
Hansol
Members-
Numero contenuti
109 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Hansol
-
mi aggiungo un po tardi alle varie risposte, perchè non mi sono più collegata... per quanto mi riguarda anche Turbo... mi risponde... però quando lo dico mi prendono tutti in giro... bene, sonon sollevata....
-
Sono contraria all'acquisto di ANIMALI...vanno ADOTTATI..non sono oggetti...ma essere viventi. hai anche ragione, ma un gatto da negozio ha meno diritto di essere amato rispetto ad un randagio o un trovatello o quello che vuoi? io non credo. magari sono solo io a pensarla così, ma un gatto è un gatto, sia con una fattura di vendita appiccicata al pelo, sia che te lo trovi sulla porta di casa. bisogna capire se e perchè ami i gatti... non è polemica, volevo solo proporti un ulteriore punto di vista..
-
io sono d'accordo e non d'accordo... ho avuto un gatto acquistato e uno preso dal veterinario, quindi so di cosa si sta parlando. per me, è una questione di "pelle". anche se stesse dentro la gabbietta di un negozio, se prendendolo in braccio "lo sentite"... vuol dire che è il vostro gatto! ... non so... io la vedo così, non me ne vogliate...
-
la sera dopo cena sul letto, il pomeriggio o sul divano o nella "sua " stanza dove, generlamente d'è la pila di indumenti da stirare. sarà che profumano...
-
nooooooooooooooooooooooo troppo figo!!!!!!!!!!!!!! mi piacciono un sacco ste cose!!!
-
ciao! io avevo un mainecoon che faceva lo stesso... le crocchette non c'era verso che durassero più di una manciata di minuti ed era talmente vorace che spesso si strozzava mangiando. il gatto che ho adesso, un europeo, invece è moooooolto più tranquillo... non ha mai avuto questi attacchi di fame. se l'hai preso da un allevatore, potrebbe anche essere dovuto alla "fame" che spesso gli fanno fare anche perchè, mangiano in gruppo da una sola ciotola . questa è la mi aesperienza. il veterinario, cmq, mi aveva spiegato che per queste razze, di taglia più grossa e con un bagagli genetico più particolare, la voracità si riscontra più facilmente rispetto, invece, ad altre razze di mescolanza. magari la ns moderatirce-veterinaria può confermare quello che sto dicendo oppure smentire. sentiamo cosa ci dice...
-
ragazzi, Turbo pare essersi abituato alla quantità di cibo che gli ho dato fin'ora, che non è mutata, ovvero 70gr di umido una volta al giorno e 70 gr di crocchette ogni 24 ore, che raramente finisce. non chiede altro. e se per caso, la domenica che poi è l'unic giorno in cui sono a casa per pranzo e cena, gli do una scatoletta a pranzo e una a cena, parte di una delle due, la lascia sempre.... e io che pensavo di tenerlo troppo a stecchetto....
-
... Turbo ama gli asparagi e i peperoni.... non che glieli dia di proposito, più che altro quando ne sente l'odore diventa una belva e DEVE riuscire a prendere un po'... poi, vediamo.... minestroni vari, ma ho notato che non ama particolarmente i legumi eccetto le lenticchie.... e poi, qualunque cosa, dalle patatine allo yogurt. anche perchè fino a che non gli fai assaggiare una punta di tutto, ma una punta davvero, non te lo levi di torno...
-
si molto interessante. leggendolo viene normale far eil paragone con i ns miciones ... Turbo rispecchia tutto... ogni tanto gli dico anche "guarda che lo so che capisci, fai solo finta di non capire perchè sei un gatto".... si alza e se ne va. vuoi che non abbia capito???!!! ma vaaaaa!
-
io pensavo fosse una bufala... ma in effetti anche la natura sbaglia... povero...
-
bello, ma poi i gatti rossi ... hanno un fascino nobile...
-
bene bene! mi stampo queste due righe e le mando alla mia collega CRETINA che ha messo fuori di casa la gatta proprio perchè è incinta. ma che cavolo! ma poi, dopo aver vissuto tutta la vita con canie e gatti, possibile che proprio in gravidanza si debba contrarre la toxo?! ... poi magari sta gente si fa la doccia una volta alla settimana e mangia con le mani sporche...PERò ALLONTANIAMO GLI ANIMALI NE!!! sono furiosa, ma questa tua testimanianza cade proprio a pennello...
