-
Numero contenuti
73 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di raptor80
-
P.S. Ho appena letto il motivo, non mi ero accorto andavo di fretta.. pardon!! comunque rimango sempre delle mie opinioni .... non credo che i link postati potessero nuocere a qualcuno, anzi!!
-
funfun mi spieghi gentilmente i motivi x cui hai tolto i link che ho postato? .. non credo che questo modo di fare aiuterà gli utenti, sopratutto se gli si vuole dare info corrette ... i siti postati servono a questo .. non credo ci sia nulla di male ........
-
Ciao, per quanto riguarda l'allevamento dei grilli aury è stata molto esauriente (sono abbastanza semplici da allevare e riprodurre) .. Per il problema del camaleonte dovresti rivolgerti subito ad un buon veterinario, può darsi abbia problemi di digestione o stitichezza , se è una femmina adulta può anche darsi si tratti di uova, magari si è accoppiata in precedenza o magari sono uova non fertili ... mettigli comunque una vaschetta con torba umida per sicurezza...come tieni l'animale? parametri? (umidità, temperatura,substrato, ecc...) ..a proposito ha defecato nell'ultimo periodo? ... portalo da un vet. al più presto, ti saprà dare maggiori aiuti ... P.S. complimenti per il nick, molto originale ...........
-
samantha non per screditare ciò che hai detto , ma non mi risulta .. quoto cri su quanto detto, il cites basta e avanza, non c'è bisogno di fare ulteriori denunce a asl o nessun altro ... poi se uno lo vuol fare ben venga, nessuno ci obliga a farlo però ....
-
Sè sei ancora un neofita, ti sconsiglio di iniziare con un camaleonte, sono molto delicati e facilmente stressabili (il caliptratus un pò meno rispetto ad altri, ma evita almeno per adesso), una pogona è facilissima da allevare appatto che gli si dia un terrario abbastanza spazioso ed una alimentazione adeguata a base di insetti e vegetali (insalata per il 30%).. se cerchi qualcosa di più piccolo e meno impegnativo la scelta migliore è un geco leopardino "Eublepharis Macularius".. raggiunge i 25cm di lunghezza massima .. sono sauri molto tranquilli, e dai molti morh (colorazioni) nati in cattività .. ti posto 2link con le informazioni per il suo corretto allevamento.. Ciao ;) E io tolgo pure il secondo per lo stesso motivo FunFun
-
Ciao, purtroppo senza una foto non si può capire bene cosa abbia, può essere soltanto un residuo di muta, come può essere un ustione creata dalle lampade riscaldanti o una ferita, in ogni caso è bene portarla da un veterinario per dei controlli, anche un esame delle feci è molto importante, per scongiurare la presenza di parassiti interni o altro...
-
Guarda un pò quì ..... http://www.milwaukeereptiles.com/eggFertility.php
-
invece di aprirla prova con la speratura .. ti metti in una stanza completamente al buio e con una torcia la punti sull'uovo, in pratica devi vedere sè ci stanno i vasi saguigni ...
-
Cippa non sempre è così, avvolte capita che il maschio non riesce a coprire la femmina, oppure per inesperienza di quest'ultima, sempre se si tratta della prima riproduzione, quindi in questi casi le uova possono risultare sterili .. questi ultimi si riconoscono perchè sono giallognole o mollicce .. in altri casi invece si presentano perfette, bianche e consistenti .. poi le apri, cosa che mi è già successo, e dentro non trovi nulla.. "sterili" .. il mio consiglio resta quando non si è abbastanza sicuri di provare ad incubarle lo stesso (questo solo nel caso le ovette risultino bianche e conssistenti, e magari ti sembra che siano da buttare perchè non feconde) ...
