
Hansol
Members-
Numero contenuti
109 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Hansol
-
ho letto con molta nostalgia il dettaglio di un periodo che per me oramai è passato, perchè il mio micio è grandicello. se mi posso permettere, non prenderla come una critica o un giudizio, ma non è bello quello che scrivi quando dici "non me ne può fregà de meno" oppure "...vorrei in qualche modo inculcargli nel cervelletto che alle 8 mi alzo da me e non prima...e preferirei dormire tranquillo senza interruzioni fino a quell'ora...c'è speranza? " ecc . i gattini hanno, anzi non hanno, un orologio biologico preciso, ma muta con tempo utile e per loro giorno o notte non fa troppa differenza. vogliono giocare e vogliono tante coccole soprattutto se sono soli durante il giorno. ed è giusto che sia così, perchè un comportamento diverso, magari molto tranquillo, può nascondere una malattia, come è successo a me con un altro gatto. tutti i gatti hanno un carattere diverso, con comuni denominatori per determinati comportamenti tra i quali lo svegliarti con insistenza la mattina. un pò come quando i neonati piangono o cmq non dormono quando vorresti tu. mica puoi farglielo capire. come per loro, devi essere tu ad andare in contro alle loro necessità. anche perchè ti posso assicurare che è un periodo molto breve. quando i gatti sono cuccioli non puoi insegnare loro quando è il momento di giocare o di mangiare o di svegliarti o di farti dormire. è tutto un gioco per loro. ed è bellissimo secondo me, quando vengono a cercati facendo le fusa e compagnia bella. mio marito che non ha mai avuto animali e con Turbo c'è stata un evoluzione improvvisa, odiava questi momenti di cui stiamo parlando tant'è che alla fine, per mesi ha dormito in un'altra stanza e io mi sono goduta il mio fedele cucciolo. ORA che è grande è dorme al fondo del letto SENZA avere più quei momenti di assoluto rompimento di balle, si è pentito di non aver vissuto quei momenti. davvero non è una critica, ma solo un metro di confronto per te che dici essere il tuo primo gatto.
-
noooooooo io non posso leggerle ste cose!!! dio che sofferenza... siete stai proprio in gamba
-
ho provato ad usarla anche io, dietro indicazione portentosa della mia collega... e devo dire che non mi è piaciuta per niente. prima cosa, visivamente non è il massimo perchè... i bisogni più consistenti lasciano traccia nei cristalli e...come dire, fa un po schifo. e poi ho notato che turbo faceva i suoi bisogni e poi scappava, comprendo il minimo indispensabile, come a voler dire, ecco fatto basta così via! però sai, è soggettivo. prova una volta e vedi. ma secondo me non è miracoloso...
-
Per conto mio non ti devi vergognare di consultare il tuo veterinario per nessuna cosa, neanche quella che pensi sia stupida... E' il suo lavoro ed è lì per questo... Io al mio gli telefono ogni volta che ho qualche dubbio, e veramente OGNI VOLTA!!! Anche perchè magari qualcosa che a noi sembra niente in realtà può non esserlo, visto che non siamo dei dottori... Stai tranquilla e chiamalo, e spiegagli cosa vedi, ne hai tutti i diritti... HAI RAGIONE! STSERA PASSO DIRETTAMENTE TANTO è SULLA STRADA DI CASA..
-
[ CI VA UN POCHINO DI TEMPO... ANCHE SE IL DOLORE SI AFFIEVOLISCE CON IL TEMPO, NON DIMENITCHERAI MAI CIO' CHE LEI TI HA DATO. PERò CI VA TEMPO. A VOLTE PARECCHIO A VOLTE UN PO MENO. L'UNICA COSA CHE TI POSSO DIRE è PIANGI FIN CHE NE HAI VOGLIA, MALE NON TI FA ANZI.
-
TI ABBRACCIO VIRTUALMENTE...
-
buongiorno a tutti! dunque Turbo pare non abbia niente, ma aspetto che zarina mi dia la sua opinione... ad ogni modo il veterinario dice che non ha idea di cosa possa essere successo. però ieri mattina dopo averlo spazzolato mi sono accorta che tra i peli c'era della forforina, piccolissimi pezzetti bianchi. secondo voi, può essere il risultato di questa simil-intossicazione misteriosa che ha avuto in questi giorni? al momento è comparsa solo sulla coda, sul resto del corpo non ho visto nulla. mi vergogno a passare di nuovo dal veterinario per questa cosa...
-
grazie molte. almeno tu hai trovato qcs io proprio niente... le analisi sono a posto, l'unico valore sballato è appunto questo. oggi provvedeva a fare ematocrito che dovrebbero essere le semplici analisi del sangue... ora scappo a casa e aspetto le 18.00 con mooolta ansia... grazie per il sostegno, domani vi faccio sapere se non direttamente stasera... grazie grazie
-
ciao a tutti... sono depressa.... altre analisi.... stasera mi danno gli esiti.... ma mi spiegate che cavolo è il valore ALP? ho cercato su internet ma non ho trovato niente...
