Salve a tutti. Sono nuovo in questo forum, e mi sono iscritto perchè ho visto l'efficenza delle vostre risposte di alcune persone che si sono preoccupati per i loro piccoli animali... Ho visitato il vostro forum in quanto volevo qualche informazione sui Cynops Orientalis, che da pochissimo (2 giorni ) ho scoperto che sono degli animali che mi piacciono molto. Volevo acquistarne uno, anche se mi piacerebbe averne due per la riproduzione, ma ho pensato che debba essere una strada da affrontare quando sarò un poco più pratico con gli anfibi (ho avuto esperienze con serpenti, in quanto posseggo un'Elaphe Guttata; pesci d'acqua dolce; campo della botanica con piante grasse e carnivore; adesso tocca agli anfibi ). Comunque, in questi due giorni mi sono documentato moltissimo, ma ho ancora qualche dubbio... Quello che ho imparato è (correggetemi se sbaglio):
- L'acquaterrario del mio amico deve contenere almeno 20 litri d'acqua;
- è molto bravo nel fare il fuggiasco;
- Ha una dieta varia basata su invertebrati, e cioè vermi;
- Le temperature dell'acuqa non devono superare i C°26;
- Deve avere almeno un rifugio sia su terra ferma che sott'acqua;
- Deve esserci nell'acquaterrario un poco di terraferma;
- Non deve esserci un fondale con pietre piccole;
Giuro di sapere altre cose,ma che al momento non mi vengono in mente...
I miei dubbi, invece, sono:
- Oggi sono andato in giro per negozi di acquario; ho trovato uno di questi negozi che vendeva i Cynops(€5), e ho chiesto qualche informazione al negoziante che mi ha detto che all'anfibio si può dare, come alimento, del gel,che si mette a gocce dentro l'acqua(non ho capito di cosa è composto,e mi sa che nemmeno lei lo sapeva); voi lo conoscete?
- Ho capito che il sesso si può distinguere quando sono adulti, ma per adulti che si intende? 5 cm o 8 cm di grandezza?(so che possono raggiungere i 10 cm)è una cosa che posso ditinguere pure io con qualche carattere generale su questo piccolo anfibio?
- Al posto di mettere piante vere, posso mettere delle piantine finte?
- Possono mangiare piccoli pesci(come Le Bistes)? Lumache sgusciate?
- C'è una dieta base, che potrebbe andare bene per tutta la loro vita?
- Quale tipo di cibo mi Sconsigliate assolutamente?
- Quanto cibo dovrei dare settimanalmente? In una delle vostre discussioni ho letto che almeno una volta giorno, in quanto hanno un metabolismo veloce;
- C'è differenza tra un maschio e una femmina, come comportamento? Se è si, quale mi consigliate per iniziare?
- Una volta che metto il mio primo tritone nella sua nuova casa, successivamente sarà possibile poterne mettere un altro? Oppure ci sono problemi di litigi?(come i criceti);
- Ho letto in molte discussioni il tema dell'acqua... Posso utilizzare tranquillamente quella del rubinetto, nonostante contenga cloro? ( da quel che ho capito, ogni sera nella mia città, Palermo, viene messo il cloro nell'acqua potabile del rubinetto...potrebbe essere dannoso?);
- Come fondo dell'acqurio, posso mettere dei ciottoli di mare di varie misure?(naturalmente che non siano di facile ingerimento per il Cynops, e prima di metterli saranno ben disinfettati come tutti gli altri oggetti);
- Come si può prevenire per alcune malattie? Naturalmente una delle prime cause delle malattie, come in tutti gli animali, è l'igiene. Ma potrebbero esserci altri fattori che potrebbero portare brutte notizie?
- Come vermi, per alimentarlo, mi consigiate camole della farina o del miele? E se ne compro un poco, posso tenerle benissimo a casa mia alimentandole io?(in caso ci fossero problemi con il negozio, magari è chiuso per un pò di giorni)Se è si, come?
Dopo avervi posto tutte queste domande,che per me sono dubbi, vi chiedo scusa... Capisco che sono davvero tante e mi dispiace se vi ho annoiato...Quando supererò questi dubbi, sarò pronto per l'acquisto di questo piccolo anfibio! (ho letto attentamente la discussione che è posta a tutti gli utenti, che riguarda l'acquisto di un anfibio)
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte!
Paolo...