Vai al contenuto

Malinois

Esperto
  • Numero contenuti

    2872
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Malinois

  1. ahahaha. Si è vero devo migliorare a scrivere. Farò più pratica, almeno scrivere dritto. Voi cosa dite? Apriamo un nuovo post per le ricette oppure scriviamo qui?
  2. Sono pienamente daccordo con Ela. Il cane non può stare tanto tempo da solo ancor di più se è cucciolo. Ora ti spiego in breve cosa fa un cucciolo. I cuccioli generalmente all'inizio, sono un po disorientati e magari anche un po spaventati. Il cucciolo si trova in questo stato per il luogo sconosciuto e persone ad esso estranee. La prima cosa da fare e lasciare che il cane esplori la casa. Non sgridarlo fino a quando non abbia la nostra fiducia altrimenti rischiamo che il cane si chiuda in se stesso. Quando il cucciolo ha la fiducia verso di noi, noteremo che ci seguirà ovunque noi andiamo. Perchè il cane ci segue in continuazione? Ci vuole bene? NO Il cane ci segue perchè per lui è tutto nuovo e cerca degli stimoli dove poter imparare molte cose. Purtroppo quando si renderanno conto che l'uomo non'è da prendere esempio è troppo tardi. (Scherzi a parte) Purtroppo l'uomo senza volerlo chiude l'attività mentale del cane, proprio per il fatto che gli dedica poco tempo. Cosa porta a questo? Ad avere sempre più cani svogliati e chiusi mentalmente e magari all'età adulta adagiarsi sulla loro cuccia a poltrire tutto il giorno. I cani di giovane età hanno una voglia matta di giocare, imparare e sfogarsi. Se noi non gli diamo quello che cercano, se lo trovano da solo e magari distruggendoci casa. Allora come possiamo far sfogare il nostro cane? Possiamo o insegnargli a giocare con noi,(magari insegnandogli a rincorrere una pallina) oppure fargli fare un'attività sportiva tipo Agility. Vedrai che il cane sarà molto più tranquillo appena sfoga tutto quello che ha dentro. Ci sarebbe ancora tanto da spiegare, come insegnare al cane l'amore verso la pallina, come riportartela in modo che tu possa rilanciargliela, come non far stufare il cane dopo i primi lanci ecc.. Ma per oggi mi fermo qui.
  3. Non sono fragole. Sono piccole rose in pasta di zucchero. Non si vede bene la foto?
  4. Si lo so. Penso piuttosto che il problema sono io. Tutte le volte che vedevo un uomo con un cagnetto piccolo dicevo: Ma guarda quello forse è gay. Io sono più con i gusti di Ela. Anche se devo dire è difficile non affezionarsi, sembra uno dei giocattoli della Viola da quato è piccolo
  5. Ciao Cinzietta, quanto tempo...... Maggie ringrazia
  6. Marty non ho ancora trovato il cane che non riesco a gestire, faccio molta più fatica con i cuccioli d'uomo.
  7. Ciao Andrea. Certo che ne hai avuta di fantasia in un acquario.........Però hai avuto un idea carina. Io quando avevo una cavia, avevo preso la gabbia che era grande quasi quanto il tuo acquario. Volevo chederti una cosa: Mi avevano detto che il fieno che mangiano non deve stare sul piano della gabbia (o nel tuo caso acquario). Questo perchè il fieno non doveva sporcarsi di urina o escrementi. Io in gabbia avevo una mangiatoi alta. Tu come hai fatto? Mi ha sempre incuriosito il fai da te.
  8. Domani la portiamo dal veterinario. sai io non mi fido di nessuno e siccome l'ho appena presa.......... Mia moglie mi aveva chiesto se dopo aver fatto l'ultimo vaccino la portavo a spasso anch'io. All'inizio gli avevo detto di no, non volevo che la gente pensasse che ero gay, poi ho cambiato idea. Mi son detto: che la gente pensasse cosa vuole.
  9. Ciao a tutti/e. I più vecchi del forum ricorderanno che qualche anno fa avevo aperto un post dove facevo vedere alcune mie creazioni di dolci. Ecco a voi l'ultima torta che ho fatto inerente al primo anno di Viola (mia figlia) Se vogliamo potremo fare in questo post un ricettario o di soli dolci o di cucina completa. Consiglio di mettere la foto e la ricetta, viene più voglia di seguire la ricetta. Anche l'occhio vuole la sua parte ;)
  10. Spero di ricordarmi come si mettono le foto. La cagnolina si chiama Maggie e si pronuncia Megghi
  11. Sai quante volte lo dico di sposarsi e andare via. La grande forse mi ha ascoltato. Molto probabilmente finita la maturità va a vivere a Roma con il suo ragazzo. Comunque oggi è arrivato il topo. Mia moglie non ha capito più niente, mia figlia la seconda spesso la coccola e la piccola viola pensa che sia un suo nuovo peluche. Stiamo cercando di farla avvicinare molto gradualmente, mi spiacerebbe molto se trattasse questo piccolo topo come uno dei suoi giocattoli. Mia moglie mi ha gia chesto quando poter iniziare l'addestramento, ma è meglio aspettare, in questo momento è meglio che esplori tutta la casa e famigliarizzi con la famiglia. A presto le foto
  12. Magari questa è la volta buona che mi libero di moglie, cane e figli. Lascio con me solo la piccola Viola
  13. Grazie Ela. Appena la prendo e appena mi ricordo come mettere le foto le metto. Pensa che per ricordarmi la password per accedere al forum ho dovuto sbattere la testa diverse volte.
  14. A volte accade???? Sono cose che capitano tutti i giorni. Un altro esempio: regalo tartaruga d'acqua. Ora chi prenderebbe una tartaruga enorme??? Credetemi sono davvero poche. Ma allora che fine fanno queste belle tartarughe. E' triste dirlo ma vengono abbandonate negli stagni. Ho visto tantissime tartarughe nello stagnetto di un Garden e il commesso mi disse: non sono nostre, sono di persone che le portano nel laghetto di nascosto. Questo laghetto è anche pieno di pesci. lo sapevate che le tartarughe attaccano i pesci? Lo sapevate che le tartarughe che si trovano nei negozi, (quelle piccole, adorabili) non rimangono così a vita? Perciò le persone prima di acquistare un minuscola tartaruga, dovrebbe chiedersi: Quanto diventano grosse? Bene; parecchio.
  15. Si lo penso anch'io. L'unica cosa è che mi hanno detto che sono molto abbaioni. Pensa che bello: appena faccio dormire la piccola Viola (mia figlia), lei si mette ad abbaiare, non so magari perché suona il campanello. Va be!! Comunque non vediamo l'ora che venga l'11 così l'andiamo a prendere.
  16. Ciao a tutti. Ormai sono passati gia parecchi anni da quando la mia Crazy e il piccolo Demon non ci sono più. Mia moglie è riuscita a convincermi, a breve entrerà a far parte della famiglia una piccola Yorkshire. Mi voglio proprio vedere con questo topo in casa. Che i malinois mi possano perdonare
  17. Malinois

