-
Numero contenuti
295 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di sabi
-
è della petrini. non posso leggerti gli ingredienti perchè ne ho preso un kg sfuso. la signora mi ha detto che sono erbe di campo miste e ce n'è anche un pò di medica
-
si si...infatti nella foro che mi hanno mandato sia lei che la piccolina mangiavano un bel cocomero
-
oggi ho comprato il fieno, il mangime e il beverino e la vitamina c le ultime cose che mi macavano. il fieno è quello con i petali di rosa dentro. va bene? è verde e profumato e non è pressato. il beverino è di quelli "a spillo" da mezzo litro (7 euro smearyyyyyyyyyyyy ) il mangime invece sono dei bastoncini tutti verdi e la signora mi ha detto che sono fatti solo di erbe (medica, di campo ecc) e poi ho comprato una di quelle vaschette con il terriccio e i semi da annaffiare. specifiche per roditori cosi le caviotte avranno erba fresca da brucare... quindi acqua, fieno, mangime, ce**on e verdure fresche. basta cosi no? grazie.
-
anche io ho letto che parecchie cavie amano starsene in gabbia piuttosto che uscire, per questo gli ho fatto una gabbia 130/60...credo che per due vada bene. tu quante ne hai monst?
-
si. il sito è aae/cavie. ci sono tante caviotte bellissime. facci un salto.
-
a me hanno lasciato intendere che si fa solo in caso di necessità...cioè quando le cavie sono venute in contatto con cavie che avevano parassiti o quando iniziano a grattarsi spesso
-
hai ragione tu. ho appena ricevuto una mail chiarificatrice. praticamente hanno notato sulle orekkie di etoile delle crosticine. sicuramente dei parassiti. lei e la figlia hanno fatto l'antiparassitario (stronghold) due giorni fa e vogliono farla rivisitare perchè a quanto pare una delle porcelle recuperate aveva i parassiti e vogliono scagionare l'idea di un eventuale contagio
-
ciao, si lo so vi sto stressando ma che ci volete fare, prima dell'arrivo delle porcelle voglio sapere piu cose possibili. ho letto da qualche parte che le cavie abissine e a pelo lungo hanno bisogno di essere spazzolate... ogni quanto? come? con cosa?
-
già...bellissima foto... però nessuno ancora mi ha detto che vuo, dire orecchio rigido
-
l'AAe non ha una sede perchè è presente in tutta italia e vanta volontari che si spostano per portare le piccole a destinazione. le mie per esempio arrivano da bergamo. me le portrà un volontario che ha dei recuperi da fare proprio a bari
-
si si lo so che sono bravissimi in quello che fanno però io sono in pensiero perchè una delle mie cavie ha qualcosa e non so cos'è uffa
-
la ragazza mi ha detto "ha un orekkietto rigido però abbiamo già fatto l'antiparassitario quindi qualunque cosa sia dovrebbe passare". bu io non ci capisco niente... e se fosse una malattia? e se sua figlia l'avesse ereditat? mamma mia sto morendo di paura
-
arriveranno sabato... bu non so..spero che non sia qualcosa di serio!!! non l'avete mai sentita sta cosa?
-
buongiorno a tutti, ho appena parlato con una delle volontarie che si sta occupando della mia adozione. mi ha detto che la mammina (etoile) ha un orekkietto rigido e quindi la porteranno al vet. che vuol dire? è una malattia o una deformazione? è grave? mamma mia già mi sto sentendo male. ecco lo sapevo, io non dovrei prenderne proprio animali che per qualsiasi cosa mi vengono le paranoie
-
te l'ho detto dipende molto da noi ma soprattutto da loro!!! io però son fortunata...tutti i miei scoiattoli fannoc osi con me piu o meno... fortunata... o brava!!!
-
no ho gli scoaittoli giapponesi (tamia). lui è cip il mio amore da quasi due anni http://it.youtube.com/watch?v=fpY0k95QpOc
-
infatti non sono coccolosi... ci vuole tanto tempo, amore e pazienza per arrivare a tanto... diciamo che sono una dei poki al mondo
-
ehm...so che non è la sezione adatta però piu giù non c'è nessuno.. posso presentarvi il mio cip??? http://it.youtube.com/watch?v=fpY0k95QpOc lo amooooooooooo http://it.youtube.com/watch?v=_4g_YHyFBwo qui invece siamo in vena di romanticismo...sarà stato san valentino dell'anno scorso??? non fate caso ai miei capelli eh...mi ero appena alzata
-
allevamenti no... dovresti cercare nei mesi di giugno-luglio perchè si riproducono a maggio
-
ciao, lo scoiattolo come ogni animale selvatico è molto difficile da addomesticare. io ne ho 5. difficile però non vuol dire impossibile però devi avere molta pazienza e soprattutto prendere soggetti giovani. io i miei li ho tutti presi gia grandicelli e quindi ci pè voluto piu tempo e pazienza ma alla fine son diventati dei veri scoiattoli domestici e vivono liberi in una stanza tutta per loro, si lasciano prendere in mano, giocano con me ecc (se vai su youtube c'è il mio video intitolato "cip gioca a grattini...è spettacolare!!!). il mio è un livello altissimo di addomesticamento e l'ho raggiunto con quasi tutti i miei scoiattoli. per quanto riguarda le dimensioni, gli unici scoiattoli piccoli sono i tamia. quelli europoe sono abbastanza grandi. però se hai intenzione di farlo vivere sempre libero in tutta la casa forse dovrai cambier animaletto perchè uno scoiattolo è sempre uno scoiattolo
-
e di che...figurati!!! comunque ancora non avete rispostoa lla mia domanda ... se la gabbia sotto è fatta a quadratini ricoprendo con tanto giornale e poi tanto fieno va bene? tanto non scavano le cavie no? rispondeteeeeeeeeeeee
-
si posso postartela però non so se riesco a inquadrarla tutta insieme. al massimo faccio 2 foto. appena ricarico la fotocamera te le mando