-
Numero contenuti
122 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di bl4ckc4t
-
Oddio, che cosa strana! Comunque fossi in te mi sentirei di stare tranquillo: credo che in quell'associazione si prendano molto bene cura delle caviotte e avranno personale preparato. Ma quand'è che dovrebbero arrivarti le tue due porcelline?
-
Grazie CotolettAlex per la ricetta dell'unguento miracoloso!!! Beh, è decisamente interessante.... E quasi quasi, oltre che alla mia cavia....farò io stesso da cavia!!! Dici che se me lo applico in testa mi ricrescono anche i capelli???? Hihihi, tentar non nuoce!!! Scherzi a parte, ora ovviamente continuerò a seguire con Gigetta le cure farmacologiche però terrò ben presente questo tuo suggerimento che mi incuriosisce molto. D'altrondre i romani non erano mica degli sprovveduti, anzi! Ave a tutti. ;-) Ps: curiosità: esattamente che differenza c'è tra paglia e fieno? Dove si possono trovare eventualmente la paglia e il sughero?
-
Nooooo!!!! Ma non è giusto!!!! Ok, m'ero fatto una ragione sul fatto che le cavie son più o meno timide, alcune si fan coccolare e altre no....e ovviamente le mie no. Ma davo per scontato che gli scoiattoli fossero sempre e comunque animaletti bellissimi ma solo da guardare....Invece ora i video di sabi smontano anche questa mia convinzione. Non si può!!! Io tanti anni fa ho avuto in casa per 6 anni uno scoiattolino giapponese, Banner, meraviglioso ma assolutamente inavvicinabile!!! Provai in tutti i modi a farlo abituare a essere coccolato ma senza risultati, anzi, quando infilavo la mano dentro la sua gabbietta dovevo indossare un guanto da sci ben imbottito per evitare spiacevoli conseguenze! Conseguenze che ad esempio provò la signora che veniva da noi a far le pulizie la quale si trovò con un polpastrello di meno..... Sabiii!!!! Ma come è possibile che il tuo Cip invece sia così mansueto e coccolone???? UFFAAAAAAAA!!!! Non ci capisco nulla.....ho sempre pensato di avere un ottimo feeling con gli animali, a momenti mi sentivo quasi un San Francesco dei poveri perchè credevo di riuscire a interagire con gli animali e invece..... Ora poi c'è la mia cavietta Gigetta che mi odia: da quando devo darle tutti i giorni vitamine e farmaci per bocca, spruzzarla con uno spray e portarla a far le punture dal veterinario ha il terrore di me... E dire che io faccio tutto questo per farla star bene!!!! Ripeto: non è giustooooooo!!!!!! Rido per non piangere...... Anzi no, piango eccomeeeeeeeeeeee
-
Ah, non capivo cosa intendessi con quadratini sul fondo....ora ci sono: io penso che se coi giornali e il fieno la base non presenta più fori dove le cavie possano ferirsi le zampette allora va benissimo. Da quanto ho capito io, i porcellini hanno bisogno di sentir bene la terra sotto ai piedi! Comunque non scavano, non più di tanto almeno. Ad ogni modo io ti consiglio di mettere un ulteriore strato, magari di pellets di legno o cose simili, tra i giornali e il fieno. Ciaoooo
-
Ottimo, grazie mille!!! ;-)
-
Che belloooo!!! Questo weekend son stato via di casa lasciando le mie caviotte alle cure dei miei genitori....quando ieri sera son tornato ho avuto una bellissima sorpresa: Gigetta ormai ha una evidente pelurietta dappertutto!!! I farmaci e la cura stanno funzionando!!! Bene bene, ciò mi rende proprio contento e così domani andrò sicuramente più felice e convinto dalla dottoressa a far fare alla mia topastra la terza e penultima puntura, nonostante l'ennesimo salasso che mi attende. Grazie a tutti voi del sostegno! Giulio&Gigetta
-
Bellissime le cavie Sabi!!! Ascolta, posso chiederti un favore? Riusciresti a postare anche delle foto della tua gabbia? Io ho due casette di legno. Prima di queste ne ho avute anche io di cartone ma se le sono letteralmente mangiate... Con quelle di legno questo problema non c'è più però se le si appoggia direttamente sul fondo assorbono subito la pipì delle caviotte e non è una gran cosa. Per ovviare a questo, ho preso dei tappi di plastica di bottiglie d'acqua, li ho tagliati in 4 sezioni uguali e li ho inchiodati ai 4 vertici di base delle casette come piedini in modo che restino un pochino sollevate. Così va molto meglio!