    Aiuto!

    Ciao, scusa, ma......... io sarei andato dal veterinario, non avrei fatto esperimenti. Poi quando si cambiano i croccantini si cambiano in modo graduale.
  18. Non puoi fare nulla. L'allevatore avrebbe dovuto registrarlo entro un tot di tempo ora non si può fare nulla. Se non sbaglio entro 60 giorni il cane va registrato, superato tale termine mi sembra che danno ancora un mese pagando il doppio, poi non se ne fa più nulla. Comunque potresti andare nel sito dell'Enci, dovrebbe esserci scritto
  19. Per farsi due risate. Leggevo su vari annunci delle cose davvero molto divertenti. Esempio: Vendo cuccioli di razza, madre pincher, padre shitzu. Vendo E. 300 cad'uno Vendo cane pura razza senza pedigree 800 euro Vendo cane razza meticcia 200 euro Io dico: va bene che siamo in crisi ma inventarsi come fare soldi in questo modo.......... Una sera chiamo una persona che vendeva un cucciolo e mi dice: Va bene ma il microcip glielo metterà poi lei (che sarei io). Ma veramente ci sono persone così idiote che acquistano cani in questo modo? Mha ..... e andare in un canile??? Non credete che tutti i canili vi chiedono un offerta di 200 euro perchè loro hanno provveduto alla sterilizzazione e al mantenimento, ci sono anche canili che son ben contenti di regalarvene uno. Ma gente, lo sapevate che vendere cani senza pedigree (cioè non di razza) è vietato dalla legge. Decreto Legislativo n. 529, del 30 dicembre 1992 Diteglielo alle persone che vogliono vendervi un cane senza pedigree.
  20. Io non credo sia molto difficile. Basta prendere una lampada e fare le misuregiuste della camera. aspetterò le foto
  21. Il cane sicuramente in tua assenza ha avuto qualcosa di non corretto. Per quanto riguarda il cane che vuole proteggere tutti è dal fatto che non gli avete fatto capire in modo corretto chi era il capobranco, ora non so se troppe coccole, dormire nello stesso letto o addirittura dargli il cibo quando voi eravate a tavola o altre cose. Purtroppo un educatore senza vedere il cane, cercandone di capire il suo linguaggio potrebbe fare proprio poco se non proprio nulla. Ti consiglio anch'io di rivolgerti ad un istruttore cinofilo.
  22. Bhe posso dirti che sono due cani piuttosto tranquilli, non credo che tu abbia dei grossi problemi di gestione. Quando entrerà il cucciolo non credo che ci saranno particolari problemi, anche perché l'adulto sa riconoscere un cucciolo, altrimenti non è un cane eqilbirato, a questo punto ti consiglierei di fare un corso per l'adulto di socializzazione. Se invece l'adulto è equilibrato man mano se riuscirai a dare i giusti ruoli non ci dovrebbero essere problemi.
  23. Finalmente si comincia a far vedere come addestra questo balordo. Ricordo che quando ne parlammo in questo forum la prima volta, io mi accorsi subito che questo personaggio usava metodi coercitivi, molti non credendevano e mi è stato difficile cercare un video dove faceva vedere come lavorava veramente. Finalmente la gente sta aprendo gli occhi, anche se devo dire che sono ancora in molti che pensano che il modo migliore per addestrare un cane sia il collare elettrico. In striscia la notizia, fanno credere che sono pochisseme le persone che usano questi metodi antiquati, posso assicurarvi che non'è così. Almeno l'80 % dei centri d'addestramento usano il sistema del collare elettrico.
  24. Inizia con il richiamo. Poi potresti abituare il cane con un guinzaglione da dieci metri e eseguire il richiamo anche con esso. Il guinzaglio, sia corto che lungo non deve mai essere teso. Quando richiami il cane, e lui non viene, aiutalo ad avvicinarsi portando il cane verso di te e una volta vicino lo premii
×
×
  • Crea Nuovo...