Ciao Marika e benvenuta! Ti consiglio di approfittare dello spazio presentazioni per parlarci un po' di te e del tuo amico a quattro zampe.
Per quanto riguarda il problema delle pulci ti consiglio, oltre all'applicazione delle fialette e di questo metodo naturale, una scrupolosa pulizia della cuccia.
Cambia spesso cuscini e coperte e lavali con acqua bollente. Se il cane ha una cuccia all'esterno passa l'aspirapolvere in ogni interstizio. Se vive in casa controlla i luoghi dove dorme più frequentemente.
Le larve delle pulci vivono nutrendosi delle cellule che i nostri animali perdono durante il sonno e rifuggono la luce. Per questo motivo tendono ad annidarsi in cucce, ceste e giacigli vari e non è facile nè vederle nè debellarle. A volte si annidano anche nelle fessure dei vecchi pavimenti, e saltano addosso al cane per nutrirsi quando questo passa o si accuccia.
Cerca di capire se è possibile che il cane si infesti in casa od in giardino, sono sicura che una volta scoperto dove si trovano le larve ti sarà più facile eliminare i parassiti.
Ti ringrazio, sapevo già qualcosa a riguardo, infatti ogni tanto per le pulizie domestiche uso una polvere antiparassitaria sciolta nell'acqua. ma è molto difficile per me capire dove si annidano le larve pechè Rudy sta dappertutto, dorme dove vuole pur avendo la sua cuccia. Non sta in giardino, esce per i suoi bisogni tre volte al giorno sempre allo stesso posto, ho proprio paura che s'infesti in casa!!!!