-
ma infatti quando apro ste scatolette hanno un profumo... seguirò il tuo consiglio anzi stasera quando porto Turbo per fare le analisi, gli chiedo di spiegarmelo terra terra, magari capisco. parlatemi di numeri ma non di ste cose!
-
ti ringrazio, domani in giornata mi daranno gli altri esiti e vi farò sapere. anche mio marito ha pensato a quello che mi hai indicato tu. magari le scatolette che gli stiamo dando A***O N****E o le mosche che ultimamente cattura.... insomma, speriamo bene,,,,
-
ho bisogno di qualche indicazione! chiedo aiuto al gruppo di veterinari del forum... ieri ho portato Turbo dal veterinario perchè da diversi giorni mi sembrava bevesse troppo anche se non accusa comportamenti diversi. il veterinario non voleva nemmeno farglieli perchè dice che in un micio così giovane (ha 1 anno) è difficile riscontrare delle patologie. sostanza, gli ha fatto questi benedetti esami ed è venuto fuori che ha il valore epatico fuori "misura". lui mi ha spiegato cosa significa, ma onestamente non ho capito un h anche perchè mi parla in modo troppo tecnico... e poi con l'esperienza del micio precedente, io mi blocco subito appena sento che qualcosa non va e il cervello non reperisce il resto del discoroso. qualcuno mi sa dire cosa significa? stasera lo devo portare, gli fa un altro prelievo per stabilire l'emocropo e qualcos'altro... non ci capisco niente!!! help me...
-
grazie! vi farò sapere!
-
ho guardato il tuo blog... ma hai una casa da 100 stanze per ospitare tutti questi animali... e soprattutto, una curiosità, ti sposti mai da casa? perchè con tutti loro al seguito, diventerà difficile... cmq, è molto simpatico pensare che vivano tutti insieme...
-
Ciao a tutti, sono di nuovo qui con il problema del micio stitico... dunque, l'altra volta i vs preziosi consigli mi hanno aiutato a non seguire quelli del veterinario (mi aveva suggerito di fargli una bella peretta.... mi son fatta due risate). dunque, ho letto un po qua e un po la che a volte la stitichezza è legata alla presenza di calcoli. ma ci sono dei segnali, a parte la cacchina da capretta, che mi possono indicare la presenza diq uesti signori? non so, il miagolio, la sofferenza, insomma qualcosa di simile? help me, così so se chiamare il veterinario per portarcelo. grazie grazie
-
io lo chiamo con il suo nome, Turbo, tranne quando è aora di mangiare e dormire che diventa Turbolinoooooooo... e arriva di corsa...
-
si si grazie grazie, provvedo e poi vi dico che cambiamenti si sono verificati...
-
grazie per la risposta. Turbo ha quasi un anno. in realtà lo faccio già, ma senza risultato... ieri sera ad esempio mi ha massacrata tendendomi gli agguati. risultato pur dandogli delle sberle su sedere o cmq cercando di allontanarlo (perchè se prima gli do una sberla poi mi sento in colpa...) spingendolo via, lui sembra che non capisca. morale, io mi tengo i graffi e lui mi guarda senza capire perchè gli sto urlando dietro...
-
ciao a tutti, il mio conquilino a 4 zampe morde un sacco. secondo me lo fa per giocare anche perchè quando lo fa con me e gli dico ahia mi fai male allenta la presa, invece con il mio compagno non sente ragioni... vince sempre Turbo... ho cercato qualche articolo relativo ai comportamenti felini durante il gioco ma non ho trovato nulla di interessante... qualcuno mi sa dare due dritte?
-
... noooooooo ... un abbraccio...
-
si si, esattamente come fa turbo
-
Magari non è che anche il tuo gatto ha avuto dei "traumi"? da quando ce l'ho io, no. magari quando era con la mamma... cmq, se avesse qualcosa penso si lamenterebbe... grazie !
-
...mi dispiace tanto... ti sono virtualmente vicina. amo gli animali e sono succube dei gatti, ma a volte penso perchè adottarli se vivono meno di noi e poi quando ci lasciano, perlomeno io, mi struggo di dolore? non lo so...
-
ciao! ogni gatto ha un carattere che lo contraddistingue e il suo stato d'animo, spero di usare le parole giuste per farmi capire, si riflette nella posizione della coda. hanno poi, tutti quanti, un linguaggio comune di base. un po come la posizione delle orecchie o l'esposizione dei denti in determinate situazioni. ad esempio il mio, appena portato a casa andava in giro sempre con la coda a ? (leggasi proprio punto inerrogativo). adesso lo fa solo quando scruta qualcosa di nuovo. fatti un giro su internet e troverai informazioni in merito. ciau ciau
-
ciao a tutti, domanda prima di preoccuparmi: i vostri gatti amano farsi toccare la pancia? alcune persone mi hanno detto di no, altre mi dicono di si. ma la "regola" base qual è? Turbo non si fa coccolare la pancia, e io che NON SONO PER NIENTE OSSESSIONATA dalla morte di Hitan,mi domandavo se devo portarlo dal veterinario... aspetto taaaaante risposte, thank's