-
Numero contenuti
134 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di border84
-
Eheheh magari"!!! Dai mi stai proprio convincendo a venire dalle tue parti..oltretutto sei in Emilia Romagna!!! Io adoro quella regione...ho parenti a Piacenza negli Appenini piacentini: conosci Bettola, Gropparello? Ecco praticamente i miei parenti son di lì"!"!! Daiii prima o poi verrrò davvero dalle tue parti!! Ciaooo e se non ci si sente più Auguro a Te e a tutti i tuoi animali un buon natale e felice anno nuovo! Ciaooo
-
Buon Natale e felice anno nuovo anche a te!!!! Ciaooo
-
Ma la tua Mandy non è un belga? devo aver visto male allora.. ciaoooo
-
Tu non hai proprio idea di quanto io ti invidi!!! DEv'essere una cosa meravigliosa vivere dove sei te! Uno dei motivi per cui faccio veterinaria (oltre alla passione per gli animali si intende..) è sicuramente il desiderio di vivere in montagbna e divenatare veterinario di montagna! Chissè se un giorno.. Comunque volentieri verrei a fare una visita nei tuoi posti! Davvero vorrei tanto visistarlo perchè non ci sono mai stato! Io vado spesso a Clusone sulle Orobie e da lì inizio le mie scarpinate su in alta montagna dove puoi osservare gli stambecchi! Ovviamente con cane e amici a seguito! A prestooooo ciaooo
-
Si è vero anche quello che dici tu ma vedi..Karatè e gli altri sport che hai citato riguardano solo l'uomo e lo sport che abbiamo scelto! L'IPO, l'agility non riguarda solo noi ma anche la vita di una creatura che abbiamo deciso NOI di coinvolgere in qualcosa di nostro!! Diciamocelo chiaramente: un cane farebbe anche a meno per la sua sopravvivenza dell'agility o dell'IPO ..siamo noi a voler rendere partecipe il nostro cane (senza la sua volontà) di un'attività sportiva che lo vede coinvolto di prima persona!! Ovvio che chi fa Karatè ..sfrutta le conoscenze di karate solo in ambito sportivo e non va a spaccare la faccia alla gente al supermercato! Ma un cane? Ciò che apprende durante l'IPO poi lo mette anche in pratica al di fuori della sua attivtà agonistica? cosa ne sappiamo noi veramente del limite che il cane apprende tra agonismo e no? Questi son rischi che l'uomo non può correre (visto che il cane è inserito in una società umana): ecco perchè prefersico l'agilty o altre discipline più socilamente utile (per capirci..peggio che vada un cane agilitista fuori dall'ambito agonistico ti salterà il gradino di casa o ti fa slalom tra i paletti della staccionata... non so se mi son spiegato...)
-
Beh si in effetti l'ignoranza americana è un fatto risaputo! Soprattutto in fatto di armi! Comunque penso che in tutti i posti dove la povertà predomina, l'ultimo problema è l'animale o comunuqe guardano più l'aspetto "utile e di lucro" dell'animale (ad esempio come dici te li sfruttano per il lavoro o per cibarsi): e in questi casi ha una sua logica! Ma quando l'animale viene ucciso per puro divertimento (come la caccia) o ammazzato perchè è un peso per la società beh è uno schifo! Complimenti ancora comunque ma..come mia proprio in Texas? se posso chiedere ovviamente..
-
Eheheh come ti capisco!!!Pure a me è capitato da quando ho il mio cagnolone! Comunque anche s lui sta dappertutto comincia ad esempio a rendergli il posto dove vive vuoto da oggetti potenzilamente pericolosi e quindi riordina questi oggetti in posti (come ad esempio un cassetto) dove lui non può accedervi! Insomma..perlustra casa, giardino, balcone..è li che devi agire, sull'ambiente prima di tutto...poi col tempo con la giusta educazione anche su di lui! Ciaoooo a prestoo
-
No ma non è possibile!!! Ma in Texas c'è un'assoluta IGNORANZA!! SCusate ma come si può non definire certi atti verso gli animali ignoranza? e non solo..anche mancanza di rispetto! IO non voglio fare l'animalista di turno (perchè non lo sono...) ma lì proprio si supera il mite di tollerabiltà, di amore, di rispetto per gli animali!!!!IO non ho davvero parole..lì i veterinari avran certo un bel da fere... Comìè la situaizone della salute pubblica veterinaria lì in texas? I veterinari come si comportando con i proprietari? Almeno loro sensibilizzano sti ignoranti? IL veterinario in questi casi assume un ruolo fondamentale..non solo per le consulenze sanitarie ma anche per sensibilizzare e punire certi comportamenti di massa!!!!
-
Ecco!!!Appunto!!! Son proprio quelle differenze di tecniche che mi preoccupano come cittadino che vive insieme a cani e come proprietario di un altro cane!!! POi gli ignorantoni trasformano "queste differenze di tecniche" in differenze madornali di approcio con il cane!!!!!!!E allora si dimentica ciò che spinge un proprietario ad addestrare il proprio cane per gli attacchi: IL GIOCO!!!! Se l'istinto predatorio è stimolato dal gioco (qualsiasi sia la disciplina) allora son d'accordo...altrimenti è meglio che si piglino un'arma per difendersi..altro che un cane! E qui allora mi spiego meglio: se DAVVERO l'intenzione è di giocare col proprio cane,.,.perchè scegliere di far mordere una manica rispetto ad altre discipline (secondo me) più stimolanti??? (e anche più divertenti per entrambi oserei dire..)