-
un augurio a tutti per le Feste (meritate) che finalmente stanno arrivando!! Cinzia e Turbo
-
fantastico!! nella seconda foto sembra che ti dica "dai fammela che poi ho da fare..."
-
ahahahaa!! si ti sei spiegata!
-
ti ringrazio proverò con i suggerimenti. diciamo che mi sono attenuta alla regola (che non so se è valida) del quantitativo rapportato al peso e all'età, che si deve lasciare in ciotola ogni 24 ore... la scorsa settimana gliele ho tolte completamente. però alla fine, gli lascio 50/70 gr di crocchette, e se le finisce prima rimane senza, per 4 kg di gattino. non va bene?
-
Ciau ragazzi, ho un problema, Turbo ha difficoltà a fare le sue cose, nel senso che, le fa tutti i giorni, ma ... sembrano le palline della cacca di una capretta, dure dure dure. l'altra settimana l'ho portato dal veterinario e mi ha detto che l'importante è che la faccia anche se stava sentendo che era un po' intasato. verso fine settimana l'ho ricontattato e mi ha detto di scegliere tra tre opzioni: 1) dargli da mangiare molte fibre (ed è stata un'impresa) 2) dargli olio di vasellina per bocca (???? vasellina???) 3) clistere pediatrico a base di malva e camomilla (ve lo vedete un gatto che si fa cliesterare??) sostanza ho optato per la prima soluzione, solo che gli unici cibi ricchi di fibre sono quelli pe ri gatti obesi o, almeno, il negoziante mi ha saputo proporre solo questo. non ha molto gradito, ne ha mangiato poco, ma qualcosa ha fatto. ho tentato di aiutarlo con i massaggini sulla pancia, gli ho tolto le crocchette, l'ho imbottito di latte e di yogurt... e ce l'abbiamo semi-fatta. va un po meglio ma si vede che è ancora intasato. mi sapete consigliare qualcosa di alternativo dall'ennesimo giro dal veterinario?
-
ah ecco! direi che non penzola. peccato che non abbia una foto recente... vedrò di metterla nel week end, così lo vedi :-) secondo me la talgia è piccola ma tarchiata.... un po "torello" povero ammmore!!! grazie ciao!
-
ciao ragazzi, è un po che sono assente dal forum perchè ho lavorato poco in ufficio e mi sto dando "all'estero" ma appena posso vengo a sbirciare! intanto volevo ringraziare tutte le persone che mi hanno sostneuto con informazioni di ogni tipo e di affetto virtuale quando il mio Turbo, 3 mesi ha (mi smbra lontanissimo!!) ha rischiato di morire per la coccidiosi troppo avanzata. Dunque, volevo confrontarmi con voi circa il quantitativo di cibo che somministrate alle vostre bestiole, perchè Turbolino, non è un gran mangione ma va a periodi e, un periodo qua un periodo la... e forse "mi si sta slabrando" perchè pesa 3kg e 8hg e ha 6 mesi. .. Poi se sento il veterinario per lui il gatto dovrebbe sempre stare a dieta e a me questo discorso non piace anche perchè a Turbo non do nulla al di fuori delle sue pappe ed è ancora un cucciolo. a me non sembra grasso, il mio compagno sostiene il contrario ma per lui il primo animale in generale, che possiede. il mio micione precedente era un maine coon, quindi ero abituata ad un altra stazza quindi adesso non so come comportarmi. praticamente io gli lascio le crocchette nella ciotola e se le gestisce lui nell'arco di 24 h. adesso è passato da 40/50 gr a 50/70; poi la sera mangia mezza scatoletta patè da ... mi sembra che siano da 100 gr, quindi non mi pare che mangi tanto.... forse assimila tutto come la padrona! insomma, attendo newssssssssss baci!!!
-
Bellissimo! un grattino da parte mia!
-
ODDIO! se il tuo è grasso il mio è obeso!!!!
-
grazie!! io pensavo che non gli piacesse.....
-
ciao ragazzi! da qualche giorno a questa parte, ho notato che Turbolino cerca di "coprire" (attenzione, non scavare) il pavimento vicino alla ciotola... può significare qualcosa?