dove si vive... i fagiolini e la lattuga romana vanno benissimo, secondo le mie fonti... Invece la lattuga normale e la iceberg sono da evitare per l'eccessiva presenza di acqua... e naturalmente tutti i legumi!
  9. benvenute! quante nuove caviette! mi sembra che non siano poi così impaurite... benone!!! goditeleeee e ... speriamo non sia rogna!
  10. la mia ha imparato a saltare fuori dalla gabbia, quando gliela apro... esce ed entra quando vuole, non sempre con facilità, ma "si butta" e mi fa troppo ridere! Poi le avevo messo una copertura di cartone in un lato della gabbia, invece della casetta, come rifugio e, inizialmente stava solo sotto, poi ha iniziato a saltarci sopra ahah.. soprattutto la sera è particolarmente attiva e continua a fare su e giù!
  11. bia80

    Fischietta

    si in linea generale conosco i loro versi... ma fa questi fischietti quando non mi vede da un pò! Spero non si senta solaaa.. e spero in futuro di poterle prendere un'amichetta
  12. bia80

    Fischietta

    non avendo precedenti esperienze di cavie, mi chiedo se è normale che facciano così spesso fischi, versetti, piagnucolii.. spesso quando entro in camera, appena mi vede, fa uiii uiii.. e magari ha la ciotola piena di verdurine, quindi non è xè ha fame... mi chiedo se sia un lamento o un saluto.. cosa significa??
  13. bellissima! che reggia! Qui a milano le ho viste sugli 80 euro... davvero un bel regalone!
  14. bia80

    Fotooooo

    mi sembrava bella contenta... però questa settimana di cambiamento ha perso 20g di peso, è 280 gr, eh si che un cucciolo dovrebbe aumentare... mi sa che si è presa un bello stress a cambiare mammina! poveraaa!! Eppure mangia... la terrò sotto controllo...
  15. ciao, ho visto la "gabbietta" e volevo chiederti alcune cose, xè sarei interessata anch'io a costruirne eventualmente una così, però ho una serie di dubbi: 1. dove attacchi il beverino? 2. ti fidi a lasciarla scoperta sopra, anche di notte? non ha la tendenza ad uscire? la mia cavietta quando tolgo la parte sopra della gabbia, cerca di buttarsi fuori... ma di solito non riesce, allora si mette a piagnucolare ( forse sono io che la sto viziando?? hihi ) 3.è fatta interamente di polionda (anche la base sotto) ? inoltre ti sconsiglierei l'asciugamano, oltre che per l'igiene, dato che rimane a lungo bagnato, anche perchè lo mordicchiano, tirano i fili e se li mangiucchiano... almeno, la mia fa così, non so... grazieee
  16. bia80

    Fotooooo

    kira mi piaceva come nome e mi sembra si adatti al suo musino... non credo abbia un significato! non so se è un'abyruvian, non m'intendo... so che è un misto! anzi, se qualcuno lo sa...
  17. bia80

    Fotooooo

    eh si.. si è scoperto chi è la ex padrona! :-) non mi interessa molto che mangi la frutta, tanto è zuccherina e non ne può mangiare tanta! Era solo per farvela conoscere :-) E cmq proverò più volte a darle le stesse cose, xè magari non la mangia solo xè non la conosce :-) intanto le costruisco qualche giochino hiihih posso darle un pò di erbetta del prato del mio palazzo? ovviamente la prendo in angoli dove non passano cani... e la lavo e l'asciugo? Ho provato ieri con pochina e l'ha divorataaa subito!!!
  18. bia80

    Fotooooo

    Eccola! Si chiama kira, me l'ha data una ragazza di milano del forum e ha 3 mesi tra qualche giorno! E' tenerissima... dolce ma anche un pò bisbetica, ehehe! Si è abituata già dopo 2-3 giorni dall'arrivo, credo perchè la padroncina originaria l'ha trattata da subito bene e l'ha abituata al contatto umano! E' ghiotta di peperone :-) mentre schifa un pò la frutta... :-) foto kira ( mentre mangia ) foto kira ( mentre fa la passeggiatina ) ciao ciao! così la ex padroncina può rivederla :-) ciao ciao
  19. bia80

    Rumina

    si, mi pare che il "brrr" sia dopo la passeggiatina... ! mentre l'altro rumore è come se digrignasse i denti, proprio un rumore simile a quando mangia il fieno... ma lo fa da sola, anche quando io non la guardo affatto, anche la notte, appunto... e senza attorno alcun cibo
  20. bia80

    Rumina

    Ciao, finalmente mi è arrivata una topina! Ha quasi 3 mesi, più o meno abissina ed è dolce dolce! Ma anche una peste... fischietta spesso x ottenere ciò che vuole.. non appena avrò più tempo metterò una foto, devo capire come si fa! Va più o meno tutto bene, all'inizio era impaurita ma ora sta migliorando... anzi, ha già scoperto la libertà ... e saltella come una pazza! Vorrei però chiedere un consiglio, perchè ho notato che "rumina" coi denti, lo stesso rumore di quando mangia il fieno, anche quando ad esempio è fuori dalla gabbia e non ha da mangiare. E anche di notte. Mi devo preoccupare? Consigli? Inoltre, mentre è nella gabietta, ogni tanto sento un breve "brrr"... cosa significa? grazie!!
  21. bia80

    Pistillo Posseduto

    immagino la situazione lì... e ti capisco benissimo per l'attesa, anch'io tra poco avrò una cucciola (da privato) e ci penso da mesi! allora guardala bene quando la prendi ;-) baci baci
  22. bia80

    Pistillo Posseduto

    si non ti preoccupare, non era certo un'accusa, ma un suggerimento generico... io stessa, che non sono un' animalista, ero andata nei negozi di animali per vedere delle cavie, ma le ho viste, in più di un negozio, sempre in condizioni non appropriate, quindi ho preferito non prenderle... lo dicevo anche per te, perchè non è simpatico portare a casa un animale e scoprire che ha la rogna, che è gravida o cose simili ! è vero anche che le associazioni hanno difficoltà a portare le bestiole al sud... il mio discorso non era rivolto proprio a te, era un'osservazione mia, nata da quello che ho visto e sentito in giro ultimamente allora aspettiamo che arrivi il tuo cucciolo! ciao ciao
  23. bia80

    Pistillo Posseduto

    io non mi fiderei proprio a prenderlo in un negozio... leggo sempre che sono malati o, se femmine, persino incinta... poi ho visto che di solito hanno i semini nella ciotolina, lettiere al limone... insomma, tutte cose che non vanno bene! In più sono dell'idea che non bisogna "arricchire" i negozianti di animali, che sono interessati solo a fare i soldi... è un giro che non va alimentato proprio per il bene degli animali stessi! ci sono molti altri modi per avere questi animaletti, come adottarli dalle associazioni o prenderli da privati tramite gli annunci...
  24. bia80

    Angora

    Ciao, volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienza con i conigli d'angora. Ho letto che hanno parecchi problemi col pelo, che vanno tosati ogni 7-8 settimane e sempre spazzolati, cosa per nulla facile data la facilità di formazione dei nodi. Qulacuno di voi ha esperienza in merito o consigli? rispondete prestoooo perchè devo decidere se adottarne uno.... è davvero così terribile questo pelo? grazie!
  25. è normale! Le cavie sono animali coprofagi: questo significa che mangiano le proprie feci come parte del normale processo digestivo. ciao ciao
×
×
  • Crea Nuovo...