Vai al contenuto

pollicino

Members
  • Numero contenuti

    28
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pollicino

  1. io personalmente ho usato del silicone per attaccare alle pareti dei fogli di cocco e ho inserito delle liane. cmq credo sia piu indicato il silicone, ricordati di farlo ciugare senza l animale dentro cosi non rischi che si intossica. puoi allestire il terraio anche con delle piante vere.per esempio il photos o la sansevieria.anche l hibiscus puo andar bene .infatti il sauro ne gradisce le foglie e sopratutto i fiori
  2. ciao se vuoi ti posso dare dei consigli io ne possiedo duee sono felice della scelta che ho fatto. (anche se è davvero impegnativo)prima di tuttoil terraio deve avere orientamento verticalee ovviamentedi dimensioni adatte alla taglia.all internoè bene inserire rami per permettere all animale di arrampicarsi.il substrato deve essere< facilmente lavabile,atossico,assorbente.possono andar bene carta di giornale,tappetini.indispensabile è l esposizione a raggi uvbnecessaria per l attivazione della vitamina d a livello cutaneo il neon non va filtrato con vetro o plastica.è bene comunque esporre l animale alla lucesolare diretta nei mesi estivi.la temperatura diurna tra i 28 e i 32 e quella notturna dai 22 ei 25. puoi usare benissimo le lampade rosse riscaldanti.bisogna creare all interno del terraio un gradiente termicoin modo che l animale abbia possibilita di sscelta. l umidita deve essere mantenuta intorno al 60 -70 %
  3. per quanto riguarda lo spazio ti d ho assolutamente ragione anche perche di certo noi non viviamo in 2 metri quadrati e allora perche loro dovrebbero viverci!!!!!!!!!!forse mi ero dimenticato di scriverlo ma nel terraio degli anolis la lampada uvb c è l ho gia . fastidio alle rane non dovrebbe dargliene. la durata delle lampade uvb è di 5 mesi vero ?poi dovrebbero esaurirsi.comunque ogni consiglio è sempe ben accetto . quella di mettere questi tipi di anfibi insieme l ho avevo gia visto fare in un negozio di rettili. addirittura lui aveva anche 2 ceratofis e sul fondo 10 cm di acqua corrente con dentro dei tritoni . ciao a tutti
  4. a........volevo solamente aggiungere che fortunatamente le ddue iguane convivono che è una meraviglia !!!!!ciao
  5. il terraio con le rane etc... lungo 80 cm e alto 60. sinceramente l ho pulisco tutto ogni 2 giorni . prima lo avevo allestito con del muschio vero ma sporcava troppo infatti alla pomodoro gli era venuta fuori una bolla proprio sulla parte posteriore.ora ho messo un tappetino sintetico che posso lavare facilmente.è da un anno che convivono tutti insieme e non ho avuto mai problemi . ho inserito anche una fontana vera dove le raneposono squazzare allegramente. certo.....occorre piu tempo a pulire tutto. per quanto riguarda le iguane non credo di avere problemi di spaazio . ho un bel giardino per l estate e ho allestito una camera da letto solo per loro . non sono il tipo che compra animali sono per raccontare in giro che possiedo iguane , rane ,etc.....cmq grazie lo stesso per il consiglio
  6. ti d ho ragione . da un paio di settimane ho inserito un altra iguana nello stesso terraio pensando che si potessero fare compagnia. tutt altro !almeno......quello piu grande (vedi foto nella gallery) appena lo incrocia tenta sempre di morderlo, infatti il piccolino è costetto a rimanere nelle parti basse del terraio.invece in un altro terraio ho inserito 4 bombine,1 pomodoro,1 litoria (ovviamente rane) e 4 anolis carolinensis e riescono a convivere tutti insieme.ovviamente da una parte rami e piante e dall altra fontanelle etc...
  7. a milano ****************** troverai un ottimo negozio di rettili dove ti terranno la tua iguana per pochi euro. il negozio l ho troverai aperto anche ad agosto . anch io se dovessi andare via qualche giorno sicuramente lo lascerei da loro .
  8. ciao , per qanto riguara i fiori il piu ideale è l ibisco e il photos . anche la sanseviera,il geranio,il nasturzio,il tarassaco,il trifoglioe le margherite di campo date in piccole quantita gli possono fare solo bene
  9. il potus dicevo di no perche se lo mangia tutto . ho provato anche con l hibiscus ma addirittura secca tutto. ho trovato pero un ottima soluzione .ho inserito nel terrario una sansevieria . seconto te anche l orchidea potrebbe essere tossica ?grazie
  10. ciao , secondo me dovresti trovare qualcuno che gli dia da mangiare. il mio non se lo mangia neanche il secco. e poi credo che col calore delle lampade si deteriorerebbe . il mio per il periodo estivo lo lascio n un negozio specializzato in rettili che so che non gli faranno mancare niente per solo 5 euro al giorno !potresti cercare qualcosa di simile nella tua citta .
  11. ciao a tutti ,c e quancuno che mi puo consigliare una pianta che non sia il "photos" da inserire nel mio terraio per la miaa iguana ? oggi mi hanno consigliato il ficus ma poi ho letto una recensione di un ragazzo che lo sconsigliava .
  12. credo anch io che il formaggio gli faccia piu male che bene . adesso che inizia la bella stagione prova a dargli il fiore di tarassico,o quello di nasturzio ,geranio,trifoglio,margherite da campo. ricordati che l ibisco non dovrebbe mai mancare nella sua dieta,invece queste piante ssono quelle da evitare perche tossiche:alloro ,amarillis,foglie di avocado,azalea,calla,ciclamino,dalia,garofano,gelsomino,giacinto,iris,narciso,ol eandro,peonia,stella di natale,rosmarino salviatulipano e verdena.pooure prova a dargli della zucchina , carota, asparago piselli fagiolini, pera,ananas,papaia,mango,uva,frutti di bosco.per l insalata ti consiglioquella romana,l indivia o il radicchio. buona fortuna a presto ciao
  13. ciao ,volevo solo aggiungere una cosa , in sieme al termometro dovresti mettere anche quello per l umidita , che deve essere sempre costante sui 70 per cento . sicuramente dovrai ogni tanto spruzzargli un po acqua . invece la notte non preoccuparti se vedi che aumenta fino ad arrivare anche ai 90 per cento. l uvb la notte puoi anche spegnerlo . l importante è che il tuo amico abbia almeno 12 ore di luce. se dovessi avere problemi non esitare a scrivere . anch io ne ho uno e non gli faccio mancare proprio niente ! ciao
  14. pollicino

