Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Tantissimi auguri a Sofì
  2. Potrebbe dipendere dal fatto che si annoia. Prova darle dei giochi kong. Sono dei giochi appositi che vanno riempiti con pasta apposita, crocchette, carne macinata, biscotti per cani e congelati Al cane vanno dati scongelati. I cani cercheranno di prendere il cibo divertendosi e passando il tempo
  3. Non credo che se fosse andata in calore tu non ti fossi accorta anche se il primo calore può essere "soft" in alcuni soggetti. Probabilmente andrà in calore in questo periodo con l'arrivo della primavera. Il sangue che hai visto potrebbe essere stato causato dalle feci
  4. Penso tu ti rifesca ai giochi kong, giochi appositi che vengono congelati e riempiti di cibo. Si usano per divertire e tenere impegnato il cane. Si danno al cane scongelati. Il cane trascorrerà del tempo a cercare di prendere il cibo in essi contenuto. Per il riempimento si usano: un'apposita pasta, carne trita con verdure, biscotti, o crocchette
  5. Io prima di fagliella farei fare l'esame delle feci per verificare se c'è la presenza di parassiti intestinali
  6. Sì i vaccini una volta fatto il ciclo iniziale (compresi i richiami dopo un mese) vanno ripetetuti ogni hanno. In genere i vaccini non sono dannosi, salvo rara casi dove possono dare reazioni. Lo sverminazione in genere si dà sottoforma di pasta. Si danno 2 dosi a distanza di quindici giorrni in base al peso. Le modalità e il tipo di vermifugo va concordato con il vet. A me i richiami annuali delle vaccinazioni costano circa 30 euro
  7. martyfloo

    Moka In Calore

    Teniamo le dita incrociate per mercoledì e facci sapere.
  8. Io darei loro le crocchette della P.....A o della R......L C.....N.
  9. Benvenuto Potrebbe essere che la femmina sia ancora giovane o non sia interessata al maschio
  10. Sì in genere le femmine sono più più tranquille dei maschi ma molto dipende anche da soggetto a soggetto. Le femmine vanno in calore ogni 6 mesi circa. Anche l'inizio dal calore è soggettivo in genere vanno in calore verso i 6-8 mesi. Se non vuoi avere cuccioli ti comsiglio di sterilizzarla prima del primo calore. Il maschio quando diviene maturo sessualmente se sente una femmina in calore nelle vicinanze può essere agitato e tendere alla fuga.
  11. Benvenuta! Hai qualche animale?
  12. Il periodo della caduta dei denti è soggettiva, se vedi che entro i 5 mesi non le cadono senti che dice il vet
  13. Se non è agitato e non lo vedi stressato secondo me non ci sono problemi. Se poi anche in casa del tuo ragazzo ha le sue cose riconosce i suoi "odori" e quindi considera l'ambiente come suo
  14. Il Golden non soffrirebbe per lo spazio a patto che tu lo possa far correre e giocare ogni giorno ed è di taglia medio-grande. L'importante è cercare di non fare trattare ai cani l''urina per più di 5 ore consecutive.
  15. Ti posso dire che quando i canarini si gonfiano e sono apatici prbabilmente non stanno bene. Ti consiglio di andare da un vet esperto in esotici
  16. Ciao Benvenuta! Tieni presete che tutte le razze da te indicate hanno bisogno di parecchio movimento. Secondo me per lo spazio che hai ti consiglierei un cocker Se voi lavorate fino alle 7 di sera ti consiglio di abituarlo fin da subito a fare i bisogni in un luogo magari utilizzando gli appositi tappetini Per quanto riguarda gli allevamenti secondo me visita più di uno e osserva come sono tenuti i cani
  17. Stai attenta che il guinzaglio non rimanga impigliato da qualche parte e il micio si strozzi. Il tuo micio ha un bel rapporto con la macchina! Di solito i gatti si stressano a essere portati in giro
  18. Molto probabilmente sì dipende dai denti. Aggiungigli acqua tiepida solo per un breve periodo però, altrimenti si abitua a mangiare crocchette ammorbide. Le crocchette ammorbidite perdono la loro azione meccanica di pulizia ai denti. Se quando ritorni alle crocchette asciutte non mangia prova così: lasciagli la ciotola a disposizione per 10-15 minuti poi toglila. Quello che non ha mangiato glielo ridai al pasto successivo. Vedrai che così impararà a mangiare tutto subito
  19. A volte i cani hanno periodi di inappetenza. Nel caso del tuo cucciolo potrebbe essere dovuto al fastidio alle gengive dovuto al cambio dei denti. Prova a inumidigliele con acqua tiepida. Lasciagli la ciotola a disposizione per 10-15 minuti poi toglila. Il cibo avanzato riproniglilo al pasto successivvo
  20. Ti posso dire che per fare accettare le due nuove micie ci vuole tempo e pazienzA, Prova a scambiare gli oggetti delle micie in modo chhe si abituiino al reciproco odore. Non lasciare mai sole le nuove micie con la gatta senza stretto controllo prima che non si siano abituate alla reciproca presenza. Quando le tieni insieme accarezza tutte le gatte e sopratutto lascia a lela una via di fuga.
  21. Beh, se il veterinario ritiene di provare con il cibo ipoallergico io intanto proverei a vedere come va usando quello.
  22. Tienici aggiornati, mi raccomando
  23. Dai sintomi che descrivi anche secondo me potrebbe essere un'intolleranza alimentare. Per il cambio di alimentazione drastico potrebbe provocare diarrea come no, dipende dai soggett. In genere i cibi ipoallergici danno risultati dopo le prime due settimane
  24. martyfloo

    Ciao A Tutti

    Ti ho modificato io i link delle foto così ora si vedono
×
×
  • Crea Nuovo...