Vai al contenuto

daniel

Members
  • Numero contenuti

    36
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di daniel

  1. Grazie! Un'altra domanda...mmm, come faccio a pulire l'interno cioe' la ghiaia, le pareti, l'esterno del filtro? paola
  2. quindi se ho ben capito basterebbe semplicemente sostituire le alghe finte con quelle vere ...cosi facendo, dici che l'estensione verde-marrone andra' via dalle pareti dell'acquario, dalla ghiaia e dal resto solo aggiungendo le alghe e non facendo altro?... grazie Paola
  3. e quindi tu dici che prese queste precauzioni:piante vere e neon acceso circa 10 ore non dovrebbero esserci problemi? e quindi il cambio parziale di acqua, la sifonatura e il ricambio della cartuccia siano solo delle coincidenze? perche', queste alghe o colonie che siano, si sono formate a circa una settimana di distanza da queste operazioni di pulizia.... Comunque adesso dovrei togliere i pesci e pulire l'acquario prima di inserire piante vere o no? cosa faccio? Paola
  4. Ciao! Il neon non lo spengo, ogni tanto solo durante la notte, ma di rado...per quanto riguarda le piante sono finte. Per il filtro: ho un filtro t+tr+t+ e+s+cr+st+l con cartuccia di filtraggio che si consiglia di sostituire ogni 4 settimane circa e resina filtrante che si consiglia di risciacquare, anche se molto di rado, nella acqua prelevata dall'acquario per preservare i batteri. Quest'ultima operazione ancora non e' stata effettuata. Come dicevo mi sono limitata a sifonare e cambiare la cartuccia. Porebbe essere una sovrapopolazione di batteri? Paola
  5. daniel

    Alghe O ? Sulle Pareti

    Ciao a tutti! Ho acquistato da circa due mesi un acquario da 30 litri. H preferito alghe finte alle vere e brecciolina scura ed e' abitato da 4 guppies. non ho avuto nessun problema fino a qualche giorno fa: dopo aver sifonato, aver cambiato il filtro ( era consigliato di cambiarlo dopo 4 settimane), ho cominciato a notare sul vetro dell'acquario il formarsi di un alone verde rossiccio, che in pochi giorni si e' esteso su quasi tutte le pareti e sulle piante e sulla superficie esterna del filtro. Cosa potrebbe essere? e perche' si sarebbe formata? I pesci stanno bene e sembrano addirittura ghiotti di questa superficie verdastra..non soo neanche come chiamarla... Grazie Paola
  6. Ciao a tutti! Tempo fa navigando in internet, su un sito sulle razze di cani, ho trovato questa razza il labradoodle ( un incrocio fra labrador e barboncino), non riconosciuta ancora in tutti i Paesi dell'EU, sicuramente non in Italia, ma molto interessante. Visitando i diversi siti di allevatori (olandesi, inglesi, americani), ho letto una cosa che mi ha lasciato un po' perplessa...solo un po'? Dunque, leggevo che i cuccioli sono ceduti dopo le classiche 8 settimane,sverminati, con i soliti vaccini obbligatori a quest'eta', con test genetici e, ed e' a questo punto che sono rimasta, appunto, sbigottita, sterilizzati, secondo quanto accordato con gli allevamenti australiani dal quale il cane sarebbe stato selezionato!!! Non sono assolutamente contro la sterillizzazione, anzi...ma subire un intervento di sterilizzazione a 7-8 settimane non e' troppo, ma veramente troppo presto? sia perche' magari l'apparato genitale non e' completamente sviluppato, sia perche' e' comunque un intervento chirurgico, che, anche se viene eseguito giornalmente, comporta comunque dei rischi? cosa ne pensate? Paola
  7. Ciao a tutti! Sono un amante degli animali in generi, ma in particolare di cani e gatti. Mi piacerebbe adottare un cane, ma momentaneamente ci e' impossibile e quindi avremmo quasi deciso ( vorrei prima valutare i pro e i contro, perche' sono dell'idea che quando si prende un animale sara' per sempre e una volta in famiglia sara' parte di essa), di prendere un gatto. Sono rimasto impressionato dall'imponenza ( attraverso le foto) del gatto Maine coon e anche dalla descrizione del suo carattere. Ma anche il Birmano e' molto bello e docile...anche se sono molto diversi fra loro...be' avrete sicuramente capito che ci piacerebbe un gatto a pelo lungo,ma....visto che ho sempre avuto gatti a pelo corto e che oltre a stare in casa erano liberi di stare in giardino, qui invece siamo in appartamento con un terrazzo, la questione pelo non si poneva neanche....mi spiego meglio...prendendo uno di questi gatti, ma in particolare il Maine coon potremmo trovarci la casa invasa dal pelo? ne perdono tanto? Qualcuno ha avuto esperienza con questo tipo di gatti? grazie
  8. stupenda la tua piccola....ci faro' un pensierino...per problemi di lavoro ( un trasferimento ) abbiamo deciso di rimandare a quando saremo un po' + "stabili", anche se ho una voglia matta di avere un cucciolo....non posso + stare senza!!!
  9. Grazie per le vostre risposte. Nel frattempo ho ricercato ancora in intrenet...il motivo? non riesco a farmi piacere le razze piccole. Ho sempre avuto cani di grossa taglia pastore tedesco, un labrador cioccolata e meticci, prenderei volentieri un cane da un canile, ma ho esigenza di avere un cane che non perda molto pelo, come il labrador per esempio i cui peli li ritrovavo anche nel frigorifero pur spazzolandolo ogni giorno e passandole sul manto a giorni alterni salvettine umidificate...Non e' stata mai diagnosticata allergia, ma siccome sono asmatica..non si sa mai Che ne dite di un cocker spaniel? perde molto pelo? Grazie P
  10. Ciao! Abbiamo deciso di accogliere nella nostra famiglia un cucciolo. Vivendo in casa con giardino piccolo,in un Paese dove il clima non permette di stare fuori spesso, tre bambini piccoli e con problemi di allergia, la scelta e' quasi obbligata. Effettuando una ricerca su internet ho trovato che queste tre razze, forse,risponderebbero meglio alle nostre esigenze...ma non riesco a scegliere quale..quali sono le differenze fra le tre razze? qualche consiglio? Grazie.
×
×
  • Crea Nuovo...