    Iguana

    ciao ,secondo me la lampada uvb è consigliabile tenerla accesa per 12 ore anche perche ad esempio il mio scarta il cibo spolverato di calcio carbonato . in alternativa invece prende tranquillamente un preparato multivitaminico liquido per via orale . quindi in qualche modo ha bisogno degli uvb in caso non mangiasse in calcio sul suo cibo . tanto male nojn gli fa anzi ! i raggi uvb sono indispensabiliper mantenere in buona salute rettili eliotropi come l iguana perche hanno un ruolo fondamentale nella trasformazione della vitamina d2 in d3 che serve per il metabolismo osseo. la carenza di vitamina d3 è all origine della malattia ossea metabolica (mom)
  15. ti d ho perfettamente ragione. magari quella che pensi che sia una bruciatura invece non è.
  16. per quando riguarda il bagnetto inizialmente la immergevo delicatamente in una bacinella con acqua tiepida cosi stimoli anche la vescica in caso avesse difficolta a fare pipi. adesso invece ho messo una bacinella piu o meno grande quanto lui alta un paio di cm e devo dire che ha gradito !
  17. ciao anch io ho un iguana da poche settimane . personalmente il mio non ha mai starnutito. forse perche non c è un buon riciclo di aria pulita o magari c è per sbaglio una mosca che gli puo dare fastidio. il mio solamente da pochi giorni si fa prendere tranquillamente,ma soltano da me. prova a prenderlo/a da sotto la pancia senza stringerlo/a. io di solito lo accarezzo sulla testa e ho notato che gli piace tanto. infatti non ho nessun problema a spalmargli la crema . l unico problemino è riuscire a riprenderlo dopo che si fa un oretta di passeggiata in casa.non ho problemi neanche a fargli il "bagnetto". non avere fretta ,vedrai che col tempo si abbituera. l importante è non vargli fare una cosa che non vuole fare o contringerla/o.buona fortuna a presto
  18. pollicino

