Salve a tutti! Anch'io posseggo una Dionea, oltre che una Drosera Capensis, una Sarracenia Flava e Psittacina. Per la Dionea, dove in questo periodo è per lei importante come per quasi tutte le piante carnivore, in quanto è il periodo vegetativo e cioè il risveglio da un riposo invernale lungo e statico, non occorre metterla fuori solo quando il clima è mite; devi assolutamente metterla 24h su 24h fuori, perchè deve capire se è la stagione estiva o la stagione invernale. Se la tieni dentro quando c'è freddo fuori, per lei è sempre estate(perchè dentro avrai sicuramente una temperatura più calda rispetto a fuori, in inverno)e questo diventa un trauma per le piatne carnivore, perchè nel momento in cui devono risvegliarsi in estate sciupano molte energie, ma in realtà lei le sta sciupando in inverno credendo che sia estate. Magari è un pò confusionario, ma ascolta i miei consigli. In inverno appassirà, le trappole non si muoveranno più, ma è tutto normale. Poi verso Aprile - Maggio, come la mia Dionea, si risveglierà facendo trappole sempre più nuove e sempre più grandi. Tienila sotto il Sole e vedrai che le trappole all'interno arriveranno a prendere una colorazione calda(rossa). In estate, se sta molto sotto il Sole, puoi mettere più di 1 cm d'acqua,ma ricorda, non deve essere acqua del rubinetto(piena di calcare), ma acqua distillata, che non presenta calcare. Io utilizzo quella dei ferri da stiro, che è perfetta; cerca di non prendere quella profumata, perchè ha delle sostanze sicuramente nocive. Va bene lo stuzzica denti per levare gli scheletri degli insetti, ma stai attenta a non far chiudere la trappola toccando i 6 peli sensibili(3 per lato della trappola), perchè la piantina chiudendo le trappole inutilmente, si stressa,e la piccola trappola va muorendo.
Per maggiori info sono sempre disponibile. Se hai la possibilità, cerca di travasare la piantina adesso. Devi farlo almeno 1 volta l'anno, cioè all'inizio del periodo vegetativo, perchè poi la torba inizia ad essere troppo scadente, e la pianta richiede un rinvaso(50% torba acida;50% perlite).
Paolo