-
Chamaeleon Calyptratus - Depisizione Delle Uova - Una Domanda
raptor80 replied to lepidoptera's topic in Rettili
Avete preparato l'incubatrice per farle schiudere? -
Ciao ...complimenti per la scelta.. io ordino i grilli o le blatte per i miei animali online, ci sono molti rivenditori specializzati eccone alcuni.. http://www.microvita.bo.it/ http://www.redbug.it/ telefoni o mandi un e-mail , ti arrivano entro 2-3giorni.. P.s. scusate per i link messi, non è publicità, ma solo un modo per dare una mano a chi si avvicina a questa passione .. ;)
-
Ciao...ma dove lo vorresti aprire?? in quale città? magari mi contatti per mp ...ciao
-
Tutti i rettili si infastidiscono quando vengono presi o altro, solo che molto spesso non lò danno a vedere..io ti consiglio solamente di maneggiarla lo stretto necessario per farla un pò abituare alla tua presenza (pulizia terrario,controllo stato di salute, ecc..) per le unghie magari puoi provare ad eliminare un pò le punte o limarle un pò .. " meglio sè lo fai fare dà un veterinario comunque" ... leggiti le due schede che ti ho postato nell'altro tuo post..ti saranno utili..ciao
-
L'acqua piace a tutte le igu, infatti sono delle ottime nuotatrici..di sicuro ancora deve ambientari..fai passare ancora un pò di tempo..intanto leggiti queste schede, ti sarà utile..ciao.. http://www.kingsnake.com/reptilia-italia/M...ile/iguana2.htm http://www.inseparabile.com/iguana.htm
-
è una cosa normalissima, le unghie gli servono per arrampicarsi e difendersi in natura..non la prendere troppo in mano..magari abituala alla tua presena prima ..prova ad offrirgli tù un pò di cibo con le tue mani, vedrai che pian piano prenderà più confidenza e poi magari col passare del tempo te la troverai anche in spalla..ma mai forzarla.. ricordati comunque che sono rettili non cagnolini..meno la tocchi più sarà felice..
-
Ciao...usa questo programma per caricarle.. http://imageshack.us/
-
Ciao..sicuramente si è preso solamente un periodo dii pausa..magari si sente un pò appesantito ..a proposito sè hai dato le camole del miele cerca di evitare di darne troppe, magari solo una ogni 10giorni circa, sono troppo grasse..metti comunque i grilli sempre a disposizione in una ciotola abbastanza alta che non possano uscire fuori, sarà lui a decidere quando mangiare, non forzarlo..tieni sempre d'occhio umidità e temperatura, e togli la "fontanella" che non serve propio a nulla..per l'umidità basta solo una spruzzata almeno tre volte al giorno...Anche un bel esamino delle feci non guasta mai, almeno sei sicuro del suo stato di salute.. ;)
-
Dai infestanti...! non tutte lo sono, ad esempio le dubia non si arrampicano e quindi con un adeguata sistemazione è difficile che scappino , ed anche sè ciò accdesse non infesteranno mai la casa, sono insetti gregari e nel giro di 5-6giorni una blattina libera per casa morirebbe di sicuro, anche perchè non riescono ad adattarsi come quelle nostrane..Mentre quelle che invece si attaccano sulle pareti lisce sono molto infestanti..e riescono ad adattarsi e proliferare, infatti le sconsiglio a chi non ha mai avuto esperienza nell'allevamento di insetti....Le dubia quindi rimangono la migliore soluzione, ottime dal punto di vista nutrizionale, non puzzano al contrario dei grilli, non cantano e non saltano... Un saluto alla mia accompagnatrice.. ;)
-
Mi sembra propio di conoscerla ;) ..con te starà bene di sicuro....!!
-
Grazie manu..sei un grande!!! ;) sè non fosse per tè...! seguirò i tuoi consigli..
-
Grazie manu..non ho fatto fare esami...ma la mia paura è che sia propio cripto...è magrissima ed ha un alone scuro sul ventre...prima della riproduzione mangiava tanto..dopo ha smesso!!! cercherò di provvedere per l'esame dal veterinario .. grazie!!
-
come l'esaltato!!! A proposito di blatte , devo fare una bella scorta.. ;) ciaooo..!!
-
No vi prego non vi affollate ad aiutarmi..siete troppi....!!!
-
Ti ho mandato una e-mail tramite forum, con il mio contatto..ciao scusate l'ot ....!