-
Numero contenuti
357 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di bia80
-
anch'io ho visto una cosa tipo cotone, però bianca, e c'era scritto "morbida cuccia per il tuo roditore" ma sinceramente non mi sono fidata a prenderla... non so se fosse commestibile o meno... dite che va bene? io quando ho qualche dubbio mi astengo sempre...
-
Se l'hai preso 2 giorni fa non ti preoccupare... è normalissimo che neanche si faccia vedere! Mettigli la pappa e cerca di parlargli in modo dolce, poi lascialo tranquillo! Vedrai che pian pianino uscirà di più e sarà lui a cercarti coi fischietti! Più avanti magari cerca di prenderlo in braccio e tenerlo qualche minuto, giusto perchè si abitui, altrimenti più si va avanti e più diventa difficile abituarlo! Poi premialo con qualche pezzettino... E' vero che averne due è un'altra cosa, perchè almeno si fanno sempre compagnia e comunicano tra loro! E il lavoro per noi non è molto di più ( anzi, non ti senti in dovere di stargli sempre attaccato perchè tanto ha compagnia!), basta prendere un gabbia un pò grossa... Cmq intanto abituati al tuo Bruno e scoprirai che sono esserini stupendi!
-
complimenti per la gabbia! è enorme! I tuoi pelosetti staranno bene...!
-
bellissimi ! Se hai altre foto mettile perchè a noi piace guardarle
-
si, siamo tutti curiosiiiiiiiii vogliamo le fotineeee!
-
ma come si riconosce un fungo? manca del pelo?
-
Grazie delle risposte! Almeno se c'è la neve e faccio fatica a raggiungere il supermercato so che posso usare l'integratore, visto il periodo!!!! In generale cmq io preferisco dar loro i cibi con vitamina C, dato che li mangiano... Saluti!
-
ahahaah... è per questo che vi ho detto queste 2-3 cose del veterinario... xè anke a me sembravano un pò strane o almeno non proprio in linea con quello che ho letto in questo forum o nei siti di cavie! Mi sa che c'è poca gente in Italia che conosce davvero bene questi animaletti! Cmq magari non ne sa molto sui giochi, ma almeno per la salute spero che sia bravo, dicono che sia uno dei migliori in zona... ha visitato entrambe accuratamente e poi era molto tenero con loro... cosa devo dire, io ho fatto il possibile...
-
cavolo, per la zampina si vede che l'hai proprio guarita bene! Che brava! Magari è solo una panzona... oppure è di taglia più grande dell'altra e quindi cresce più velocemente! Ovviamente dalle foto io non saprei dirti... cmq come sono carine!!
-
.... prova a prenderle poco poco al giorno, facendole tante coccole e alla fine premiandole... le mie scappano sempre quando capiscono che voglio prenderle, ma ho capito che più sei decisa nel farlo, meno scappano... per calmarle il veterinario ho visto che metteva loro le mani sul nasino per un attimo e in effetti smettevano subito di fare i versetti di lamento... non so... penso che sia un pò questione di abitudine e un pò di carattere, però bisogna avere costanza e prenderle un pochino tutti i giorni secondo me... Kira, che è stata da sola con me un mese, vedo che mi gira intorno quando la libero, qualche volta mi sembra quasi che lo faccia per essere presa, mentre Mimì proprio non mi viene incontro e mi dispiace! Solo se la prendo poi si gode le coccole... Hai provato a a tenerle in braccio insieme? Magari si "tranquillizzano" a vicenda... l'altro giorno le ho tenute insieme in braccio e hanno iniziato dopo un pò a fare entrambe il popcorning (Mimì prima non l'aveva mai fatto!).... ognuna ha il suo caratterino! ciaooo!
-
Grazie... ogni tanto mi vengono i dubbi perchè sono animletti così delicati e non vorrei sbagliare! Devo dire che le mie fanno parecchi giretti nella mia camera, soprattutto a Kira piace correre... forse il veterinario mi ha detto così perchè quando le ho portate là hanno fatto strage di bisognini nel trasportino e quando le ha visitate erano belle zozze... si erano spaventate probabilmente e hanno fatto peggio del solito in poco più di mezzora quindi mi ha avvertito di questa malattia!
-
il veterinario mi ha detto di far assumere la vit C tramite cibo, non penso abbia detto qualcosa di sbagliato... in ogni caso, è un dott. che mi ha consigliato l'associazione cavie, per cui mi sono fidata e infatti mi è sembrato bravo! La domanda sinceramente sorgeva da me... se un giorno rimango senza peperone e fuori nevica e non posso uscire con facilità o sono ammalata etc. etc., posso dare in alternativa al peperone qualche goccia di integratore sulla foglia? Non usare l''integratore insieme ai cibi ricchi di vit C, ma dare qualche goccia nel caso rimanga (per caso un giorno...) senza il mitico peperone...
