
Martina
Members-
Numero contenuti
1068 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Martina
-
..già..beata me..ma voi non avete idea della fatica!!!! Specialmente ai primi tempi,i cavalli non li vedevo nemmeno in cartolina!! Mi facevano tagliare l'erba del maneggio,dipingere i box,dare fieno e mangime,fare i box,verniciare steccionate,insaccare il truciolo,potare le rose,lucidare selle morsi e stivali...
-
beh Dia direi che nemmeno ad un privato converebbe... Chi rischierebbe di perdere la propria cavalla per avere due cavalli di cui uno,con buone probabilità,con seri problemi?? E' una realtà triste... "£$!"
-
Per prima cosa prova rispondere ad alcune domande di Lady... Poi potresti spiegare meglio che tipo di rifiuti fa?? Insom aprova a mordere se gli chiedi qualche particolare lavoro o solo se ti avvicini? Quali sono le altre sue razioni? Visto che so così poco ti posso dare solo qualche piccolo ma fondamentale conisglio: 1)Muoversi sempre molto lentamente 2)usare un tono di voce molto basso 3)Mostrargli prima di utilizzarli tutti gli attrezzi(spazzole,capezza,longhina...)che usi con lui,facendogli capire che sono oggetti che non gli provocheranno alcun male
-
Ciao! In genere i gemelli non li fanno nascere... Perchè è molto rischioso per la fattrice,che dopo il parto potrebbe morire. E comunque nella maggior parte dei casi uno dei due puledri ha qualche piccolo problema fisico(debolezza). Per questo il veterinario interviene sul parto e "uccide" uno dei due feti. "£$!" Ecco perchè è tanto raro vedere due gemelli!
-
io ho iniziato a nove anni... ERa da quando ero piccola che rompevo la mia mamma per portarmi a cavallo... E poi all'età di 9 anni eccomi in un maneggio per fare una vacanza di una settimana in cui si imparava a montare... Sono passati 5 anni da allora e la mia passione non è mai cambiata!! Comunque pensandoci ora è stata una vera fortuna iniziare così presto,e fare così tanta esperienza con queste bestie...!! La mia fortuna è stata che per potermi permettere di montare dovevo lavorare in maneggio... Così,fin da piccolina,passavo le estati in scuderia a fare un sacco di lavori...che bella esperienza!!!!
-
Io ho votato i cow boy...(era ovvio!) Comunque i conquistadores hanno diffuso i cavalli spagnoli... E in fin dei conti l'Europa non sarebbe così potente se non fosse per loro... Quindi non odiateli tanto..! E' vero,si sono comportati in maniera incivile..ma per noi europei son stati fondamentali..
-
Però non tutti i cavalli sono uguali... Il mio primo cavallo (era un argentino stupendo ) non voleva assolutamente stare a paddock... E appena ce lo mettevo scappava...e tornava nel box... Che tipo era...!!! Comunque potresti provare...mettigli la coperta...perchè in inverno fa davvero freddino...il resto l'ha deto Lady
-
Nella mw al proprio cavallo si danno dei messaggi vocali,per effettuare alcune manovre. Ma so di certi istruttori che aboliscono questo genere di cose... Voi come vi comportate col vostro cavallo?
-
Ciao a tutti... Mi scuso ma non ho letto tutte le vostre risposte.. Io direi che i cavalli sono animali intelligenti,o almeno così la pensavo prima che uno stalliere mi dicesse "se i cavalli fossero intelligenti prenderebbero coscienza della propria forza e non si farebbero sellare" Questa frase mi ha mandata un po' in crisi... E' vero i cavalli non si sono mai ribellati all'abuso dell'uomo... Questo può essere perchè sono animali molto,ma molto,buoni e socivoli,o forse perchè sono un po' tonti?? Io non mi sono ancora data una risposta,ma credo che a volte la gente esageri trattando i cavalli some fossero dei dei... In fine sono animali,e come tali vanno trattati e considerati... Questo è il mio punto di vista,anche se dovrei rifletterci ancora un po'...