-
Beh i Malin son una razza eccezionale!!!! Forse i migliori di tutti i pastori in generale ( anche del Border...ma nonostante tutto ovviamente adoro di più i Border ). Però se dovessi sceglire tra i vari Belga sceglierei il Tervuren (si scrive così..??)
-
Grazie il vomito come al solito è dipeso dalle solite cose che mette im bocca e non da patologie gastrointestinali, quelle le riconosco perchè già 2 volte sono andata di corsa dal veterinario. Il mio dubbio ere farlo mangiare o no nel primo caso ??????? Anche qua dipende! Dipende dall'oggetto estraneo che ha regurgitato ma in ogni caso se ha fame dagli da mangiare!!! SE ha fame diciamo che in linea di massima il cane in questo caso sta bene e quindi perchè privarlo del mangiare? Magari anzi..stimolando la digestione magari..nelle sue feci (che ti consiglio di tenere molto controllate) scoverai l'oggetto che provocava lo stimolo dell'emesi. Ovvio che se ingoia un oggetto appuntito o cose un pò + pericolose beh...te ne accorgera presto purtroppo! Ma...scusa se cambio argomento..cerca quando lo becchi sul fatto di sgridarlo E FORTE!! Insomma...mangiare cose così è molto pericoloso!!! Meglio sgridarlo forte (anche esagerando..senza botte...semplicemente devi arrivare a un punto di completa sottomissione molto esagerato) che un cane con lo stomaco perforato da chiodi o oggetti appuntiti...
-
Pienamente d'accordo con te Malinois!!! IO nella mia vita non ho molta esperienza con addestramento cani, ho addestrato solamente 3 cani (1 dei quali è il mio,, che ho condotto per 3 anni in gare di agility) però quei pochi cani (gli altri tutt'ora rivedo) li ho sempre "plasmati" col metodo gentile! Certo..non ho mai trattao con cani potenzilamente pericolosi ma ho visto lavorare persone a gare di utilità (sheepdog soprattutto) senza usare metodi coercitivi, collari a punta o peggo che peggio collari elettrci a scosse blande!
-
Questo che hai detto è tutto giusto...ma nella vita di oggi è solo controproducente sia per il cane che per il padrone inesperto stimolare un cane nel suo istinto predatorio. Non va soppresso perchè è giusto che ci sia, ma nemmeno esaltato soprattutto se davanti a me c'è un proprietario inesperto con un cane di una certa tempra. E ovviamente quoto pure ciberlaura!!!! Proprio come la penso io!!! Ciao a tutti e visto il periodo..buone feste a tutti!
-
Quoto in toto!!!! Grande ladyemma! E Quoto pure la visitina al canile! Ciaoooo
-
Abiti in montagna??? Miii betata te non sai cosa darei per trasferirmi in un paese di montagna...sarebbe il mio sogno!!! Dai salutami tutti i tuoi animali e le montagne di Cimone e ovviamente..-.BENVENUTA ANCORA TRA NOI!
-
Davvero complimenti! Spesso la longevità dei cani è dovuta davvero alle nostre attenzioni (oltre che da fattori sanitari..) e dallo stile di vita che noi gli facciamo assumere!! Grande davvero! ciaoooo
-
Beh si direi che il tuo metodo non fa una grinza! Interessante! Così facendo il cane impara che smettendo di abbaiare il "motivo del suo disturbo" se ne va!!! Ma se abbaiasse per un senso di disagio "proprio"?? Direi che il tuo è un metodo infallibile se il suo senso di disagio è causato da un "fattore esterno" in questo caso l'uomo...ma temo che troppo spesso un cane abbai per motivi intrisechi e allora lì temo diventi più difficile trovare una soluzione! E poi sinceramente...non so nenache fino a che punto sia giusto associrae "come motivo del disturbo" una presenza umana.... non so...non saprei dire!
-
WOW!!! A sentirvi parlare mi sto rendendo conto di quante persone speciali scrivono in questo forum!! Dico Davvero!! Siete grandi!! A volte mi fate riflettere: io studio tanto per diventare veterinario..per aiutare in futuro gli animali e per dare loro una vita dignitosa ma a volte penso che fate più Voi di chiunque altro! Grandi davvero! Comunque è bello leggere e informarsi (anche per quanto riguarda il Texas..davvero senza parole..) e son stra d'accordo con tutti voi quando parlate di "sterilizzazione di massa" (cosa di cui mi batto pure io..e spesso ci sono ancora delle chiusure mentali a questo ..) ma soprattutto son d'accordo con l'introduzione nelle scuole di un'educazione cinofila: e con questo non intendo farli diventare già dalle elementari degli esperti di etologia ma semplicemente creare le basi fin da piccoli del concetto sempre poco considerato del rispetto degli animali: che poi non capisco..come fa una perosna che in primis non rispetta gli animali a rispettare poi gli uomini e quindi rispettarsi da persone civili!!!???!!!?? Penso che il rispetto per gli animali sia la base della socializzazione umana da inculcare nelle menti dei bambini fin dalle elementari secondo me!!! Ma a parte questo..complimenti ancora a tutti voi per il vostro impegno! Ciaooo
-
WOW!!!! Qunta compagnia!! Beata te!!! E ovviamente benvenuta tra noi!! Ciaoooo Cavolo ma ci stavo pensando...devi proprio abitare in una sorta di fattoria.. Eheheh prima o poi mi riempirò anche io di tantiiiiii animaliiiiiiii che sogno! A presto e ovviamente ARI-BENVENUTA!
-
Chi splendidi?? Io e Mandy intendi?? EHEHEHEH