-
infatti... non credo che userebbero la ruota, non ce le vedo proprio... Ah!!! Ho visto le palline di paglia! Se le usano allora gliele prenderò!!!! Ho quella col campanellino ma non è che la guardino poi molto.. una cosa che le diverte è girare intorno alle cose. Ad esempio quando le libero si inseguono come pazze intorno alla gabbia e si fanno "cucù" troppo ridere poi quando non si trovano...
-
camucamu... neanch'io so cosa sia... in effetti come nome per una cavia è carino! secondo voi è sbagliato usare sia le gocce sia il cibo? io in genere do loro il peperone e in questo periodo anche qualche spicchio di mandarino, ma se mi capita un giorno di avere poco peperone, posso usare come alternativa le gocce su qualche foglia di insalata o è sbagliato come metodo? Il veterinario mi ha detto di dare la vitamina c con il cibo, perchè è la cosa migliore... e che la quantità varia anche in base a quanto sono abituate... insomma, da quel che ho capito esagerare con la vit C non fa bene, perchè se poi la diminuisci ne possono soffrire... p.s. che freddo oggi, qui nevica un sacco!
-
che simpatiche! Da strapazzare tutte...
-
... il veterinario mi ha detto che ci sono delle ruote, usate anche dai furetti, cincillà o altri piccoli mammiferi, che vanno bene anche per le cavie... devono essere abbastanza grandi (per intenderci, non quelle dei criceti!) e tutte chiuse all'interno, senza sbarre, per via delle zampine delicate... Sinceramente nei negozi di animali non le ho mai viste o non ci ho fatto caso... voi credete che le possano usare o sono animali troppo pigri?
-
ma il truciolato com'è fatto esattamente? mi sa che non ho capito qual è il truciolato e quale la segatura ... perchè mi dà un pò fastidio il fatto che il pellet da stufa si polverizzi col bagnato... vedo che si attacca un pò al pelo dietro, anche se viene via subito... qualcuno ha provato la lettiera di giornale pressato della Y******** News? ho visto che però non è molto economica...
-
la mia non è mai zuppa, però è ovvio che capita che in alcuni punti sia bagnata, appena fanno la pipi e non riesco sempre rincorrerle per ogni piscetta... ogni 3 giorni tolgo quasi tutta la lettiera e una volta alla settimana lavo tutto con acqua calda e aceto, dite che basta per avere abbastanza igiene?
-
il mio veterinario mi ha detto di stare attenta a non farle stare sulla lettiera bagnata di urina perchè sotto le zampine si possono formare infezioni, che, se trascurate, arrivano fino all'osso etc. etc. con conseguenze non troppo belle... se dovesse essere questo è meglio prenderlo in tempo... aspettiamo notizie!
-
guarda, settimana scorsa ho visto che Mimì ne aveva una così sul sederotto... proprio piccola... ora è passata! E oggi è andata dal veterinario (per la tosse...) e non le ha trovato niente, quindi stai tranqui...
-
Stamattina siamo state dal veterinario! Le piccole si sono un pò spaventate per il movimento, ma ne è valsa la pena... hanno fatto un bel controllo totale e risultano sane...così ho anche verificato il sesso... al 99% sono femmine! Quella tosse probabilmente era dovuta a muco, ma dice che respirano bene. Menomale, mi ero allarmata!!! Ovviamente Kira era agitatissima, mentre Mimì era impaurita ma, essendo più timida, manifesta sempre meno agitazione... Una cosa che mi ha detto, oltre alle tante informazioni di cui ero già al corrente, è di stare attenta a non lasciarle sul bagnato (lettiera o altre cose) perchè sono facili a infezioni soprattutto sotto le zampine dietro, dove non hanno il pelo... ve lo riferisco... Saluti!
-
si, le porto entrambe dal veterinario, non si sa mai... loro stanno bene ma quegli sbuffi mi angosciano un pò... spero tanto che non abbiano niente, le mie ciccine anzi, ora come ora mi è proprio venuta angoscia...
-
Molto meglio far fare il bagno in piscina ad un porcello e ridere a crepapelle che fare un discorso del tipo "si mangiano la cacca e si leccano il sedere" quegli esempi vanno letti nel contesto in cui sono stati scritti... erano esempi, lo ammetto, un banalotti per esprimere questo semplice concetto: la psicologia umana e quella degli animali è differente.... parliamo dei nostri bellissimi caviotti, forse è meglio... altrimenti non ci si capisce più!
-
che carinaaaaaaaaaa aspettiamo i cuccioli!
-
non mi riferivo a qualcuno in particolare... mi pare solo che in questo forum molto spesso ci siano reazioni esagerate per stupidate... E penso che gli animali siano diversi dagli uomini, quindi è assurdo fare il discorso "se lo facessi a te" perchè c'entra come un cavolo a merenda. Con questo non significa certo che io li tratti male o peggio di come tratterei un bambino... ma il discorso di paragonarli agli uomini non ha senso, semplicemente perchè siamo diversi... spero di essermi spiegata, non è niente di triste... cmq non importa!!!! Ciao ciao!