-
Concordo in pieno con Tarja: Spot è davvero un gran bel porcellone!!! Mamma che bello, complimenti! ;-)
-
Non so, io non ho mai preso il fieno della o---w, ma avendo visto i prezzi che ha, penso proprio che se anche lo trovassi non lo prenderei mai! Ora magari dico una cretinata, ma non credo che in fondo ci sia tutta questa differenza tra i vari fieni: una volta che un fieno è verde, fresco, non umido e non ammuffito io penso che vada benone. Sicuramente quei fieni che dentro hanno anche tutte quelle erbette speciali sono ottimi....ma a me francamente sembrano delle esagerazioni. Io vedo che le mie caviotte si spazzolano via quello che le do, che è un fieno normalissimo. Magari non avrà erbette particolari ma di sicuro non ha nemmeno sostanze di origine animale, cereali, semi, grassi o altre sostanze che possano far male, quindi vado tranquillo così. Tra l'altro, Valerietha, ho dato questo stesso fieno "economico" anche alle mie due caviette che mi son nate in casa e lo han cominciato a mangiare già dal secondo loro giorno di vita senza problemi, anzi! Per cui direi che puoi far lo stesso anche tu con la tua. Ciao! Ps: ah, una curiosità: ho letto in un altro forum che qualcuno dà alle proprie cavie, con grande successo, anche il contenuto delle buste di camomilla o di altre tisane alle erbe. A voi risulta? Qualcuno di voi l'ha mai fatto?
-
Uff Briciolona, che delusione che sei..... Dai, non fare l'egoista, sappiamo tutti che vivi a Palazzo Ducale e che ti sei fatta progettare la gabbia delle tue porcelle da Renzo Piano....non tenerteli per te i numeri fortunati!! Se non lo vuoi fare per noi, fallo almeno per amore delle cavie: più noi siamo ricchi e meglio possiamo far vivere i nostri animaletti!!!! Ps: mi rendo conto che i miei apporti a questo forum sono sempre fondamentali!!!!
-
Ahahaha, ormai Briciolona è diventata il nostro oracolo! Noi altri possiamo dare tutte le risposte del mondo ma se non sono avallate da Bricipedia non valgono nulla! Ave Briciolona, dicci quale futuro aspetta a noi poveri mortali... Dicci cosa bisogna fare perchè ci sia la pace nel mondo... Dicci quali sono i rimedi, se ci sono, per fermare l'aumento mondiale della temperatura... Oh sacra Briciola illumina noi perfetti ignoranti con la tua infinita scienza.... Insomma Giò, dacce i numeri vincenti del superenalottooooo!!!!! Grande Giorgiaaaaaaaa!!!!!
-
Infatti....sto rimanendo più spennato io di Gigetta!!!! :-P Giulia, in bocca al lupo a te per la tua Polly!!! Ah, Morgenstern, tu sei stata, è proprio vero..... Bene bene, ora so a chi mandare il conto!!!! Tranquilla, so bene che non hai nessuna colpa, anzi, sei stata molto gentile! ;-)
-
Vedi, i genovesi son sì taccagni, ma almeno, proprio per questo, lì i commercianti sanno che devono tenere i prezzi bassi se no non venderebbero nulla!!! Briciolona, che ne dici di aprire tu un commercio di quel fieno su internet??? Lo oridini in stock dal tuo negoziante sotto casa, così puoi anche ottenere un prezzo più basso, e poi lo rivendi a 2,50 euro (spedizione inclusa però!Tanto tu non vorrai mica guadagnarne, lo faresti per amore dei porcelli!!!).
