Vai al contenuto

Ingloby

Members
  • Numero contenuti

    45
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ingloby

  1. Ciao Ada, hai fissato l'appuntamento? Non ci crederai ma mi stai facendo stare in pensiero. Se non lo hai ancora fatto prendi coraggio e chiamalo, come in molti ti hanno detto non é un operazione pericolosa, non lo si fa per egoismo ma tutt'altro. Tienici informati
  2. Ingloby

    Gatte Tricolore

    La mia Pepe è una bellissima gatta grigia con delle fantastiche macchie sfumate bianche e marroncine. Mi hanno spiegato che tutti i gatti tricolori sono obbligatoriamente femmine, ciò dipende dai cromosomi ma non so in che modo, qualcuno mi sa dare una spiegazione?
  3. Ingloby

    Quale Gatto?

    Quello che so è che non esiste un gatto che non mi piaccia o che io possa definire bruttino. La cosa che prediligo nei gatti è la faccia rotonda ma è semplicemente un punto in più, senza alcun interesse.
  4. Ingloby

    Scatolette

    Alla mia micina metto circa 50 gr. di crocchette la mattina, che lei sgranocchia durante tutta la giornata e se ne lascia sempre un pochine per la notte, mentre la sera quando torno da lavoro le do una scatoletta da 80 gr. di umido. Per noi è un piccolo rito che si ripete regolarmente tutti giorni ed impazzisce al solo vedere la scatoletta nelle mie mani.
  5. Dalle mie parti si dice che i gatti mangiano le lucertole solo quando sentono il bisogno di vomitare (magari per l'eccessivo pelo ingerito durate le loro interminabili toiletteture) un po come quando mangiano l'erba, altrimenti si divertono a giocarci e torturarle. Non so quanto sia fondata questa teoria ma non mi sembra tanto assurda. Il portarle al padrone è per lo un grande regalo che fanno per ringraziarci, infatti sapevo che è sconsigliato brontolarli anche se ai nostri occhi può sembrare una tortura che fanno a lucertole, uccellini, grossi insetti ecc.
  6. E' un po come quando si strusciano?!?!
  7. Ingloby

    Dalle Fusa Alla Fuga

    Salve a tutte, vorrei chiedere a voi un parere e un significato sul comportamente della mia Peperina, vi spiego... é una gatta cresciuta in casa, mi ha sempre seguito in tutti i miei traslochi dovuti al lavoro, é dolcissima e affettuosa, dorme sempre sul mio letto e quando puó si infila dentro in cerca di coccole ed é proprio in questi momenti che assume un comportamente un pochino strano, passa da fare delle fusa esagerate, con contorgimenti in tutte le posizioni ad un momento nel quale non vuole piú essere toccata e scappa. Ogni volta, e sono circa sette anni che stiamo insieme,rimango li ferma, senza riuscire a capire se le ho fatto io qualcosa che non andava. Questo comportamento lo ha sempre avuto, fin da piccolissima. Qualcuno mi sa dare una spiegazione, io ho sempre pensato che arrivasse all'estasi e che quelle due coccole in piú che provavo a farle le dessero noia, anche perché trascorsi 5 minuti ritorna nel letto alla ricerca di altre coccole.
  8. Grazie Zarina, non mancheró di farle fare le analisi. Grazie naturalemte a tutti, siete sempre molto carini e disponibili.
  9. Volevo aggiornarvi. L'antinfiammatorio stá giá dando i primi risultati, infatti le crosticine sembrano essersi ridodde e il capezzolino é tornato rosino. Per quanto riguarda la causa della dermatite, cioé lo stress da trasloco, ci stó lavorando, in effetti la stó viziando un pochino e lei naturalmente se ne é subito approfittata. Ho comprato il feromone ma non so dirvi se sta facendo effetto, Pepe é sempre stata molto tranquilla. Spero peró che questo ormone le faccia ritrovare la tranquillita e sicurezza che i vari e recenti traslochi le avevano fatto perdere. Grazie a tutti!
  10. La mia gatta aveva sempre usato il tronchetto con lo spago ma quando ho dovuto cambiarlo, essendo arrivato alla fine e all'indecenza, non ne ha piú voluto sapere di altri tronchetti ed é passata a farsi le unghie su un tappeto di moquelle che tengo fuori dal balcone. Per loro é una vera esigenza, infatti spesso Pepe fa la matta per farsi aprire la finestra e corre a farsi le unghi come se non resistesse piú, poi torna felice sul divano a pasciare.
  11. Ingloby

