Vai al contenuto

border84

Members
  • Numero contenuti

    134
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di border84

  1. L'acaro che provoca questa malattia è presente su quasi tutti i cani a livello del bulbo pilifero. Essa si trasforma in malattia a causa di fattori predisponenti (forse genetici) o ambientali. La madre la trasmette ai cuccioli che però possono svliluppare o meno la malattia. Dalla catena riproduttiva vengono quindi escluse le madri portatrici che hanno generato cucciolate ammalate. Oggi esistono svariate cure che riducono la presenza del parassita e quindi gli effetti della malattia, ma al cane resta sempre la possibilità di ricadute. Fattori scatenanti della rogna rossa sono: stati di deperimento dell'animale dovuto a malattia, età avanzata, stress, ansia da separazione, cattive condizioni di mantenimento, cattiva alimentazione. In moltissimi cani comunque il trattamento a base di lozioni ed altro porta alla remissione dei sintomi, sta poi a voi fare in modo che il bulldog sia sempre tenuto nelle condizioni ottimali. Se il cane è maschio può anche riprodursi senza problemi. Maledetta Demodex!! E chi se la scorda in più?? Mi è costata la bocciatura mesi fa allo scritto di Parassitologia Comunque son giustissime le informazioni che ti ha dato zarina, oltretutto sta attenta perchè la Demodex (o comunque tutta la famiglia di Acari Follicolari) può parassitare anche l'uomo e c'è un contagio diretto e prolungato e penso che il suo ciclo di sviluppo sia come negli animali d'affezione quindi penso 18-24 gg. Oltretutto son molto piccoli e difficili da vedere ad occhio nudo ma comuqnue si può acnhe risolvere spontanenamente. A presto
  2. Il lavaggio pavimenti è una delle più frequenti cause di intossicazione. Risciacqua anche due o tre volte!!! Nonostante l'ammoniaca sia diluita devi calcolare che un cane pesa molto di meno rispetto a noi e quindi basta una quantità di sostanza minima per intossicarlo, quantità che può assorbire anche attraverso i polpastrelli e dal pavimento asciutto, perciò bisogna sempre risciacquare bene. Qoto in toto! L'ammoniaca è una tossina! E oltre a far male, sembra anche stimoli l'animale alla minzione (sembra)!! Infatti l'urina contiene moltissime sostanze ammoniacali (come ad esempio l'urea e l'allantoina, quest'ultima unica eccezione il cane dalmata che la trasforma in acido urico ma comunque rimane un prodotto ammoniacale). Quindi mai mai pulire con l'ammoniaca! Dopotutto dai..queste povere besytioline..già si preoccupano di rimuovere sta "bestia" di elemento tossico e noi cosa facciamo? glielo serviamo su un piatto d'argento nel posto dove dormono? Dai spero di esserti stato d'aiuto ciaooo
  3. Grazie mille Dona!! Ma il border collie della foto non è il mio..purtroppo non riesco a caricare le foto del mio sparkozzo perchè è troppo pesante e grossa!!! Comunque complimenti ancora! Ci si vede tra le varie discussioni
  4. Ehehe pensa che devo dare l'esame di nutrizione a breve ma ti risparmio le varie razioni alimentari e le formule per la composizione della razione! Quel che ti posso consigliare è sicuramente di andare dal veterinario che saprà darti le giuste direttive ma soprattutto ti consiglierà un buon regime alimentare completo a base di crocchette! Sicuramente qualsiasi marca ti consiglierà dovrai basare il tutto sull'età dell'animale (puppy o adult) ma sicuramente sul peso perchè le razioni (anche quelle domestiche fatte in casa e che facciamo noi studenti prossimi alla laurea) si basano soprattutto sul peso e sullo stile di vita (cane attivo, poco attivo, anziano) e ovviamente un bel chech up sanitario completo te lo fara', giusto per eviatre predisposizioni a intolleranze alimentari (come è successo al mio cagnolone ad esempio..) e in questo caso ci son prodotti alimentari apposta! A presto
  5. border84

    Trasportino

    Mhh secondo me non risolvi molto con il trasportino! Dovresti farlo abituare poco alla volta ..magari incominciando a farlo salire in macchina ogni giorno ma senza muoverti, semplicemente lo fai stare per quale minuto ogni gg sulla macchina , magari con un giochino o pupazzetto oppure (meglio ancora) lasci sempre qualche tuo indumento "impregnato" del tuo odore in macchina dove dovrebbe stare vedrai che con la pazienza prima o poi si abitua! E ovviamente lascialoa digiuno prima di salire in macchina! Per quanto riguarda il trasportino, devo ammettere che abituarlo fin da piccolo può essere una buona idea (il trasportino è molto più sicuro, evita che giri per l'abitacolo ma comunque costringe un pò!). SE non sbaglio la normativa non obbliga l'uso del trasportino per 1 solo cane (più di 1 si se non sbaglio..) quindi abitualo pure a stare senza ma con molta molta pazienza! Io il mio lo porto sempre con me e sta dietro senza trasportino..e con lui faccio parecchi viaggi (anche all'estero)! a presto e spero di esserti stato d'aiuto.
  6. border84

    Ciaoooooo

    Ciao Raffy!!! Ti faccio un caloroso benvenuto! Da notare che pure io son nuovo..mi son iscritto praticamente 3 orette fa!! Comunque io sarò quasi sempre nellla sezione cani e gatti...ma ovviamente anche cavalli, bovini, uccelli e anche suini perchè son gli unici animali che conosco un pochino (più che altro perchè alla facoltà di veterinaria fan solo quelli...)!! Quindi benvenuta! Ciaoo
  7. Ciao Grazie mille!!! Piacere di conoscervi tutti quanti!!!!
  8. Il mio borderino si chiama Sparkye ed è un matto da legare!!! heheeh Beh si diciamo che i miei studi han contribuito a voler sempre interessarmi di animali e non solo in ambito medico ma soprattutto comportamentale! Veterinaria purtroppo non ti forma molto sotto quell'aspetto ed è un peccato perchè io penso che un veterinario ( e mi riferisco soprattutto ai problemi comportamentali..) dovrebbe avere una buona se non ottima conoscienza in ambito comportamentale, soprattutto inerente ai cani! C'è solo 1 specilizzazione post laurea ma secondo me è davvero poco! Comunque devo dire che questo forum è davvero molto ma molto bello..molto ordinato e ben strutturato!! Complimenti davvero!!! Ah un'ultima cosa e poi giuro che non uscirò più fuori topic...son nuovo e non son molto pratico: a me non arrivano gli aggiornamenti dei post che mettete voi dopo che inserisco i miei (intendo gli aggiornamenti via email). Eppure io ho segnato la notifica via email! DEvo fare qualcosa in più? Comunque compliemnti davvero!! Ciaooooo e grazie per il caloroso benvenuto!
  9. Ciao a tutti mi chiamo davide, ho 23 anni e studio medicina veterinaria e se tutto va bene (e deve andare bene eheheh) tra 3 anni sarò veterinario!!! E da tanto che cercavo un blog sugli animali e devo dire che questo mi piace molto!!! Che dire..amo ovviamente gli animali e son appassionato da sempre per la cinofilia ed etologia! Ho un border collie di 5 anni con cui in passato gareggiavo ad agility. Che dire di più?? Dai poi tra i vari interventi avremo modo di conoscerci!!! Nel frattempo ciao a tuttttiii e complimenti per il forum!!!!!! P.s. Non riesco a modificare il mio profilo e aggiungere foto...è normale??
×
×
  • Crea Nuovo...