-
Continuiamo con gli OT... Un anno fa alla fiera degli animali di Verona (dove c'era veramente di tutto, incredibile!!) ho visto che vendevano delle tartarughe terrestri che io pensavo si potessero trovare solo alle galapagos o in qualche zoo....immense!!!! Erano lunghe 70/80 cm e forse anche più, strepitose!! Già di mio adoro le tartarughe terrestri, quelle mi han fatto sognare! Ma non ho neanche osato chiederne il prezzo.... Vendevano infatti anche delle tartarughe (al massimo lunghe 30cm) assolutamente precise identiche a quelle che avevo preso a 25 mila lire per due nel '90 in Yugoslavia (ma ahimè non per me, bensì per un mio zio che vive in campagna) e costavano 300 euro l'una! Poi c'era un fantastico gufo reale anche quello enorme... Beh, meglio che mi fermi qui! PS: Briciolona quante dita ti sono rimaste ai piedi??? :-D Comunque hai proprio azzeccato il motivo per cui adoro le tartarughe: mi ricordano tantissimo il mio personaggio preferito: E.T.!!!!!!! La testa è identica e allungano il collo come lui!!! Ci manca solo che le si illuminino le punte delle zampe! Ehehehe, ho tenuto un poster gigante di ET sopra il letto per anni, per la gioia di mia sorella che all'epoca dormiva in stanza con me e quel mostricciattolo era la prima cosa che vedeva ogni mattina quando si svegliava!!
-
Nooo Briciolona, sii gentile! Ci manca solo che me la meni.... Lo so già benissimo io che questa vet costa un casino!!! E a quanto pare non fa niente di più rispetto agli altri.... L'ho trovata su una lista di veterinari specializzati in esotici che mi ha dato qualcuna di voi, ora non ricordo chi, ma di sicuro non c'era stata di persona, per cui non la conosceva. Quindi non posso certo incolpare nessuno. Semplicemente ha lo studio vicino a casa mia per cui ho scelto quella. Ti dico, ormai mi rompeva cambiare, a sto punto ho iniziato la terapia con questa dottoressa e con lei la finirò, anche se ogni volta che vado, al momento di chiedere quanto devo, tremo! Ma di sicuro in futuro mi rivolgerò altrove, so già anche dove visto che smeary e panternika mi han consigliato lo stesso veterinario dove si trovano bene e costa decisamente meno, in più è sempre qui vicino. Amen, per ora va così...spero solo che Gigetta guarisca in frettissima!!!
-
C'è poco da fare...Briciolona è sempre la più avanti di tutti!! ;-) Ma prendi anche il fieno su internet? Io a quel prezzo non ho mai trovato nulla! Smeary ho presente quel negozio, ci son stato tempo fa. Beh, ormai credo che negli ultimi mesi li ho girati un pò tutti.... Io mi trovo bene con un negozio che c'è in Viale delle Navigazione Interna (zona industriale) dove hanno anche i prodotti b...y oppure con uno a Saletto di Vigodarzere che ha buoni prezzi ma sul fieno devo ancora decidere. Ora poi che Briciolona c'ha detto quanto spende, mi rimetterò alla ricerca!!
-
Ciao Giulia! Se ti può consolare, anche la mia Gigetta ha la rogna e ti assicuro che a vederla fa proprio impressione: ha la metà corpo posteriore completemente ignuda! Quindi io ero abbastanza sul disperato ma da quando ho cominciato la terapia devo dire che noto dei bei miglioramenti. La mia cavietta infatti si gratta molto meno e soprattutto non ha più crosticine sulla pelle, anzi, l'ho appena guardata e sembra davvero che cominci a sbucare una piccola pelurietta... Per cui porta pazienza ma vedrai che tutto si risolve! Comunque questo che ti dirò ora di sicuro ti consolerà: sii ben felice di aver speso 15 euro, secondo i miei parametri è pochissimissimo!!!!!!!!!!! Io per la prima visita dal veterinario (raschiatura e pelo messo in coltura) ho speso 90 euro, seconda visita con prima puntura 65 euro, terza visita e seconda puntura (fatta ieri) 25 euro!!!!!! Quindi capirai bene che hai solo che da esser contenta!! Mentre io mi taglio le vene.....