    Lavaggio Mici

    Ciao a tutti. Io faccio il bagno a Pepe ogni 5/6 mesi ed avendola abituata fin da piccola si mette tranquilla dentro la vasca con le zampine appoggiate al bordo senza muoversi. L'importante é non bagnargli la testa e nello specifico le orecchie ed usare saponi specifici per gatti. Con Pepe la cosa inizió per esigenza essendosi sporcata sotto una macchina una volta che mi era scappata quando era ancora molto piccola, 4 mesi circa. Poi notai che era allergica alle goccioline antipulci ed il mio vederinario in Austria, dove vivevo, mi diede uno shampoo con un effetto antipulci piú delicato e da allora glielo applico ogni 5/6 mesi. Devo dire che é buffissima quando é bagnata anche se mi rendo conto che per lei é uno stress il doversi rileccare tutto il pelo dopo il bagnetto. So che é superfluo il bagnetto per i gatti che sono pulitissimi anche da soli, quindi se non hai esigenze particolari credo che potresti evitargli questa piccola tortura. É comunque sconsigliato fare un bagno completo ad un gatto adulto quando non é abituato, ho partecipato ad una scenetta con il gatto di una mia amica, sembrava di essere in un film dell'orrore.
  12. Ciao per considerare solo grossa la mia Pepe ci vuole un pochina di fantasia, lei pesa ben 7 Kg ed ha quasi 7 anni. È pero grossa tutta, non solo la pancia che é leggermente ciondolante, in effetti é anche molto lunga.Aggiungendo il fatto che ama la vita comoda in poltrona. Comunque lei mangia ca. 50 gr di crochette che le metto la mattina e lei mangia durante il giorno, poi la sera quando torno le do una scatoletta da 80 gr di umido. D'estate diminuisce da sola i croccantini, ma come darle torto, mentre in inverno trovo sempre la scodellina vuota e lei affamata che mi aspetta.
  13. Anche io so che i gatti completamente bianchi sono sordi, infatti una mio vicina ha una gattona periana bianca sorda. Se ne é accorta da subito, quindi se il tuo micio si gira quando lo chiami e come tu hai detto ha delle parti fulve non temere. La mia vicina ha sofferto inizialmente per questo problema, era abituata a parlare con i suoi precedenti gatti mentre ora con Bianchina gesticola e basta e la micia di risposta emette dei miagolii assordanti (si sono invertite le parti, a noi del quartiere questa cosa fa ridere), per quanto riguarda la gatta lei sta bene, anche se non capisce come mai tutti gli uccellini scappano anche se lei é lontana (la padrona le ha messo un campanellino al collo per sapere sempre dove si trova visto che lei non risponde quando la chiama), ma questo é tutto, anzi dirrei che é anche piú furba di molti suoi amichetti. Ciao ciao
  14. Ingloby

    Feromoni

    Ciao Cipri, sono stata proprio ieri da mia vet per un piccolo problema (oggi lo definisco cosí, ieri era enorme) alla mia Pepe. Nel giro di pochissimi giorni su tutte le tettine le erano apparse delle brutte crosticine rosse comunque, la diagnosi é stata Dermatite da Stress, ed oltre ad una iniezione di antinfiamatorio il vet mi ha consigliato di acquistare i feromoni in diffusore, perché alla base dello stress della mia gatta c'erano non uno ma ben tre traslochi nel giro di pochi mesi. Mi ha spiegato che i feromoni sono ormoni naturali che normalmente il gatto sprigiona in situazioni di quiete e tranquillitá, ad esempio quando si strusciano tra di loro, rilasciano degli ormoni, i feromoni appunto, dalle guance (dove c'é l'innesto delle vibrisse) e si comunicano sensazioni, insomma, dei messaggi odorosi, e sentire questi odori (impercettibili per noi) nel luogo dove maggiormente passano la proprio giornata dovrebbe donargli tranquillitá. Come ti é stato giá scritto da Zarina, non sono psicofarmaci, quindi non creano effetti collaterali, Il vet mi ha specificato che a volte, su qualche gatto non hanno un grande effetto, se quindi la tua gatta sembra essersi tranquillizzata un pochino significa che i feromoni le stanno donando un po' di tranquillitá e perché no, sicurezza. Io non ho ancora acquistato il prodotto ma provvederó quanto prima poi ti faró sapere. In bocca al lupo per le tende!
  15. Ingloby