    Allevare Iguane

    ciao a tutto gli appasionati di iguane!io ne ho aquistata una un paio di settimane fa . dopo aver fatto ad un sacco di gente domande sull alimentazione ,le lampade, etc.....oggi finalmente mi sono deciso di andare da un veterinario esperto in sauri per un costo di sole 30 euro e devo dire che sono rimasto soddisfatto. l unica cosa che ha riscontrato e una leggera stitichezza dovuta sicuramente al cambiamento di "casa" . tutto risolto con una purga per via orale . e poi una pruciatura sulla parte alta della coda provocata dalle lampade del negoziante .anche per questo problemino mi ha perscritto una crema da spalmargli culla parte ustionata dal nome elasto . è una crema con filtro solare contenente acidi grassi essenziali.per quanto riguarda la temperaturadiurna 28-32 e per quella notturna 22-25.per quanto riguarda la notte tenerle spente controllando pero che non scenda troppo. la lampada uvb tenerla accesa per circa 12 ore .e nei periodi estivi lasciarlo tranquillamente esposto alla luce solare.l umidita deve essere mantenuta intorno al 60-70%.per quanto riguarda l alimentazione mi ha sconsigliato tassativamente gli insetti anche se in assenza di altro li mangerebbe comunque. però sarebbe andare contro natura.per il 30-40% della dieta petali di rosa,fiori di ibisco,trifoglio,erba medica,cime di rapa,rape verdi,barbabietole verdi,cavoli,cardi,romana,scarola,spinaci. zucchine,broccoli,piselli,fave,fagioli,carote,cavolini di bruxelles.per il 20%cereali naturali..per non piu del 15%della razione fichi,lamponi,more,papaia,melone,mele,pesche,fragole,uva,susine.per quanto riguarda integratori di minerali e vitamine :carbonato di calcio e vit.d3 . per i giovani un pizzico ogni pasto per gli adulti un grosso pizzico per ogni kilo di peso. e le vitamine 2 volte alla sett . ciao a tutti!
  19. pollicino

    Tritoni

    ti consiglio di chiudere bene l acquario anche perche un volta mi si è arrampicato e l ho dovuto recuperaea dalla parte poosta della camera. cmq io gli d ho sia il congelato sia le bustine della t***a (larve di mosche )
  20. pollicino

    Iguana

    grazie cry per i tuoi suggerimenti .il terraio gia lo immaginavo che fosse piccolo pero tra poco cambiero casa e allora allestiro una stanza solo per mimmo !oggi ho provato a dargli mezza mela ,un pezzetto di banana e un quarto di kiwi . fino adesso è rimasto impassibile sul tronco a prendere il calduccio !speriamo in bene !!!!!!!
  21. ciao a tutti qualcuno mi sa dire l indirizzo di un veterinario per la mia iguana a milano ?grazie
  22. grazie magari posso farli una foto e mandartela . secondo te la notte sia uvb che quella riscaldante vanno spente ?
  23. ciao di nuovo , oltre a mimmo (iguana ) ho anche in un altro terraio un tritone , 4 bombine , e 2 anolis carolinensis , per variare con le solite bustine di larve cosa potrei dare al tritone ?
  24. pollicino

    Iguana

    grazie ela cmq ascoltero il tuo consiglio.lo portero dal veterinario anche perche come gia scritto mi sono accorto che sulla parte alta della coda presenta una piccola "escoriazione" di colore marrone chiaro. è possibile che magari si è fatto male o gli hanno fatto male altri simili ?grazie ancora
×
×
  • Crea Nuovo...