-
Bene, pure io in questo momento ho in casa il Pa...an che hai preso tu, smeary! Ascolta, ma tu in che negozio vai qui a Padova?
-
E' esattamente ciò che faccio io! La mia gabbietta è davvero piccola, tanto più considerando che ho 3 cavie (beh, ora una la tengo in camera mia da sola visto che è malatina). Quindi lascio lo sportellino laterale della gabbia sempre aperto in modo che loro possano entrare e uscire a piacimento. La gabbia è in cucina e le mie cavie son quindi libere di girare in questa stanza, anche se ti dirò che alla fine non è che facciano grandi giri, hanno i loro posti fissi (ovviamente ben protetti) e si muovono giusto per andare a mangiare o per sgranchirsi un pò. La pappa la metto nella gabbia così che non sporchino troppo per la stanza (anche se è inevitabile...). Dopo di che, fuori dalla gabbia, ho messo la loro casetta in legno dove vanno a dormire o a rintanarsi. Se hai la pazienza di spazzare via i loro ricordini mooolto spesso durante la giornata, io trovo questa soluzione un'ottima alternativa! Cosa cosa cosa??? Le griglie saranno in vendita la prossima settimana??? Le famose griglie??? Smeary mi potresti dire dove, per piacere? Magari con un mp. Grazie!! ;-)
-
Tante volte qui si è parlato dei pellets più adatti da dare come alimento alle nostre caviotte ma, almeno ultimamente, mi pare si sia poco discusso a proposito del fieno che in fondo è o almeno dovrebbe essere il cibo principale, di sicuro quello fondamentale. Forse perchè tra i vari fieni in commercio non c'è grande differenza e tutti più o meno vanno bene? Oppure, data la vostra esperienza, pensate che vada scelto con attenzione anche il fieno? Se sì, come? So che non si possono fare nomi, ma c'è una marca in particolare che prediligete? Se sì, cosa ha di migliore rispetto alle altre? Sapreste/potreste dirmi mediamente quanto spendete per il fieno che voi acquistate? Grazie! ;-)
-
Hihihihi, da questo forum mi son accorto che tutti noi siamo mooolto gelosi dei nostri porcelloni!!!
-
Ma sì, tranquilla, se avesse sete bevrebbe eccome dal beverino! Finchè dai alla tua cavia molta verdura riuscirà a ricavare da lì tutti i liquidi di cui ha bisogno. Anche io mi ero preoccupato inizialmente nel vedere che le mie caviotte da un giorno in poi avevano smesso totalmente di bere. Poi però collegai la cosa al fatto che avevo cominciato a dar loro molto verdura e infatti stanno benone. Tu ovviamente continua a lasciarle dell'acqua nel beverino, che non si sa mai, ma non ti spaventare se il livello non scende, è normalissimo.
-
Come vi invidio: voi avete dei veri zoo in casa!!!! Sabi, ma le tue son tartarughe da terra?? Mi piacciono da morire!!
-
Gigetta vi ringrazia per il sostegno!
-
Eccomi di ritorno dal veterinario: fatta la seconda di 4 punture. E per fortuna sta volta ho speso "solo" 25 euro....dai, va già meglio! Comunque la cosa buona è che Gigetta sembra stare meglio: ora la pelle è bella fresca e non ha più nessuna crosticina, mi sembra si gratti di meno e ha cominciato a rifare una piccola pelurietta. Per carità, la dottoressa dice che comunque perchè rifaccia il pelo ci vorrà moooolto tempo, ma almeno dovremmo essere sulla buona strada! Ma non ne dubitavo: la mia Gigetta è tosta!!!! ;-)