-
anche io odio il palio!! e non capisco davvero il senso di una simile cosa... è orribile!! Comunque è vero gli incidenti possono sempre capitare,ma non è normale,nè ammissibile,che ogni volta muore un cavallo! e comunque di fronte ad un morto in mezzo alla pista andava assolutamente sospeso!!! come si fa a passare sipra ad un cadavere per vincere una stupida corsa?!?!
-
prego Sara... comunque non ho letto nulla sulle olimpiadi..mi spiace!
-
Ciao! Io ho la cavalla in mezza fida... E il costo della mezza fida è di 150€.. Però spero di poerla comprare(la speranza è l'ultima a morire!!) Lei costerebbe 6000€.... E la pensione 330€...ci son compresi truciolo,fieno,groom ,lezioni e il lavoro del T.....r... Poi ogni due mesi ci son 70€di mansicalco... Poi c'è il vemrifugo,mi pare una volta all'anno... La cavalla la userei per fare agonismo,questo comporta una gara al mese nei mesi compresi tra marzo e novembre... E allenamento costante durante il periodo invernale...
-
Beh..kiedevo xk tu sai ke sn storditissima....!
-
Beh fai bene... ma comunque puoi capire anche da te come lavorarla... Prova a vedere come reagisce prima a 30 min. poi a 40 min. di lavoro e via via aumenta...
-
Giusto Lalli... Non bisogna mai pretendere troppo dal proprio cavallo... Perchè i cavalli sono animali generosi,e per dare tutto al loro padrone possono anche ammalarsi..
-
Ti direi di scegliere il cavallo più sano,più buono e meno difficile... Perchè se è molto spaventato,pauroso potresti farti molto male... O se è pazzo.... Insomma usa le testa,e non mettere al primo posto il cuore o la bellezza...
-
Una cosa importante:è conisgliabile,dopo il lavoro,sciacquare con acqua fresca le zampe del cavallo,in modo da rinfrescare i tendini.... Per il grasso chiedi ad un buon maniscalco consiglio... In genere,comunque,gli zoccoli bianchi sono quelli più delicati,quindi da trattare con cura! Se il cavallo è anziano o ha problemi devi mettere la catramina,che serve per rinforzare parecchio lo zoccolo. Se invece fa molto lavoro in piano sarebbe meglio un grasso ammorbidente. Ricordati sempre di mettergli il pile dopo il lavoro,quando il cavallo suda,durante i periodi invernali. Procurati una bella coperta da tenere sempre sul cavallo d'inverno. Nella scatola del pronto soccorso tieni garze,disinfettante,forbici,siringhe e IMPORTANTE un farmaco che lo aiuti in caso di punture di insetti... Infatti i cavalli possono avere crisi respiratorie se sono punti da una vespa... Una cosa importante è che la scuderia sia un ambiente luminoso,perchè il buio danneggia irreparabilmente gli occhi dei cavalli... In alcune scuderie tengono sempre la radio accesa,per fare compagnia i cavalli... Personalmente non la vedo una cosa necessaria,perchè in una scuderia i cavalli non possono certo sentirsi soli..ma potrebbe essere sempre utile... Spero di averti detto tutto...e di non aver ripetuto cose già dette...
-
Scusa Ledy ma non concordo!!! Perchè ci sono T.....r che hanno 30 cavalli da seguire... Alcuni li devono montare per i privati,altri doarli,altri prepararli alle gare... E comunque anche il più bravo e il più laborioso degli uomini non può montarsi 30cavalli al giorno... E non può nemmeno montarne 10 e farne girare 20 alla longe... Quindi ne mette 10 in giostra e quanto meno riesce a montarli tutti!! Insomma la giostra alcune persone la usano davvero per necessità...!
-
...che non centrano nulla...