    Appello

    Ciao Alex, Gu3, mi vengono i brigidi quando mi trovo di fronte a esperienze dirette con questi commercianti e sfruttatori di amore, si perchè i nostri amici a quattro zampe non chiedono altro che qualcuno da amare e vedere persone che lucrano e basta su questo è davvero ignobile. Io non sono ferrata sull'argomento ma credo che una denuncia all'unità sanitaria locale sia possibile, so che sono solo rogne quando si fanno queste cose ma credo che sia necessario per amore del vostro cuccioletto che ha sofferto tanto. Una cosa mi chiedevo, avete visitato l'allevamento personalmente? In che situazione era? Certo poco importa vista la malafede nella risposta che vi hanno dato quando avete riportato il vostro problema. Tengo le dita incrociate che la vostra campagna vada a buon fine, magari cambiano la gestione e trasformano quel covo di cattivo igene in un paradiso per i nostri amici a quattro zampe che aspettano qualcuno a cui dare affetto e coccole.
  16. Ciao martyfloo, sinceramente non avevo alcuna esperienza con i gatti e sono stata al consiglio del mio vet. il quale sosteneva che prima lo facevamo e meglio era in quanto non avendo ancora sviluppato le ghiandole mammarie queste sarebbero rimaste atrofizzate prevenendo i tumori alle mammelle che sempre a suo dire sono uno dei maggiori problemi nelle gatte adulte. Per quanto riguarda la crescita di Pepe niente é stato leso in quanto ti assicuro che a detta del mio ragazzo sembra assomigliare ad una "mucca", lui lo dice in tono scherzoso in quanto Pepe ha una costituzione particolarente robusta (pesa 7 Kg). Non so se il consiglio del mio vet era giusto ma con il senno di poi devo dire che Pepe non ha avuto mai problemi, non sa neanche cosa significhi andare in calore quindi sotto questo punto di vista dovrebbe soffrire meno.
  17. Ciao Ada & Matisse, ti sono vicina con il pensiero, ma cerca di stare tranquilla, l'intervento in questione é all'ordine del giorno, le tue paranoie odierne sono dettate dalla paura ma vedrai che il giono dopo Matisse stara bene come se niente fosse successo. La mia Pepa l'ho sterilizzata a 3 mesi e mezzo, era appena un batuffolo, stavo peggio io di lei e credimi quando dico cosí, il mio vet ancora se lo ricorda visto che gli sono svenuta addosso quando sono andata a riprendere la mia pupetta ancora mezza sotto anestesia; a casa era lei che coccolava me. Comunque, dita incrociate e coraggio, cerca di stare tranquilla i nostri amichetti a quattro zampe sentono se noi siamo tesi quindi ....
  18. Ciao Samantha, no, Pepe è stata sterilizzata quando aveva 3 mesi (il vet mi aveva raccomandato di farlo il prima possibile in modo da evitare lo sviluppo delle ghiandole mammellari così da prevenire eventuali tumori alle mammelle, ma questo è un altro argomento che ogni tanto mi affligge ancora). Credo che la diagnosi sia giusta, i vari traslochi hanno scombussolato me, figuriamoci lei. P.S.: Volevo scusarmi se nella mia precedente risposta posso essere sembrata un tantino acida, proprio non volevo. Naturalmente il parere del vet. è sempre molto importante ma spero di poter tranquillizzare qualcun'altro nell'attesa di una visita dal dottore.
  19. Nessuno mi ha risposta ma se in futuro dovesse succedere ad altri vi dico cosa mi ha detto il vet. quando stamattina l'ho chiamato sul cell per un appuntamento d'urgenza (sono stata un pochino esagerata ma ero preoccupata): Esito: Dermatite da stress Cura: Iniezione antinfiammatoria Consiglio: Ferormoni per ambiente (F******Y è una soluzione per ambienti a base di un analogo dei feromoni facciali di gatto e previene e controlla le manifestazioni legate a stress nel gattino e nel gatto adulto.) Causa: Ho infatti cambiato casa 3 volte nel giro di 6 mesi e per Pepe é stato troppo. Spero di essere stata utile a qualcuno. CIAO CIAO!!!!!
  20. Ingloby

    Crosticine Sulle Tettine

    Salve, sono una nuova iscritta, leggo spesso le vostre discussione dove traggo preziosi aiuti e consigli ma questa volta ho bisogno di un consiglio su un problema piú specifico. Premessa: ho una splendida gattona di nome Pepe, lei ha 7 anni e vive praticamente sempre in casa, salvo qualche rara uscita in giardino Problema: ho notato giá da qualche settimana delle tettine piú gonfie rispetto alle altre ma giusto oggi ho visto che sono apparse delle brutte crosticine rosse praticamente su tutte le tettine. Aiuto: Vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto mai un problema del genere, in cosa consiste e se mi devo preoccupare. Ho appuntamento dal mio veterinario martedí ma stasera mi sono prese un po' di paure, spero che qualcuno mi possa aiutare.
×
×
  • Crea Nuovo...